Marco
10,1 Cfr. Mt 19,1-12. Nel v. 4 citazione di cfr. Dt 24, nei vv. 6-7: cfr. Gn 1,27 e cfr. Gn 2,24.
Gesù e i bambini
Il giovane ricco Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: "Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?".
10,17 Cfr. Mt 19,16-30. cfr. Lc 18,18-30.
10,19 Citazioni di cfr. Es 20,12-16. cfr. Dt 5,16-22.
La ricompensa ai seguaci di gesù 28 Pietro allora gli disse: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito". 29 Gesù gli rispose: "In verità vi dico: non c`è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo, che non riceva già al presente cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la vita eterna.
10,30 Sulla persecuzione come beatitudine cfr. Mt 5,11-12.
Terza profezia della passione Mentre erano in viaggio per salire a Gerusalemme, Gesù camminava davanti a loro ed essi erano stupiti; coloro che venivano dietro erano pieni di timore. Prendendo di nuovo in disparte i Dodici, cominciò a dir loro quello che gli sarebbe accaduto:
10,32 Cfr. Mt 20,17-19. cfr. Lc 18,31-33 I discepoli sono spaventati dai continui annunci di morte di Gesti
La richiesta dei figli di Zebedeo E gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: "Maestro, noi vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiederemo".
10,35 Cfr. Mt 20,20-28.
Il cieco di Gerico E giunsero a Gerico. E mentre partiva da Gerico insieme ai discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, cieco, sedeva lungo la strada a mendicare.
10,46 Cfr. Mt 20,29-34. cfr. Lc 18,35-43. Bartimèo significa in aramaico figlio di ‘I’imeo.
Note al testo