Esodo
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco
14,2
λάλησον τοῖς υἱοῖς Ισραηλ καὶ ἀποστρέψαντες στρατοπεδευσάτωσαν ἀπέναντι τῆς ἐπαύλεως ἀνὰ μέσον Μαγδώλου καὶ ἀνὰ μέσον τῆς θαλάσσης ἐξ ἐναντίας Βεελσεπφων ἐνώπιον αὐτῶν στρατοπεδεύσεις ἐπὶ τῆς θαλάσσης
Interconfessionale
«Comanda agli Israeliti di tornare indietro e di accamparsi davanti a Pi-Achiròt, tra Migdol e il mare, di fronte a Baal-Sefòn, presso il mare.
14,2
I luoghi ricordati in questo versetto sono poco o nulla conosciuti: Pi-Achiròt significa l’imboccatura dei canali; Baal-Sefòn era probabilmente un santuario pagano all’estremità orientale del delta del Nilo; Migdol, Fortezza, è l’unico luogo nominato anche in documenti egiziani e si trova ai confini dell’Egitto, sulla strada verso la Palestina.
AT greco
14,4
ἐγὼ δὲ σκληρυνῶ τὴν καρδίαν Φαραω καὶ καταδιώξεται ὀπίσω αὐτῶν καὶ ἐνδοξασθήσομαι ἐν Φαραω καὶ ἐν πάσῃ τῇ στρατιᾷ αὐτοῦ καὶ γνώσονται πάντες οἱ Αἰγύπτιοι ὅτι ἐγώ εἰμι κύριος καὶ ἐποίησαν οὕτως
Interconfessionale
Io renderò ostinato il suo cuore, ed egli vi inseguirà; io vi mostrerò la mia potenza contro il faraone e tutto il suo esercito, così gli Egiziani riconosceranno che io sono il Signore!». Gli Israeliti fecero quello che il Signore aveva comandato.
AT greco
14,5
καὶ ἀνηγγέλη τῷ βασιλεῖ τῶν Αἰγυπτίων ὅτι πέφευγεν ὁ λαός καὶ μετεστράφη ἡ καρδία Φαραω καὶ τῶν θεραπόντων αὐτοῦ ἐπὶ τὸν λαόν καὶ εἶπαν τί τοῦτο ἐποιήσαμεν τοῦ ἐξαποστεῖλαι τοὺς υἱοὺς Ισραηλ τοῦ μὴ δουλεύειν ἡμῖν