Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
BibbiaEDU-logo

Giobbe

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 36 36,1προσθεὶς δὲ Ελιους ἔτι λέγει
Interconfessionale Gb36,1Eliu riprese:
AT greco 36,2μεῖνόν με μικρὸν ἔτι ἵνα διδάξω σε ἔτι γὰρ ἐν ἐμοί ἐστιν λέξις
Interconfessionale Gb36,2«Lasciami ancora insegnarti qualcosa,
perché, riguardo a Dio, ho qualche altra cosa da dirti.
AT greco 36,3ἀναλαβὼν τὴν ἐπιστήμην μου μακρὰν ἔργοις δέ μου δίκαια ἐρῶ
Interconfessionale Gb36,3Sulla base di una conoscenza profonda,
voglio rendere giustizia al mio creatore.
AT greco 36,4ἐπ’ ἀληθείας καὶ οὐκ ἄδικα ῥήματα ἀδίκως συνίεις
Interconfessionale Gb36,4Ti garantisco che le mie parole non sono false.
Qui con te c’è uno che ha perfetta sapienza.

AT greco 36,5γίγνωσκε δὲ ὅτι ὁ κύριος οὐ μὴ ἀποποιήσηται τὸν ἄκακον δυνατὸς ἰσχύι καρδίας
Interconfessionale GbDio è potente, non disprezza nessuno,
giudica con grande fermezza;
Rimandi
36,5 Dio non disprezza nessuno 7,16; 34,33.
AT greco 36,6ἀσεβῆ οὐ μὴ ζωοποιήσει καὶ κρίμα πτωχῶν δώσει
Interconfessionale Gbnon lascia vivere i malvagi
e fa giustizia ai poveri.
Rimandi
36,6 Dio fa giustizia 34,12+.
AT greco 36,7οὐκ ἀφελεῖ ἀπὸ δικαίου ὀφθαλμοὺς αὐτοῦ καὶ μετὰ βασιλέων εἰς θρόνον καὶ καθιεῖ αὐτοὺς εἰς νεῖκος καὶ ὑψωθήσονται
Interconfessionale Gb36,7Dio non perde di vista i giusti,
ma li fa stare per sempre con onore,
sui troni accanto ai re.
AT greco 36,8καὶ εἰ πεπεδημένοι ἐν χειροπέδαις συσχεθήσονται ἐν σχοινίοις πενίας
Interconfessionale Gb36,8Quando però gli uomini sono imprigionati
e afflitti dalle conseguenze delle loro azioni,
AT greco 36,9καὶ ἀναγγελεῖ αὐτοῖς τὰ ἔργα αὐτῶν καὶ τὰ παραπτώματα αὐτῶν ὅτι ἰσχύσουσιν
Interconfessionale Gb36,9Dio mostra loro gli errori e le trasgressioni
che hanno commesso per orgoglio,
AT greco 36,10ἀλλὰ τοῦ δικαίου εἰσακούσεται καὶ εἶπεν ὅτι ἐπιστραφήσονται ἐξ ἀδικίας
Interconfessionale Gb36,10apre le loro orecchie perché imparino
e li invita ad abbandonare il male.
AT greco 36,11ἐὰν ἀκούσωσιν καὶ δουλεύσωσιν συντελέσουσιν τὰς ἡμέρας αὐτῶν ἐν ἀγαθοῖς καὶ τὰ ἔτη αὐτῶν ἐν εὐπρεπείαις
Interconfessionale Gb36,11Se essi ascoltano e ubbidiscono,
trascorreranno i loro giorni e i loro anni
nel bene e nella prosperità.
AT greco 36,12ἀσεβεῖς δὲ οὐ διασῴζει παρὰ τὸ μὴ βούλεσθαι εἰδέναι αὐτοὺς τὸν κύριον καὶ διότι νουθετούμενοι ἀνήκοοι ἦσαν
Interconfessionale GbMa se non ascoltano, verranno colpiti,
moriranno senza rendersene conto.
Rimandi
36,12 minaccia di morte 21,22+.
Note al Testo
36,12 verranno colpiti: altri: passeranno attraverso il canale infernale.
AT greco 36,13καὶ ὑποκριταὶ καρδίᾳ τάξουσιν θυμόν οὐ βοήσονται ὅτι ἔδησεν αὐτούς
Interconfessionale Gb36,13I malvagi, invece, saranno pieni di collera
e non invocheranno aiuto nemmeno quando Dio li punisce.
AT greco 36,14ἀποθάνοι τοίνυν ἐν νεότητι ἡ ψυχὴ αὐτῶν ἡ δὲ ζωὴ αὐτῶν τιτρωσκομένη ὑπὸ ἀγγέλων
Interconfessionale GbEssi moriranno ancora giovani,
si perderanno con quelli che si prostituiscono.
Note al Testo
36,14 con quelli che si prostituiscono: altri: come quelli che si prostituiscono; il termine ebraico impiegato qui indica di solito gli uomini che praticavano la prostituzione nei templi pagani (vedi 1 Re 14,24; 22,47), una pratica idolatrica decisamente condannata nella Bibbia (vedi pure nota a Osea 1,2).
AT greco 36,15ἀνθ’ ὧν ἔθλιψαν ἀσθενῆ καὶ ἀδύνατον κρίμα δὲ πραέων ἐκθήσει
Interconfessionale GbDio soccorre l’afflitto con la sofferenza,
lo corregge mediante la disgrazia».
Rimandi
36,15 corregge mediante la disgrazia 5,18+.
AT greco 36,16καὶ προσέτι ἠπάτησέν σε ἐκ στόματος ἐχθροῦ ἄβυσσος κατάχυσις ὑποκάτω αὐτῆς καὶ κατέβη τράπεζά σου πλήρης πιότητος
Interconfessionale Gb«Giobbe, Dio ti ha salvato quando stavi sull’orlo della rovina;
ti ha dato prosperità e non afflizione;
la tua tavola si è ricolmata di ogni bene,
Note al Testo
36,16-21 Ancora una volta il testo ebraico di questi versetti è per noi oscuro, e se ne possono dare traduzioni anche molto diverse tra loro.
AT greco 36,17οὐχ ὑστερήσει δὲ ἀπὸ δικαίων κρίμα
Interconfessionale Gb36,17ma tu ora sei stato giudicato malvagio,
sei sotto il giudizio e la condanna.
AT greco 36,18θυμὸς δὲ ἐπ’ ἀσεβεῖς ἔσται δι’ ἀσέβειαν δώρων ὧν ἐδέχοντο ἐπ’ ἀδικίαις
Interconfessionale Gb36,18Fa’ che l’ira non ti spinga a condannare Dio,
altrimenti nessun riscatto potrà liberarti;
AT greco 36,19μή σε ἐκκλινάτω ἑκὼν ὁ νοῦς δεήσεως ἐν ἀνάγκῃ ὄντων ἀδυνάτων καὶ πάντας τοὺς κραταιοῦντας ἰσχύν
Interconfessionale Gb36,19la tua ricchezza non sarebbe sufficiente,
non basterebbe il tuo oro né tutta la tua forza.
AT greco 36,20μὴ ἐξελκύσῃς τὴν νύκτα τοῦ ἀναβῆναι λαοὺς ἀντ’ αὐτῶν
Interconfessionale Gb36,20Non desiderare che venga la fine,
che i popoli svaniscano nel buio.
AT greco 36,21ἀλλὰ φύλαξαι μὴ πράξῃς ἄτοπα ἐπὶ τοῦτον γὰρ ἐξείλω ἀπὸ πτωχείας
Interconfessionale Gb36,21Sta’ attento a non seguire il male;
non preferirlo alla sofferenza.
AT greco 36,22ἰδοὺ ὁ ἰσχυρὸς κραταιώσει ἐν ἰσχύι αὐτοῦ τίς γάρ ἐστιν κατ’ αὐτὸν δυνάστης
Interconfessionale GbGuarda quanto è potente Dio;
egli è il più grande maestro.
Rimandi
36,22-23 nessuno può dar consigli a Dio 38,3; 40,7; Is 40,13-14.
AT greco 36,23τίς δέ ἐστιν ὁ ἐτάζων αὐτοῦ τὰ ἔργα ἢ τίς ὁ εἴπας ἔπραξεν ἄδικα
Interconfessionale Gb36,23Nessuno gli ha insegnato che cosa fare,
né gli ha detto: “Tu hai fatto male”.
AT greco 36,24μνήσθητι ὅτι μεγάλα ἐστὶν αὐτοῦ τὰ ἔργα ὧν ἦρξαν ἄνδρες
Interconfessionale Gb36,24Ricordati di lodarlo per le sue opere.
Tutti cantano le sue meraviglie.
AT greco 36,25πᾶς ἄνθρωπος εἶδεν ἐν ἑαυτῷ ὅσοι τιτρωσκόμενοί εἰσιν βροτοί
Interconfessionale Gb36,25Tutti ammirano il suo operare,
ma rimangono a guardare da lontano.
AT greco 36,26ἰδοὺ ὁ ἰσχυρὸς πολύς καὶ οὐ γνωσόμεθα ἀριθμὸς ἐτῶν αὐτοῦ καὶ ἀπέραντος
Interconfessionale GbEgli è più grande di quanto pensiamo,
i suoi anni non si possono contare».
Rimandi
36,26 Dio è più grande di quanto pensiamo Sal 145,3. — i suoi anni non si possono contare Dn 7,9.
AT greco 36,27ἀριθμηταὶ δὲ αὐτῷ σταγόνες ὑετοῦ καὶ ἐπιχυθήσονται ὑετῷ εἰς νεφέλην
Interconfessionale Gb«Dio attira in alto le gocce d’acqua
e le raccoglie per farne pioggia.
Rimandi
36,27—37,24 i fenomeni atmosferici 38,22-38; Sal 147,16-18; Sir 43,13-22.
AT greco 36,28ῥυήσονται παλαιώματα ἐσκίασεν δὲ νέφη ἐπὶ ἀμυθήτων βροτῶν
Interconfessionale Gb36,28Poi le nuvole la versano giù;
essa cade in abbondanza su tutti gli uomini.
AT greco 36,28aὥραν ἔθετο κτήνεσιν οἴδασιν δὲ κοίτης τάξιν
AT greco 36,28bἐπὶ τούτοις πᾶσιν οὐκ ἐξίσταταί σου ἡ διάνοια οὐδὲ διαλλάσσεταί σου ἡ καρδία ἀπὸ σώματος
AT greco 36,29καὶ ἐὰν συνῇ ἀπεκτάσεις νεφέλης ἰσότητα σκηνῆς αὐτοῦ
Interconfessionale GbNessuno comprende fin dove si estendono le nuvole,
né come il tuono scoppia nel cielo.
Rimandi
36,29 estensione delle nuvole Sal 18,10-15.
Note al Testo
36,29 nel cielo: altri: nella sua tenda, cioè nell’abitazione di Dio.
AT greco 36,30ἰδοὺ ἐκτείνει ἐπ’ αὐτὸν ηδω καὶ ῥιζώματα τῆς θαλάσσης ἐκάλυψεν
Interconfessionale GbDio illumina il cielo,
ma lascia al buio il fondo del mare.
Rimandi
36,30 Lascia al buio il fondo del mare cfr. Sal 18,16.
AT greco 36,31ἐν γὰρ αὐτοῖς κρινεῖ λαούς δώσει τροφὴν τῷ ἰσχύοντι
Interconfessionale GbEgli fa tutto questo per prendersi cura degli uomini
e per dar loro cibo in abbondanza.
Rimandi
36,31 Dio dà il cibo Sal 104,13-15.
AT greco 36,32ἐπὶ χειρῶν ἐκάλυψεν φῶς καὶ ἐνετείλατο περὶ αὐτῆς ἐν ἀπαντῶντι
Interconfessionale Gb36,32Egli tiene il fulmine nelle mani
e lo scaglia contro il bersaglio;
AT greco 36,33ἀναγγελεῖ περὶ αὐτοῦ φίλον αὐτοῦ κτῆσις καὶ περὶ ἀδικίας
Interconfessionale Gbil tuono annunzia che egli viene,
gli animali ne avvertono l’arrivo».
Note al Testo
36,33 gli animali… l’arrivo: altri: la sua ira si accende contro l’iniquità.