Giosuè B (Codice Vaticano)
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 24
24,1
καὶ συνήγαγεν Ἰησοῦς πάσας φυλὰς Ισραηλ εἰς Σηλω καὶ συνεκάλεσεν τοὺς πρεσβυτέρους αὐτῶν καὶ τοὺς γραμματεῖς αὐτῶν καὶ τοὺς δικαστὰς αὐτῶν καὶ ἔστησεν αὐτοὺς ἀπέναντι τοῦ θεοῦ
Interconfessionale
Giosuè radunò tutte le tribù d’Israele a Sichem. Chiamò gli anziani d’Israele, i capi, i giudici e i responsabili del popolo ed essi si recarono alla presenza del Signore.
AT greco
24,2
καὶ εἶπεν Ἰησοῦς πρὸς πάντα τὸν λαόν τάδε λέγει κύριος ὁ θεὸς Ισραηλ πέραν τοῦ ποταμοῦ κατῴκησαν οἱ πατέρες ὑμῶν τὸ ἀπ’ ἀρχῆς Θαρα ὁ πατὴρ Αβρααμ καὶ ὁ πατὴρ Ναχωρ καὶ ἐλάτρευσαν θεοῖς ἑτέροις
Interconfessionale
Giosuè disse a tutto il popolo: — Questo è il messaggio del Signore, Dio di Israele: «Nei tempi antichi i vostri antenati vivevano al di là del fiume Eufrate e veneravano altri dèi: l’ultimo fu Terach, il padre di Abramo e di Nacor.
AT greco
24,3
καὶ ἔλαβον τὸν πατέρα ὑμῶν τὸν Αβρααμ ἐκ τοῦ πέραν τοῦ ποταμοῦ καὶ ὡδήγησα αὐτὸν ἐν πάσῃ τῇ γῇ καὶ ἐπλήθυνα αὐτοῦ σπέρμα καὶ ἔδωκα αὐτῷ τὸν Ισαακ
Interconfessionale
Ma io presi il vostro capostipite Abramo dalle terre al di là dell’Eufrate e lo condussi da un capo all’altro del territorio di Canaan. Gli diedi un figlio, Isacco, e numerosi discendenti.
24,3–13 altri riassunti biblici della storia di Israele Gs 2,9-10; 24,17-18; Es 6,2-8; Nm 20,15-16; Dt 4,37-38; 6,21-24; 26,5-9; 29,1-7; Gdc 6,8-9; Is 63,7-14; Ger 32,20-23; Ez 20,5-29; Os 13,4-6; Am 2,9-10; Mic 6,4-5; Sal 78,12-72; 81,6-13; 105,8-45; 106,7-46; 114,1-8; 135,4-12; 136,10-24; Gdt 5,5-19; 1Mac 2,52-60; Sap 10,1-11,4; At 7,2-50; 13,17-25; Eb 11,3.40. 24,3 io presi Abramo… Gn 12,1; At 7,2-3. — posterità di Abramo Gn 12,7; 13,15-16; 15,2-5; 17,4-8.19; 18,14; 21,1-3.
AT greco
24,4
καὶ τῷ Ισαακ τὸν Ιακωβ καὶ τὸν Ησαυ καὶ ἔδωκα τῷ Ησαυ τὸ ὄρος τὸ Σηιρ κληρονομῆσαι αὐτῷ καὶ Ιακωβ καὶ οἱ υἱοὶ αὐτοῦ κατέβησαν εἰς Αἴγυπτον καὶ ἐγένοντο ἐκεῖ εἰς ἔθνος μέγα καὶ πολὺ καὶ κραταιόν
Interconfessionale
A Isacco diedi due figli: Giacobbe ed Esaù. A Esaù diedi in possesso la zona di montagna di Seir. Più tardi Giacobbe e i suoi figli si stabilirono in Egitto.
24,4 Giacobbe ed Esaù Gn 25,19-28. — a Esaù le zone di montagna di Seir Gn 33,14.16; 36,6-8; Dt 2,4. — Giacobbe e i suoi figli in Egitto Gn 46,1-47,12; Es 1,1-7.
AT greco
24,5
καὶ ἐκάκωσαν αὐτοὺς οἱ Αἰγύπτιοι καὶ ἐπάταξεν κύριος τὴν Αἴγυπτον ἐν οἷς ἐποίησεν αὐτοῖς καὶ μετὰ ταῦτα ἐξήγαγεν ὑμᾶς
Interconfessionale
Ma in seguito io mandai Mosè e Aronne e colpii l’Egitto con i miei interventi. Così vi ho liberati.
AT greco
24,6
ἐξ Αἰγύπτου καὶ εἰσήλθατε εἰς τὴν θάλασσαν τὴν ἐρυθράν καὶ κατεδίωξαν οἱ Αἰγύπτιοι ὀπίσω τῶν πατέρων ὑμῶν ἐν ἅρμασιν καὶ ἐν ἵπποις εἰς τὴν θάλασσαν τὴν ἐρυθράν
AT greco
24,7
καὶ ἀνεβοήσαμεν πρὸς κύριον καὶ ἔδωκεν νεφέλην καὶ γνόφον ἀνὰ μέσον ἡμῶν καὶ ἀνὰ μέσον τῶν Αἰγυπτίων καὶ ἐπήγαγεν ἐπ’ αὐτοὺς τὴν θάλασσαν καὶ ἐκάλυψεν αὐτούς καὶ εἴδοσαν οἱ ὀφθαλμοὶ ὑμῶν ὅσα ἐποίησεν κύριος ἐν γῇ Αἰγύπτῳ καὶ ἦτε ἐν τῇ ἐρήμῳ ἡμέρας πλείους
Interconfessionale
I vostri padri invocarono con grida il mio aiuto e io feci calare l’oscurità tra loro e gli Egiziani. Rovesciai sugli Egiziani le onde del mare che li sommerse. Avete visto quel che ho fatto all’Egitto. Voi siete vissuti a lungo nel deserto.
24,7 grida verso il Signore e liberazione Es 14,10-31. — avete visto Gs 23,3+. — nel deserto Es 15,22; Nm 14,26-38; Gs 5,6.
AT greco
24,8
καὶ ἤγαγεν ὑμᾶς εἰς γῆν Αμορραίων τῶν κατοικούντων πέραν τοῦ Ιορδάνου καὶ παρετάξαντο ὑμῖν καὶ παρέδωκεν αὐτοὺς κύριος εἰς τὰς χεῖρας ὑμῶν καὶ κατεκληρονομήσατε τὴν γῆν αὐτῶν καὶ ἐξωλεθρεύσατε αὐτοὺς ἀπὸ προσώπου ὑμῶν
Interconfessionale
«Poi vi condussi nel territorio degli Amorrei, a est del Giordano. Essi vi fecero guerra, ma io vi resi vittoriosi su di loro. Li annientai davanti a voi, che occupaste le loro terre.
AT greco
24,9
καὶ ἀνέστη Βαλακ ὁ τοῦ Σεπφωρ βασιλεὺς Μωαβ καὶ παρετάξατο τῷ Ισραηλ καὶ ἀποστείλας ἐκάλεσεν τὸν Βαλααμ ἀράσασθαι ὑμῖν
Interconfessionale
Poi il re di Moab, Balak, figlio di Sippor, vi attaccò. Egli mandò a chiamare Balaam, il figlio di Beor, e gli chiese di maledirvi.
AT greco
24,11
καὶ διέβητε τὸν Ιορδάνην καὶ παρεγενήθητε εἰς Ιεριχω καὶ ἐπολέμησαν πρὸς ὑμᾶς οἱ κατοικοῦντες Ιεριχω ὁ Αμορραῖος καὶ ὁ Χαναναῖος καὶ ὁ Φερεζαῖος καὶ ὁ Ευαῖος καὶ ὁ Ιεβουσαῖος καὶ ὁ Χετταῖος καὶ ὁ Γεργεσαῖος καὶ παρέδωκεν αὐτοὺς κύριος εἰς τὰς χεῖρας ὑμῶν
Interconfessionale
«Poi attraversaste il Giordano e giungeste a Gerico. I suoi cittadini vi attaccarono, ma io diedi a voi la vittoria. La stessa cosa feci con gli Amorrei, i Perizziti, i Cananei, gli Ittiti, i Gergesei, gli Evei e i Gebusei: vi attaccarono ma io diedi a voi la vittoria.
AT greco
24,12
καὶ ἐξαπέστειλεν προτέραν ὑμῶν τὴν σφηκιάν καὶ ἐξέβαλεν αὐτοὺς ἀπὸ προσώπου ὑμῶν δώδεκα βασιλεῖς τῶν Αμορραίων οὐκ ἐν τῇ ῥομφαίᾳ σου οὐδὲ ἐν τῷ τόξῳ σου
Interconfessionale
Io gettai il panico davanti a voi. Sono stato io, non le vostre spade e i vostri archi a scacciare i due re amorrei.
24,12 i due re amorrei Nm 21,21-35; Dt 2,24-3,7. — non le vostre spade e i vostri archi Os 1,7+; Sal 44,7; cfr. Gs 23,9-10. 24,12 panico: altra traduzione possibile: calabroni (vedi nota a Esodo 23,28).
AT greco
24,13
καὶ ἔδωκεν ὑμῖν γῆν ἐφ’ ἣν οὐκ ἐκοπιάσατε ἐπ’ αὐτῆς καὶ πόλεις ἃς οὐκ ᾠκοδομήσατε καὶ κατῳκίσθητε ἐν αὐταῖς καὶ ἀμπελῶνας καὶ ἐλαιῶνας οὓς οὐκ ἐφυτεύσατε ὑμεῖς ἔδεσθε
Interconfessionale
Io vi ho dato terre che non avete coltivato; voi abitate in città che non avete costruito, vendemmiate vigne che non avete piantato e raccogliete da ulivi che non avete coltivato».
AT greco
24,14
καὶ νῦν φοβήθητε κύριον καὶ λατρεύσατε αὐτῷ ἐν εὐθύτητι καὶ ἐν δικαιοσύνῃ καὶ περιέλεσθε τοὺς θεοὺς τοὺς ἀλλοτρίους οἷς ἐλάτρευσαν οἱ πατέρες ὑμῶν ἐν τῷ πέραν τοῦ ποταμοῦ καὶ ἐν Αἰγύπτῳ καὶ λατρεύετε κυρίῳ
Interconfessionale
Perciò ora — continuò Giosuè — dedicatevi sinceramente al Signore e servitelo fedelmente. Togliete di mezzo a voi gli idoli che i vostri antenati hanno adorato in Mesopotamia e in Egitto. Servite soltanto il Signore.
AT greco
24,15
εἰ δὲ μὴ ἀρέσκει ὑμῖν λατρεύειν κυρίῳ ἕλεσθε ὑμῖν ἑαυτοῖς σήμερον τίνι λατρεύσητε εἴτε τοῖς θεοῖς τῶν πατέρων ὑμῶν τοῖς ἐν τῷ πέραν τοῦ ποταμοῦ εἴτε τοῖς θεοῖς τῶν Αμορραίων ἐν οἷς ὑμεῖς κατοικεῖτε ἐπὶ τῆς γῆς αὐτῶν ἐγὼ δὲ καὶ ἡ οἰκία μου λατρεύσομεν κυρίῳ ὅτι ἅγιός ἐστιν
Interconfessionale
Se invece non volete servire il Signore, decidete oggi chi volete servire: o gli dèi che adoravano i vostri antenati al di là dell’Eufrate o gli dèi degli Amorrei in mezzo ai quali vivete. Io e la mia famiglia abbiamo deciso: serviremo il Signore!
AT greco
24,16
καὶ ἀποκριθεὶς ὁ λαὸς εἶπεν μὴ γένοιτο ἡμῖν καταλιπεῖν κύριον ὥστε λατρεύειν θεοῖς ἑτέροις
Interconfessionale
Il popolo rispose: — Come potremmo decidere di lasciare il Signore per seguire altri dèi?
AT greco
24,17
κύριος ὁ θεὸς ἡμῶν αὐτὸς θεός ἐστιν αὐτὸς ἀνήγαγεν ἡμᾶς καὶ τοὺς πατέρας ἡμῶν ἐξ Αἰγύπτου καὶ διεφύλαξεν ἡμᾶς ἐν πάσῃ τῇ ὁδῷ ᾗ ἐπορεύθημεν ἐν αὐτῇ καὶ ἐν πᾶσιν τοῖς ἔθνεσιν οὓς παρήλθομεν δι’ αὐτῶν
Interconfessionale
Il Signore nostro Dio ha fatto uscire noi e i nostri padri dall’Egitto, dove eravamo schiavi. Abbiamo visto con i nostri occhi tutte le cose meravigliose che ha fatto. Ci ha protetti durante il lungo cammino, fra tutti i popoli dove siamo passati.
24,17 l’Egitto dove eravamo schiavi Dt 5,6+. — le cose meravigliose Nm 14,11; Dt 6,22. — durante il lungo cammino Dt 8,15-16.
AT greco
24,18
καὶ ἐξέβαλεν κύριος τὸν Αμορραῖον καὶ πάντα τὰ ἔθνη τὰ κατοικοῦντα τὴν γῆν ἀπὸ προσώπου ἡμῶν ἀλλὰ καὶ ἡμεῖς λατρεύσομεν κυρίῳ οὗτος γὰρ θεὸς ἡμῶν ἐστιν
AT greco
24,19
καὶ εἶπεν Ἰησοῦς πρὸς τὸν λαόν οὐ μὴ δύνησθε λατρεύειν κυρίῳ ὅτι θεὸς ἅγιός ἐστιν καὶ ζηλώσας οὗτος οὐκ ἀνήσει ὑμῶν τὰ ἁμαρτήματα καὶ τὰ ἀνομήματα ὑμῶν
Interconfessionale
Ma Giosuè disse loro: — Voi non riuscirete a servire il Signore. Egli è un Dio santo ed esige di essere il vostro unico Dio. Non sopporta colpe e infedeltà.
AT greco
24,20
ἡνίκα ἐὰν ἐγκαταλίπητε κύριον καὶ λατρεύσητε θεοῖς ἑτέροις καὶ ἐπελθὼν κακώσει ὑμᾶς καὶ ἐξαναλώσει ὑμᾶς ἀνθ’ ὧν εὖ ἐποίησεν ὑμᾶς
Interconfessionale
Se voi lo abbandonerete per seguire altri dèi, egli si metterà contro di voi e vi castigherà! Anche se prima è stato buono con voi, allora vi distruggerà!
Interconfessionale
Ma il popolo rispose a Giosuè: — No! Noi vogliamo servire il Signore!
AT greco
24,23
καὶ νῦν περιέλεσθε τοὺς θεοὺς τοὺς ἀλλοτρίους τοὺς ἐν ὑμῖν καὶ εὐθύνατε τὴν καρδίαν ὑμῶν πρὸς κύριον θεὸν Ισραηλ
Interconfessionale
Disse Giosuè: — Togliete subito di mezzo gli idoli stranieri che avete con voi e date il vostro cuore al Signore, il Dio d’Israele.
AT greco
24,25
καὶ διέθετο Ἰησοῦς διαθήκην πρὸς τὸν λαὸν ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ καὶ ἔδωκεν αὐτῷ νόμον καὶ κρίσιν ἐν Σηλω ἐνώπιον τῆς σκηνῆς τοῦ θεοῦ Ισραηλ
Interconfessionale
Così Giosuè concluse un patto di alleanza con il popolo e là, a Sichem, fissò per Israele le leggi e gli statuti da seguire.
AT greco
24,26
καὶ ἔγραψεν τὰ ῥήματα ταῦτα εἰς βιβλίον νόμον τοῦ θεοῦ καὶ ἔλαβεν λίθον μέγαν καὶ ἔστησεν αὐτὸν Ἰησοῦς ὑπὸ τὴν τερέμινθον ἀπέναντι κυρίου
Interconfessionale
Giosuè scrisse questi comandamenti nel libro della legge di Dio. Poi prese una grossa pietra e la rizzò sotto la quercia che si trova vicino al santuario del Signore a Sichem.
24,26 il libro della legge di Dio Dt 28,61+; Ne 8,18; 9,3; 2Cr 17,9. — una grossa pietra Gn 31,45.51.52. — la quercia di Sichem Gn 12,6; 35,4; Gdc 9,6.37.
AT greco
24,27
καὶ εἶπεν Ἰησοῦς πρὸς τὸν λαόν ἰδοὺ ὁ λίθος οὗτος ἔσται ἐν ὑμῖν εἰς μαρτύριον ὅτι αὐτὸς ἀκήκοεν πάντα τὰ λεχθέντα αὐτῷ ὑπὸ κυρίου ὅ τι ἐλάλησεν πρὸς ἡμᾶς σήμερον καὶ ἔσται οὗτος ἐν ὑμῖν εἰς μαρτύριον ἐπ’ ἐσχάτων τῶν ἡμερῶν ἡνίκα ἐὰν ψεύσησθε κυρίῳ τῷ θεῷ μου
Interconfessionale
Poi disse al popolo: «Guardate questa pietra! Essa sarà testimone contro di noi, perché ha sentito tutte le parole che il Signore ci ha detto. Essa continuerà a ricordarvele, perché non vi ribelliate al vostro Dio!».
24,27 questa pietra sarà testimone Gs 22,28.34; Gn 31,48.52; Dt 31,26. — non vi ribelliate Is 59,13; Ger 5,12.
Interconfessionale
Poi Giosuè sciolse l’assemblea degli Israeliti e rimandò ciascuno nella terra che gli era stata assegnata.
AT greco
24,29
καὶ ἐλάτρευσεν Ισραηλ τῷ κυρίῳ πάσας τὰς ἡμέρας Ἰησοῦ καὶ πάσας τὰς ἡμέρας τῶν πρεσβυτέρων ὅσοι ἐφείλκυσαν τὸν χρόνον μετὰ Ἰησοῦ καὶ ὅσοι εἴδοσαν πάντα τὰ ἔργα κυρίου ὅσα ἐποίησεν τῷ Ισραηλ
AT greco
24,31
ἐκεῖ ἔθηκαν μετ’ αὐτοῦ εἰς τὸ μνῆμα εἰς ὃ ἔθαψαν αὐτὸν ἐκεῖ τὰς μαχαίρας τὰς πετρίνας ἐν αἷς περιέτεμεν τοὺς υἱοὺς Ισραηλ ἐν Γαλγαλοις ὅτε ἐξήγαγεν αὐτοὺς ἐξ Αἰγύπτου καθὰ συνέταξεν αὐτοῖς κύριος καὶ ἐκεῖ εἰσιν ἕως τῆς σήμερον ἡμέρας
Interconfessionale
Finché visse Giosuè, il popolo fu fedele al Signore, e continuò a esserlo anche dopo la sua morte, finché vissero gli anziani che avevano visto le grandi cose che il Signore aveva fatto per Israele.
AT greco
24,32
καὶ τὰ ὀστᾶ Ιωσηφ ἀνήγαγον οἱ υἱοὶ Ισραηλ ἐξ Αἰγύπτου καὶ κατώρυξαν ἐν Σικιμοις ἐν τῇ μερίδι τοῦ ἀγροῦ οὗ ἐκτήσατο Ιακωβ παρὰ τῶν Αμορραίων τῶν κατοικούντων ἐν Σικιμοις ἀμνάδων ἑκατὸν καὶ ἔδωκεν αὐτὴν Ιωσηφ ἐν μερίδι
Interconfessionale
Le ossa di Giuseppe che gli Israeliti avevano portato dall’Egitto furono sepolte a Sichem, nella terra che Giacobbe aveva acquistato dai figli di Camor, il fondatore di Sichem, per cento monete d’argento. Quelle ossa entrarono a far parte dell’eredità dei discendenti di Giuseppe.
AT greco
24,33
οἱ δὲ υἱοὶ Ισραηλ ἀπήλθοσαν ἕκαστος εἰς τὸν τόπον αὐτῶν καὶ εἰς τὴν ἑαυτῶν πόλιν καὶ ἐσέβοντο οἱ υἱοὶ Ισραηλ τὴν Ἀστάρτην καὶ Ασταρωθ καὶ τοὺς θεοὺς τῶν ἐθνῶν τῶν κύκλῳ αὐτῶν καὶ παρέδωκεν αὐτοὺς κύριος εἰς χεῖρας Εγλωμ τῷ βασιλεῖ Μωαβ καὶ ἐκυρίευσεν αὐτῶν ἔτη δέκα ὀκτώ