Giudici
CEI 1974 Torna al libro
Interconfessionale
CEI 1974
9
9,1 Ora Abimelech, figlio di Ierub-Baal, andò a Sichem dai fratelli di sua madre e disse loro e a tutta la parentela di sua madre:
Interconfessionale
GdcAbimèlec, figlio di Gedeone, andò a Sichem, dove viveva la famiglia di sua madre, e suggerì a tutti i suoi parenti
Rimandi
Note al Testo
9,1
In tutto il racconto su Abimèlec non c’è nessuna traccia che egli sia stato scelto da Dio (vedi invece 2,16; 3,9.10.15; 6,14; 11,29; 13,25; 14,4); manca l’affermazione che egli è giudice (vedi invece 2,16; 3,10; 4,4; 10,2; 12,8.11.14; 16,31) e non si dice che egli liberò Israele (3,31). Abimèlec non è perciò un giudice.
CEI 1974
9,2 "Dite agli orecchi di tutti i signori di Sichem: E` meglio per voi che vi governino settanta uomini, tutti i figli di Ierub-Baal, o che vi governi un solo uomo? Ricordatevi che io sono del vostro sangue".
Interconfessionale
Gdcdi fare ai ricchi proprietari della città questa proposta: «Che cosa sarebbe meglio per voi? Avere come capi i settanta figli di Gedeone o averne uno solo? Ricordatevi che ∆io sono del vostro stesso sangue».
CEI 1974
9,3 I fratelli di sua madre parlarono di lui, ripetendo a tutti i signori di Sichem quelle parole e il cuor loro si piegò a favore di Abimelech, perchè dicevano: "E` nostro fratello".
Interconfessionale
Gdc9,3I familiari di sua madre riferirono quelle parole ai proprietari di Sichem. Essi decisero di mettersi dalla parte di Abimèlec, perché, dicevano, era loro fratello.
CEI 1974
9,4 Gli diedero settanta sicli d`argento che tolsero dal tempio di Baal-Berit; con essi Abimelech assoldò uomini sfaccendati e audaci che lo seguirono.
CEI 1974
9,5 Venne alla casa di suo padre, a Ofra, e uccise sopra una stessa pietra i suoi fratelli, figli di Ierub-Baal, settanta uomini. Ma Iotam, figlio minore di Ierub-Baal, scampò, perchè si era nascosto.
Interconfessionale
GdcAndò a Ofra, nella casa di suo padre, e massacrò i settanta figli di Gedeone tutti sulla stessa pietra. Di essi si salvò solo il più piccolo, Iotam, che si era nascosto.
CEI 1974
9,6 Tutti i signori di Sichem e tutta Bet-Millo si radunarono e andarono a proclamare re Abimelech presso la Quercia della Stele che si trova a Sichem.
Apologo di Iotam
Apologo di Iotam
Interconfessionale
GdcTutti i proprietari di Sichem e tutta Bet-Millo si radunarono e si recarono alla Quercia della Stele che si trova in città. Là proclamarono re Abimèlec.
CEI 1974
9,7 Ma Iotam, informato della cosa, andò a porsi sulla sommità del monte Garizim e, alzando la voce, gridò: "Ascoltatemi, signori di Sichem, e Dio ascolterà voi!
Interconfessionale
GdcQuando Iotam venne a saperlo, salì sulla cima del monte Garizìm e gridò verso di loro:
«Ascoltatemi, o proprietari di Sichem,
e Dio ascolterà voi.
«Ascoltatemi, o proprietari di Sichem,
e Dio ascolterà voi.
CEI 1974
Si misero in cammino gli alberi
per ungere un re su di essi.
Dissero all`ulivo:
Regna su di noi.
per ungere un re su di essi.
Dissero all`ulivo:
Regna su di noi.
Interconfessionale
GdcUn giorno gli alberi decisero di scegliersi un re.
Andarono dall’ulivo e gli chiesero:
“Vuoi essere il nostro re?”.
Andarono dall’ulivo e gli chiesero:
“Vuoi essere il nostro re?”.
CEI 1974
9,9 Rispose loro l`ulivo:
Rinuncerò al mio olio,
grazie al quale
si onorano dei e uomini,
e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Rinuncerò al mio olio,
grazie al quale
si onorano dei e uomini,
e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Interconfessionale
GdcMa l’ulivo rispose:
“Dovrei smettere di produrre l’olio
con il quale si onorano gli dèi e gli uomini,
per fare il re degli alberi?”.
“Dovrei smettere di produrre l’olio
con il quale si onorano gli dèi e gli uomini,
per fare il re degli alberi?”.
Interconfessionale
Gdc9,10Gli alberi si rivolsero al fico.
Gli chiesero: “Vuoi essere il nostro re?”.
Gli chiesero: “Vuoi essere il nostro re?”.
CEI 1974
9,11 Rispose loro il fico:
Rinuncerò alla mia dolcezza
e al mio frutto squisito,
e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Rinuncerò alla mia dolcezza
e al mio frutto squisito,
e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Interconfessionale
Gdc9,11Ma il fico rispose:
“Dovrei smettere di dare i miei frutti
dolci e gustosi,
per fare il re degli alberi?”.
“Dovrei smettere di dare i miei frutti
dolci e gustosi,
per fare il re degli alberi?”.
CEI 1974
Rispose loro la vite:
Rinuncerò al mio mosto
che allieta dei e uomini,
e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Rinuncerò al mio mosto
che allieta dei e uomini,
e andrò ad agitarmi sugli alberi?
Interconfessionale
GdcMa la vite rispose:
“Dovrei smettere di produrre il vino,
che dà gioia agli dèi e agli uomini,
per fare il re degli alberi?”.
“Dovrei smettere di produrre il vino,
che dà gioia agli dèi e agli uomini,
per fare il re degli alberi?”.
Interconfessionale
Gdc9,14Infine gli alberi tutti insieme dissero a un
cespuglio di spine:
“Coraggio! Sii tu il nostro re!”.
cespuglio di spine:
“Coraggio! Sii tu il nostro re!”.
CEI 1974
Rispose il rovo agli alberi:
Se in verità ungete
me re su di voi,
venite, rifugiatevi alla mia ombra;
se no, esca un fuoco dal rovo
e divori i cedri del Libano.
Se in verità ungete
me re su di voi,
venite, rifugiatevi alla mia ombra;
se no, esca un fuoco dal rovo
e divori i cedri del Libano.
9,15
La morale è che un re risulta inutile e dannoso: 1 Sam 8.
Interconfessionale
Gdc9,15Il cespuglio rispose:
“Se davvero volete farmi re,
venite, riparatevi alla mia ombra!
Ma se non siete sinceri, dal mio cespuglio
uscirà un fuoco
che brucerà anche i maestosi cedri
del Libano!”».
“Se davvero volete farmi re,
venite, riparatevi alla mia ombra!
Ma se non siete sinceri, dal mio cespuglio
uscirà un fuoco
che brucerà anche i maestosi cedri
del Libano!”».
CEI 1974
9,16 Ora voi non avete agito con lealtà e onestà proclamando re Abimelech, non avete operato bene verso Ierub-Baal e la sua casa, non lo avete trattato secondo il merito delle sue azioni...
Interconfessionale
Gdc9,16Poi, Iotam continuò: «Ora voi avete fatto re Abimèlec. Siete stati onesti e leali? Avete rispettato la memoria di mio padre Gedeone? Avete trattato la sua famiglia come egli meritava per quello che ha fatto?
CEI 1974
9,17 Perchè mio padre ha combattuto per voi, ha esposto al pericolo la vita e vi ha liberati dalle mani di Madian.
Interconfessionale
GdcMio padre ha combattuto per voi e ha rischiato la vita per salvarvi dai Madianiti.
CEI 1974
9,18 Voi invece oggi siete insorti contro la casa di mio padre, avete ucciso i suoi figli, settanta uomini, sopra una stessa pietra e avete proclamato re dei signori di Sichem Abimelech, figlio della sua schiava, perché è vostro fratello.
Interconfessionale
Gdc9,18Oggi vi siete ribellati contro la famiglia di mio padre, avete ucciso i suoi figli, tutti e settanta su una sola pietra. E Abimèlec, figlio della serva di mio padre, lo avete fatto re solo perché è vostro parente.
CEI 1974
9,19 Se dunque avete operato oggi con sincerità e con integrità verso Ierub-Baal e la sua casa, godetevi Abimelech ed egli si goda voi!
Interconfessionale
Gdc9,19Ebbene, se quello che avete fatto oggi è onesto e leale nei confronti di Gedeone e della sua famiglia, allora vi auguro che siate contenti di Abimèlec, e che Abimèlec sia contento di voi.
CEI 1974
9,20 Ma se non è così, esca da Abimelech un fuoco che divori i signori di Sichem e Bet-Millo; esca dai signori di Sichem e da Bet-Millo un fuoco che divori Abimelech!".
CEI 1974
9,21 Iotam corse via, si mise in salvo e andò a stabilirsi a Beer, lontano da Abimelech suo fratello.
Rivolta dei Sichemiti contro Abimeslech
Rivolta dei Sichemiti contro Abimeslech
Interconfessionale
Gdc9,21Poi, Iotan corse via: andò a vivere a Beèr, lontano da suo fratello Abimèlec.
CEI 1974
9,23 Poi Dio mandò un cattivo spirito fra Abimelech e i signori di Sichem e i signori di Sichem si ribellarono ad Abimelech.
Interconfessionale
GdcPoi Dio fece diventare nemici Abimèlec e i proprietari di Sichem. Essi si ribellarono contro di lui.
CEI 1974
9,24 Questo avvenne perchè la violenza fatta ai settanta figli di Ierub-Baal ricevesse il castigo e il loro sangue ricadesse su Abimelech loro fratello, che li aveva uccisi, e sui signori di Sichem, che gli avevano dato mano per uccidere i suoi fratelli.
CEI 1974
9,25 I signori di Sichem posero agguati contro di lui sulla cima dei monti, rapinando chiunque passasse vicino alla strada. Abimelech fu informato della cosa.
Interconfessionale
GdcI proprietari di Sichem mandarono alcuni uomini sulle cime delle montagne per tendere imboscate a danno di Abimèlec. Essi rapinavano tutti quelli che passavano per quella strada. Abimèlec venne a saperlo.
CEI 1974
9,26 Poi Gaal, figlio di Ebed, e i suoi fratelli vennero e si stabilirono a Sichem e i signori di Sichem riposero la fiducia in lui.
Interconfessionale
Gdc9,26Nel frattempo un certo Gaal, figlio di Ebed, era venuto a Sichem con i suoi fratelli e aveva conquistato la fiducia dei proprietari del luogo.
CEI 1974
9,27 Usciti nella campagna, vendemmiarono le loro vigne, pigiarono l`uva e fecero festa. Poi entrarono nella casa del loro Dio, mangiarono, bevvero e maledissero Abimelech.
Interconfessionale
Gdc9,27Una volta andarono nelle loro vigne, vendemmiarono e pigiarono l’uva. Poi organizzarono una festa: si recarono al tempio del loro dio, si misero a mangiare e a bere e finirono per parlar male di Abimèlec.
CEI 1974
9,28 Gaal, figlio di Ebed, disse: "Chi è Abimelech e chi è Sichem, perchè dobbiamo servirlo? Non dovrebbero piuttosto il figlio di Ierub-Baal e Zebul, suo luogotenente, servire gli uomini di Camor, capostipite di Sichem? Perchè dovremmo servirlo noi?
Interconfessionale
GdcGaal, figlio di Ebed, disse: «Che cosa c’entra Abimèlec con Sichem? Chi è poi Abimèlec? È solo il figlio di Gedeone! E chi è mai Zebul? È soltanto uno che prende ordini da lui! Perché dovete stare sottomessi a lui? Siate invece fedeli a Camor, il fondatore della nostra città!
CEI 1974
9,29 Se avessi in mano questo popolo, io scaccerei Abimelech e direi: Accresci pure il tuo esercito ed esci in campo".
Interconfessionale
Gdc9,29Se fossi io il capo di questa città, scaccerei subito Abimèlec. Anzi gli direi di rafforzare le sue truppe e di prepararsi a combattere».
CEI 1974
9,30 Ora Zebul, governatore della città, udite le parole di Gaal, figlio di Ebed, si accese d`ira
Interconfessionale
Gdc9,30Zebul, il comandante della città, venne a sapere quello che aveva detto Gaal, figlio di Ebed, e andò su tutte le furie.
CEI 1974
9,31 e mandò messaggeri ad Abimelech in Aruma per dirgli: "Ecco Gaal, figlio di Ebed, e i suoi fratelli sono venuti a Sichem e sollevano la città contro di te.
Interconfessionale
Gdc9,31Di nascosto, mandò messaggeri a dire ad Abimèlec: «Gaal è venuto a Sichem con i suoi fratelli e incita la città a ribellarsi contro di te.
CEI 1974
9,33 Domattina, non appena spunterà il sole, ti alzerai e piomberai sulla città mentre lui con la sua gente ti uscirà contro: tu gli farai quel che troverai opportuno".
Rivincita di Abimelech
Rivincita di Abimelech
Interconfessionale
Gdc9,33Domattina alzatevi al levar del sole e preparatevi ad attaccare la città. Quando Gaal e i suoi uomini usciranno per marciare contro di te, tu potrai prenderli di sorpresa e li tratterai come si meritano».
CEI 1974
9,34 Abimelech e tutta la gente che era con lui si alzarono di notte e tesero un agguato contro Sichem, divisi in quattro schiere.
Interconfessionale
Gdc9,34Quella stessa notte Abimèlec partì con i suoi uomini. Vicino a Sichem si divisero in quattro gruppi e si nascosero.
CEI 1974
9,35 Gaal, figlio di Ebed, uscì e si fermò all`ingresso della porta della città; allora Abimelech uscì dall`agguato con la gente che aveva.
Interconfessionale
Gdc9,35Il mattino seguente, quando Gaal, figlio di Ebed, uscì dalla porta della città, Abimèlec e le sue truppe saltarono fuori dai nascondigli.
CEI 1974
9,36 Gaal, vista quella gente, disse a Zebul: "Ecco gente che scende dalle cime dei monti". Zebul gli rispose: "Tu vedi l`ombra dei monti e la prendi per uomini".
Interconfessionale
Gdc9,36Gaal li vide e disse a Zebul:
— Guarda: c’è della gente che scende dall’alto delle montagne.
Zebul gli rispose:
— Non sono persone. Sono solo ombre delle montagne.
— Guarda: c’è della gente che scende dall’alto delle montagne.
Zebul gli rispose:
— Non sono persone. Sono solo ombre delle montagne.
CEI 1974
Gaal riprese a parlare e disse: "Ecco gente che scende dall`Ombelico della terra e una schiera che giunge per la via della Quercia dei Maghi".
Interconfessionale
GdcGaal disse di nuovo:
— Guarda! Una schiera scende dal colle dell’Ombelico della terra e un’altra segue la strada della Quercia dei Maghi.
— Guarda! Una schiera scende dal colle dell’Ombelico della terra e un’altra segue la strada della Quercia dei Maghi.
Note al Testo
9,37
Ombelico della terra: così viene denominato probabilmente un rilievo collinare nei pressi di Sichem; la stessa espressione è usata anche in Ezechiele 38,12.
CEI 1974
9,38 Allora Zebul gli disse: "Dov'è ora la spavalderia di quando dicevi: Chi è Abimelech, perchè dobbiamo servirlo? Non è questo il popolo che disprezzavi? Ora esci in campo e combatti contro di lui!".
Interconfessionale
Gdc9,38Zebul gli disse:
— Dov’è finita la tua boria? Dicevi: «Chi è Abimèlec? Perché dobbiamo stargli sottomessi?». Eccoli là quelli che hai trattato con tanto disprezzo. Va’ a combatterli!
— Dov’è finita la tua boria? Dicevi: «Chi è Abimèlec? Perché dobbiamo stargli sottomessi?». Eccoli là quelli che hai trattato con tanto disprezzo. Va’ a combatterli!
CEI 1974
9,41 Abimelech ritornò ad Aruma e Zebul cacciò Gaal e i suoi fratelli, che non poterono più rimanere a Sichem.
Interconfessionale
Gdc9,41Poi Abimèlec si stabilì ad Arumà, e Zebul scacciò da Sichem Gaal e i suoi fratelli e proibì loro di tornare.
Interconfessionale
Gdc9,42Abimèlec venne a sapere che il giorno dopo gli abitanti di Sichem dovevano andare nei campi.
CEI 1974
9,43 Egli prese la sua gente, la divise in tre schiere e tese un agguato nella campagna: quando vide che il popolo usciva dalla città, si mosse contro di essi e li battè.
Interconfessionale
Gdc9,43Prese i suoi uomini, li divise in tre gruppi; li fece nascondere e tese un agguato nei campi. Quando videro gli abitanti uscire dalla città, si mossero e li attaccarono.
CEI 1974
9,44 Abimelech e la sua gente fecero irruzione e si fermarono all`ingresso della porta della città, mentre le altre due schiere si gettarono su quelli che erano nella campagna e li colpirono.
Interconfessionale
Gdc9,44Abimèlec avanzò rapidamente con il suo gruppo e prese posizione all’ingresso della città, mentre gli altri due gruppi piombarono su quelli che erano nei campi e li uccisero.
CEI 1974
Abimelech combattè contro la città tutto quel giorno, la prese e uccise il popolo che vi si trovava; poi distrusse la città e la cosparse di sale.
9,45
Il sale vuota la città alla sterilità: cfr. Dt 29, 22.
Interconfessionale
GdcAbimèlec combatté per tutta la giornata e infine conquistò Sichem. Massacrò gli abitanti, rase al suolo la città e cosparse le sue rovine di sale.
Rimandi
9,45
sterilità delle terre salate Dt 29,22; Ger 17,6; Sal 107,34.
Note al Testo
9,45
Il sale è qui il simbolo della sterilità (vedi Deuteronomio 29,22; Geremia 17,6) alla quale Abimèlec condanna Sichem.
CEI 1974
9,46 Tutti i signori della torre di Sichem, all`udir questo, entrarono nel sotterraneo del tempio di El-Berit.
CEI 1974
9,48 Allora Abimelech salì sul monte Zalmon con tutta la gente che aveva con sè; prese in mano la scure, tagliò un ramo d`albero, lo sollevò e se lo mise in spalla; poi disse alla sua gente: "Quello che mi avete visto fare, fatelo presto anche voi!".
Interconfessionale
Gdc9,48salì con i suoi uomini sul monte Salmon. Prese l’ascia, tagliò il ramo di un albero e se lo caricò sulle spalle. Poi disse ai suoi uomini: «Svelti! Fate anche voi come me».
CEI 1974
9,49 Tutti tagliarono ciascuno un ramo e seguirono Abimelech; posero i rami contro il sotterraneo e bruciarono tra le fiamme la sala con quelli che vi erano dentro. Così perì tutta la gente della torre di Sichem, circa mille persone, fra uomini e donne.
Ignominiosa fine di Abimelech
Ignominiosa fine di Abimelech
Interconfessionale
Gdc9,49Ognuno tagliò un ramo, seguirono Abimèlec, ammucchiarono i rami contro il sotterraneo e lo incendiarono. Il sotterraneo bruciò con tutti quelli che erano dentro. Morirono tutti gli abitanti della torre di Sichem, circa mille persone tra uomini e donne.
Interconfessionale
Gdc9,50In seguito Abimèlec marciò contro la città di Tebes: l’assediò e la conquistò.
CEI 1974
9,51 In mezzo alla città c`era una torre fortificata, dove si rifugiarono tutti i signori della città, uomini e donne; vi si rinchiusero dentro e salirono sul terrazzo della torre.
Interconfessionale
Gdc9,51In mezzo alla città c’era una torre fortificata. I proprietari e gli abitanti della città, uomini e donne, erano corsi a rifugiarsi nella torre. Si erano barricati dentro ed erano saliti sulla terrazza.
CEI 1974
9,52 Abimelech, giunto alla torre, l`attaccò e si accostò alla porta della torre per appiccarvi il fuoco.
Interconfessionale
Gdc9,52Quando Abimèlec andò ad attaccare la torre, si avvicinò alla porta per incendiarla.
CEI 1974
9,53 Ma una donna gettò giù il pezzo superiore di una macina sulla testa di Abimelech e gli spaccò il cranio.
Interconfessionale
GdcMa una donna buttò giù la pietra di una macina sulla sua testa e gli fracassò il cranio.
CEI 1974
9,54 Egli chiamò in fretta il giovane che gli portava le armi e gli disse: "Tira fuori la spada e uccidimi, perchè non si dica di me: L`ha ucciso una donna!". Il giovane lo trafisse ed egli morì.
Interconfessionale
GdcAbimèlec chiamò subito il ragazzo che portava le sue armi e gli ordinò: «Prendi la mia spada e uccidimi! Così nessuno potrà dire che sono stato ucciso da una donna». Il ragazzo lo colpì e Abimèlec morì.
CEI 1974
9,55 Quando gli Israeliti videro che Abimelech era morto, se ne andarono ciascuno a casa sua.
Interconfessionale
Gdc9,55Quando gli Israeliti videro che era morto, tornarono tutti alle loro case.
CEI 1974
9,56 Così Dio fece ricadere sopra Abimelech il male che egli aveva fatto contro suo padre, uccidendo settanta suoi fratelli.
Interconfessionale
Gdc9,56Così Dio fece scontare ad Abimèlec il male commesso contro suo padre, quando aveva ucciso i suoi settanta fratelli.
CEI 1974
9,57 Dio fece anche ricadere sul capo della gente di Sichem tutto il male che essa aveva fatto; così si avverò su di loro la maledizione di Iotam, figlio di Ierub-Baal.