Giudici A (Codice Alessandrino)
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 19
19,1
καὶ ἐγένετο ἐν ταῖς ἡμέραις ἐκείναις καὶ βασιλεὺς οὐκ ἦν ἐν Ισραηλ καὶ ἐγένετο ἀνὴρ Λευίτης παροικῶν ἐν μηροῖς ὄρους Εφραιμ καὶ ἔλαβεν ὁ ἀνὴρ ἑαυτῷ γυναῖκα παλλακὴν ἐκ Βηθλεεμ Ιουδα
Interconfessionale
Il re fu scosso da un tremito e salì a piangere nella stanza che era sopra la porta della città. Se ne andò gridando: Assalonne, figlio mio, figlio mio! Perché non sono morto io al tuo posto? Figlio mio, figlio mio, Assalonne!
AT greco
19,2
καὶ ὠργίσθη αὐτῷ ἡ παλλακὴ αὐτοῦ καὶ ἀπῆλθεν ἀπ’ αὐτοῦ εἰς τὸν οἶκον τοῦ πατρὸς αὐτῆς εἰς Βηθλεεμ Ιουδα καὶ ἐγένετο ἐκεῖ ἡμέρας τετράμηνον
Interconfessionale
Dissero a Ioab che il re piangeva ed era in lutto per Assalonne.
AT greco
19,3
καὶ ἀνέστη ὁ ἀνὴρ αὐτῆς καὶ ἐπορεύθη κατόπισθεν αὐτῆς τοῦ λαλῆσαι ἐπὶ τὴν καρδίαν αὐτῆς τοῦ διαλλάξαι αὐτὴν ἑαυτῷ καὶ ἀπαγαγεῖν αὐτὴν πάλιν πρὸς αὐτόν καὶ τὸ παιδάριον αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ καὶ ζεῦγος ὑποζυγίων καὶ ἐπορεύθη ἕως οἴκου τοῦ πατρὸς αὐτῆς καὶ εἶδεν αὐτὸν ὁ πατὴρ τῆς νεάνιδος καὶ παρῆν εἰς ἀπάντησιν αὐτοῦ
Interconfessionale
Quel giorno la gioia della vittoria si mutò in tristezza per tutti i soldati. Tutti sapevano che quel giorno il re era addolorato per la morte del figlio.
AT greco
19,5
καὶ ἐγενήθη τῇ ἡμέρᾳ τῇ τετάρτῃ καὶ ὤρθρισαν τὸ πρωί καὶ ἀνέστη τοῦ ἀπελθεῖν καὶ εἶπεν ὁ πατὴρ τῆς νεάνιδος πρὸς τὸν γαμβρὸν αὐτοῦ στήρισον τὴν καρδίαν σου κλάσματι ἄρτου καὶ μετὰ τοῦτο πορεύεσθε
Interconfessionale
Il re si era coperto il volto per il lutto e gridava: Figlio mio, Assalonne! Figlio mio, Assalonne! Figlio mio!
AT greco
19,6
καὶ ἐκάθισαν καὶ ἔφαγον ἀμφότεροι ἐπὶ τὸ αὐτὸ καὶ ἔπιον καὶ εἶπεν ὁ πατὴρ τῆς νεάνιδος πρὸς τὸν ἄνδρα ἀρξάμενος αὐλίσθητι καὶ ἀγαθυνθήτω ἡ καρδία σου
Interconfessionale
Tu ti comporti come uno che odia quelli che lo amano e ama quelli che lo odiano. Fai vedere a tutti che, per te, i tuoi ufficiali e i tuoi soldati non contano nulla. Ora capisco! Se Assalonne fosse vivo e fossimo morti tutti noi, questo ti andrebbe bene.
AT greco
19,8
καὶ ὤρθρισεν τὸ πρωὶ τῇ ἡμέρᾳ τῇ πέμπτῃ τοῦ ἀπελθεῖν καὶ εἶπεν ὁ πατὴρ τῆς νεάνιδος στήρισον τὴν καρδίαν σου ἄρτῳ καὶ στρατεύθητι ἕως κλίνῃ ἡ ἡμέρα καὶ ἔφαγον καὶ ἔπιον ἀμφότεροι
AT greco
19,9
καὶ ἀνέστη ὁ ἀνὴρ τοῦ ἀπελθεῖν αὐτὸς καὶ ἡ παλλακὴ αὐτοῦ καὶ τὸ παιδάριον αὐτοῦ καὶ εἶπεν αὐτῷ ὁ γαμβρὸς αὐτοῦ ὁ πατὴρ τῆς νεάνιδος ἰδοὺ δὴ εἰς ἑσπέραν κέκλικεν ἡ ἡμέρα κατάλυσον ὧδε ἔτι σήμερον καὶ ἀγαθυνθήτω ἡ καρδία σου καὶ ὀρθριεῖτε αὔριον εἰς τὴν ὁδὸν ὑμῶν καὶ ἀπελεύσῃ εἰς τὸ σκήνωμά σου
AT greco
19,12
καὶ εἶπεν ὁ κύριος αὐτοῦ πρὸς αὐτόν οὐ μὴ ἐκκλίνω εἰς πόλιν ἀλλοτρίου ἣ οὐκ ἔστιν ἐκ τῶν υἱῶν Ισραηλ καὶ παρελευσόμεθα ἕως Γαβαα
AT greco
19,15
καὶ ἐξέκλιναν ἐκεῖ τοῦ εἰσελθεῖν καταλῦσαι ἐν Γαβαα καὶ εἰσῆλθον καὶ ἐκάθισαν ἐν τῇ πλατείᾳ τῆς πόλεως καὶ οὐκ ἔστιν ἀνὴρ ὁ συνάγων αὐτοὺς εἰς τὸν οἶκον καταλῦσαι
AT greco
19,16
καὶ ἰδοὺ ἀνὴρ πρεσβύτης εἰσῆλθεν ἀπὸ τῶν ἔργων αὐτοῦ ἐκ τοῦ ἀγροῦ ἑσπέρας καὶ ὁ ἀνὴρ ἐξ ὄρους Εφραιμ καὶ αὐτὸς παρῴκει ἐν Γαβαα καὶ οἱ ἄνδρες τοῦ τόπου υἱοὶ Βενιαμιν
Interconfessionale
Allora il re si mise in viaggio e giunse alla riva del Giordano. La popolazione di Giuda andò incontro al re a Gàlgala per accompagnarlo nel passaggio del Giordano.
19,16 Gàlgala: più di una località aveva questo nome. Qui si tratta probabilmente di quella presso Gerico (vedi Giosuè cc. 3-4).
AT greco
19,17
καὶ ἀναβλέψας τοῖς ὀφθαλμοῖς εἶδεν τὸν ἄνδρα τὸν ὁδοιπόρον ἐν τῇ πλατείᾳ τῆς πόλεως καὶ εἶπεν ὁ ἀνὴρ ὁ πρεσβύτης ποῦ πορεύῃ καὶ πόθεν ἔρχῃ
Interconfessionale
Con loro si affrettò a venire incontro al re Davide anche quel tale di Bacurìm, Simei figlio di Ghera della tribù di Beniamino.
AT greco
19,18
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτόν διαβαίνομεν ἡμεῖς ἐκ Βηθλεεμ τῆς Ιουδα ἕως μηρῶν ὄρους τοῦ Εφραιμ ἐγὼ δὲ ἐκεῖθέν εἰμι καὶ ἐπορεύθην ἕως Βηθλεεμ Ιουδα καὶ εἰς τὸν οἶκόν μου ἐγὼ ἀποτρέχω καὶ οὐκ ἔστιν ἀνὴρ συνάγων με εἰς τὴν οἰκίαν
Interconfessionale
Aveva con sé mille uomini della sua tribù e c’era anche Siba, il servo della famiglia di Saul, con i suoi quindici figli e i venti servi. Erano accorsi al Giordano prima del re,
AT greco
19,19
καί γε ἄχυρα καὶ χορτάσματα ὑπάρχει τοῖς ὄνοις ἡμῶν καί γε ἄρτος καὶ οἶνος ὑπάρχει μοι καὶ τῇ δούλῃ σου καὶ τῷ παιδαρίῳ τοῖς δούλοις σου οὐκ ἔστιν ὑστέρημα παντὸς πράγματος
AT greco
19,20
καὶ εἶπεν ὁ ἀνὴρ ὁ πρεσβύτης εἰρήνη σοι πλὴν πᾶν τὸ ὑστέρημά σου ἐπ’ ἐμέ πλὴν ἐν τῇ πλατείᾳ μὴ καταλύσῃς
Interconfessionale
e gli disse: — Non tener conto, o re, della mia colpa. Dimentica l’offesa che ti ho fatto il giorno che sei fuggito da Gerusalemme. Non pensarci più, o mio re.
AT greco
19,21
καὶ εἰσήγαγεν αὐτὸν εἰς τὴν οἰκίαν αὐτοῦ καὶ παρέβαλεν τοῖς ὑποζυγίοις αὐτοῦ καὶ ἐνίψαντο τοὺς πόδας αὐτῶν καὶ ἔφαγον καὶ ἔπιον
Interconfessionale
Riconosco di aver peccato e per questo sono venuto oggi a presentarmi a te, primo fra tutti i discendenti di Giuseppe.
19,21 Riconosco di aver peccato 12,13+. 19,21 i discendenti di Giuseppe: l’espressione indica qui gli Israeliti del nord.
AT greco
19,22
αὐτῶν δὲ ἀγαθυνθέντων τῇ καρδίᾳ αὐτῶν καὶ ἰδοὺ οἱ ἄνδρες τῆς πόλεως υἱοὶ παρανόμων περιεκύκλωσαν τὴν οἰκίαν καὶ ἔκρουσαν τὴν θύραν καὶ εἶπαν πρὸς τὸν ἄνδρα τὸν κύριον τῆς οἰκίας τὸν πρεσβύτην λέγοντες ἐξάγαγε τὸν ἄνδρα τὸν εἰσελθόντα εἰς τὴν οἰκίαν σου ἵνα γνῶμεν αὐτόν
AT greco
19,23
καὶ ἐξῆλθεν πρὸς αὐτοὺς ὁ ἀνὴρ ὁ κύριος τῆς οἰκίας καὶ εἶπεν πρὸς αὐτούς μηδαμῶς ἀδελφοί μὴ πονηρεύσησθε δή μετὰ τὸ εἰσεληλυθέναι τὸν ἄνδρα τοῦτον εἰς τὴν οἰκίαν μου μὴ ποιήσητε τὴν ἀφροσύνην ταύτην
Interconfessionale
— No, — disse Davide ad Abisai e Ioab, figli di Seruià, — io non sono del vostro parere. Voi oggi siete di ostacolo alla mia volontà. In questo giorno nessuno deve essere condannato a morte in Israele, perché oggi io so che sono il solo re d’Israele.
AT greco
19,24
ἰδοὺ ἡ θυγάτηρ μου ἡ παρθένος καὶ ἡ παλλακὴ αὐτοῦ ἐξάξω δὴ αὐτάς καὶ ταπεινώσατε αὐτὰς καὶ ποιήσατε αὐταῖς τὸ ἀγαθὸν ἐν ὀφθαλμοῖς ὑμῶν καὶ τῷ ἀνδρὶ τούτῳ μὴ ποιήσητε τὸ ῥῆμα τῆς ἀφροσύνης ταύτης
AT greco
19,25
καὶ οὐκ ἠθέλησαν οἱ ἄνδρες ἀκοῦσαι αὐτοῦ καὶ ἐπελάβετο ὁ ἀνὴρ τῆς παλλακῆς αὐτοῦ καὶ ἐξήγαγεν αὐτὴν πρὸς αὐτοὺς ἔξω καὶ ἔγνωσαν αὐτὴν καὶ ἐνέπαιξαν αὐτῇ ὅλην τὴν νύκτα ἕως τὸ πρωί καὶ ἐξαπέστειλαν αὐτὴν ἅμα τῷ ἀναβαίνειν τὸν ὄρθρον
Interconfessionale
Anche Mefibaal, nipote di Saul, andò incontro a Davide. Non si era più lavato i piedi, non aveva curato i baffi né aveva lavato i suoi vestiti dal giorno in cui il re aveva abbandonato Gerusalemme fino a quello del suo ritorno vittorioso.
AT greco
19,27
καὶ ἀνέστη ὁ κύριος αὐτῆς τὸ πρωὶ καὶ ἤνοιξεν τὰς θύρας τοῦ οἴκου καὶ ἐξῆλθεν τοῦ ἀπελθεῖν τὴν ὁδὸν αὐτοῦ καὶ ἰδοὺ ἡ γυνὴ ἡ παλλακὴ αὐτοῦ πεπτωκυῖα παρὰ τὴν θύραν καὶ αἱ χεῖρες αὐτῆς ἐπὶ τὸ πρόθυρον
Interconfessionale
— Mio re, — rispose Mefibaal, — io sono un povero zoppo. Avevo ordinato di sellare l’asino e deciso di venire con te. Ma il mio servo mi ha ingannato
AT greco
19,28
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτήν ἀνάστηθι καὶ ἀπέλθωμεν καὶ οὐκ ἀπεκρίθη αὐτῷ ἀλλὰ τεθνήκει καὶ ἀνέλαβεν αὐτὴν ἐπὶ τὸ ὑποζύγιον καὶ ἀνέστη ὁ ἀνὴρ καὶ ἀπῆλθεν εἰς τὸν τόπον αὐτοῦ
AT greco
19,29
καὶ εἰσῆλθεν εἰς τὸν οἶκον αὐτοῦ καὶ ἔλαβεν τὴν μάχαιραν καὶ ἐπελάβετο τῆς παλλακῆς αὐτοῦ καὶ ἐμέλισεν αὐτὴν κατὰ τὰ ὀστᾶ αὐτῆς εἰς δώδεκα μερίδας καὶ ἐξαπέστειλεν αὐτὰς εἰς πάσας τὰς φυλὰς Ισραηλ
Interconfessionale
Io so di non aver più diritto di chiederti nulla; tu mi hai concesso di mangiare alla tua tavola, mio re, mentre potevi considerare degni di morte me e tutta la famiglia di Saul.
AT greco
19,30
καὶ ἐγένετο πᾶς ὁ ὁρῶν ἔλεγεν οὔτε ἐγενήθη οὔτε ὤφθη οὕτως ἀπὸ τῆς ἡμέρας ἀναβάσεως υἱῶν Ισραηλ ἐξ Αἰγύπτου ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης καὶ ἐνετείλατο τοῖς ἀνδράσιν οἷς ἐξαπέστειλεν λέγων τάδε ἐρεῖτε πρὸς πάντα ἄνδρα Ισραηλ εἰ γέγονεν κατὰ τὸ ῥῆμα τοῦτο ἀπὸ τῆς ἡμέρας ἀναβάσεως υἱῶν Ισραηλ ἐξ Αἰγύπτου ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης θέσθε δὴ ἑαυτοῖς βουλὴν περὶ αὐτῆς καὶ λαλήσατε
Interconfessionale
Il re gli rispose: — Non c’è bisogno che tu aggiunga altro. Ho già deciso: tu e Siba vi dividerete tra voi le proprietà di Saul.
19,30 vi dividerete cfr. 16,4. 19,30 tu e Siba: vedi 9,9-10. — proprietà di Saul: in 2 Samuele 16,4 Davide aveva accordato a Mefibaal tutte le proprietà di Siba. Ora gliene toglie la metà, ma rinuncia a fargli scontare la sua colpa.