Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
BibbiaEDU-logo

Levitico

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 27 27,1καὶ ἐλάλησεν κύριος πρὸς Μωυσῆν λέγων
Interconfessionale Lv27,1Il Signore disse a Mosè
AT greco 27,2λάλησον τοῖς υἱοῖς Ισραηλ καὶ ἐρεῖς αὐτοῖς ὃς ἂν εὔξηται εὐχὴν ὥστε τιμὴν τῆς ψυχῆς αὐτοῦ τῷ κυρίῳ
Interconfessionale Lv27,2di comunicare agli Israeliti le seguenti prescrizioni:
«Se qualcuno ha promesso di consacrare una persona al Signore, può adempiere la sua promessa anche pagando una somma di denaro,
AT greco 27,3ἔσται ἡ τιμὴ τοῦ ἄρσενος ἀπὸ εἰκοσαετοῦς ἕως ἑξηκονταετοῦς ἔσται αὐτοῦ ἡ τιμὴ πεντήκοντα δίδραχμα ἀργυρίου τῷ σταθμῷ τῷ ἁγίῳ
AT greco 27,4τῆς δὲ θηλείας ἔσται ἡ συντίμησις τριάκοντα δίδραχμα
AT greco 27,5ἐὰν δὲ ἀπὸ πενταετοῦς ἕως εἴκοσι ἐτῶν ἔσται ἡ τιμὴ τοῦ ἄρσενος εἴκοσι δίδραχμα τῆς δὲ θηλείας δέκα δίδραχμα
Interconfessionale Lv27,5«Per un ragazzo dai cinque ai vent’anni: venti pezzi per un ragazzo, dieci pezzi per una ragazza.
AT greco 27,6ἀπὸ δὲ μηνιαίου ἕως πενταετοῦς ἔσται ἡ τιμὴ τοῦ ἄρσενος πέντε δίδραχμα ἀργυρίου τῆς δὲ θηλείας τρία δίδραχμα
Interconfessionale Lv27,6«Per un bambino da un mese a cinque anni: cinque pezzi per un bambino, tre pezzi per una bambina.
AT greco 27,7ἐὰν δὲ ἀπὸ ἑξηκονταετῶν καὶ ἐπάνω ἐὰν μὲν ἄρσεν ᾖ ἔσται ἡ τιμὴ πεντεκαίδεκα δίδραχμα ἀργυρίου ἐὰν δὲ θήλεια δέκα δίδραχμα
Interconfessionale Lv27,7«Per una persona di più di sessant’anni: quindici pezzi per un uomo, dieci pezzi per una donna.
AT greco 27,8ἐὰν δὲ ταπεινὸς ᾖ τῇ τιμῇ στήσεται ἐναντίον τοῦ ἱερέως καὶ τιμήσεται αὐτὸν ὁ ἱερεύς καθάπερ ἰσχύει ἡ χεὶρ τοῦ εὐξαμένου τιμήσεται αὐτὸν ὁ ἱερεύς
Interconfessionale Lv«Se qualcuno è troppo povero per pagare la somma prevista, deve condurre la persona interessata davanti al sacerdote; egli farà una stima del prezzo da pagare, calcolando i mezzi di chi ha fatto la promessa.
Rimandi
27,8 clausola in favore del povero 5,7+.
AT greco 27,9ἐὰν δὲ ἀπὸ τῶν κτηνῶν τῶν προσφερομένων ἀπ’ αὐτῶν δῶρον τῷ κυρίῳ ὃς ἂν δῷ ἀπὸ τούτων τῷ κυρίῳ ἔσται ἅγιον
Interconfessionale Lv27,9«Se la promessa riguarda una bestia di una specie adatta per un sacrificio destinato al Signore, la bestia in questione diviene sacra:
AT greco 27,10οὐκ ἀλλάξει αὐτὸ καλὸν πονηρῷ οὐδὲ πονηρὸν καλῷ ἐὰν δὲ ἀλλάσσων ἀλλάξῃ αὐτὸ κτῆνος κτήνει ἔσται αὐτὸ καὶ τὸ ἄλλαγμα ἅγια
Interconfessionale Lv27,10non si ha il diritto di sostituirla con nessun’altra, nemmeno se di migliore qualità. Però, se qualcuno fa ugualmente la sostituzione, tutte e due le bestie saranno considerate consacrate.
AT greco 27,11ἐὰν δὲ πᾶν κτῆνος ἀκάθαρτον ἀφ’ ὧν οὐ προσφέρεται ἀπ’ αὐτῶν δῶρον τῷ κυρίῳ στήσει τὸ κτῆνος ἔναντι τοῦ ἱερέως
Interconfessionale Lv27,11«Se la promessa riguarda una bestia di una specie impura, non adatta a un sacrificio destinato al Signore, il proprietario deve condurre la bestia davanti al sacerdote:
AT greco 27,12καὶ τιμήσεται αὐτὸ ὁ ἱερεὺς ἀνὰ μέσον καλοῦ καὶ ἀνὰ μέσον πονηροῦ καὶ καθότι ἂν τιμήσεται ὁ ἱερεύς οὕτως στήσεται
Interconfessionale Lv27,12il sacerdote ne farà la stima, tenendo conto delle sue qualità e dei suoi difetti. Ci si conformerà a questa stima.
AT greco 27,13ἐὰν δὲ λυτρούμενος λυτρώσηται αὐτό προσθήσει τὸ ἐπίπεμπτον πρὸς τὴν τιμὴν αὐτοῦ
Interconfessionale Lv27,13Se il proprietario desidera riscattare la bestia, deve pagare un quinto in più della somma fissata dal sacerdote.
AT greco 27,14καὶ ἄνθρωπος ὃς ἂν ἁγιάσῃ τὴν οἰκίαν αὐτοῦ ἁγίαν τῷ κυρίῳ καὶ τιμήσεται αὐτὴν ὁ ἱερεὺς ἀνὰ μέσον καλῆς καὶ ἀνὰ μέσον πονηρᾶς ὡς ἂν τιμήσεται αὐτὴν ὁ ἱερεύς οὕτως σταθήσεται
Interconfessionale Lv27,14«Se qualcuno consacra la sua casa al Signore, il sacerdote ne farà la stima, tenendo conto del suo buono o cattivo stato, e ci si atterrà a questa stima.
AT greco 27,15ἐὰν δὲ ὁ ἁγιάσας αὐτὴν λυτρῶται τὴν οἰκίαν αὐτοῦ προσθήσει ἐπ’ αὐτὸ τὸ ἐπίπεμπτον τοῦ ἀργυρίου τῆς τιμῆς καὶ ἔσται αὐτῷ
Interconfessionale Lv27,15Se il proprietario desidera riscattare la sua casa, per riprenderne possesso, deve pagare un quinto in più della somma fissata dal sacerdote.
AT greco 27,16ἐὰν δὲ ἀπὸ τοῦ ἀγροῦ τῆς κατασχέσεως αὐτοῦ ἁγιάσῃ ἄνθρωπος τῷ κυρίῳ καὶ ἔσται ἡ τιμὴ κατὰ τὸν σπόρον αὐτοῦ κόρου κριθῶν πεντήκοντα δίδραχμα ἀργυρίου
Interconfessionale Lv27,16«Se qualcuno consacra al Signore uno dei suoi campi, il suo valore sarà stimato in base alla qualità di grano che vi si può seminare: cinquanta pezzi d’argento per trecento chili d’orzo.
AT greco 27,17ἐὰν δὲ ἀπὸ τοῦ ἐνιαυτοῦ τῆς ἀφέσεως ἁγιάσῃ τὸν ἀγρὸν αὐτοῦ κατὰ τὴν τιμὴν αὐτοῦ στήσεται
Interconfessionale Lv27,17Se il campo è consacrato fin dall’anno detto del Giubileo, la tariffa sarà applicata tale e quale.
AT greco 27,18ἐὰν δὲ ἔσχατον μετὰ τὴν ἄφεσιν ἁγιάσῃ τὸν ἀγρὸν αὐτοῦ προσλογιεῖται αὐτῷ ὁ ἱερεὺς τὸ ἀργύριον ἐπὶ τὰ ἔτη τὰ ἐπίλοιπα ἕως εἰς τὸν ἐνιαυτὸν τῆς ἀφέσεως καὶ ἀνθυφαιρεθήσεται ἀπὸ τῆς συντιμήσεως αὐτοῦ
Interconfessionale Lv27,18Se il campo è consacrato dopo l’anno del Giubileo, il sacerdote calcolerà un prezzo ridotto, in base al numero di anni che restano fino al prossimo Giubileo.
AT greco 27,19ἐὰν δὲ λυτρῶται τὸν ἀγρὸν ὁ ἁγιάσας αὐτόν προσθήσει τὸ ἐπίπεμπτον τοῦ ἀργυρίου πρὸς τὴν τιμὴν αὐτοῦ καὶ ἔσται αὐτῷ
Interconfessionale Lv27,19«Se il proprietario desidera riscattare il suo campo, per riprenderne possesso, deve pagare un quinto in più della somma fissata dal sacerdote.
AT greco 27,20ἐὰν δὲ μὴ λυτρῶται τὸν ἀγρὸν καὶ ἀποδῶται τὸν ἀγρὸν ἀνθρώπῳ ἑτέρῳ οὐκέτι μὴ λυτρώσηται αὐτόν
Interconfessionale Lv27,20«Se non riscatta il suo campo, ma lo vende a qualcun altro, non potrà più riscattarlo lui stesso:
AT greco 27,21ἀλλ’ ἔσται ὁ ἀγρὸς ἐξεληλυθυίας τῆς ἀφέσεως ἅγιος τῷ κυρίῳ ὥσπερ ἡ γῆ ἡ ἀφωρισμένη τῷ ἱερεῖ ἔσται κατάσχεσις
Interconfessionale Lval tempo del Giubileo, questo campo ritornerà al Signore, e diventerà proprietà dei sacerdoti, come un campo che è stato consacrato al Signore per sempre.
Rimandi
27,21 consacrato al Signore per sempre 27,28-29; cfr. 1 Sam 15,1-3.
AT greco 27,22ἐὰν δὲ ἀπὸ τοῦ ἀγροῦ οὗ κέκτηται ὃς οὐκ ἔστιν ἀπὸ τοῦ ἀγροῦ τῆς κατασχέσεως αὐτοῦ ἁγιάσῃ τῷ κυρίῳ
Interconfessionale Lv27,22«Se qualcuno consacra al Signore un campo che ha acquistato e non ereditato,
AT greco 27,23λογιεῖται πρὸς αὐτὸν ὁ ἱερεὺς τὸ τέλος τῆς τιμῆς ἐκ τοῦ ἐνιαυτοῦ τῆς ἀφέσεως καὶ ἀποδώσει τὴν τιμὴν ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ ἅγιον τῷ κυρίῳ
Interconfessionale Lv27,23il sacerdote ne stimerà il valore in base al numero di anni che restano fino al prossimo Giubileo, e il donatore verserà quel giorno stesso la somma stabilita. Il denaro sarà consacrato al Signore.
AT greco 27,24καὶ ἐν τῷ ἐνιαυτῷ τῆς ἀφέσεως ἀποδοθήσεται ὁ ἀγρὸς τῷ ἀνθρώπῳ παρ’ οὗ κέκτηται αὐτόν οὗ ἦν ἡ κατάσχεσις τῆς γῆς
Interconfessionale Lv27,24Ma al tempo del Giubileo, il campo ritornerà al primo proprietario, cioè a colui che l’ha ereditato.
AT greco 27,25καὶ πᾶσα τιμὴ ἔσται σταθμίοις ἁγίοις εἴκοσι ὀβολοὶ ἔσται τὸ δίδραχμον
Interconfessionale Lv«Ogni stima sarà fatta in base alla moneta del santuario, il cui pezzo base pesa dieci grammi».
Note al Testo
27,25 dieci grammi: vedi Esodo 30,13.
AT greco 27,26καὶ πᾶν πρωτότοκον ὃ ἂν γένηται ἐν τοῖς κτήνεσίν σου ἔσται τῷ κυρίῳ καὶ οὐ καθαγιάσει οὐθεὶς αὐτό ἐάν τε μόσχον ἐάν τε πρόβατον τῷ κυρίῳ ἐστίν
Interconfessionale Lv«Un uomo non ha il diritto di consacrare al Signore, a titolo privato, un animale primogenito, perché ogni primogenito, toro o montone, è riservato al Signore.
Rimandi
27,26 il primogenito è riservato al Signore Es 13,1-2.11-16; 22,28-29.
AT greco 27,27ἐὰν δὲ τῶν τετραπόδων τῶν ἀκαθάρτων ἀλλάξει κατὰ τὴν τιμὴν αὐτοῦ καὶ προσθήσει τὸ ἐπίπεμπτον πρὸς αὐτό καὶ ἔσται αὐτῷ ἐὰν δὲ μὴ λυτρῶται πραθήσεται κατὰ τὸ τίμημα αὐτοῦ
Interconfessionale Lv27,27Se si tratta del primo nato di un animale impuro, il proprietario può riscattarlo pagando un quinto in più della somma fissata dal sacerdote. Se non lo riscatta, il sacerdote può venderlo a qualcun altro per il prezzo stimato.
AT greco 27,28πᾶν δὲ ἀνάθεμα ὃ ἐὰν ἀναθῇ ἄνθρωπος τῷ κυρίῳ ἀπὸ πάντων ὅσα αὐτῷ ἐστιν ἀπὸ ἀνθρώπου ἕως κτήνους καὶ ἀπὸ ἀγροῦ κατασχέσεως αὐτοῦ οὐκ ἀποδώσεται οὐδὲ λυτρώσεται πᾶν ἀνάθεμα ἅγιον ἁγίων ἔσται τῷ κυρίῳ
Interconfessionale Lv27,28«Inoltre, niente di quel che un uomo consacra al Signore in modo definitivo può essere venduto o riscattato: si tratti di un essere umano, di un animale o anche di un campo ereditato. Tutto quel che è consacrato in questo modo diventa sacro, riservato esclusivamente al Signore.
AT greco 27,29καὶ πᾶν ὃ ἐὰν ἀνατεθῇ ἀπὸ τῶν ἀνθρώπων οὐ λυτρωθήσεται ἀλλὰ θανάτῳ θανατωθήσεται
Interconfessionale Lv27,29Anche se si tratta di un essere umano, nessuno può riscattarlo: deve essere messo a morte.
AT greco 27,30πᾶσα δεκάτη τῆς γῆς ἀπὸ τοῦ σπέρματος τῆς γῆς καὶ τοῦ καρποῦ τοῦ ξυλίνου τῷ κυρίῳ ἐστίν ἅγιον τῷ κυρίῳ
Interconfessionale Lv«Si dovrà consacrare al Signore un decimo dei prodotti della terra e dei frutti degli alberi: è questa la parte riservatagli.
Rimandi
27,30 un decimo dei prodotti Nm 18,21; Dt 14,22-29.
AT greco 27,31ἐὰν δὲ λυτρῶται λύτρῳ ἄνθρωπος τὴν δεκάτην αὐτοῦ τὸ ἐπίπεμπτον προσθήσει πρὸς αὐτό καὶ ἔσται αὐτῷ
Interconfessionale Lv27,31Se qualcuno vuole riscattarne una parte, deve pagare al sacerdote il prezzo normale aumentato di un quinto.
AT greco 27,32καὶ πᾶσα δεκάτη βοῶν καὶ προβάτων καὶ πᾶν ὃ ἐὰν ἔλθῃ ἐν τῷ ἀριθμῷ ὑπὸ τὴν ῥάβδον τὸ δέκατον ἔσται ἅγιον τῷ κυρίῳ
Interconfessionale LvRiguardo ai bovini e agli ovini, una bestia su dieci è segnata per essere consacrata al Signore.
Rimandi
27,32 segnata per essere consacrata Ger 33,13; Ez 20,37.
Note al Testo
27,32 Quando il pastore deve consegnare le bestie consacrate al Signore, fa sfilare i suoi animali davanti a sé e segna una bestia ogni dieci con il suo bastone colorato di rosso.
AT greco 27,33οὐκ ἀλλάξεις καλὸν πονηρῷ ἐὰν δὲ ἀλλάσσων ἀλλάξῃς αὐτό καὶ τὸ ἄλλαγμα αὐτοῦ ἔσται ἅγιον οὐ λυτρωθήσεται
Interconfessionale Lv27,33Il proprietario non deve fare scelte tra le bestie, buone o cattive; ma se sostituisce una bestia con un’altra, tutt’e due saranno considerate consacrate al Signore. Il proprietario non potrà riscattare né l’una né l’altra».
AT greco 27,34αὗταί εἰσιν αἱ ἐντολαί ἃς ἐνετείλατο κύριος τῷ Μωυσῇ πρὸς τοὺς υἱοὺς Ισραηλ ἐν τῷ ὄρει Σινα
Interconfessionale Lv27,34Questi sono i comandamenti che il Signore ha comunicato a Mosè, sul monte Sinai, per gli Israeliti.