4 Re (2 Re)
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 8
8,1
καὶ Ελισαιε ἐλάλησεν πρὸς τὴν γυναῖκα ἧς ἐζωπύρησεν τὸν υἱόν λέγων ἀνάστηθι καὶ δεῦρο σὺ καὶ ὁ οἶκός σου καὶ παροίκει οὗ ἐὰν παροικήσῃς ὅτι κέκληκεν κύριος λιμὸν ἐπὶ τὴν γῆν καί γε ἦλθεν ἐπὶ τὴν γῆν ἑπτὰ ἔτη
Interconfessionale
Era il sesto anno dalla deportazione, il quinto giorno del sesto mese. Io stavo in casa mia, seduto insieme agli anziani dei deportati di Giuda, quando Dio, il Signore, mi afferrò con la sua potente mano.
AT greco
8,2
καὶ ἀνέστη ἡ γυνὴ καὶ ἐποίησεν κατὰ τὸ ῥῆμα Ελισαιε καὶ ἐπορεύθη αὐτὴ καὶ ὁ οἶκος αὐτῆς καὶ παρῴκει ἐν γῇ ἀλλοφύλων ἑπτὰ ἔτη
Interconfessionale
Vidi una figura dall’aspetto umano. Dai fianchi in giù era fuoco, dai fianchi in su risplendeva come un metallo incandescente.
8,2 aspetto umano Ez 1,26-28. 8,2 dall’aspetto umano: così secondo l’antica traduzione greca; il testo ebraico ha: simile a un fuoco. Si tratta della medesima figura già apparsa al profeta in 1,26-28.
AT greco
8,3
καὶ ἐγένετο μετὰ τὸ τέλος τῶν ἑπτὰ ἐτῶν καὶ ἐπέστρεψεν ἡ γυνὴ ἐκ γῆς ἀλλοφύλων εἰς τὴν πόλιν καὶ ἦλθεν βοῆσαι πρὸς τὸν βασιλέα περὶ τοῦ οἴκου ἑαυτῆς καὶ περὶ τῶν ἀγρῶν ἑαυτῆς
Interconfessionale
Quella figura stese una specie di mano e mi afferrò per i capelli. Allora, in questa visione mandata da Dio, il suo spirito mi sollevò in aria e mi trasportò a Gerusalemme. Mi ritrovai all’interno della porta a nord della città, dove si trovava un idolo che era un affronto insopportabile a Dio.
AT greco
8,4
καὶ ὁ βασιλεὺς ἐλάλει πρὸς Γιεζι τὸ παιδάριον Ελισαιε τοῦ ἀνθρώπου τοῦ θεοῦ λέγων διήγησαι δή μοι πάντα τὰ μεγάλα ἃ ἐποίησεν Ελισαιε
AT greco
8,5
καὶ ἐγένετο αὐτοῦ ἐξηγουμένου τῷ βασιλεῖ ὡς ἐζωπύρησεν υἱὸν τεθνηκότα καὶ ἰδοὺ ἡ γυνή ἧς ἐζωπύρησεν τὸν υἱὸν αὐτῆς Ελισαιε βοῶσα πρὸς τὸν βασιλέα περὶ τοῦ οἴκου ἑαυτῆς καὶ περὶ τῶν ἀγρῶν ἑαυτῆς καὶ εἶπεν Γιεζι κύριε βασιλεῦ αὕτη ἡ γυνή καὶ οὗτος ὁ υἱὸς αὐτῆς ὃν ἐζωπύρησεν Ελισαιε
AT greco
8,6
καὶ ἐπηρώτησεν ὁ βασιλεὺς τὴν γυναῖκα καὶ διηγήσατο αὐτῷ καὶ ἔδωκεν αὐτῇ ὁ βασιλεὺς εὐνοῦχον ἕνα λέγων ἐπίστρεψον πάντα τὰ αὐτῆς καὶ πάντα τὰ γενήματα τοῦ ἀγροῦ αὐτῆς ἀπὸ τῆς ἡμέρας ἧς κατέλιπεν τὴν γῆν ἕως τοῦ νῦν
AT greco
8,8
καὶ εἶπεν ὁ βασιλεὺς πρὸς Αζαηλ λαβὲ ἐν τῇ χειρί σου μαναα καὶ δεῦρο εἰς ἀπαντὴν τῷ ἀνθρώπῳ τοῦ θεοῦ καὶ ἐπιζήτησον τὸν κύριον παρ’ αὐτοῦ λέγων εἰ ζήσομαι ἐκ τῆς ἀρρωστίας μου ταύτης
AT greco
8,9
καὶ ἐπορεύθη Αζαηλ εἰς ἀπαντὴν αὐτοῦ καὶ ἔλαβεν μαναα ἐν τῇ χειρὶ αὐτοῦ καὶ πάντα τὰ ἀγαθὰ Δαμασκοῦ ἄρσιν τεσσαράκοντα καμήλων καὶ ἦλθεν καὶ ἔστη ἐνώπιον αὐτοῦ καὶ εἶπεν πρὸς Ελισαιε ὁ υἱός σου υἱὸς Αδερ βασιλεὺς Συρίας ἀπέστειλέν με πρὸς σὲ λέγων εἰ ζήσομαι ἐκ τῆς ἀρρωστίας μου ταύτης
Interconfessionale
Entrai e vidi disegnate tutto intorno sul muro figure di rettili, di altre bestie e di tutti gli idoli degli Israeliti.
8,10 I rettili secondo la legge sono animali impuri e rendono impuro chi li tocca (vedi Levitico 20,25).
Interconfessionale
Settanta anziani del popolo d’Israele, tra i quali Iaazania figlio di Safan, stavano in piedi davanti a quelle immagini. Ognuno teneva in mano un braciere dal quale si alzava il fumo dell’incenso che vi bruciava.
8,11 Gli anziani commettono un doppio peccato: adorano immagini (vedi Deuteronomio 4,16-18) e offrendo l’incenso compiono una funzione riservata ai sacerdoti (vedi Numeri 16).
AT greco
8,12
καὶ εἶπεν Αζαηλ τί ὅτι ὁ κύριός μου κλαίει καὶ εἶπεν ὅτι οἶδα ὅσα ποιήσεις τοῖς υἱοῖς Ισραηλ κακά τὰ ὀχυρώματα αὐτῶν ἐξαποστελεῖς ἐν πυρὶ καὶ τοὺς ἐκλεκτοὺς αὐτῶν ἐν ῥομφαίᾳ ἀποκτενεῖς καὶ τὰ νήπια αὐτῶν ἐνσείσεις καὶ τὰς ἐν γαστρὶ ἐχούσας αὐτῶν ἀναρρήξεις
AT greco
8,14
καὶ ἀπῆλθεν ἀπὸ Ελισαιε καὶ εἰσῆλθεν πρὸς τὸν κύριον αὐτοῦ καὶ εἶπεν αὐτῷ τί εἶπέν σοι Ελισαιε καὶ εἶπεν εἶπέν μοι ζωῇ ζήσῃ
Interconfessionale
Il Signore mi trasportò alla porta nord del tempio. Lì alcune donne sedute piangevano la morte del dio Tammuz.
AT greco
8,16
ἐν ἔτει πέμπτῳ τῷ Ιωραμ υἱῷ Αχααβ βασιλεῖ Ισραηλ ἐβασίλευσεν Ιωραμ υἱὸς Ιωσαφατ βασιλεὺς Ιουδα
Interconfessionale
Poi il Signore mi trasportò nel cortile interno del tempio. All’entrata del santuario, tra il porticato e l’altare, c’erano circa venticinque uomini. Con le spalle al santuario e il viso rivolto a oriente si inchinavano fino a terra per adorare il sole.
AT greco
8,17
υἱὸς τριάκοντα καὶ δύο ἐτῶν ἦν ἐν τῷ βασιλεύειν αὐτὸν καὶ ὀκτὼ ἔτη ἐβασίλευσεν ἐν Ιερουσαλημ
AT greco
8,18
καὶ ἐπορεύθη ἐν ὁδῷ βασιλέων Ισραηλ καθὼς ἐποίησεν οἶκος Αχααβ ὅτι θυγάτηρ Αχααβ ἦν αὐτῷ εἰς γυναῖκα καὶ ἐποίησεν τὸ πονηρὸν ἐνώπιον κυρίου
Interconfessionale
Ma anch’io li tratterò con furore. Non avrò pietà, non risparmierò nessuno. Urleranno per chiedermi aiuto, ma non li ascolterò».