Marco
12,1 Cfr. Mt 21,33-48. cfr. Lc 20,9-19. cfr. Is 5,1-2. Mc parla di un servo per volta e della violenza subita da ciascuno di essi.
La pietra che i costruttori hanno scartata
è diventata testata d`angolo;
12,10-11 Citaz. dei cfr. Sal 117,22-23.
ed è mirabile agli occhi nostri"? 12 Allora cercarono di catturarlo, ma ebbero paura della folla; avevano capito infatti che aveva detto quella parabola contro di loro. E, lasciatolo, se ne andarono.
Il tributo a Cesare Gli mandarono però alcuni farisei ed erodiani per coglierlo in fallo nel discorso.
12,13 Cfr. Mt 22,15-22. cfr. Lc 20,22-26.
I sadducei e la risurrezione Vennero a lui dei sadducei, i quali dicono che non c`è risurrezione, e lo interrogarono dicendo:
12,18 Cfr. Mt 22,23-33. cfr. Lc 20,27-38.
12,19 Cfr. Dt 25,5-6.
12,26 In quel tempo la Bibbia non era divisa in cc. e vv. e per citare un testo si faceva, come qui, riferimento al contesto: cfr. Es 3,6.
Il primo dei comandamenti Allora si accostò uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domandò: "Qual è il primo di tutti i comandamenti?".
12,28 Cfr. Mt 22,34-40.
Gesù figlio di Davide Gesù continuava a parlare, insegnando nel tempio: "Come mai dicono gli scribi che il Messia è figlio di Davide?
12,35 Cfr. Mt 22,41-45. cfr. Lc 20,41-44.
Disse il Signore al mio Signore:
Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici
come sgabello ai tuoi piedi. 37 Davide stesso lo chiama Signore: come dunque può essere suo figlio?". E la numerosa folla lo ascoltava volentieri. Diceva loro mentre insegnava: "Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze,
12,38 Cfr. Mt 23,5-7. cfr. Lc 20,45-47.
L` obolo della vedova E sedutosi di fronte al tesoro, osservava come la folla gettava monete nel tesoro. E tanti ricchi ne gettavano molte.
12,41 Cfr. Lc 21,1-4. Il tesoro era una sala nell’ambito del cortile interno del tempio, dove le donne potevano entrare. Lo spicciolo era la più piccola moneta del tempo.
Note al testo