Matteo
25,1 Esortazioni alla vigilanza nell'attesa del ritorno glorioso di Cristo. La parabola si ispira al tradizionale corteo che accompagnava la sposa nella casa dello sposo: cfr. 1,18.
Parabola dei Talenti Avverrà come di un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni.
25,14 A necessario far fruttificare i doni di Dio: cfr. Lc 19,12-27. Il talento equivale a seimila denari, cioè al salario di altrettante giornate lavorative.
25,29 Cfr. 13,12.
Il giudizio finale Quando il Figlio dell`uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della sua gloria. 32 E saranno riunite davanti a lui tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri, 33 e porrà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra. 34 Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato,
25,35 L'amore fraterno è un precetto sommo (cfr. 22,39).
25,40 Per i piccoli cfr. 10,41-42.
Note al testo