Esodo
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 24
24,1
καὶ Μωυσῇ εἶπεν ἀνάβηθι πρὸς κύριον σὺ καὶ Ααρων καὶ Ναδαβ καὶ Αβιουδ καὶ ἑβδομήκοντα τῶν πρεσβυτέρων Ισραηλ καὶ προσκυνήσουσιν μακρόθεν τῷ κυρίῳ
Interconfessionale
Il Signore disse a Mosè: «Sali da me sulla montagna insieme ad Aronne, Nadab, Abiu e settanta anziani d’Israele. Quando sarete giunti a una certa distanza, vi inchinerete fino a terra.
24,1 conclusione dell’alleanza Gs 24; 2Re 23,1-3. 24,1 Nadab, Abiu: sono due figli di Aronne (vedi 6,23).
AT greco
24,3
εἰσῆλθεν δὲ Μωυσῆς καὶ διηγήσατο τῷ λαῷ πάντα τὰ ῥήματα τοῦ θεοῦ καὶ τὰ δικαιώματα ἀπεκρίθη δὲ πᾶς ὁ λαὸς φωνῇ μιᾷ λέγοντες πάντας τοὺς λόγους οὓς ἐλάλησεν κύριος ποιήσομεν καὶ ἀκουσόμεθα
AT greco
24,4
καὶ ἔγραψεν Μωυσῆς πάντα τὰ ῥήματα κυρίου ὀρθρίσας δὲ Μωυσῆς τὸ πρωὶ ᾠκοδόμησεν θυσιαστήριον ὑπὸ τὸ ὄρος καὶ δώδεκα λίθους εἰς τὰς δώδεκα φυλὰς τοῦ Ισραηλ
Interconfessionale
Mosè scrisse tutto quello che il Signore gli aveva detto. Poi, il giorno dopo, di buon mattino, costruì un altare ai piedi del monte e vi pose attorno dodici pietre, una per ogni tribù d’Israele.
AT greco
24,5
καὶ ἐξαπέστειλεν τοὺς νεανίσκους τῶν υἱῶν Ισραηλ καὶ ἀνήνεγκαν ὁλοκαυτώματα καὶ ἔθυσαν θυσίαν σωτηρίου τῷ θεῷ μοσχάρια
AT greco
24,7
καὶ λαβὼν τὸ βιβλίον τῆς διαθήκης ἀνέγνω εἰς τὰ ὦτα τοῦ λαοῦ καὶ εἶπαν πάντα ὅσα ἐλάλησεν κύριος ποιήσομεν καὶ ἀκουσόμεθα
Interconfessionale
quindi prese il libro dell’alleanza e lo lesse ad alta voce davanti al popolo. Gli Israeliti dissero: «Noi ubbidiremo al Signore ed eseguiremo i suoi ordini!».
24,7 il libro dell’alleanza 2Re 23,2.21; 2Cr 25,4; 34,30; 35,12. 24,7 il libro dell’alleanza, su cui Mosè aveva scritto gli ordini del Signore (vedi v. 4 e capitoli 20-23).
AT greco
24,8
λαβὼν δὲ Μωυσῆς τὸ αἷμα κατεσκέδασεν τοῦ λαοῦ καὶ εἶπεν ἰδοὺ τὸ αἷμα τῆς διαθήκης ἧς διέθετο κύριος πρὸς ὑμᾶς περὶ πάντων τῶν λόγων τούτων
Interconfessionale
Allora Mosè prese il sangue dai catini, lo spruzzò sul popolo e disse: «Questo sangue segna l’alleanza che il Signore conclude con voi sulla base di tutti questi comandamenti!».
AT greco
24,10
καὶ εἶδον τὸν τόπον οὗ εἱστήκει ἐκεῖ ὁ θεὸς τοῦ Ισραηλ καὶ τὰ ὑπὸ τοὺς πόδας αὐτοῦ ὡσεὶ ἔργον πλίνθου σαπφείρου καὶ ὥσπερ εἶδος στερεώματος τοῦ οὐρανοῦ τῇ καθαριότητι
Interconfessionale
Essi videro il Dio d’Israele: sotto i suoi piedi vi era come un pavimento in lastre di zaffiro, azzurro e trasparente come il cielo stesso.
AT greco
24,11
καὶ τῶν ἐπιλέκτων τοῦ Ισραηλ οὐ διεφώνησεν οὐδὲ εἷς καὶ ὤφθησαν ἐν τῷ τόπῳ τοῦ θεοῦ καὶ ἔφαγον καὶ ἔπιον
Interconfessionale
Questi privilegiati fra gli Israeliti poterono vedere Dio senza avere alcun danno. Dopo mangiarono e bevvero alla sua presenza.
24,11 mangiare davanti a Dio 18,12+. 24,11 mangiarono e bevvero alla sua presenza: potrebbe trattarsi di un banchetto sacro che conclude il rito dell’alleanza, o di un atto di culto, oppure di un’indicazione del fatto che i partecipanti possono rimanere in vita nonostante siano così vicini a Dio.
AT greco
24,12
καὶ εἶπεν κύριος πρὸς Μωυσῆν ἀνάβηθι πρός με εἰς τὸ ὄρος καὶ ἴσθι ἐκεῖ καὶ δώσω σοι τὰ πυξία τὰ λίθινα τὸν νόμον καὶ τὰς ἐντολάς ἃς ἔγραψα νομοθετῆσαι αὐτοῖς
AT greco
24,14
καὶ τοῖς πρεσβυτέροις εἶπαν ἡσυχάζετε αὐτοῦ ἕως ἀναστρέψωμεν πρὸς ὑμᾶς καὶ ἰδοὺ Ααρων καὶ Ωρ μεθ’ ὑμῶν ἐάν τινι συμβῇ κρίσις προσπορευέσθωσαν αὐτοῖς
AT greco
24,18
καὶ εἰσῆλθεν Μωυσῆς εἰς τὸ μέσον τῆς νεφέλης καὶ ἀνέβη εἰς τὸ ὄρος καὶ ἦν ἐκεῖ ἐν τῷ ὄρει τεσσαράκοντα ἡμέρας καὶ τεσσαράκοντα νύκτας