Dimensioni del testo
Carattere
Tema
Stai leggendo

CEI 1974
Confrontail testo attualecon
- CEI 1974
- Antico Testamento
- Libri Sapienziali
- Salmi
- 136
Capitoli
Salmi
là sedevamo piangendo
al ricordo di Sion. 2 Ai salici di quella terra
appendemmo le nostre cetre. 3 Là ci chiedevano parole di canto
coloro che ci avevano deportato,
canzoni di gioia, i nostri oppressori:
"Cantateci i canti di Sion!". 4 Come cantare i canti del Signore
in terra straniera? 5 Se ti dimentico, Gerusalemme,
si paralizzi la mia destra;
6 mi si attacchi la lingua al palato,
se lascio cadere il tuo ricordo,
se non metto Gerusalemme
al di sopra di ogni mia gioia. Ricordati, Signore, dei figli di Edom,
che nel giorno di Gerusalemme,
dicevano: "Distruggete, distruggete
anche le sue fondamenta".
136,7 Al tempo della catastrofe di Gerusalemme nel 587, gli Edomiti si unirono ai Babilonesi nel saccheggio: cfr la profezia di Abd; cfr. Lam 4,21.22.
beato chi ti renderà quanto ci hai fatto. Beato chi afferrerà i tuoi piccoli
e li sbatterà contro la pietra.
136,9 L'autore chiede che il nemico sia sconfitto; per questa atrocità bellica cfr 2Re 8,12. cfr. Is 13,16. cfr. Os 14,1. cfr. Na 3,10. cfr. Ger 51,22-25.
Note al testo
136,1Celebre Salmo della nostalgia degli esuli di Babilonia per la Città di Dio.
136,7Al tempo della catastrofe di Gerusalemme nel 587, gli Edomiti si unirono ai Babilonesi nel saccheggio: cfr la profezia di Abd; cfr. Lam 4,21.22.
136,8Figlia di Babilonia è il popolo babilonese.
136,9L'autore chiede che il nemico sia sconfitto; per questa atrocità bellica cfr 2Re 8,12. cfr. Is 13,16. cfr. Os 14,1. cfr. Na 3,10. cfr. Ger 51,22-25.