1 Esdra
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 6
6,1
ἐν δὲ τῷ δευτέρῳ ἔτει τῆς τοῦ Δαρείου βασιλείας ἐπροφήτευσεν Αγγαιος καὶ Ζαχαριας ὁ τοῦ Εδδι οἱ προφῆται ἐπὶ τοὺς Ιουδαίους τοὺς ἐν τῇ Ιουδαίᾳ καὶ Ιερουσαλημ ἐπὶ τῷ ὀνόματι κυρίου θεοῦ Ισραηλ ἐπ’ αὐτούς
Interconfessionale
Guai a voi che vivete tranquilli in Sion. Guai a voi che vi sentite sicuri in Samaria. Guai a voi, uomini importanti d’Israele, la prima fra le nazioni, voi ai quali si rivolgono gli Israeliti.
AT greco
6,2
τότε στὰς Ζοροβαβελ ὁ τοῦ Σαλαθιηλ καὶ Ἰησοῦς ὁ τοῦ Ιωσεδεκ ἤρξαντο οἰκοδομεῖν τὸν οἶκον τοῦ κυρίου τὸν ἐν Ιερουσαλημ συνόντων τῶν προφητῶν τοῦ κυρίου βοηθούντων αὐτοῖς
Interconfessionale
Andate a vedere la città di Calne, di là passate per la grande città di Camat e scendete fino alla città di Gat in Filistea. Siete forse migliori di quei regni? I loro territori sono più vasti dei vostri?
6,2 Calne, Camat Is 10,9-10. — confronto lusinghiero con gli altri Lc 18,11. 6,2 Calne e Camat: due importanti città aramee a nord-ovest di Damasco; Gat invece è un’altra delle principali città abitate dai Filistei a sud-ovest di Gerusalemme (vedi nota a 1,8).
AT greco
6,4
τίνος ὑμῖν συντάξαντος τὸν οἶκον τοῦτον οἰκοδομεῖτε καὶ τὴν στέγην ταύτην καὶ τἄλλα πάντα ἐπιτελεῖτε καὶ τίνες εἰσὶν οἱ οἰκοδόμοι οἱ ταῦτα ἐπιτελοῦντες
Interconfessionale
Vi sdraiate su divani pregiati e ben lavorati, mangiate carne di agnello e di vitello, presi dal gregge e dalla stalla.
AT greco
6,6
καὶ οὐκ ἐκωλύθησαν τῆς οἰκοδομῆς μέχρι τοῦ ὑποσημανθῆναι Δαρείῳ περὶ αὐτῶν καὶ προσφωνηθῆναι
Interconfessionale
Bevete il vino in grandi coppe e usate i profumi più raffinati, ma non vi preoccupate della rovina che sta per colpire i discendenti di Giuseppe.
AT greco
6,7
ἀντίγραφον ἐπιστολῆς ἧς ἔγραψεν Δαρείῳ καὶ ἀπέστειλεν Σισίννης ὁ ἔπαρχος Συρίας καὶ Φοινίκης καὶ Σαθραβουζάνης καὶ οἱ συνέταιροι οἱ ἐν Συρίᾳ καὶ Φοινίκῃ ἡγεμόνες
Interconfessionale
Perciò voi sarete nelle prime file di quelli che vanno in esilio. I vostri banchetti di fannulloni finiranno.
AT greco
6,8
βασιλεῖ Δαρείῳ χαίρειν πάντα γνωστὰ ἔστω τῷ κυρίῳ ἡμῶν τῷ βασιλεῖ ὅτι παραγενόμενοι εἰς τὴν χώραν τῆς Ιουδαίας καὶ ἐλθόντες εἰς Ιερουσαλημ τὴν πόλιν κατελάβομεν τῆς αἰχμαλωσίας τοὺς πρεσβυτέρους τῶν Ιουδαίων ἐν Ιερουσαλημ τῇ πόλει οἰκοδομοῦντας οἶκον τῷ κυρίῳ μέγαν καινὸν διὰ λίθων ξυστῶν πολυτελῶν ξύλων τιθεμένων ἐν τοῖς τοίχοις
Interconfessionale
Il Signore, Dio dell’universo, ha promesso solennemente: «Siccome detesto l’orgoglio dei discendenti di Giacobbe e odio i loro palazzi, consegnerò al nemico la loro capitale e tutto quel che c’è in essa».
AT greco
6,9
καὶ τὰ ἔργα ἐκεῖνα ἐπὶ σπουδῆς γιγνόμενα καὶ εὐοδούμενον τὸ ἔργον ἐν ταῖς χερσὶν αὐτῶν καὶ ἐν πάσῃ δόξῃ καὶ ἐπιμελείᾳ συντελούμενα
Interconfessionale
Se rimarranno dieci uomini in una casa, essi dovranno morire.
AT greco
6,10
τότε ἐπυνθανόμεθα τῶν πρεσβυτέρων τούτων λέγοντες τίνος ὑμῖν προστάξαντος οἰκοδομεῖτε τὸν οἶκον τοῦτον καὶ τὰ ἔργα ταῦτα θεμελιοῦτε
Interconfessionale
Quando il parente di un morto verrà con chi brucia i corpi a prendere il cadavere per portarlo via, domanderà a chi si trova ancora nella casa: — È rimasto qualcuno con te? Questi dirà: — No! — e aggiungerà: — Silenzio! Non si deve pronunziare il nome del Signore.
AT greco
6,12
οἱ δὲ ἀπεκρίθησαν ἡμῖν λέγοντες ἡμεῖς ἐσμεν παῖδες τοῦ κυρίου τοῦ κτίσαντος τὸν οὐρανὸν καὶ τὴν γῆν
Interconfessionale
Possono galoppare i cavalli sulle rocce? Si può arare il mare con i buoi? Eppure nelle vostre mani la giustizia è diventata veleno, i frutti della giustizia sono diventati amari.
AT greco
6,13
καὶ ᾠκοδόμητο ὁ οἶκος ἔμπροσθεν ἐτῶν πλειόνων διὰ βασιλέως τοῦ Ισραηλ μεγάλου καὶ ἰσχυροῦ καὶ ἐπετελέσθη
Interconfessionale
Voi vi vantate perché avete conquistato la città di Lodebàr e dite anche: «Siamo stati così forti da conquistare Karnàim!».
6,13 Siamo stati così forti Dt 8,17; 9,4; 32,27; Gs 24,12; Gdc 7,2; Is 10,13-15; cfr. Os 1,7+; Lc 12,19; Ef 2,8-9. 6,13 Lodebàr e Karnàim: due città a est del Giordano (vedi 2 Samuele 9,4 e Genesi 14,5); il nome ebraico di queste città permette una lettura ironica del testo: Lodebàr significa nulla; e Karnàim significa due corna, cioè forza.
AT greco
6,14
καὶ ἐπεὶ οἱ πατέρες ἡμῶν παραπικράναντες ἥμαρτον εἰς τὸν κύριον τοῦ Ισραηλ τὸν οὐράνιον παρέδωκεν αὐτοὺς εἰς χεῖρας Ναβουχοδονοσορ βασιλέως Βαβυλῶνος βασιλέως τῶν Χαλδαίων
Interconfessionale
Il Signore, Dio dell’universo, dice: «Israeliti, io manderò un esercito straniero a occupare la vostra terra. Vi opprimerà dal passo di Camat, a nord, fino alla valle del torrente dell’Araba, a sud!».
6,14 gli Assiri vincitori degli Israeliti 2Re 17,5-6. 6,14 Il passo di Camat indica tradizionalmente l’estremità settentrionale della Palestina (vedi Giosuè 13,5); il torrente dell’Araba l’estremità sud, a est del Giordano, presso il Mar Morto. Questi erano i limiti del regno d’Israele ai tempi di Geroboamo (vedi nota a 1,1).
AT greco
6,26
προσέταξεν δὲ ἐπιμεληθῆναι Σισίννῃ ἐπάρχῳ Συρίας καὶ Φοινίκης καὶ Σαθραβουζάνῃ καὶ τοῖς συνεταίροις καὶ τοῖς ἀποτεταγμένοις ἐν Συρίᾳ καὶ Φοινίκῃ ἡγεμόσιν ἀπέχεσθαι τοῦ τόπου ἐᾶσαι δὲ τὸν παῖδα τοῦ κυρίου Ζοροβαβελ ἔπαρχον δὲ τῆς Ιουδαίας καὶ τοὺς πρεσβυτέρους τῶν Ιουδαίων τὸν οἶκον τοῦ κυρίου ἐκεῖνον οἰκοδομεῖν ἐπὶ τοῦ τόπου