Cantico dei Cantici
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
Interconfessionale
Il canto più bello, di Salomone.
1,1 Salomone 1Re 5,12; Ct 8,11-12; cfr. 3,7. 1,1 Il canto più bello: equivalente italiano di un superlativo ebraico, la cui espressione è stata conservata nel titolo.
AT greco
1,4
εἵλκυσάν σε ὀπίσω σου εἰς ὀσμὴν μύρων σου δραμοῦμεν εἰσήνεγκέν με ὁ βασιλεὺς εἰς τὸ ταμίειον αὐτοῦ ἀγαλλιασώμεθα καὶ εὐφρανθῶμεν ἐν σοί ἀγαπήσομεν μαστούς σου ὑπὲρ οἶνον εὐθύτης ἠγάπησέν σε
Interconfessionale
Ho la pelle scura eppure sono bella, ragazze di Gerusalemme, scura come le tende dei beduini, bella come i tendaggi del palazzo di Salomone.
1,5 tende dei beduini: il testo ebraico ha: tende di Kedar, tribù nomade discendente da Ismaele (vedi Genesi 25,13).
AT greco
1,6
μὴ βλέψητέ με ὅτι ἐγώ εἰμι μεμελανωμένη ὅτι παρέβλεψέν με ὁ ἥλιος υἱοὶ μητρός μου ἐμαχέσαντο ἐν ἐμοί ἔθεντό με φυλάκισσαν ἐν ἀμπελῶσιν ἀμπελῶνα ἐμὸν οὐκ ἐφύλαξα
Interconfessionale
Non state a guardare se sono scura, abbronzata dal sole. I miei fratelli si sono adirati con me; mi hanno messa a guardia delle vigne, ma la mia vigna io l’ho trascurata.
AT greco
1,7
ἀπάγγειλόν μοι ὃν ἠγάπησεν ἡ ψυχή μου ποῦ ποιμαίνεις ποῦ κοιτάζεις ἐν μεσημβρίᾳ μήποτε γένωμαι ὡς περιβαλλομένη ἐπ’ ἀγέλαις ἑταίρων σου
AT greco
1,8
ἐὰν μὴ γνῷς σεαυτήν ἡ καλὴ ἐν γυναιξίν ἔξελθε σὺ ἐν πτέρναις τῶν ποιμνίων καὶ ποίμαινε τὰς ἐρίφους σου ἐπὶ σκηνώμασιν τῶν ποιμένων
Interconfessionale
Ora che il mio re è qui nel suo giardino il mio profumo di nardo si spande tutt’intorno.
1,12 giardino Ct 4,12.16; 5,1; 6,2. — il profumo simbolizza le attrattive della ragazza Ct 4,6.10.13-14; 5,1.5; 8,2; cfr. 4,11. — o quelle del giovane Ct 1,13.14; 5,13; cfr. 3,6. 1,12 giardino: altri: convito. — Il nardo è una pianta originaria dell’Himalaya.
Interconfessionale
Amore mio, sei come un sacchetto di mirra, di notte riposi fra i miei seni.
1,13 Amore mio Ct 5,8-9. 1,13 mirra: profumo di origine vegetale; le donne avevano l’abitudine di portare un sacchetto profumato appeso al collo.
Interconfessionale
Amore mio, sei come un grappolo di cipro cresciuto nelle vigne di Engàddi.
1,14 Engàddi 1Sam 24,1-2. 1,14 grappoli di cipro: il cipro è una pianta con fiori a grappoli, molto profumati. — Engàddi: (= sorgente della capra) è un’oasi situata sulla riva occidentale del Mar Morto.