Genesi
AT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
AT greco 15
15,1
μετὰ δὲ τὰ ῥήματα ταῦτα ἐγενήθη ῥῆμα κυρίου πρὸς Αβραμ ἐν ὁράματι λέγων μὴ φοβοῦ Αβραμ ἐγὼ ὑπερασπίζω σου ὁ μισθός σου πολὺς ἔσται σφόδρα
AT greco
15,5
ἐξήγαγεν δὲ αὐτὸν ἔξω καὶ εἶπεν αὐτῷ ἀνάβλεψον δὴ εἰς τὸν οὐρανὸν καὶ ἀρίθμησον τοὺς ἀστέρας εἰ δυνήσῃ ἐξαριθμῆσαι αὐτούς καὶ εἶπεν οὕτως ἔσται τὸ σπέρμα σου
CEI 2008
Egli credette al Signore, che glielo accreditò come giustizia.
15,6 Egli credette: Abramo ha fede, cioè fonda il suo futuro sulla parola di Dio. Dio accreditò come giustizia questa fede ad Abramo, cioè lo proclama giusto, lo riconosce come interlocutore affidabile dell’alleanza. Paolo legge qui il tema della gratuità del dono di Dio (vedi Gal 3,6-14 e Rm 4,1-25); Gc 2,20-24 insiste invece sul pensiero che la fede deve essere attiva.
AT greco
15,13
καὶ ἐρρέθη πρὸς Αβραμ γινώσκων γνώσῃ ὅτι πάροικον ἔσται τὸ σπέρμα σου ἐν γῇ οὐκ ἰδίᾳ καὶ δουλώσουσιν αὐτοὺς καὶ κακώσουσιν αὐτοὺς καὶ ταπεινώσουσιν αὐτοὺς τετρακόσια ἔτη
AT greco
15,16
τετάρτη δὲ γενεὰ ἀποστραφήσονται ὧδε οὔπω γὰρ ἀναπεπλήρωνται αἱ ἁμαρτίαι τῶν Αμορραίων ἕως τοῦ νῦν
AT greco
15,17
ἐπεὶ δὲ ἐγίνετο ὁ ἥλιος πρὸς δυσμαῖς φλὸξ ἐγένετο καὶ ἰδοὺ κλίβανος καπνιζόμενος καὶ λαμπάδες πυρός αἳ διῆλθον ἀνὰ μέσον τῶν διχοτομημάτων τούτων
AT greco
15,18
ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ διέθετο κύριος τῷ Αβραμ διαθήκην λέγων τῷ σπέρματί σου δώσω τὴν γῆν ταύτην ἀπὸ τοῦ ποταμοῦ Αἰγύπτου ἕως τοῦ ποταμοῦ τοῦ μεγάλου ποταμοῦ Εὐφράτου
CEI 2008
In quel giorno il Signore concluse quest'alleanza con Abram:
"Alla tua discendenza
io do questa terra,
dal fiume d'Egitto
al grande fiume, il fiume Eufrate;
"Alla tua discendenza
io do questa terra,
dal fiume d'Egitto
al grande fiume, il fiume Eufrate;
15,18 fiume d’Egitto: è in questo caso un torrente della penisola sinaitica, non il Nilo (vedi anche nota a Gs 15,4).