Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
BibbiaEDU-logo

Proverbi

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 5 5,1υἱέ ἐμῇ σοφίᾳ πρόσεχε ἐμοῖς δὲ λόγοις παράβαλλε σὸν οὖς
Interconfessionale Prv5,1Figlio mio, ascolta i miei saggi consigli,
fa’ attenzione agli insegnamenti
della mia esperienza.
AT greco 5,2ἵνα φυλάξῃς ἔννοιαν ἀγαθήν αἴσθησιν δὲ ἐμῶν χειλέων ἐντέλλομαί σοι
Interconfessionale Prv5,2Così saprai mantenerti assennato
e potrai parlare da sapiente.
AT greco 5,3μὴ πρόσεχε φαύλῃ γυναικί μέλι γὰρ ἀποστάζει ἀπὸ χειλέων γυναικὸς πόρνης ἣ πρὸς καιρὸν λιπαίνει σὸν φάρυγγα
Interconfessionale PrvLe parole di un’adultera sono dolci come il miele,
i suoi baci sono untuosi come l’olio,
Rimandi
5,3-5 la donna adultera porta alla morte Prv 7,6-27; 22,14; Qo 7,26.
Note al Testo
5,3 Le parole di un’adultera: nel testo ebraico: le labbra di una straniera.
AT greco 5,4ὕστερον μέντοι πικρότερον χολῆς εὑρήσεις καὶ ἠκονημένον μᾶλλον μαχαίρας διστόμου
Interconfessionale Prv5,4ma poi ti lasciano amara la bocca come l’assenzio,
e una ferita dolorosa, come di spada affilata.
AT greco 5,5τῆς γὰρ ἀφροσύνης οἱ πόδες κατάγουσιν τοὺς χρωμένους αὐτῇ μετὰ θανάτου εἰς τὸν ᾅδην τὰ δὲ ἴχνη αὐτῆς οὐκ ἐρείδεται
Interconfessionale Prv5,5Ella ti conduce sulla strada della morte,
il suo cammino porta al mondo dei morti.
AT greco 5,6ὁδοὺς γὰρ ζωῆς οὐκ ἐπέρχεται σφαλεραὶ δὲ αἱ τροχιαὶ αὐτῆς καὶ οὐκ εὔγνωστοι
Interconfessionale Prv5,6Ella non cerca la via della vita;
si smarrisce senza rendersene conto.
AT greco 5,7νῦν οὖν υἱέ ἄκουέ μου καὶ μὴ ἀκύρους ποιήσῃς ἐμοὺς λόγους
Interconfessionale Prv5,7Ora, figlio mio, ascoltami
e non dimenticare quel che ti dico.
AT greco 5,8μακρὰν ποίησον ἀπ’ αὐτῆς σὴν ὁδόν μὴ ἐγγίσῃς πρὸς θύραις οἴκων αὐτῆς
Interconfessionale Prv5,8Sta’ lontano da una donna simile,
non avvicinarti alla porta della sua casa.
AT greco 5,9ἵνα μὴ πρόῃ ἄλλοις ζωήν σου καὶ σὸν βίον ἀνελεήμοσιν
Interconfessionale Prv5,9Altrimenti perderai il tuo onore
e un uomo crudele potrà rovinarti la vita.
AT greco 5,10ἵνα μὴ πλησθῶσιν ἀλλότριοι σῆς ἰσχύος οἱ δὲ σοὶ πόνοι εἰς οἴκους ἀλλοτρίων εἰσέλθωσιν
Interconfessionale Prv5,10I tuoi beni andranno a estranei
e i frutti delle tue fatiche in casa di forestieri.
AT greco 5,11καὶ μεταμεληθήσῃ ἐπ’ ἐσχάτων ἡνίκα ἂν κατατριβῶσιν σάρκες σώματός σου
Interconfessionale Prv5,11Alla fine, ti lamenterai per la tua sorte
quando tutto il tuo corpo sarà senza forze,
AT greco 5,12καὶ ἐρεῖς πῶς ἐμίσησα παιδείαν καὶ ἐλέγχους ἐξέκλινεν ἡ καρδία μου
Interconfessionale Prv5,12e dirai: «Perché mai non ho voluto imparare?
Perché non ho accettato nessun ammonimento?
AT greco 5,13οὐκ ἤκουον φωνὴν παιδεύοντός με καὶ διδάσκοντός με οὐδὲ παρέβαλλον τὸ οὖς μου
Interconfessionale Prv5,13Perché non ho ascoltato la voce dei miei maestri?
Perché non ho fatto attenzione a quelli che mi istruivano?
AT greco 5,14παρ’ ὀλίγον ἐγενόμην ἐν παντὶ κακῷ ἐν μέσῳ ἐκκλησίας καὶ συναγωγῆς
Interconfessionale Prv5,14Ora, per poco non mi trovo al colmo della sventura,
pubblicamente denunziato dall’assemblea del mio popolo».
AT greco 5,15πῖνε ὕδατα ἀπὸ σῶν ἀγγείων καὶ ἀπὸ σῶν φρεάτων πηγῆς
Interconfessionale PrvTua moglie è come una sorgente d’acqua pura:
bevi a quella fonte.
Rimandi
5,15 sorgente Ct 4,12.15.
AT greco 5,16μὴ ὑπερεκχείσθω σοι τὰ ὕδατα ἐκ τῆς σῆς πηγῆς εἰς δὲ σὰς πλατείας διαπορευέσθω τὰ σὰ ὕδατα
Interconfessionale Prv5,16La tua sorgente non straripi al di fuori,
i suoi ruscelli non allaghino le strade,
AT greco 5,17ἔστω σοι μόνῳ ὑπάρχοντα καὶ μηδεὶς ἀλλότριος μετασχέτω σοι
Interconfessionale Prv5,17ma siano per te soltanto
e non per gli estranei.
AT greco 5,18ἡ πηγή σου τοῦ ὕδατος ἔστω σοι ἰδία καὶ συνευφραίνου μετὰ γυναικὸς τῆς ἐκ νεότητός σου
Interconfessionale Prv5,18Benedetta la tua sorgente,
la donna che hai sposato nella tua gioventù!
Con lei sii felice.
AT greco 5,19ἔλαφος φιλίας καὶ πῶλος σῶν χαρίτων ὁμιλείτω σοι ἡ δὲ ἰδία ἡγείσθω σου καὶ συνέστω σοι ἐν παντὶ καιρῷ ἐν γὰρ τῇ ταύτης φιλίᾳ συμπεριφερόμενος πολλοστὸς ἔσῃ
Interconfessionale PrvCerva graziosa, amabile gazzella!
Il suo seno ti colmi sempre di piacere,
ed ella ti abbracci nel suo amore.
Rimandi
5,19 gazzella Ct 4,5; 7,4.
AT greco 5,20μὴ πολὺς ἴσθι πρὸς ἀλλοτρίαν μηδὲ συνέχου ἀγκάλαις τῆς μὴ ἰδίας
Interconfessionale PrvFiglio mio, perché innamorarti di un’estranea
e stringerti al petto una sconosciuta?
Rimandi
5,20 estranea Prv 2,16+.
Note al Testo
5,20 un’estranea: nel testo ebraico: una straniera.
AT greco 5,21ἐνώπιον γάρ εἰσιν τῶν τοῦ θεοῦ ὀφθαλμῶν ὁδοὶ ἀνδρός εἰς δὲ πάσας τὰς τροχιὰς αὐτοῦ σκοπεύει
Interconfessionale Prv5,21Attento! Il Signore vede tutto,
esamina tutte le azioni umane.
AT greco 5,22παρανομίαι ἄνδρα ἀγρεύουσιν σειραῖς δὲ τῶν ἑαυτοῦ ἁμαρτιῶν ἕκαστος σφίγγεται
Interconfessionale PrvIl malvagio è prigioniero dei suoi stessi peccati:
cadrà nella trappola dei suoi crimini,
Rimandi
5,22 la trappola dei suoi crimini Sal 7,17+; cfr. Prv 26,27.
AT greco 5,23οὗτος τελευτᾷ μετὰ ἀπαιδεύτων ἐκ δὲ πλήθους τῆς ἑαυτοῦ βιότητος ἐξερρίφη καὶ ἀπώλετο δι’ ἀφροσύνην
Interconfessionale Prv5,23morirà per mancanza di saggezza,
si perderà per la sua stoltezza.