Giobbe
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
Interconfessionale
Innocenti e colpevoli, buoni e cattivi, giusti e peccatori, tutti fanno la stessa fine. Non c’è differenza tra chi dice preghiere e chi non le dice, tra quelli che giurano e quelli che non giurano.
AT greco
9,3
ἐὰν γὰρ βούληται κριθῆναι αὐτῷ οὐ μὴ ὑπακούσῃ αὐτῷ ἵνα μὴ ἀντείπῃ πρὸς ἕνα λόγον αὐτοῦ ἐκ χιλίων
Interconfessionale
Va’, mangia serenamente il tuo pane e bevi con gioia il tuo vino, perché Dio è già contento di te.
Interconfessionale
Godi la vita con la donna che ami, per questi vuoti e brevi anni che Dio ti lascia vivere. In mezzo alle tante fatiche della vita questa è la tua parte di soddisfazione.
Interconfessionale
9,11
Un’altra cosa ho visto in questo mondo: in una corsa non vince sempre il più veloce, in una battaglia non vince sempre il più forte. Non sempre i più sapienti hanno pane né i più intelligenti sono ricchi. Quelli che fanno carriera non sono sempre i più capaci. Può sempre capitare un imprevisto e una sfortuna.
Interconfessionale
Non sappiamo quand’è la nostra ora. Come i pesci sono presi nella rete, come gli uccelli cascano nella trappola, così possiamo essere vittime di una sfortuna quando meno ce lo aspettiamo.
Interconfessionale
Ho pensato: «Vale più l’intelligenza che la forza». Ma la sapienza del povero è disprezzata e nessuno bada ai suoi consigli.