Apocalisse
5,1 Cfr. Ez 2,9-10. Il libro contiene i decreti della volontà divina sulla storia umana fino agli ultimi tempi.
5,6 Cristo-Agnello è una caratteristica dell’Ap, dove ricorre 29 volte, e della teologia giovannea: cfr. Gv 1,29.3L’Agnello appare con i segni del suo sacrificio redentore; sta ritto a indicare Cristo risorto e glorificato. La pienezza (cfr. 1,4) di corna, di occhi e di spiriti simboleggia l’onnipotenza, l’onniscienza e la pienezza di Spirito Santo: cfr. Is 11,1-2.
e di aprirne i sigilli,
perché sei stato immolato
e hai riscattato per Dio con il tuo sangue
uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione» e li hai costituiti per il nostro Dio
un regno di sacerdoti
e regneranno sopra la terra.
5,10 Cfr. 1,6.
5,11 Cfr. Dn 7,10.
«L'Agnello che fu immolato
è degno di ricevere potenza e ricchezza,
sapienza e forza,
onore, gloria e benedizione». 13 Tutte le creature del cielo e della terra, sotto la terra e nel mare e tutte le cose ivi contenute, udii che dicevano:
«A Colui che siede sul trono e all'Agnello
lode, onore, gloria e potenza,
nei secoli dei secoli». 14 E i quattro esseri viventi dicevano: «Amen». E i vegliardi si prostrarono in adorazione.
Note al testo