Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

BibbiaEDU-logo

Geremia

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 25 25,1gr. jeremiah 25:1–13 (heb. 25:1–13a)
ὁ λόγος ὁ γενόμενος πρὸς Ιερεμιαν ἐπὶ πάντα τὸν λαὸν Ιουδα ἐν τῷ ἔτει τῷ τετάρτῳ τοῦ Ιωακιμ υἱοῦ Ιωσια βασιλέως Ιουδα
Interconfessionale GerIl Signore affidò a Geremia questo messaggio per tutto il popolo di Giuda nel quarto anno del regno di Ioiakìm, figlio di Giosia e re di Giuda. Quell’anno era il primo del regno di Nabucodònosor re di Babilonia.
Rimandi
25,1 quarto anno di Ioiakìm Ger 36,1; 45,1; 46,2.
Note al Testo
25,1 quarto anno: cioè il 605 a.C.
AT greco 25,2ὃν ἐλάλησεν πρὸς πάντα τὸν λαὸν Ιουδα καὶ πρὸς τοὺς κατοικοῦντας Ιερουσαλημ λέγων
Interconfessionale Ger25,2Il profeta Geremia allora si rivolse al popolo di Giuda e agli abitanti di Gerusalemme e disse:
AT greco 25,3ἐν τρισκαιδεκάτῳ ἔτει Ιωσια υἱοῦ Αμως βασιλέως Ιουδα καὶ ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης εἴκοσι καὶ τρία ἔτη καὶ ἐλάλησα πρὸς ὑμᾶς ὀρθρίζων καὶ λέγων
Interconfessionale Ger«Dal tredicesimo anno del regno di Giosia re di Giuda e figlio di Amon fino a oggi, sono ventitré anni che vi annunzio e vi ripeto continuamente quello che il Signore mi comunica. Voi però non date ascolto.
Rimandi
25,3 tredicesimo anno di Giosia Ger 1,2+.
Note al Testo
25,3 tredicesimo anno… di Giosia: cioè il 627 a.C.
AT greco 25,4καὶ ἀπέστελλον πρὸς ὑμᾶς τοὺς δούλους μου τοὺς προφήτας ὄρθρου ἀποστέλλων καὶ οὐκ εἰσηκούσατε καὶ οὐ προσέσχετε τοῖς ὠσὶν ὑμῶν
Interconfessionale GerOltre a me, il Signore ha sempre continuato a mandarvi altri profeti, suoi servi, ma voi non li avete ascoltati: nessuno ha prestato loro attenzione.
Rimandi
25,4 mandarvi altri profeti, suoi servi Ger 7,25+.
AT greco 25,5λέγων ἀποστράφητε ἕκαστος ἀπὸ τῆς ὁδοῦ αὐτοῦ τῆς πονηρᾶς καὶ ἀπὸ τῶν πονηρῶν ἐπιτηδευμάτων ὑμῶν καὶ κατοικήσετε ἐπὶ τῆς γῆς ἧς ἔδωκα ὑμῖν καὶ τοῖς πατράσιν ὑμῶν ἀπ’ αἰῶνος καὶ ἕως αἰῶνος
Interconfessionale GerEssi vi esortavano a smetterla con le vostre azioni malvagie, per continuare a vivere sulla terra che da tanto tempo il Signore aveva dato ai vostri antenati perché fosse vostra per sempre.
Rimandi
25,5 smetterla con le vostre azioni malvagie Ger 18,11+.
AT greco 25,6μὴ πορεύεσθε ὀπίσω θεῶν ἀλλοτρίων τοῦ δουλεύειν αὐτοῖς καὶ τοῦ προσκυνεῖν αὐτοῖς ὅπως μὴ παροργίζητέ με ἐν τοῖς ἔργοις τῶν χειρῶν ὑμῶν τοῦ κακῶσαι ὑμᾶς
Interconfessionale GerVi raccomandavano anche di non seguire divinità straniere, di non servirle e di non inginocchiarvi davanti a loro. Vi scongiuravano di non provocare il Signore con idoli costruiti da voi stessi, per non essere puniti da lui.
Rimandi
25,6 seguire divinità straniere Ger 7,9+. — non provocare il Signore v. 7; Ger 32,29-30; 44,8.
AT greco 25,7καὶ οὐκ ἠκούσατέ μου
Interconfessionale Ger25,7Ma voi non avete ascoltato le parole del Signore; anzi l’avete addirittura provocato con i vostri idoli, attirandovi il suo castigo. Così dice il Signore».
AT greco 25,8διὰ τοῦτο τάδε λέγει κύριος ἐπειδὴ οὐκ ἐπιστεύσατε τοῖς λόγοις μου
Interconfessionale Ger25,8«Ora, udite quel che vi dice il Signore dell’universo: Poiché non avete dato ascolto alle mie parole,
AT greco 25,9ἰδοὺ ἐγὼ ἀποστέλλω καὶ λήμψομαι τὴν πατριὰν ἀπὸ βορρᾶ καὶ ἄξω αὐτοὺς ἐπὶ τὴν γῆν ταύτην καὶ ἐπὶ τοὺς κατοικοῦντας αὐτὴν καὶ ἐπὶ πάντα τὰ ἔθνη τὰ κύκλῳ αὐτῆς καὶ ἐξερημώσω αὐτοὺς καὶ δώσω αὐτοὺς εἰς ἀφανισμὸν καὶ εἰς συριγμὸν καὶ εἰς ὀνειδισμὸν αἰώνιον
Interconfessionale Gerchiamerò il mio servo Nabucodònosor re di Babilonia e mobiliterò le popolazioni del nord. Li farò venire a combattere contro questa terra e i suoi abitanti e contro le regioni vicine. Vi sterminerò e trasformerò una volta per sempre questa terra in un mucchio di rovine che strapperanno grida di orrore e di scherno. Ve lo dico io, il Signore.
Rimandi
25,9 il mio servo Nabucodònosor Ger 27,6; 43,10. — popolazioni mobilitate contro Giuda Ger 1,15; Is 5,26; 10,5-6. — dei nord Ger 1,14+. — campo di rovine… grida di orrore Ger 18,16+.
AT greco 25,10καὶ ἀπολῶ ἀπ’ αὐτῶν φωνὴν χαρᾶς καὶ φωνὴν εὐφροσύνης φωνὴν νυμφίου καὶ φωνὴν νύμφης ὀσμὴν μύρου καὶ φῶς λύχνου
Interconfessionale GerFarò cessare i vostri canti di gioia e di allegria, la voce dello sposo e della sposa. Si fermeranno le macine e si spegneranno le fiamme delle lampade.
Rimandi
25,10 fine dei canti di gioia e di allegria Ger 16,9+.
AT greco 25,11καὶ ἔσται πᾶσα ἡ γῆ εἰς ἀφανισμόν καὶ δουλεύσουσιν ἐν τοῖς ἔθνεσιν ἑβδομήκοντα ἔτη
Interconfessionale GerTutta questa terra sarà trasformata in un mucchio di rovine e per settant’anni queste nazioni saranno schiave del re di Babilonia.
Rimandi
25,11 settant’anni: 1) durata di una vita umana Sal 90,10.2) durata dei castigo di Giuda Ger 29,10; Zc 1,12; 7,5; Dn 9,2; 2 Cr 36,21.
Note al Testo
25,11 settant’anni: indicano approssimativamente la durata dell’esilio causato dalle infedeltà del popolo a Dio che è sempre fedele (vedi vv. 5-7 e nota a 23,39).
AT greco 25,12καὶ ἐν τῷ πληρωθῆναι τὰ ἑβδομήκοντα ἔτη ἐκδικήσω τὸ ἔθνος ἐκεῖνο φησὶν κύριος καὶ θήσομαι αὐτοὺς εἰς ἀφανισμὸν αἰώνιον
Interconfessionale Ger«Passati i settant’anni, punirò il re di Babilonia e il suo popolo per i loro peccati. Lo dice il Signore. Interverrò contro la loro terra e la trasformerò per sempre in un deserto desolato.
Rimandi
25,12 punirò… il suo popolo Is 10,16-19.
AT greco 25,13καὶ ἐπάξω ἐπὶ τὴν γῆν ἐκείνην πάντας τοὺς λόγους μου οὓς ἐλάλησα κατ’ αὐτῆς πάντα τὰ γεγραμμένα ἐν τῷ βιβλίῳ τούτῳ
Interconfessionale GerFarò venire su di essa tutte le sciagure e le minacce scritte in questo libro, cioè tutti i messaggi che ho affidato a Geremia riguardo alle nazioni straniere.
Rimandi
25,13 realizzazione delle minacce Ger 11,8. — messaggi di Geremia riguardo alle nazioni Ger 46-51; cfr. 1,5.
AT greco 25,14gr. jeremiah 25:14–19 (heb. 49:34–39)
ἃ ἐπροφήτευσεν Ιερεμιας ἐπὶ τὰ ἔθνη τὰ Αιλαμ
Interconfessionale GerAnche i Babilonesi a loro volta saranno sottomessi da grandi nazioni e da re potenti e così li ripagherò come meritano per il male commesso».
Rimandi
25,14 i Babilonesi assoggettati a loro volta Ger 27,7. — dovranno pagare Ger 50,29; 51,6.24.56; Is 59,18; 66,6; cfr. Ger 17,10; Sal 28,4; 62,13; 137,8.
AT greco 25,15τάδε λέγει κύριος συντριβήτω τὸ τόξον Αιλαμ ἀρχὴ δυναστείας αὐτῶν
Interconfessionale GerIl Signore, Dio d’Israele, mi diede quest’ordine: «Prendi questa coppa di vino che io ti porgo: è simbolo della mia ira. Su, prendila, e falla bere a tutte le nazioni alle quali io ti mando,
Rimandi
25,15 coppa di vino (simbolo dell’ira di Dio) v. 27; Ger 48,26; 49,12; 51,39.57; Is 29,9-10; 51,17; Ez 23,32-34; Abd 16; Na 3,11; Ab 2,16; Sal 60,5; 75,9; Lam 4,21; Ap 14,10; 15,7; 16,1; 21,9; cfr. Mc 14,36 par.
Note al Testo
25,15 coppa di vino: vedi nota a 13,13.
AT greco 25,16καὶ ἐπάξω ἐπὶ Αιλαμ τέσσαρας ἀνέμους ἐκ τῶν τεσσάρων ἄκρων τοῦ οὐρανοῦ καὶ διασπερῶ αὐτοὺς ἐν πᾶσιν τοῖς ἀνέμοις τούτοις καὶ οὐκ ἔσται ἔθνος ὃ οὐχ ἥξει ἐκεῖ οἱ ἐξωσμένοι Αιλαμ
Interconfessionale Gerperché bevano fino a ubriacarsi, perdano la testa e vadano incontro alla guerra che io manderò contro di loro».
Rimandi
25,16 perdano la testa e vadano incontro alla guerra v. 27; Ger 50,35-37.
AT greco 25,17καὶ πτοήσω αὐτοὺς ἐναντίον τῶν ἐχθρῶν αὐτῶν τῶν ζητούντων τὴν ψυχὴν αὐτῶν καὶ ἐπάξω ἐπ’ αὐτοὺς κακὰ κατὰ τὴν ὀργὴν τοῦ θυμοῦ μου καὶ ἐπαποστελῶ ὀπίσω αὐτῶν τὴν μάχαιράν μου ἕως τοῦ ἐξαναλῶσαι αὐτούς
Interconfessionale Ger25,17Allora presi la coppa dalla mano del Signore e la feci bere a tutte le nazioni alle quali il Signore mi aveva mandato.
AT greco 25,18καὶ θήσω τὸν θρόνον μου ἐν Αιλαμ καὶ ἐξαποστελῶ ἐκεῖθεν βασιλέα καὶ μεγιστᾶνας
Interconfessionale GerIncominciai da Gerusalemme e dalle città di Giuda, con i loro re e capi. Li feci bere per distruggerli, rovinarli ed essere esempio di maledizione e di scherno, come avviene ancora oggi.
Rimandi
25,18 Gerusalemme, le città di Giuda, i loro re… 25,29; Ger 17,20; 19,3; 21,11-14; 22,6-9 ecc. — distruggerli, rovinarli Ger 18,16+; 44,22. — come avviene ancora oggi Ger 44,6.22.23.
Note al Testo
25,18-26 Incominciai da Gerusalemme: i nomi geografici di questi versetti danno una panoramica del mondo medio-orientale di allora; Gerusalemme è al centro dell’intero quadro; a sud le città del territorio di Giuda; a sud-ovest verso il mare: Àscalon, Gaza, Ekron, Asdod; a sud-est del Mar Morto: la regione di Edom e probabilmente quella di Us; più a sud-est nel nord dell’Arabia: Dedan, Tema e, forse, Buz (vedi nota a Isaia 21,13); oltre il deserto del sud: l’Egitto; a est del Giordano e del Mar Morto: le regioni di Ammon e Moab; a nord sulla costa mediterranea: Tiro e Sidone; lontano verso est e nord-est: l’Elam e la Media e, forse, Zimrì; per ultimo (v. Ger 25,26) Sesac, parola probabilmente usata per nascondere il nome ebraico Babèl (Babilonia), nel cui territorio sono stati deportati gli abitanti di Gerusalemme e di Giuda. — maledizione: vedi in 29,22 un caso concreto di questo genere di maledizione.
AT greco 25,19καὶ ἔσται ἐπ’ ἐσχάτου τῶν ἡμερῶν ἀποστρέψω τὴν αἰχμαλωσίαν Αιλαμ λέγει κύριος
Interconfessionale GerPoi venne il turno degli altri:
il faraone re d’Egitto, con i suoi ufficiali,
i ministri e tutti gli Egiziani
Rimandi
25,19 l’Egitto Ger 46,2-28; Is 19-20; Ez 29-30.
AT greco 25,20gr. jeremiah 25:20 (heb. 46:1)
ἐν ἀρχῇ βασιλεύοντος Σεδεκιου τοῦ βασιλέως ἐγένετο ὁ λόγος οὗτος περὶ Αιλαμ
Interconfessionale Gere l’accozzaglia di popoli che vivono in Egitto;
i re della regione di Us;
i re filistei delle città di Àscalon,
Gaza, Ekron e i superstiti di Asdod;
Rimandi
25,20 i re filistei Ger 47,1-7; Am 1,6+.