Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
BibbiaEDU-logo

1 Regni

AT greco Torna al libro

CEI 1974

AT greco 1 1,1ἄνθρωπος ἦν ἐξ Αρμαθαιμ Σιφα ἐξ ὄρους Εφραιμ καὶ ὄνομα αὐτῷ Ελκανα υἱὸς Ιερεμεηλ υἱοῦ Ηλιου υἱοῦ Θοκε ἐν Νασιβ Εφραιμ
CEI 1974 1Sam C`era un uomo di Ramataim, uno Zufita delle montagne di Efraim, chiamato Elkana, figlio di Ierocàm, figlio di Eliàu, figlio di Tòcu, figlio di Zuf, l`Efraimita.
1,1 Le montagne di Efraim sono fra Sichem e Betel, a nord della regione montagnosa di Giuda.
AT greco 1,2καὶ τούτῳ δύο γυναῖκες ὄνομα τῇ μιᾷ Αννα καὶ ὄνομα τῇ δευτέρᾳ Φεννανα καὶ ἦν τῇ Φεννανα παιδία καὶ τῇ Αννα οὐκ ἦν παιδίον
CEI 1974 1Sam1,2 Aveva due mogli, l`una chiamata Anna, l`altra Peninna. Peninna aveva figli mentre Anna non ne aveva.
AT greco 1,3καὶ ἀνέβαινεν ὁ ἄνθρωπος ἐξ ἡμερῶν εἰς ἡμέρας ἐκ πόλεως αὐτοῦ ἐξ Αρμαθαιμ προσκυνεῖν καὶ θύειν τῷ κυρίῳ θεῷ σαβαωθ εἰς Σηλω καὶ ἐκεῖ Ηλι καὶ οἱ δύο υἱοὶ αὐτοῦ Οφνι καὶ Φινεες ἱερεῖς τοῦ κυρίου
CEI 1974 1Sam Quest`uomo andava ogni anno dalla sua città per adorare e per sacrificare al Signore degli eserciti in Silo, dove stavano i due figli di Eli Ofni e Pìncas, sacerdoti del Signore.
1,3 'Signore degli eserciti' indica il Dio che guida, con l'arca, gli eserciti d'Israele ( cfr. 4, 3-4. cfr. 17, 15 ), ma anche il Dio delle potenze dei cieli, gli astri (cfr. Gdc 5, 20), che sono in collegamento, con gli angeli; praticamente, il Dio dell'universo.
AT greco 1,4καὶ ἐγενήθη ἡμέρᾳ καὶ ἔθυσεν Ελκανα καὶ ἔδωκεν τῇ Φεννανα γυναικὶ αὐτοῦ καὶ τοῖς υἱοῖς αὐτῆς καὶ ταῖς θυγατράσιν αὐτῆς μερίδας
CEI 1974 1Sam1,4 Un giorno Elkana offrì il sacrificio. Ora egli aveva l`abitudine di dare alla moglie Peninna e a tutti i figli e le figlie di lei le loro parti.
AT greco 1,5καὶ τῇ Αννα ἔδωκεν μερίδα μίαν ὅτι οὐκ ἦν αὐτῇ παιδίον πλὴν ὅτι τὴν Ανναν ἠγάπα Ελκανα ὑπὲρ ταύτην καὶ κύριος ἀπέκλεισεν τὰ περὶ τὴν μήτραν αὐτῆς
CEI 1974 1Sam1,5 Ad Anna invece dava una parte sola; ma egli amava Anna, sebbene il Signore ne avesse reso sterile il grembo.
AT greco 1,6ὅτι οὐκ ἔδωκεν αὐτῇ κύριος παιδίον κατὰ τὴν θλῖψιν αὐτῆς καὶ κατὰ τὴν ἀθυμίαν τῆς θλίψεως αὐτῆς καὶ ἠθύμει διὰ τοῦτο ὅτι συνέκλεισεν κύριος τὰ περὶ τὴν μήτραν αὐτῆς τοῦ μὴ δοῦναι αὐτῇ παιδίον
CEI 1974 1Sam1,6 La sua rivale per giunta l`affliggeva con durezza a causa della sua umiliazione, perchè il Signore aveva reso sterile il suo grembo.
AT greco 1,7οὕτως ἐποίει ἐνιαυτὸν κατ’ ἐνιαυτὸν ἐν τῷ ἀναβαίνειν αὐτὴν εἰς οἶκον κυρίου καὶ ἠθύμει καὶ ἔκλαιεν καὶ οὐκ ἤσθιεν
CEI 1974 1Sam1,7 Così succedeva ogni anno: tutte le volte che salivano alla casa del Signore, quella la mortificava.
Anna dunque si mise a piangere e non voleva prendere cibo.
AT greco 1,8καὶ εἶπεν αὐτῇ Ελκανα ὁ ἀνὴρ αὐτῆς Αννα καὶ εἶπεν αὐτῷ ἰδοὺ ἐγώ κύριε καὶ εἶπεν αὐτῇ τί ἐστίν σοι ὅτι κλαίεις καὶ ἵνα τί οὐκ ἐσθίεις καὶ ἵνα τί τύπτει σε ἡ καρδία σου οὐκ ἀγαθὸς ἐγώ σοι ὑπὲρ δέκα τέκνα
CEI 1974 1Sam1,8 Elkana suo marito le disse: "Anna, perchè piangi? Perchè non mangi? Perchè è triste il tuo cuore? Non sono forse io per te meglio di dieci figli?".
Voto di Anna
AT greco 1,9καὶ ἀνέστη Αννα μετὰ τὸ φαγεῖν αὐτοὺς ἐν Σηλω καὶ κατέστη ἐνώπιον κυρίου καὶ Ηλι ὁ ἱερεὺς ἐκάθητο ἐπὶ τοῦ δίφρου ἐπὶ τῶν φλιῶν ναοῦ κυρίου
CEI 1974 1Sam Anna, dopo aver mangiato e bevuto in Silo e bevuto, si alzò e andò a presentarsi al Signore. In quel momento il sacerdote Eli stava sul sedile davanti a uno stipite del tempio del Signore.
1,9 Anna va al santuario dell'arca a Silo ( cfr Gs 18, 1 ), che era una costruzione con stanze d'alloggio.
AT greco 1,10καὶ αὐτὴ κατώδυνος ψυχῇ καὶ προσηύξατο πρὸς κύριον καὶ κλαίουσα ἔκλαυσεν
CEI 1974 1Sam1,10 Essa era afflitta e innalzò la preghiera al Signore, piangendo amaramente.
AT greco 1,11καὶ ηὔξατο εὐχὴν κυρίῳ λέγουσα Αδωναι κύριε ελωαι σαβαωθ ἐὰν ἐπιβλέπων ἐπιβλέψῃς ἐπὶ τὴν ταπείνωσιν τῆς δούλης σου καὶ μνησθῇς μου καὶ δῷς τῇ δούλῃ σου σπέρμα ἀνδρῶν καὶ δώσω αὐτὸν ἐνώπιόν σου δοτὸν ἕως ἡμέρας θανάτου αὐτοῦ καὶ οἶνον καὶ μέθυσμα οὐ πίεται καὶ σίδηρος οὐκ ἀναβήσεται ἐπὶ τὴν κεφαλὴν αὐτοῦ
CEI 1974 1Sam1,11 Poi fece questo voto: "Signore degli eserciti, se vorrai considerare la miseria della tua schiava e ricordarti di me, se non dimenticherai la tua schiava e darai alla tua schiava un figlio maschio, io lo offrirò al Signore per tutti i giorni della sua vita e il rasoio non passerà sul suo capo".
AT greco 1,12καὶ ἐγενήθη ὅτε ἐπλήθυνεν προσευχομένη ἐνώπιον κυρίου καὶ Ηλι ὁ ἱερεὺς ἐφύλαξεν τὸ στόμα αὐτῆς
CEI 1974 1Sam1,12 Mentre essa prolungava la preghiera davanti al Signore, Eli stava osservando la sua bocca.
AT greco 1,13καὶ αὐτὴ ἐλάλει ἐν τῇ καρδίᾳ αὐτῆς καὶ τὰ χείλη αὐτῆς ἐκινεῖτο καὶ φωνὴ αὐτῆς οὐκ ἠκούετο καὶ ἐλογίσατο αὐτὴν Ηλι εἰς μεθύουσαν
CEI 1974 1Sam1,13 Anna pregava in cuor suo e si muovevano soltanto le labbra, ma la voce non si udiva; perciò Eli la ritenne ubriaca.
AT greco 1,14καὶ εἶπεν αὐτῇ τὸ παιδάριον Ηλι ἕως πότε μεθυσθήσῃ περιελοῦ τὸν οἶνόν σου καὶ πορεύου ἐκ προσώπου κυρίου
CEI 1974 1Sam1,14 Le disse Eli: "Fino a quando rimarrai ubriaca? Smaltisci il vino che hai bevuto!".
AT greco 1,15καὶ ἀπεκρίθη Αννα καὶ εἶπεν οὐχί κύριε γυνή ᾗ σκληρὰ ἡμέρα ἐγώ εἰμι καὶ οἶνον καὶ μέθυσμα οὐ πέπωκα καὶ ἐκχέω τὴν ψυχήν μου ἐνώπιον κυρίου
CEI 1974 1Sam1,15 Anna rispose: "No, mio signore, io sono una donna affranta e non ho bevuto né vino né altra bevanda inebriante, ma sto solo sfogandoil mio cuore davanti al Signore.
AT greco 1,16μὴ δῷς τὴν δούλην σου εἰς θυγατέρα λοιμήν ὅτι ἐκ πλήθους ἀδολεσχίας μου ἐκτέτακα ἕως νῦν
CEI 1974 1Sam1,16 Non considerare la tua serva una donna iniqua, poiché finora mi ha fatto parlare l`eccesso del mio dolore e della mia amarezza".
AT greco 1,17καὶ ἀπεκρίθη Ηλι καὶ εἶπεν αὐτῇ πορεύου εἰς εἰρήνην ὁ θεὸς Ισραηλ δῴη σοι πᾶν αἴτημά σου ὃ ᾐτήσω παρ’ αὐτοῦ
CEI 1974 1Sam1,17 Allora Eli le rispose: "Và in pace e il Dio d`Israele ascolti la domanda che gli hai fatto".
AT greco 1,18καὶ εἶπεν εὗρεν ἡ δούλη σου χάριν ἐν ὀφθαλμοῖς σου καὶ ἐπορεύθη ἡ γυνὴ εἰς τὴν ὁδὸν αὐτῆς καὶ εἰσῆλθεν εἰς τὸ κατάλυμα αὐτῆς καὶ ἔφαγεν μετὰ τοῦ ἀνδρὸς αὐτῆς καὶ ἔπιεν καὶ τὸ πρόσωπον αὐτῆς οὐ συνέπεσεν ἔτι
CEI 1974 1Sam1,18 Essa replicò: "Possa la tua serva trovare grazia ai tuoi occhi". Poi la donna se ne andò per la sua via e il suo volto non fu più come prima.
Nascita di Samuele
AT greco 1,19καὶ ὀρθρίζουσιν τὸ πρωὶ καὶ προσκυνοῦσιν τῷ κυρίῳ καὶ πορεύονται τὴν ὁδὸν αὐτῶν καὶ εἰσῆλθεν Ελκανα εἰς τὸν οἶκον αὐτοῦ Αρμαθαιμ καὶ ἔγνω τὴν Ανναν γυναῖκα αὐτοῦ καὶ ἐμνήσθη αὐτῆς κύριος
CEI 1974 1Sam1,19 Il mattino dopo si alzarono e dopo essersi prostrati davanti al Signore tornarono a casa in Rama. Elkana si unì a sua moglie e il Signore si ricordò di lei.
AT greco 1,20καὶ συνέλαβεν καὶ ἐγενήθη τῷ καιρῷ τῶν ἡμερῶν καὶ ἔτεκεν υἱόν καὶ ἐκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Σαμουηλ καὶ εἶπεν ὅτι παρὰ κυρίου θεοῦ σαβαωθ ᾐτησάμην αὐτόν
CEI 1974 1Sam Così al finir dell`anno Anna concepì e partorì un figlio e lo chiamò Samuele. "Perchè - diceva - dal Signore l`ho impetrato".
1,20 Come per Isacco (cfr. Gn 18, 9 ss.), Sansone (cfr. Gdc 13) e, nel N.T., per Giovanni Battista (cfr. Lc 1, 5 ss.), la nascita di un figlio da una donna sterile, quindi per intervento divino, è segno di una vocazione particolare.
AT greco 1,21καὶ ἀνέβη ὁ ἄνθρωπος Ελκανα καὶ πᾶς ὁ οἶκος αὐτοῦ θῦσαι ἐν Σηλωμ τὴν θυσίαν τῶν ἡμερῶν καὶ τὰς εὐχὰς αὐτοῦ καὶ πάσας τὰς δεκάτας τῆς γῆς αὐτοῦ
CEI 1974 1Sam1,21 Quando poi Elkana andò con tutta la famiglia a offrire il sacrificio di ogni anno al Signore e a soddisfare il voto,
AT greco 1,22καὶ Αννα οὐκ ἀνέβη μετ’ αὐτοῦ ὅτι εἶπεν τῷ ἀνδρὶ αὐτῆς ἕως τοῦ ἀναβῆναι τὸ παιδάριον ἐὰν ἀπογαλακτίσω αὐτό καὶ ὀφθήσεται τῷ προσώπῳ κυρίου καὶ καθήσεται ἐκεῖ ἕως αἰῶνος
CEI 1974 1Sam1,22 Anna non andò, perchè diceva al marito: "Non verrò, finchè il bambino non sia divezzato e io possa condurlo a vedere il volto del Signore; poi resterà là per sempre".
AT greco 1,23καὶ εἶπεν αὐτῇ Ελκανα ὁ ἀνὴρ αὐτῆς ποίει τὸ ἀγαθὸν ἐν ὀφθαλμοῖς σου κάθου ἕως ἂν ἀπογαλακτίσῃς αὐτό ἀλλὰ στήσαι κύριος τὸ ἐξελθὸν ἐκ τοῦ στόματός σου καὶ ἐκάθισεν ἡ γυνὴ καὶ ἐθήλασεν τὸν υἱὸν αὐτῆς ἕως ἂν ἀπογαλακτίσῃ αὐτόν
CEI 1974 1Sam1,23 Le rispose Elkana suo marito: "Fà pure quanto ti sembra meglio; rimani finchè tu l`abbia divezzato; soltanto adempia il Signore la tua parola". La donna rimase e allattò il figlio, finchè l`ebbe divezzato.Samuele consacrato a Dio
AT greco 1,24καὶ ἀνέβη μετ’ αὐτοῦ εἰς Σηλωμ ἐν μόσχῳ τριετίζοντι καὶ ἄρτοις καὶ οιφι σεμιδάλεως καὶ νεβελ οἴνου καὶ εἰσῆλθεν εἰς οἶκον κυρίου ἐν Σηλωμ καὶ τὸ παιδάριον μετ’ αὐτῶν
CEI 1974 1Sam1,24 Dopo averlo divezzato, andò con lui, portando un giovenco di tre anni, un` efa di farina e un otre di vino e venne alla casa del Signore a Silo e il fanciullo era con loro.
AT greco 1,25καὶ προσήγαγον ἐνώπιον κυρίου καὶ ἔσφαξεν ὁ πατὴρ αὐτοῦ τὴν θυσίαν ἣν ἐποίει ἐξ ἡμερῶν εἰς ἡμέρας τῷ κυρίῳ καὶ προσήγαγεν τὸ παιδάριον καὶ ἔσφαξεν τὸν μόσχον καὶ προσήγαγεν Αννα ἡ μήτηρ τοῦ παιδαρίου πρὸς Ηλι
CEI 1974 1Sam1,25 Immolato il giovenco, presentarono il fanciullo a Eli
AT greco 1,26καὶ εἶπεν ἐν ἐμοί κύριε ζῇ ἡ ψυχή σου ἐγὼ ἡ γυνὴ ἡ καταστᾶσα ἐνώπιόν σου ἐν τῷ προσεύξασθαι πρὸς κύριον
CEI 1974 1Sam1,26 e Anna disse: "Ti prego, mio signore. Per la tua vita, signor mio, io sono quella donna che era stata qui presso di te a pregare il Signore.
AT greco 1,27ὑπὲρ τοῦ παιδαρίου τούτου προσηυξάμην καὶ ἔδωκέν μοι κύριος τὸ αἴτημά μου ὃ ᾐτησάμην παρ’ αὐτοῦ
CEI 1974 1Sam1,27 Per questo fanciullo ho pregato e il Signore mi ha concesso la grazia che gli ho chiesto.
AT greco 1,28κἀγὼ κιχρῶ αὐτὸν τῷ κυρίῳ πάσας τὰς ἡμέρας ἃς ζῇ αὐτός χρῆσιν τῷ κυρίῳ
CEI 1974 1Sam1,28 Perciò anch`io lo dò in cambio al Signore: per tutti i giorni della sua vita egli è ceduto al Signore". E si prostrarono là davanti al Signore.