Isaia
7,3 Seariasub, che significa: 'un resto si convertirà', è un nome simbolico che riassume la missione profetica di Isaia (cfr. 6,13). La piscina si trovava al sud di Gerusalemme. Il re ispezionava i preparativi di guerra.
7,14 La tradizione cristiana - partendo da cfr. Mt 1,23 - identifica nel figlio della vergine Gesù nato dalla vergine Maria. Emmanuele, che significa 'Dio con noi', è un nome di Messia: cfr. 9,5-6. cfr. 11,1-5. Egli è dato come segno dell'intervento salvifico di Dio perché tutta la storia d'Israele è orientata verso il Messia; la promessa per il futuro, fatta da Dio, è pegno di scampo per il presente.
Invasione devastatrice
7,17 cfr 2Cr 28,20-21.
il Signore farà un fischio alle mosche
che sono all`estremità dei canali di Egitto
e alle api che si trovano in Assiria. 19 Esse verranno e si poseranno tutte
nelle valli ricche di burroni,
nelle fessure delle rocce,
su ogni cespuglio e su ogni pascolo. In quel giorno il Signore raderà
con rasoio preso in affitto oltre il fiume,
cioè il re assiro,
il capo e il pelo del corpo,
anche la barba toglierà via.
ognuno alleverà una giovenca e due pecore. 22 Per l`abbondanza del latte che faranno,
si mangerà la panna;
di panna e miele si ciberà
ogni superstite in mezzo a questo paese. 23 Avverrà in quel giorno:
ogni luogo, dove erano mille viti
valutate mille sicli d`argento,
sarà preda dei rovi e dei pruni. 24 Vi si entrerà armati di frecce e di arco,
perché tutta la terra sarà rovi e pruni. 25 In tutti i monti,
che erano vangati con la vanga,
non si passerà più
per paura delle spine e dei rovi.
Serviranno da pascolo per armenti
e da luogo battuto dal gregge.
Note al testo