3 Re (1 Re)
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco
7,4
καὶ δύο ἐπιθέματα ἐποίησεν δοῦναι ἐπὶ τὰς κεφαλὰς τῶν στύλων χωνευτὰ χαλκᾶ πέντε πήχεις τὸ ὕψος τοῦ ἐπιθέματος τοῦ ἑνός καὶ πέντε πήχεις τὸ ὕψος τοῦ ἐπιθέματος τοῦ δευτέρου
AT greco
7,5
καὶ ἐποίησεν δύο δίκτυα περικαλύψαι τὸ ἐπίθεμα τῶν στύλων καὶ δίκτυον τῷ ἐπιθέματι τῷ ἑνί καὶ δίκτυον τῷ ἐπιθέματι τῷ δευτέρῳ
Interconfessionale
«Piuttosto, migliorate davvero la vostra condotta e il vostro modo di agire. Ognuno agisca con giustizia verso il suo prossimo.
AT greco
7,6
καὶ ἔργον κρεμαστόν δύο στίχοι ῥοῶν χαλκῶν δεδικτυωμένοι ἔργον κρεμαστόν στίχος ἐπὶ στίχον καὶ οὕτως ἐποίησεν τῷ ἐπιθέματι τῷ δευτέρῳ
AT greco
7,7
καὶ ἔστησεν τοὺς στύλους τοῦ αιλαμ τοῦ ναοῦ καὶ ἔστησεν τὸν στῦλον τὸν ἕνα καὶ ἐπεκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ιαχουμ καὶ ἔστησεν τὸν στῦλον τὸν δεύτερον καὶ ἐπεκάλεσεν τὸ ὄνομα αὐτοῦ Βααζ
Interconfessionale
«Non avete niente da guadagnare se continuate a fidarvi di chi vi inganna.
AT greco
7,9
καὶ μέλαθρον ἐπ’ ἀμφοτέρων τῶν στύλων καὶ ἐπάνωθεν τῶν πλευρῶν ἐπίθεμα τὸ μέλαθρον τῷ πάχει
Interconfessionale
Voi rubate, uccidete, commettete adulterio, giurate il falso, offrite incenso a Baal e seguite divinità straniere che prima non conoscevate.
AT greco
7,10
καὶ ἐποίησεν τὴν θάλασσαν δέκα ἐν πήχει ἀπὸ τοῦ χείλους αὐτῆς ἕως τοῦ χείλους αὐτῆς στρογγύλον κύκλῳ τὸ αὐτό πέντε ἐν πήχει τὸ ὕψος αὐτῆς καὶ συνηγμένοι τρεῖς καὶ τριάκοντα ἐν πήχει ἐκύκλουν αὐτήν
Interconfessionale
E ora venite qui, vi fermate davanti a me, in questo tempio consacrato a me, e dite: “Siamo al sicuro”. Poi tornate a compiere le stesse azioni abominevoli.
AT greco
7,11
καὶ ὑποστηρίγματα ὑποκάτωθεν τοῦ χείλους αὐτῆς κυκλόθεν ἐκύκλουν αὐτήν δέκα ἐν πήχει κυκλόθεν ἀνιστᾶν τὴν θάλασσαν
Interconfessionale
Avete forse preso questo mio tempio per un covo di briganti? Io, il Signore, so bene quel che avete fatto.
AT greco
7,12
καὶ τὸ χεῖλος αὐτῆς ὡς ἔργον χείλους ποτηρίου βλαστὸς κρίνου καὶ τὸ πάχος αὐτοῦ παλαιστής
Interconfessionale
Come primo luogo per farmi costruire un santuario, io avevo scelto Silo. Ora andate a vedere che cosa ne ho fatto, a causa dei peccati del mio popolo Israele.
AT greco
7,13
καὶ δώδεκα βόες ὑποκάτω τῆς θαλάσσης οἱ τρεῖς ἐπιβλέποντες βορρᾶν καὶ οἱ τρεῖς ἐπιβλέποντες θάλασσαν καὶ οἱ τρεῖς ἐπιβλέποντες νότον καὶ οἱ τρεῖς ἐπιβλέποντες ἀνατολήν καὶ πάντα τὰ ὀπίσθια εἰς τὸν οἶκον καὶ ἡ θάλασσα ἐπ’ αὐτῶν ἐπάνωθεν
AT greco
7,14
καὶ ἐποίησεν δέκα μεχωνωθ χαλκᾶς πέντε πήχεις μῆκος τῆς μεχωνωθ τῆς μιᾶς καὶ τέσσαρες πήχεις πλάτος αὐτῆς καὶ ἓξ ἐν πήχει ὕψος αὐτῆς
Interconfessionale
Perciò, quel che ho fatto a Silo, lo farò anche a questo tempio consacrato a me, a questo luogo che vi dà tanta sicurezza perché lo avevo assegnato ai vostri antenati e a voi.
AT greco
7,15
καὶ τοῦτο τὸ ἔργον τῶν μεχωνωθ σύγκλειστον αὐτοῖς καὶ σύγκλειστον ἀνὰ μέσον τῶν ἐξεχομένων
Interconfessionale
Vi scaccerò lontano da me, come ho fatto con i vostri fratelli, i discendenti di Èfraim». Questo ha detto il Signore.
7,15 Vi scaccerò Ger 23,39. — come i discendenti di Èfraim 2Re 17,7-18. 7,15 Vi scaccerò… come: allusione alla deportazione delle tribù del nord (721 a.C.). — L’espressione discendenti di Èfraim indica qui il regno d’Israele separatosi da quello di Giuda dopo la morte di Salomone (vedi 1 Re 12,16-21).
AT greco
7,16
καὶ ἐπὶ τὰ συγκλείσματα αὐτῶν ἀνὰ μέσον τῶν ἐξεχομένων λέοντες καὶ βόες καὶ χερουβιν καὶ ἐπὶ τῶν ἐξεχομένων οὕτως καὶ ἐπάνωθεν καὶ ὑποκάτωθεν τῶν λεόντων καὶ τῶν βοῶν χῶραι ἔργον καταβάσεως
Interconfessionale
Il Signore disse: «Geremia, non pregare per questo popolo, non piangere e non supplicarmi in suo favore, non insistere con me, perché non ti ascolterò.
7,16 profeta intercessore Ger 15,1.11; 18,20; 27,18; 37,2; 42,2.4; Es 32,11; Dt 9,18; 1Re 13,6; 2Re 19,4; Ez 9,8; Am 7,2.5; Dn 9,15-19; 2Mac 15,14. — non supplicarmi Ger 11,14; 14,11.
AT greco
7,18
καὶ χεῖρες ἐν τοῖς τροχοῖς ἐν τῇ μεχωνωθ καὶ τὸ ὕψος τοῦ τροχοῦ τοῦ ἑνὸς πήχεος καὶ ἡμίσους
Interconfessionale
I figli raccolgono la legna, i padri accendono il fuoco, le donne impastano la farina per fare dolci in onore della dea Istar, regina del cielo, e offrono vino ad altri dèi. Tutto questo mi offende.
7,18 la regina del cielo Ger 44,17-19. — libazioni ad altri dèi Ger 19,13. — questo offende il Signore Ger 8,19; 11,17; 25,6. 7,18 Istar, detta anche Astarte, era venerata in Mesopotamia e identificata con il pianeta Venere.
AT greco
7,20
αἱ τέσσαρες ὠμίαι ἐπὶ τῶν τεσσάρων γωνιῶν τῆς μεχωνωθ τῆς μιᾶς ἐκ τῆς μεχωνωθ οἱ ὦμοι αὐτῆς
Interconfessionale
Perciò la mia grande collera si riversa su questo luogo, sugli uomini e sul bestiame, sugli alberi della campagna e sui frutti della terra. Il mio furore brucerà come fuoco che non si spegne». Così ha detto il Signore.
AT greco
7,21
καὶ ἐπὶ τῆς κεφαλῆς τῆς μεχωνωθ ἥμισυ τοῦ πήχεος μέγεθος στρογγύλον κύκλῳ ἐπὶ τῆς κεφαλῆς τῆς μεχωνωθ καὶ ἀρχὴ χειρῶν αὐτῆς καὶ τὰ συγκλείσματα αὐτῆς καὶ ἠνοίγετο ἐπὶ τὰς ἀρχὰς τῶν χειρῶν αὐτῆς
Interconfessionale
Così dice il Signore dell’universo, Dio d’Israele: «Mangiatevi pure tutta la carne dei vostri sacrifici, anche quella che siete soliti bruciare completamente in mio onore.
7,21 mangiatevi pure tutta la carne dei sacrifici Ger 6,20; cfr. Am 4,4-5. 7,21 Mangiatevi pure… in mio onore: Dio si disinteressa dei sacrifici rinunziando alla parte che, secondo la legge, gli spettava (vedi ad esempio Levitico 1,3).
AT greco
7,22
καὶ τὰ συγκλείσματα αὐτῆς χερουβιν καὶ λέοντες καὶ φοίνικες ἑστῶτα ἐχόμενον ἕκαστον κατὰ πρόσωπον αὐτοῦ ἔσω καὶ τὰ κυκλόθεν
Interconfessionale
Quando feci uscire i vostri antenati dall’Egitto, non parlai affatto di questi sacrifici, non diedi nessun ordine al riguardo.
Interconfessionale
Una sola cosa ho comandato: “Ascoltate la mia voce! Così sarò il vostro Dio e voi il mio popolo. Osservate i miei comandamenti e tutto vi andrà bene”.
7,23 Ascoltate la mia voce Es 19,5; Dt 6,3; 26,17. — io sarò il vostro Dio e voi il mio popolo Ger 11,4; 24,7; 30,22; 31,1.33; 32,38; Es 6,7; Lv 26,12; Dt 29,12; 2Re 11,17; Ez 11,20; 14,11; 36,28; 37,23.27; Os 2,25; Zc 8,8; 13,9; 2Cor 6,16; Eb 8,10; cfr. Es 19,5. 7,23 sarò il vostro Dio e voi il mio popolo: espressione frequente in Geremia (vedi 11,4; 24,7; 30,22; 31,1.33; 32,38) e nel linguaggio dei profeti (vedi Ezechiele 11,20; 14,11; 36,28; 37,23.27; Osea 2,25; Zaccaria 8,8; 13,9).
AT greco
7,24
καὶ ἐποίησεν δέκα χυτροκαύλους χαλκοῦς τεσσαράκοντα χοεῖς χωροῦντα τὸν χυτρόκαυλον τὸν ἕνα μετρήσει ὁ χυτρόκαυλος ὁ εἷς ἐπὶ τῆς μεχωνωθ τῆς μιᾶς ταῖς δέκα μεχωνωθ
Interconfessionale
Ma essi non ascoltarono, non prestarono attenzione. Si comportarono da testardi seguendo i loro cuori malvagi. Invece di avvicinarsi a me, mi hanno voltato le spalle.
AT greco
7,25
καὶ ἔθετο τὰς δέκα μεχωνωθ πέντε ἀπὸ τῆς ὠμίας τοῦ οἴκου ἐκ δεξιῶν καὶ πέντε ἀπὸ τῆς ὠμίας τοῦ οἴκου ἐξ ἀριστερῶν καὶ ἡ θάλασσα ἀπὸ τῆς ὠμίας τοῦ οἴκου ἐκ δεξιῶν κατ’ ἀνατολὰς ἀπὸ τοῦ κλίτους τοῦ νότου
AT greco
7,26
καὶ ἐποίησεν Χιραμ τοὺς λέβητας καὶ τὰς θερμάστρεις καὶ τὰς φιάλας καὶ συνετέλεσεν Χιραμ ποιῶν πάντα τὰ ἔργα ἃ ἐποίησεν τῷ βασιλεῖ Σαλωμων ἐν οἴκῳ κυρίου
AT greco
7,27
στύλους δύο καὶ τὰ στρεπτὰ τῶν στύλων ἐπὶ τῶν κεφαλῶν τῶν στύλων δύο καὶ τὰ δίκτυα δύο τοῦ καλύπτειν ἀμφότερα τὰ στρεπτὰ τῶν γλυφῶν τὰ ὄντα ἐπὶ τῶν στύλων
AT greco
7,28
τὰς ῥόας τετρακοσίας ἀμφοτέροις τοῖς δικτύοις δύο στίχοι ῥοῶν τῷ δικτύῳ τῷ ἑνὶ περικαλύπτειν ἀμφότερα τὰ στρεπτὰ ἐπ’ ἀμφοτέροις τοῖς στύλοις
Interconfessionale
Sono un popolo che non ascolta la voce del Signore suo Dio e non accetta la correzione. La fedeltà è morta, e nemmeno se ne parla più».
Interconfessionale
Dice il Signore: «Tagliatevi i lunghi capelli, abitanti di Gerusalemme, e gettateli lontano. Intonate un canto funebre sulle vostre colline. Io ho abbandonato e rigettato il popolo perché ha meritato la mia collera.
7,29 i lunghi capelli Ger 13,5-7; 16,17; 1Sam 1,11. 7,29 i lunghi capelli: erano segno di particolare consacrazione al Signore (vedi Numeri 6,5); dicendo di tagliarli si vuole affermare che Israele non è più un popolo consacrato a Dio oppure che è un popolo umiliato, oltraggiato e costretto al lutto.
Interconfessionale
«Il popolo di Giuda ha commesso il male che io, il Signore, disapprovo. Hanno posto i loro idoli abominevoli nel tempio dedicato al mio nome, e lo hanno profanato.
AT greco
7,31
καὶ τοὺς λέβητας καὶ τὰς θερμάστρεις καὶ τὰς φιάλας καὶ πάντα τὰ σκεύη ἃ ἐποίησεν Χιραμ τῷ βασιλεῖ Σαλωμων τῷ οἴκῳ κυρίου καὶ οἱ στῦλοι τεσσαράκοντα καὶ ὀκτὼ τοῦ οἴκου τοῦ βασιλέως καὶ τοῦ οἴκου κυρίου πάντα τὰ ἔργα τοῦ βασιλέως ἃ ἐποίησεν Χιραμ χαλκᾶ ἄρδην
Interconfessionale
Nella valle di Ben-Innom hanno costruito un luogo sacro chiamato Tofet per bruciare i loro figli e le loro figlie in sacrificio. Io non ho mai comandato niente di simile, non l’ho mai pensato.
7,31 Nella valle di Ben-Innom Ger 2,23+. — un altare Ger 19,5; 32,35; 1Re 3,2; 11,7; 14,23; 15,14; 2Re 12,4; 14,4; 15,4.35; 17,9.11; Ez 16,25; 20,29; Os 10,8; Am 7,9; Mic 1,5; Sal 78,58. — Tofet Ger 19,6-14. — figli e figlie bruciati in sacrificio Ger 19,5; 22,3; Dt 18,10; 2Re 16,3; 17,17; 21,6; 23,10; Sal 106,38. 7,31 Tofet era il luogo della valle di Ben-Innom, comunemente chiamata Geenna, dove si bruciavano e si offrivano agli idoli sacrifici di vittime umane (vedi 19,6.11.12.13; 32,35; 2 Re 16,3; 23,10).
AT greco
7,32
οὐκ ἦν σταθμὸς τοῦ χαλκοῦ οὗ ἐποίησεν πάντα τὰ ἔργα ταῦτα ἐκ πλήθους σφόδρα οὐκ ἦν τέρμα τῷ σταθμῷ τοῦ χαλκοῦ
Interconfessionale
Perciò verranno giorni — è parola del Signore — nei quali questa località non si chiamerà più Tofet né valle di Ben-Innom, ma valle del Massacro. Là dovranno seppellire i morti, perché non ci sarà più posto altrove.
AT greco
7,33
ἐν τῷ περιοίκῳ τοῦ Ιορδάνου ἐχώνευσεν αὐτὰ ὁ βασιλεὺς ἐν τῷ πάχει τῆς γῆς ἀνὰ μέσον Σοκχωθ καὶ ἀνὰ μέσον Σιρα
Interconfessionale
I cadaveri di questo popolo saranno il pasto di uccelli rapaci e di bestie selvatiche, che nessuno potrà scacciare.
7,33 posto per gli uccelli rapaci e le bestie Ger 12,9; 16,4; 19,7; 34,20; Dt 28,26; Sal 79,2-3. — nessuno potrà scacciare 2Sam 21,10.
AT greco
7,34
καὶ ἔδωκεν ὁ βασιλεὺς Σαλωμων τὰ σκεύη ἃ ἐποίησεν ἐν οἴκῳ κυρίου τὸ θυσιαστήριον τὸ χρυσοῦν καὶ τὴν τράπεζαν ἐφ’ ἧς οἱ ἄρτοι τῆς προσφορᾶς χρυσῆν