Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

BibbiaEDU-logo

Isaia

AT greco Torna al libro

CEI 2008

AT greco 31 31,1οὐαὶ οἱ καταβαίνοντες εἰς Αἴγυπτον ἐπὶ βοήθειαν οἱ ἐφ’ ἵπποις πεποιθότες καὶ ἐφ’ ἅρμασιν ἔστιν γὰρ πολλά καὶ ἐφ’ ἵπποις πλῆθος σφόδρα καὶ οὐκ ἦσαν πεποιθότες ἐπὶ τὸν ἅγιον τοῦ Ισραηλ καὶ τὸν θεὸν οὐκ ἐξεζήτησαν
CEI 2008 Is Guai a quanti scendono in Egitto per cercare aiuto,
e pongono la speranza nei cavalli,
confidano nei carri perché numerosi
e sulla cavalleria perché molto potente,
senza guardare al Santo d'Israele
e senza cercare il Signore.
31,1-9  Dio proteggerà Sion
AT greco 31,2καὶ αὐτὸς σοφὸς ἦγεν ἐπ’ αὐτοὺς κακά καὶ ὁ λόγος αὐτοῦ οὐ μὴ ἀθετηθῇ καὶ ἐπαναστήσεται ἐπ’ οἴκους ἀνθρώπων πονηρῶν καὶ ἐπὶ τὴν ἐλπίδα αὐτῶν τὴν ματαίαν
CEI 2008 Is31,2Eppure anch'egli è capace di mandare sciagure
e non rinnega le sue parole.
Egli si alzerà contro la razza dei malvagi
e contro l'aiuto dei malfattori.
AT greco 31,3Αἰγύπτιον ἄνθρωπον καὶ οὐ θεόν ἵππων σάρκας καὶ οὐκ ἔστιν βοήθεια ὁ δὲ κύριος ἐπάξει τὴν χεῖρα αὐτοῦ ἐπ’ αὐτούς καὶ κοπιάσουσιν οἱ βοηθοῦντες καὶ ἅμα πάντες ἀπολοῦνται
CEI 2008 Is31,3L'Egiziano è un uomo e non un dio,
i suoi cavalli sono carne e non spirito.
Il Signore stenderà la sua mano:
inciamperà chi porta aiuto e cadrà chi è aiutato,
tutti insieme periranno.
AT greco 31,4ὅτι οὕτως εἶπέν μοι κύριος ὃν τρόπον ἐὰν βοήσῃ ὁ λέων ἢ ὁ σκύμνος ἐπὶ τῇ θήρᾳ ᾗ ἔλαβεν καὶ κεκράξῃ ἐπ’ αὐτῇ ἕως ἂν ἐμπλησθῇ τὰ ὄρη τῆς φωνῆς αὐτοῦ καὶ ἡττήθησαν καὶ τὸ πλῆθος τοῦ θυμοῦ ἐπτοήθησαν οὕτως καταβήσεται κύριος σαβαωθ ἐπιστρατεῦσαι ἐπὶ τὸ ὄρος τὸ Σιων ἐπὶ τὰ ὄρη αὐτῆς
CEI 2008 Is31,4Poiché così mi ha parlato il Signore:
"Come per la sua preda
ruggisce il leone o il leoncello,
quando gli si raduna contro
tutta la schiera dei pastori,
e non teme le loro grida
né si preoccupa del loro chiasso,
così scenderà il Signore degli eserciti
per combattere sul monte Sion e sulla sua collina.
AT greco 31,5ὡς ὄρνεα πετόμενα οὕτως ὑπερασπιεῖ κύριος ὑπὲρ Ιερουσαλημ καὶ ἐξελεῖται καὶ περιποιήσεται καὶ σώσει
CEI 2008 Is31,5Come uccelli che volano,
così il Signore degli eserciti proteggerà Gerusalemme;
egli la proteggerà ed essa sarà salvata,
la risparmierà ed essa sarà liberata".

AT greco 31,6ἐπιστράφητε οἱ τὴν βαθεῖαν βουλὴν βουλευόμενοι καὶ ἄνομον
CEI 2008 Is31,6Ritornate, Israeliti, a colui al quale vi siete profondamente ribellati.
AT greco 31,7ὅτι τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ ἀπαρνήσονται οἱ ἄνθρωποι τὰ χειροποίητα αὐτῶν τὰ ἀργυρᾶ καὶ τὰ χρυσᾶ ἃ ἐποίησαν αἱ χεῖρες αὐτῶν
CEI 2008 Is31,7In quel giorno ognuno rigetterà i suoi idoli d'argento e i suoi idoli d'oro, lavoro delle vostre mani peccatrici.
AT greco 31,8καὶ πεσεῖται Ασσουρ οὐ μάχαιρα ἀνδρὸς οὐδὲ μάχαιρα ἀνθρώπου καταφάγεται αὐτόν καὶ φεύξεται οὐκ ἀπὸ προσώπου μαχαίρας οἱ δὲ νεανίσκοι ἔσονται εἰς ἥττημα
CEI 2008 Is31,8Cadrà l'Assiria sotto una spada che non è umana;
una spada non umana la divorerà.
Se essa sfugge alla spada,
i suoi giovani guerrieri saranno ridotti in schiavitù.
AT greco 31,9πέτρᾳ γὰρ περιλημφθήσονται ὡς χάρακι καὶ ἡττηθήσονται ὁ δὲ φεύγων ἁλώσεται τάδε λέγει κύριος μακάριος ὃς ἔχει ἐν Σιων σπέρμα καὶ οἰκείους ἐν Ιερουσαλημ
CEI 2008 IsEssa abbandonerà per lo spavento la sua rocca
e i suoi capi tremeranno per un'insegna.
Oracolo del Signore che ha un fuoco a Sion
e una fornace a Gerusalemme.


31,9  ha un fuoco a Sion: il fuoco simboleggia sia la presenza di Dio in Gerusalemme, sia il suo intervento contro i nemici d’Israele.