Matteo
3,2 La conversione è mutare pensieri e condotta per entrare nelle vie di Dio. Il " Regno dei cieli ", espressione di stampo ebraico tipica di Mt, è il dominio di Dio nelle coscienze e la sua attuazione anche visibile: cfr. 4,17.
Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
3,3 Citazioni di cfr. Is 40,3.
3,4 Per il vestito cfr 2Re 1,8.
3,7 I farisei, cioè " i separati ", si distinguevano, per la loro rigorosa osservanza della legge; i sadducei, cioè discendenti di Zadòk (cfr 1Re 2,35. cfr. Ez. 44,15. cfr. Ez 48,11), erano invece lassisti. Le due sette differivano anche su alcuni punti di dottrina: cfr. 22,23. L'ira imminente è il giudizio di Dio sugli empi: cfr. Am 5,18. cfr. Sof 1,14-15.
Battesimo di Gesù In quel tempo Gesù dalla Galilea andò al Giordano da Giovanni per farsi battezzare da lui.
3,13 Cfr. Mc 1,9-11 ; cfr. Lc 3,21-22. cfr. Gv 1,31-34.
Note al testo