Numeri
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 33
33,1
καὶ οὗτοι σταθμοὶ τῶν υἱῶν Ισραηλ ὡς ἐξῆλθον ἐκ γῆς Αἰγύπτου σὺν δυνάμει αὐτῶν ἐν χειρὶ Μωυσῆ καὶ Ααρων
AT greco
33,3
ἀπῆραν ἐκ Ραμεσση τῷ μηνὶ τῷ πρώτῳ τῇ πεντεκαιδεκάτῃ ἡμέρᾳ τοῦ μηνὸς τοῦ πρώτου τῇ ἐπαύριον τοῦ πασχα ἐξῆλθον οἱ υἱοὶ Ισραηλ ἐν χειρὶ ὑψηλῇ ἐναντίον πάντων τῶν Αἰγυπτίων
Interconfessionale
Il quindici del primo mese dell’anno, il giorno seguente la prima Pasqua, gli Israeliti lasciarono Ramses; partirono sotto gli occhi di tutti gli Egiziani come uomini liberi.
33,3 Ramses Es 1,11; 12,37. 33,3 come uomini liberi: ebraico: a mano alzata; vedi Esodo 14,8 e nota.
AT greco
33,4
καὶ οἱ Αἰγύπτιοι ἔθαπτον ἐξ αὑτῶν τοὺς τεθνηκότας πάντας οὓς ἐπάταξεν κύριος πᾶν πρωτότοκον ἐν γῇ Αἰγύπτῳ καὶ ἐν τοῖς θεοῖς αὐτῶν ἐποίησεν τὴν ἐκδίκησιν κύριος
Interconfessionale
Allora gli Egiziani seppellivano i figli primogeniti, morti perché colpiti dal Signore. Difatti il Signore aveva eseguito la sua sentenza di condanna contro gli dèi dell’Egitto.
AT greco
33,7
καὶ ἀπῆραν ἐκ Βουθαν καὶ παρενέβαλον ἐπὶ στόμα Εϊρωθ ὅ ἐστιν ἀπέναντι Βεελσεπφων καὶ παρενέβαλον ἀπέναντι Μαγδώλου
Interconfessionale
Da Etam svoltarono in direzione di Pi-Achiròt, che si trova di fronte a Baal-Sefòn, e si accamparono di fronte a Migdol.
AT greco
33,8
καὶ ἀπῆραν ἀπέναντι Εϊρωθ καὶ διέβησαν μέσον τῆς θαλάσσης εἰς τὴν ἔρημον καὶ ἐπορεύθησαν ὁδὸν τριῶν ἡμερῶν διὰ τῆς ἐρήμου αὐτοὶ καὶ παρενέβαλον ἐν Πικρίαις
Interconfessionale
Da Pi-Achiròt attraversarono il mare e raggiunsero il deserto. Fecero tre giorni di marcia nel deserto di Etam e arrivarono a Mara.
AT greco
33,9
καὶ ἀπῆραν ἐκ Πικριῶν καὶ ἦλθον εἰς Αιλιμ καὶ ἐν Αιλιμ δώδεκα πηγαὶ ὑδάτων καὶ ἑβδομήκοντα στελέχη φοινίκων καὶ παρενέβαλον ἐκεῖ παρὰ τὸ ὕδωρ
Interconfessionale
Da Mara giunsero a Elìm, dove trovarono dodici sorgenti e settanta palme. Là stabilirono il loro accampamento.
Interconfessionale
e da Alus a Refidìm, dove il popolo non trovò acqua per bere.
Interconfessionale
Da Refidìm raggiunsero la zona desertica del Sinai.
Interconfessionale
Dal deserto del Sinai giunsero a Kibrot-Taavà (Sepolcri dell’Ingordigia).
AT greco
33,36
καὶ ἀπῆραν ἐκ Γεσιωνγαβερ καὶ παρενέβαλον ἐν τῇ ἐρήμῳ Σιν καὶ ἀπῆραν ἐκ τῆς ἐρήμου Σιν καὶ παρενέβαλον εἰς τὴν ἔρημον Φαραν αὕτη ἐστὶν Καδης
AT greco
33,40
καὶ ἀκούσας ὁ Χανανις βασιλεὺς Αραδ καὶ οὗτος κατῴκει ἐν γῇ Χανααν ὅτε εἰσεπορεύοντο οἱ υἱοὶ Ισραηλ
Interconfessionale
Allora il re Cananeo di Arad, che abitava nella zona desertica del sud, venne a sapere dell’arrivo degli Israeliti.
Interconfessionale
da Obot a Iie-Abarìm, alla frontiera di Moab.
AT greco
33,48
καὶ ἀπῆραν ἀπὸ ὀρέων Αβαριμ καὶ παρενέβαλον ἐπὶ δυσμῶν Μωαβ ἐπὶ τοῦ Ιορδάνου κατὰ Ιεριχω
Interconfessionale
Dai monti Abarìm raggiunsero le steppe di Moab, vicino al Giordano, all’altezza di Gerico.
AT greco
33,51
λάλησον τοῖς υἱοῖς Ισραηλ καὶ ἐρεῖς πρὸς αὐτούς ὑμεῖς διαβαίνετε τὸν Ιορδάνην εἰς γῆν Χανααν
Interconfessionale
di comunicare agli Israeliti questo messaggio: «Quando avrete attraversato il Giordano e sarete penetrati nella terra di Canaan,
AT greco
33,52
καὶ ἀπολεῖτε πάντας τοὺς κατοικοῦντας ἐν τῇ γῇ πρὸ προσώπου ὑμῶν καὶ ἐξαρεῖτε τὰς σκοπιὰς αὐτῶν καὶ πάντα τὰ εἴδωλα τὰ χωνευτὰ αὐτῶν ἀπολεῖτε αὐτὰ καὶ πάσας τὰς στήλας αὐτῶν ἐξαρεῖτε
AT greco
33,54
καὶ κατακληρονομήσετε τὴν γῆν αὐτῶν ἐν κλήρῳ κατὰ φυλὰς ὑμῶν τοῖς πλείοσιν πληθυνεῖτε τὴν κατάσχεσιν αὐτῶν καὶ τοῖς ἐλάττοσιν ἐλαττώσετε τὴν κατάσχεσιν αὐτῶν εἰς ὃ ἐὰν ἐξέλθῃ τὸ ὄνομα αὐτοῦ ἐκεῖ αὐτοῦ ἔσται κατὰ φυλὰς πατριῶν ὑμῶν κληρονομήσετε
Interconfessionale
Distribuirete le terre tra le vostre tribù e i vostri gruppi, con il sorteggio: assegnerete un territorio più esteso ai gruppi più numerosi e uno più piccolo a quelli meno numerosi. Ciascun gruppo accetterà la parte che gli assegnerà la sorte.
AT greco
33,55
ἐὰν δὲ μὴ ἀπολέσητε τοὺς κατοικοῦντας ἐπὶ τῆς γῆς ἀπὸ προσώπου ὑμῶν καὶ ἔσται οὓς ἐὰν καταλίπητε ἐξ αὐτῶν σκόλοπες ἐν τοῖς ὀφθαλμοῖς ὑμῶν καὶ βολίδες ἐν ταῖς πλευραῖς ὑμῶν καὶ ἐχθρεύσουσιν ἐπὶ τῆς γῆς ἐφ’ ἣν ὑμεῖς κατοικήσετε
Interconfessionale
Ma se non scaccerete davanti a voi gli abitanti del posto, quelli che lascerete vi faranno soffrire come spine conficcate negli occhi o come pungoli nei fianchi. Diventeranno per voi un tormento, nel territorio dove vi stabilirete.