Marco
Ecco, io mando il mio messaggero davanti a te,
egli ti preparerà la strada. 3 Voce di uno che grida nel deserto:
preparate la strada del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri, 4 si presentò Giovanni a battezzare nel deserto, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. 5 Accorreva a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. 6 Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, si cibava di locuste e miele selvatico 7 e predicava: "Dopo di me viene uno che è più forte di me e al quale io non son degno di chinarmi per sciogliere i legacci dei suoi sandali. 8 Io vi ho battezzati con acqua, ma egli vi battezzerà con lo Spirito Santo".
Battesimo e tentazioni di Gesù In quei giorni Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni.
1,9 Cfr. Mt 3,13 - cfr. Mt 4,11 ; cfr. Lc 3,21-22. cfr. Lc 4,1-13. cfr. Gv 1,31-34. Per Nazaret cfr. Mt 2,23.
Scelta dei primi Apostoli Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva:
1,14 Cfr. Mt 4,12-22. cfr. Lc 4,14-15. cfr. Lc 5,1-11. Il vangelo di Dio è l’annunzio della salvezza, a compimento dei disegni di misericordia dei Padre celeste.
Guarigione di un indemoniato Andarono a Cafarnao e, entrato proprio di sabato nella sinagoga, Gesù si mise ad insegnare.
1,21 Cfr. Lc 4,31-37. cfr. Mt 7,28-29.
Guarigioni E, usciti dalla sinagoga, si recarono subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni.
1,29 Cfr. Mt 8,14-17. cfr. Lc 4,38-44.
1,32-33 cfr. Mt 8,16. cfr. Lc 4,40-41. Al tramonto del sole aveva termine il rigoroso precetto del riposo festivo.
1,34 Mc insiste sul silenzio che Gesù impose per impedire che il popolo, facilmente entusiasta, intendesse la sua missione messianica in senso trionfalistico: cfr. Mt 4,2. cfr. Mt 13,13.1 demoni conoscono meglio degli uomini il mondo soprannaturale al quale Cristo appartiene.
1,40 Cfr. Mt 8,2-4. cfr. Lc 5,12-16.
Note al testo