2 Pietro
CEI 2008 Torna al libro
AT greco
CEI 2008
3
Questa, o carissimi, è già la seconda lettera che vi scrivo, e in tutte e due con i miei avvertimenti cerco di ridestare in voi il giusto modo di pensare,
3,1
NUOVI CIELI E UNA TERRA NUOVA (3,1-18)
La venuta di Cristo e la fine del mondo
La venuta di Cristo e la fine del mondo
CEI 2008
e che per le stesse ragioni il mondo di allora, sommerso dall'acqua, andò in rovina.
3,6
Vedi Gen 6,5-8,22.
CEI 2008
Una cosa però non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un solo giorno è come mille anni e mille anni come un solo giorno.
3,8
Il salmo fornisce una spiegazione all’apparente ritardo della Parusia: Dio nel suo agire non si adegua alla categoria del tempo, perché davanti a lui mille anni sono come un solo giorno (vedi Sal 90,4).
CEI 2008
Il giorno del Signore verrà come un ladro; allora i cieli spariranno in un grande boato, gli elementi, consumati dal calore, si dissolveranno e la terra, con tutte le sue opere, sarà distrutta.
3,10
Vedi Sal 102,27 e Mt 24,35.
CEI 2008
Noi infatti, secondo la sua promessa, aspettiamo nuovi cieli e una terra nuova, nei quali abita la giustizia.
CEI 2008
La magnanimità del Signore nostro consideratela come salvezza: così vi ha scritto anche il nostro carissimo fratello Paolo, secondo la sapienza che gli è stata data,
3,15-16
L’accenno a una raccolta di lettere di Paolo, che gli ignoranti e gli incerti travisano, al pari delle altre Scritture, conferma la bontà del rapporto fra i due grandi apostoli e ci assicura che, assai precocemente, la coscienza ecclesiale riconobbe agli scritti del NT lo stesso carattere sacro che era riconosciuto ai libri dell’AT.