Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
BibbiaEDU-logo

Ezechiele

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 46 46,1τάδε λέγει κύριος θεός πύλη ἡ ἐν τῇ αὐλῇ τῇ ἐσωτέρᾳ ἡ βλέπουσα πρὸς ἀνατολὰς ἔσται κεκλεισμένη ἓξ ἡμέρας τὰς ἐνεργούς ἐν δὲ τῇ ἡμέρᾳ τῶν σαββάτων ἀνοιχθήσεται καὶ ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῆς νουμηνίας ἀνοιχθήσεται
Interconfessionale Ez«Io, Dio, il Signore, ordino: La porta orientale del cortile interno rimarrà chiusa durante i sei giorni lavorativi, ma sarà aperta il sabato e durante la festa della luna nuova.
Rimandi
46,1 la porta orientale Ez 44,1-3; 46,12; cfr. 43,1-2.
AT greco 46,2καὶ εἰσελεύσεται ὁ ἀφηγούμενος κατὰ τὴν ὁδὸν τοῦ αιλαμ τῆς πύλης τῆς ἔξωθεν καὶ στήσεται ἐπὶ τὰ πρόθυρα τῆς πύλης καὶ ποιήσουσιν οἱ ἱερεῖς τὰ ὁλοκαυτώματα αὐτοῦ καὶ τὰ τοῦ σωτηρίου αὐτοῦ καὶ προσκυνήσει ἐπὶ τοῦ προθύρου τῆς πύλης καὶ ἐξελεύσεται καὶ ἡ πύλη οὐ μὴ κλεισθῇ ἕως ἑσπέρας
Interconfessionale Ez46,2Il principe verrà dal cortile esterno attraverso la sala della porta e si fermerà alla soglia della porta. Nel frattempo i sacerdoti offriranno i suoi sacrifici completi e quelli per il banchetto sacro. Il principe si inchinerà fino a terra sulla soglia come segno di adorazione e poi uscirà. La porta non sarà chiusa fino al tramonto.
AT greco 46,3καὶ προσκυνήσει ὁ λαὸς τῆς γῆς κατὰ τὰ πρόθυρα τῆς πύλης ἐκείνης ἐν τοῖς σαββάτοις καὶ ἐν ταῖς νουμηνίαις ἐναντίον κυρίου
Interconfessionale EzOgni sabato e ogni luna nuova la popolazione verrà a inchinarsi fino a terra davanti alla porta per adorare me, il Signore.
Note al Testo
46,3 Questo è l’unico caso in cui i membri del popolo sono ammessi davanti alla porta orientale del cortile interno (vedi 44,1-3; 46,12).
AT greco 46,4καὶ τὰ ὁλοκαυτώματα προσοίσει ὁ ἀφηγούμενος τῷ κυρίῳ ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῶν σαββάτων ἓξ ἀμνοὺς ἀμώμους καὶ κριὸν ἄμωμον
Interconfessionale Ez46,4«Nel giorno del sabato, il principe offrirà a me in sacrificio completo sei agnelli e un montone senza difetti.
AT greco 46,5καὶ μαναα πέμμα τῷ κριῷ καὶ τοῖς ἀμνοῖς θυσίαν δόμα χειρὸς αὐτοῦ καὶ ἐλαίου τὸ ιν τῷ πέμματι
Interconfessionale Ez46,5Inoltre porterà un’offerta di un’efa di farina per ogni montone, e per gli agnelli la quantità di farina che riterrà opportuna. Aggiungerà un’offerta di un hin di olio per ogni efa.
AT greco 46,6καὶ ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῆς νουμηνίας μόσχον ἄμωμον καὶ ἓξ ἀμνούς καὶ κριὸς ἄμωμος ἔσται
Interconfessionale Ez46,6Nel giorno della luna nuova, invece, offrirà un toro, sei agnelli e un montone, tutti senza difetti.
AT greco 46,7καὶ πέμμα τῷ κριῷ καὶ πέμμα τῷ μόσχῳ ἔσται μαναα καὶ τοῖς ἀμνοῖς καθὼς ἐὰν ἐκποιῇ ἡ χεὶρ αὐτοῦ καὶ ἐλαίου τὸ ιν τῷ πέμματι
Interconfessionale Ez46,7Aggiungerà un’offerta di un’ efa di farina per ogni toro e altrettanto per ogni montone, e per gli agnelli la quantità di farina che giudicherà opportuna. Offrirà anche un hin di olio per ogni efa.
AT greco 46,8καὶ ἐν τῷ εἰσπορεύεσθαι τὸν ἀφηγούμενον κατὰ τὴν ὁδὸν τοῦ αιλαμ τῆς πύλης εἰσελεύσεται καὶ κατὰ τὴν ὁδὸν τῆς πύλης ἐξελεύσεται
Interconfessionale Ez46,8Il principe entrerà e uscirà dalla stessa parte, attraverso la sala della porta.
AT greco 46,9καὶ ὅταν εἰσπορεύηται ὁ λαὸς τῆς γῆς ἐναντίον κυρίου ἐν ταῖς ἑορταῖς ὁ εἰσπορευόμενος κατὰ τὴν ὁδὸν τῆς πύλης τῆς πρὸς βορρᾶν προσκυνεῖν ἐξελεύσεται κατὰ τὴν ὁδὸν τῆς πύλης τῆς πρὸς νότον καὶ ὁ εἰσπορευόμενος κατὰ τὴν ὁδὸν τῆς πύλης τῆς πρὸς νότον ἐξελεύσεται κατὰ τὴν ὁδὸν τῆς πύλης τῆς πρὸς βορρᾶν οὐκ ἀναστρέψει κατὰ τὴν πύλην ἣν εἰσελήλυθεν ἀλλ’ ἢ κατ’ εὐθὺ αὐτῆς ἐξελεύσεται
Interconfessionale EzInvece, quando nelle feste religiose il popolo verrà ad adorare me, il Signore, chi sarà entrato per la porta nord uscirà dalla porta sud, e chi sarà entrato per la porta sud uscirà dalla porta nord. Nessuno uscirà da dove è entrato ma dalla parte opposta.
Rimandi
46,9 il popolo viene ad adorare il Signore Es 23,14-17; Dt 16,16.
Note al Testo
46,9-10 Nei giorni di festa la folla è numerosa; il popolo allora deve entrare nel tempio in processione e seguire un itinerario stabilito: lo stesso principe seguirà questa regola.
AT greco 46,10καὶ ὁ ἀφηγούμενος ἐν μέσῳ αὐτῶν ἐν τῷ εἰσπορεύεσθαι αὐτοὺς εἰσελεύσεται μετ’ αὐτῶν καὶ ἐν τῷ ἐκπορεύεσθαι αὐτοὺς ἐξελεύσεται
Interconfessionale Ez46,10Il principe entrerà e uscirà insieme al popolo.
AT greco 46,11καὶ ἐν ταῖς ἑορταῖς καὶ ἐν ταῖς πανηγύρεσιν ἔσται τὸ μαναα πέμμα τῷ μόσχῳ καὶ πέμμα τῷ κριῷ καὶ τοῖς ἀμνοῖς καθὼς ἂν ἐκποιῇ ἡ χεὶρ αὐτοῦ καὶ ἐλαίου τὸ ιν τῷ πέμματι
Interconfessionale Ez46,11«Nelle feste solenni e le altre feste religiose l’offerta sarà di un’efa di farina per ogni toro e altrettanto per ogni montone, e per gli agnelli la quantità che riterrà opportuna. L’olio sarà un hin per ogni efa.
AT greco 46,12ἐὰν δὲ ποιήσῃ ὁ ἀφηγούμενος ὁμολογίαν ὁλοκαύτωμα σωτηρίου τῷ κυρίῳ καὶ ἀνοίξει ἑαυτῷ τὴν πύλην τὴν βλέπουσαν κατ’ ἀνατολὰς καὶ ποιήσει τὸ ὁλοκαύτωμα αὐτοῦ καὶ τὰ τοῦ σωτηρίου αὐτοῦ ὃν τρόπον ποιεῖ ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῶν σαββάτων καὶ ἐξελεύσεται καὶ κλείσει τὰς θύρας μετὰ τὸ ἐξελθεῖν αὐτόν
Interconfessionale Ez«Quando il principe per suo desiderio vorrà offrire al Signore un sacrificio completo o un sacrificio per il banchetto sacro, si dovrà aprirgli la porta orientale. L’offrirà come nel giorno del sabato; ma appena andrà via, si chiuderà subito la porta.
Rimandi
46,12 la porta orientale v. 1+.
AT greco 46,13καὶ ἀμνὸν ἐνιαύσιον ἄμωμον ποιήσει εἰς ὁλοκαύτωμα καθ’ ἡμέραν τῷ κυρίῳ πρωὶ ποιήσει αὐτόν
Interconfessionale Ez46,13«Ogni mattina si farà al Signore il sacrificio completo di un agnello di un anno senza difetti.
AT greco 46,14καὶ μαναα ποιήσει ἐπ’ αὐτῷ τὸ πρωὶ ἕκτον τοῦ μέτρου καὶ ἐλαίου τὸ τρίτον τοῦ ιν τοῦ ἀναμεῖξαι τὴν σεμίδαλιν μαναα τῷ κυρίῳ πρόσταγμα διὰ παντός
Interconfessionale Ez46,14In più ogni mattina si offriranno al Signore un sesto di efa di farina e un terzo di hin di olio da mescolare alla farina. Queste regole sono valide sempre.
AT greco 46,15ποιήσετε τὸν ἀμνὸν καὶ τὸ μαναα καὶ τὸ ἔλαιον ποιήσετε τὸ πρωὶ ὁλοκαύτωμα διὰ παντός
Interconfessionale Ez46,15Quindi l’agnello, la farina e l’olio devono essere offerti ogni mattina, per sempre».
AT greco 46,16τάδε λέγει κύριος θεός ἐὰν δῷ ὁ ἀφηγούμενος δόμα ἑνὶ ἐκ τῶν υἱῶν αὐτοῦ ἐκ τῆς κληρονομίας αὐτοῦ τοῦτο τοῖς υἱοῖς αὐτοῦ ἔσται κατάσχεσις ἐν κληρονομίᾳ
Interconfessionale Ez46,16«Io, Dio, il Signore, ordino: Se il principe dà una parte della sua proprietà a uno dei suoi figli, questo dono diventa suo patrimonio ereditario.
AT greco 46,17ἐὰν δὲ δῷ δόμα ἑνὶ τῶν παίδων αὐτοῦ καὶ ἔσται αὐτῷ ἕως τοῦ ἔτους τῆς ἀφέσεως καὶ ἀποδώσει τῷ ἀφηγουμένῳ πλὴν τῆς κληρονομίας τῶν υἱῶν αὐτοῦ αὐτοῖς ἔσται
Interconfessionale EzMa se il principe dona parte della sua proprietà a uno dei suoi servi, questa apparterrà al servo soltanto fino all’anno della liberazione. Poi ritornerà in possesso al principe. Infatti appartiene solo a lui e ai suoi figli come eredità.
Note al Testo
46,17 l’anno della liberazione: ogni cinquant’anni gli Israeliti dovevano restituire la libertà ai connazionali ridotti in schiavitù per debiti. Inoltre dovevano rendere al proprietario originario, o agli eredi, la terra di famiglia venduta per debiti (vedi Levitico 25,8-54).
AT greco 46,18καὶ οὐ μὴ λάβῃ ὁ ἀφηγούμενος ἐκ τῆς κληρονομίας τοῦ λαοῦ καταδυναστεῦσαι αὐτούς ἐκ τῆς κατασχέσεως αὐτοῦ κατακληρονομήσει τοῖς υἱοῖς αὐτοῦ ὅπως μὴ διασκορπίζηται ὁ λαός μου ἕκαστος ἐκ τῆς κατασχέσεως αὐτοῦ
Interconfessionale Ez46,18D’altra parte, il principe non potrà impadronirsi con prepotenza dei terreni che spettano come eredità a persone del popolo. Dovrà lasciare in eredità ai figli solo quel che è suo. Così nessuno del mio popolo sarà privato della sua proprietà».
AT greco 46,19καὶ εἰσήγαγέν με εἰς τὴν εἴσοδον τῆς κατὰ νώτου τῆς πύλης εἰς τὴν ἐξέδραν τῶν ἁγίων τῶν ἱερέων τὴν βλέπουσαν πρὸς βορρᾶν καὶ ἰδοὺ τόπος ἐκεῖ κεχωρισμένος
Interconfessionale EzAllora, per l’entrata vicina alla porta, l’uomo che mi guidava mi condusse nelle sale del santuario rivolte a nord e destinate ai sacerdoti. Mi mostrò in fondo, a ovest, un ambiente riservato
Rimandi
46,19 sale destinate ai sacerdoti Ez 42,1-2.
AT greco 46,20καὶ εἶπεν πρός με οὗτος ὁ τόπος ἐστίν οὗ ἑψήσουσιν ἐκεῖ οἱ ἱερεῖς τὰ ὑπὲρ ἀγνοίας καὶ τὰ ὑπὲρ ἁμαρτίας καὶ ἐκεῖ πέψουσι τὸ μαναα τὸ παράπαν τοῦ μὴ ἐκφέρειν εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐξωτέραν τοῦ ἁγιάζειν τὸν λαόν
Interconfessionale Eze mi disse: «In questo luogo i sacerdoti fanno cuocere la carne degli animali sacrificati per il perdono dei peccati. Vi fanno cuocere anche le offerte. Non si porta nulla fuori del cortile esterno per non far toccare al popolo quel che è sacro».
Rimandi
46,20 cottura dei sacrifici cfr. 1 Sam 2,12-16.
Note al Testo
46,20 non far toccare… sacro: vedi nota a 44,19.
AT greco 46,21καὶ ἐξήγαγέν με εἰς τὴν αὐλὴν τὴν ἐξωτέραν καὶ περιήγαγέν με ἐπὶ τὰ τέσσαρα μέρη τῆς αὐλῆς καὶ ἰδοὺ αὐλὴ κατὰ τὸ κλίτος τῆς αὐλῆς αὐλὴ κατὰ τὸ κλίτος τῆς αὐλῆς
Interconfessionale Ez46,21Poi mi guidò nel cortile esterno e mi fece passare davanti ai suoi quattro angoli. A ogni angolo c’era un piccolo cortile.
AT greco 46,22ἐπὶ τὰ τέσσαρα κλίτη τῆς αὐλῆς αὐλὴ μικρά μῆκος πηχῶν τεσσαράκοντα καὶ εὖρος πηχῶν τριάκοντα μέτρον ἓν ταῖς τέσσαρσιν
Interconfessionale EzErano quattro i piccoli cortili, tutti delle stesse dimensioni: lunghi venti metri e larghi quindici.
Note al Testo
46,22 piccoli: così secondo l’antica traduzione greca; testo ebraico per noi oscuro.
AT greco 46,23καὶ ἐξέδραι κύκλῳ ἐν αὐταῖς κύκλῳ ταῖς τέσσαρσιν καὶ μαγειρεῖα γεγονότα ὑποκάτω τῶν ἐξεδρῶν κύκλῳ
Interconfessionale Ez46,23Ognuno era circondato da un muro di pietre lungo il quale erano stati costruiti dei fornelli.
AT greco 46,24καὶ εἶπεν πρός με οὗτοι οἱ οἶκοι τῶν μαγειρείων οὗ ἑψήσουσιν ἐκεῖ οἱ λειτουργοῦντες τῷ οἴκῳ τὰ θύματα τοῦ λαοῦ
Interconfessionale Ez46,24L’uomo mi disse: «Queste sono le cucine dove i servitori del tempio devono far cuocere la carne degli animali offerti in sacrificio dal popolo».