Genesi
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 22
22,1
καὶ ἐγένετο μετὰ τὰ ῥήματα ταῦτα ὁ θεὸς ἐπείραζεν τὸν Αβρααμ καὶ εἶπεν πρὸς αὐτόν Αβρααμ Αβρααμ ὁ δὲ εἶπεν ἰδοὺ ἐγώ
Interconfessionale
Qualche tempo dopo, Dio mise alla prova Abramo. Lo chiamò: — Abramo! Egli rispose: — Eccomi!
22,1–18 Abramo messo alla prova Eb 11,17-19; Gc 2,21-23. 22,1 alla prova 1Mac 2,52; Sap 10,5; Sir 44,20.
AT greco
22,2
καὶ εἶπεν λαβὲ τὸν υἱόν σου τὸν ἀγαπητόν ὃν ἠγάπησας τὸν Ισαακ καὶ πορεύθητι εἰς τὴν γῆν τὴν ὑψηλὴν καὶ ἀνένεγκον αὐτὸν ἐκεῖ εἰς ὁλοκάρπωσιν ἐφ’ ἓν τῶν ὀρέων ὧν ἄν σοι εἴπω
Interconfessionale
Dio gli disse: — Prendi il tuo figlio Isacco, il tuo unico figlio, che tu ami molto, e va’ nel territorio di Moria. Là, su un monte che io ti indicherò, lo offrirai a me in sacrificio.
22,2 lo offrirai a me in sacrificio Lv 18,21; 2Re 16,3; Mic 6,7; cfr. Mt 10,37. 22,2 Moria: vedi nota a 2 Cronache 3,1.
AT greco
22,3
ἀναστὰς δὲ Αβρααμ τὸ πρωὶ ἐπέσαξεν τὴν ὄνον αὐτοῦ παρέλαβεν δὲ μεθ’ ἑαυτοῦ δύο παῖδας καὶ Ισαακ τὸν υἱὸν αὐτοῦ καὶ σχίσας ξύλα εἰς ὁλοκάρπωσιν ἀναστὰς ἐπορεύθη καὶ ἦλθεν ἐπὶ τὸν τόπον ὃν εἶπεν αὐτῷ ὁ θεός
AT greco
22,5
καὶ εἶπεν Αβρααμ τοῖς παισὶν αὐτοῦ καθίσατε αὐτοῦ μετὰ τῆς ὄνου ἐγὼ δὲ καὶ τὸ παιδάριον διελευσόμεθα ἕως ὧδε καὶ προσκυνήσαντες ἀναστρέψωμεν πρὸς ὑμᾶς
AT greco
22,6
ἔλαβεν δὲ Αβρααμ τὰ ξύλα τῆς ὁλοκαρπώσεως καὶ ἐπέθηκεν Ισαακ τῷ υἱῷ αὐτοῦ ἔλαβεν δὲ καὶ τὸ πῦρ μετὰ χεῖρα καὶ τὴν μάχαιραν καὶ ἐπορεύθησαν οἱ δύο ἅμα
AT greco
22,7
εἶπεν δὲ Ισαακ πρὸς Αβρααμ τὸν πατέρα αὐτοῦ εἴπας πάτερ ὁ δὲ εἶπεν τί ἐστιν τέκνον λέγων ἰδοὺ τὸ πῦρ καὶ τὰ ξύλα ποῦ ἐστιν τὸ πρόβατον τὸ εἰς ὁλοκάρπωσιν
AT greco
22,9
ἦλθον ἐπὶ τὸν τόπον ὃν εἶπεν αὐτῷ ὁ θεός καὶ ᾠκοδόμησεν ἐκεῖ Αβρααμ θυσιαστήριον καὶ ἐπέθηκεν τὰ ξύλα καὶ συμποδίσας Ισαακ τὸν υἱὸν αὐτοῦ ἐπέθηκεν αὐτὸν ἐπὶ τὸ θυσιαστήριον ἐπάνω τῶν ξύλων
AT greco
22,12
καὶ εἶπεν μὴ ἐπιβάλῃς τὴν χεῖρά σου ἐπὶ τὸ παιδάριον μηδὲ ποιήσῃς αὐτῷ μηδέν νῦν γὰρ ἔγνων ὅτι φοβῇ τὸν θεὸν σὺ καὶ οὐκ ἐφείσω τοῦ υἱοῦ σου τοῦ ἀγαπητοῦ δι’ ἐμέ
Interconfessionale
E l’angelo: — Non colpire il ragazzo. Non fargli alcun male! Ora ho la prova che tu ubbidisci a Dio, perché non gli hai rifiutato il tuo unico figlio.
AT greco
22,13
καὶ ἀναβλέψας Αβρααμ τοῖς ὀφθαλμοῖς αὐτοῦ εἶδεν καὶ ἰδοὺ κριὸς εἷς κατεχόμενος ἐν φυτῷ σαβεκ τῶν κεράτων καὶ ἐπορεύθη Αβρααμ καὶ ἔλαβεν τὸν κριὸν καὶ ἀνήνεγκεν αὐτὸν εἰς ὁλοκάρπωσιν ἀντὶ Ισαακ τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ
Interconfessionale
Abramo alzò gli occhi, guardò attorno e vide dietro di lui un montone impigliato per le corna in un cespuglio. Andò a prenderlo e lo offrì in sacrificio al posto di suo figlio.
AT greco
22,14
καὶ ἐκάλεσεν Αβρααμ τὸ ὄνομα τοῦ τόπου ἐκείνου κύριος εἶδεν ἵνα εἴπωσιν σήμερον ἐν τῷ ὄρει κύριος ὤφθη
AT greco
22,16
λέγων κατ’ ἐμαυτοῦ ὤμοσα λέγει κύριος οὗ εἵνεκεν ἐποίησας τὸ ῥῆμα τοῦτο καὶ οὐκ ἐφείσω τοῦ υἱοῦ σου τοῦ ἀγαπητοῦ δι’ ἐμέ
Interconfessionale
e gli disse: «Così parla il Signore: Perché ti sei comportato così, perché non mi hai rifiutato tuo figlio, il tuo unico figlio, giuro su me stesso:
AT greco
22,17
ἦ μὴν εὐλογῶν εὐλογήσω σε καὶ πληθύνων πληθυνῶ τὸ σπέρμα σου ὡς τοὺς ἀστέρας τοῦ οὐρανοῦ καὶ ὡς τὴν ἄμμον τὴν παρὰ τὸ χεῖλος τῆς θαλάσσης καὶ κληρονομήσει τὸ σπέρμα σου τὰς πόλεις τῶν ὑπεναντίων
Interconfessionale
io ti benedirò in modo straordinario e renderò i tuoi discendenti numerosi come le stelle del cielo, come i granelli di sabbia sulla spiaggia del mare. Essi si impadroniranno delle città dei loro nemici.
22,17 i tuoi discendenti 16,10+. — come le stelle 15,5+. — come i granelli di sabbia 32,13; 41,49; Gdc 7,12; 1Sam 13,5; 2Sam 17,11; 1Re 4,20; 5,9; Is 10,22; Ger 15,8; Os 2,1; Sal 78,27; Gb 6,3; Eb 11,12. 22,17 numerosi: per la quinta volta risuona la promessa di una numerosa discendenza (vedi 12,2; 13,16; 15,5; 17,4-6). All’immagine della polvere della terra (13,16) e delle stelle del cielo (15,5) si unisce ora quella dei granelli di sabbia.
AT greco
22,18
καὶ ἐνευλογηθήσονται ἐν τῷ σπέρματί σου πάντα τὰ ἔθνη τῆς γῆς ἀνθ’ ὧν ὑπήκουσας τῆς ἐμῆς φωνῆς
AT greco
22,23
καὶ Βαθουηλ ἐγέννησεν τὴν Ρεβεκκαν ὀκτὼ οὗτοι υἱοί οὓς ἔτεκεν Μελχα τῷ Ναχωρ τῷ ἀδελφῷ Αβρααμ
Interconfessionale
Betuel fu il padre di Rebecca. Milca ebbe questi otto figli da Nacor, fratello di Abramo.
22,23 Rebecca: su di lei si concentra l’interesse dei vv. 20-24; Rebecca infatti svolgerà un ruolo importante dal c. 24 in poi.