Gàlati
CEI 1974 Torna al libro
Nova Vulgata
CEI 1974
1
Paolo, apostolo non da parte di uomini, né per mezzo di uomo, ma per mezzo di Gesù Cristo e di Dio Padre che lo ha risuscitato dai morti,
Nova Vulgata
EG1,1Paulus apostolus, non ab hominibus neque per hominem, sed per Iesum Christum et Deum Patrem, qui suscitavit eum a mortuis,
Nova Vulgata
EGgratia vobis et pax a Deo Patre nostro et Domino Iesu Christo,
CEI 1974
1,4 che ha dato se stesso per i nostri peccati, per strapparci da questo mondo perverso, secondo la volontà di Dio e Padre nostro,
Nova Vulgata
EG1,4qui dedit semetipsum pro peccatis nostris, ut eriperet nos de praesenti saeculo nequam secundum voluntatem Dei et Patris nostri,
CEI 1974
Mi meraviglio che così in fretta da colui che vi ha chiamati con la grazia di Cristo passiate ad un altro vangelo.
Nova Vulgata
EGMiror quod tam cito transferimini ab eo, qui vos vocavit in gratia Christi, in aliud evangelium;
EGMiror quod tam cito transferimini ab eo, qui vos vocavit in gratia Christi, in aliud evangelium;
CEI 1974
1,7 In realtà, però, non ce n`è un altro; soltanto vi sono alcuni che vi turbano e vogliono sovvertire il vangelo di Cristo.
Nova Vulgata
EG1,7quod non est aliud, nisi sunt aliqui, qui vos conturbant et volunt convertere evangelium Christi.
EG1,7quod non est aliud, nisi sunt aliqui, qui vos conturbant et volunt convertere evangelium Christi.
CEI 1974
1,8 Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema!
Nova Vulgata
EG1,8Sed licet nos aut angelus de caelo evangelizet vobis praeterquam quod evangelizavimus vobis, anathema sit!
CEI 1974
L`abbiamo già detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi predica un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema!
Nova Vulgata
EG1,9Sicut praediximus, et nunc iterum dico: Si quis vobis evangelizaverit praeter id, quod accepistis, anathema sit!
CEI 1974
1,10 Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!
Il vangelo di Paolo viene da Dio
Il vangelo di Paolo viene da Dio
Nova Vulgata
EG1,10Modo enim hominibus suadeo aut Deo? Aut quaero hominibus placere? Si adhuc hominibus placerem, Christi servus non essem!
CEI 1974
Vi dichiaro dunque, fratelli, che il vangelo da me annunziato non è modellato sull`uomo;
Nova Vulgata
EG1,11Notum enim vobis facio, fratres, evangelium, quod evangelizatum est a me, quia non est secundum hominem;
CEI 1974
1,12 infatti io non l`ho ricevuto né l`ho imparato da uomini, ma per rivelazione di Gesù Cristo.
Nova Vulgata
EG1,12neque enim ego ab homine accepi illud neque didici sed per revelationem Iesu Christi.
CEI 1974
1,13 Voi avete certamente sentito parlare della mia condotta di un tempo nel giudaismo, come io perseguitassi fieramente la Chiesa di Dio e la devastassi,
Nova Vulgata
EG1,13Audistis enim conversationem meam aliquando in Iudaismo quoniam supra modum persequebar ecclesiam Dei et expugnabam illam
CEI 1974
1,14 superando nel giudaismo la maggior parte dei miei coetanei e connazionali, accanito com`ero nel sostenere le tradizioni dei padri.
Nova Vulgata
EG1,14et proficiebam in Iudaismo supra multos coaetaneos in genere meo, abundantius aemulator exsistens paternarum mearum traditionum.
CEI 1974
1,16 di rivelare a me suo Figlio perché lo annunziassi in mezzo ai pagani, subito, senza consultare nessun uomo,
Nova Vulgata
EGut revelaret Filium suum in me, ut evangelizarem illum in gentibus, continuo non contuli cum carne et sanguine
CEI 1974
senza andare a Gerusalemme da coloro che erano apostoli prima di me, mi recai in Arabia e poi ritornai a Damasco.
Nova Vulgata
EGneque ascendi Hierosolymam ad antecessores meos apostolos, sed abii in Arabiam et iterum reversus sum Damascum.
CEI 1974
In seguito, dopo tre anni andai a Gerusalemme per consultare Cefa, e rimasi presso di lui quindici giorni;
Nova Vulgata
EGDeinde post annos tres ascendi Hierosolymam videre Cepham et mansi apud eum diebus quindecim;
EGDeinde post annos tres ascendi Hierosolymam videre Cepham et mansi apud eum diebus quindecim;
CEI 1974
1,23 soltanto avevano sentito dire: "Colui che una volta ci perseguitava, va ora annunziando la fede che un tempo voleva distruggere".
Nova Vulgata
EGtantum autem auditum habebant: “ Qui persequebatur nos aliquando, nunc evangelizat fidem, quam aliquando expugnabat”,