Esodo
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 17
17,1
καὶ ἀπῆρεν πᾶσα συναγωγὴ υἱῶν Ισραηλ ἐκ τῆς ἐρήμου Σιν κατὰ παρεμβολὰς αὐτῶν διὰ ῥήματος κυρίου καὶ παρενεβάλοσαν ἐν Ραφιδιν οὐκ ἦν δὲ ὕδωρ τῷ λαῷ πιεῖν
Interconfessionale
Tutta la comunità degli Israeliti levò l’accampamento dal deserto di Sin, secondo l’ordine dato dal Signore. Dopo varie tappe si accamparono a Refidìm, ma là non c’era acqua potabile.
17,1–7 l’acqua esce dalla roccia Nm 20,1-13. 17,1 Refidìm: non sappiamo dove esattamente si trovasse, ma probabilmente siamo già presso il monte Sinai (vedi v. 6 e Numeri 33,12-14).
AT greco
17,2
καὶ ἐλοιδορεῖτο ὁ λαὸς πρὸς Μωυσῆν λέγοντες δὸς ἡμῖν ὕδωρ ἵνα πίωμεν καὶ εἶπεν αὐτοῖς Μωυσῆς τί λοιδορεῖσθέ μοι καὶ τί πειράζετε κύριον
AT greco
17,3
ἐδίψησεν δὲ ἐκεῖ ὁ λαὸς ὕδατι καὶ ἐγόγγυζεν ἐκεῖ ὁ λαὸς πρὸς Μωυσῆν λέγοντες ἵνα τί τοῦτο ἀνεβίβασας ἡμᾶς ἐξ Αἰγύπτου ἀποκτεῖναι ἡμᾶς καὶ τὰ τέκνα ἡμῶν καὶ τὰ κτήνη τῷ δίψει
Interconfessionale
Ma in quel luogo il popolo soffriva una gran sete. Continuò a protestare contro Mosè dicendo: — Perché ci hai fatti uscire dall’Egitto? Vuoi farci morire di sete noi, i nostri figli e il nostro bestiame?
AT greco
17,5
καὶ εἶπεν κύριος πρὸς Μωυσῆν προπορεύου τοῦ λαοῦ τούτου λαβὲ δὲ μετὰ σεαυτοῦ ἀπὸ τῶν πρεσβυτέρων τοῦ λαοῦ καὶ τὴν ῥάβδον ἐν ᾗ ἐπάταξας τὸν ποταμόν λαβὲ ἐν τῇ χειρί σου καὶ πορεύσῃ
Interconfessionale
Il Signore rispose: — Passa davanti al popolo, e scegli alcuni anziani degli Israeliti. Va’ e porta con te il bastone con cui hai colpito l’acqua del Nilo!
AT greco
17,6
ὅδε ἐγὼ ἕστηκα πρὸ τοῦ σὲ ἐκεῖ ἐπὶ τῆς πέτρας ἐν Χωρηβ καὶ πατάξεις τὴν πέτραν καὶ ἐξελεύσεται ἐξ αὐτῆς ὕδωρ καὶ πίεται ὁ λαός μου ἐποίησεν δὲ Μωυσῆς οὕτως ἐναντίον τῶν υἱῶν Ισραηλ
Interconfessionale
Là, sul monte Oreb, io starò davanti a te su una roccia. Tu colpirai quella roccia e da essa uscirà acqua. Così il popolo potrà bere. Mosè eseguì il comando del Signore davanti agli anziani d’Israele.
17,6 tu colpirai quella roccia Is 43,20; Sal 78,15-16; 105,41; Sap 11,1-14; Gv 7,38; 19,34; cfr. 1Cor 10,4. 17,6 Oreb: vedi 3,1 e nota.
AT greco
17,7
καὶ ἐπωνόμασεν τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐκείνου πειρασμὸς καὶ λοιδόρησις διὰ τὴν λοιδορίαν τῶν υἱῶν Ισραηλ καὶ διὰ τὸ πειράζειν κύριον λέγοντας εἰ ἔστιν κύριος ἐν ἡμῖν ἢ οὔ
Interconfessionale
Quel luogo fu chiamato Massa e Merìba (Prova e Litigio) perché gli Israeliti avevano protestato e avevano messo alla prova il Signore dicendo: «Il Signore è in mezzo a noi, sì o no?».
17,7 Massa e Merìba Dt 6,16; 9,22; 33,8; Sal 81,8; 95,8; 106,32; Eb 3,7-11. 17,7 Massa e Merìba: per questo episodio vedi anche Numeri 20,1-13; Salmo 95,8-9; Ebrei 3,7-11.
AT greco
17,9
εἶπεν δὲ Μωυσῆς τῷ Ἰησοῦ ἐπίλεξον σεαυτῷ ἄνδρας δυνατοὺς καὶ ἐξελθὼν παράταξαι τῷ Αμαληκ αὔριον καὶ ἰδοὺ ἐγὼ ἕστηκα ἐπὶ τῆς κορυφῆς τοῦ βουνοῦ καὶ ἡ ῥάβδος τοῦ θεοῦ ἐν τῇ χειρί μου
Interconfessionale
Mosè disse a Giosuè: «Scegli tra noi alcuni uomini e va’ a combattere contro gli Amaleciti. Domani io starò sulla cima di quel colle e terrò in mano il bastone che Dio mi ha dato».
AT greco
17,10
καὶ ἐποίησεν Ἰησοῦς καθάπερ εἶπεν αὐτῷ Μωυσῆς καὶ ἐξελθὼν παρετάξατο τῷ Αμαληκ καὶ Μωυσῆς καὶ Ααρων καὶ Ωρ ἀνέβησαν ἐπὶ τὴν κορυφὴν τοῦ βουνοῦ
Interconfessionale
Giosuè fece come gli aveva ordinato Mosè e andò a combattere contro gli Amaleciti, mentre Mosè, Aronne e Cur salirono sulla cima del colle.
AT greco
17,11
καὶ ἐγίνετο ὅταν ἐπῆρεν Μωυσῆς τὰς χεῖρας κατίσχυεν Ισραηλ ὅταν δὲ καθῆκεν τὰς χεῖρας κατίσχυεν Αμαληκ
Interconfessionale
Quando Mosè alzava il braccio, Israele era il più forte; ma quando lo lasciava cadere, vincevano gli Amaleciti.
17,11 Israele era il più forte Sal 44,5-8. 17,11 alzava il braccio: è un gesto per maledire il nemico (vedi Giosuè 8,18.26).
AT greco
17,12
αἱ δὲ χεῖρες Μωυσῆ βαρεῖαι καὶ λαβόντες λίθον ὑπέθηκαν ὑπ’ αὐτόν καὶ ἐκάθητο ἐπ’ αὐτοῦ καὶ Ααρων καὶ Ωρ ἐστήριζον τὰς χεῖρας αὐτοῦ ἐντεῦθεν εἷς καὶ ἐντεῦθεν εἷς καὶ ἐγένοντο αἱ χεῖρες Μωυσῆ ἐστηριγμέναι ἕως δυσμῶν ἡλίου
AT greco
17,14
εἶπεν δὲ κύριος πρὸς Μωυσῆν κατάγραψον τοῦτο εἰς μνημόσυνον ἐν βιβλίῳ καὶ δὸς εἰς τὰ ὦτα Ἰησοῖ ὅτι ἀλοιφῇ ἐξαλείψω τὸ μνημόσυνον Αμαληκ ἐκ τῆς ὑπὸ τὸν οὐρανόν