Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

BibbiaEDU-logo

Siracide

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 47 47,1καὶ μετὰ τοῦτον ἀνέστη Ναθαν προφητεύειν ἐν ἡμέραις Δαυιδ
Interconfessionale SirDopo Samuele venne Natan
che fu profeta all’epoca di Davide.
Rimandi
47,1 Natan 2 Sam 7,1-17; 12,1-15.
AT greco 47,2ὥσπερ στέαρ ἀφωρισμένον ἀπὸ σωτηρίου οὕτως Δαυιδ ἀπὸ τῶν υἱῶν Ισραηλ
Interconfessionale SirCome nei sacrifici le parti grasse sono riservate al Signore,
così Dio si è riservato Davide tra tutti gli Israeliti.
Rimandi
47,2 le parti grasse dei sacrifici Lv 4,8-10.
AT greco 47,3ἐν λέουσιν ἔπαιξεν ὡς ἐν ἐρίφοις καὶ ἐν ἄρκοις ὡς ἐν ἄρνασι προβάτων
Interconfessionale SirDavide giocò con i leoni e gli orsi
come se fossero capretti e agnelli.
Rimandi
47,3 giocò con i leoni 1 Sam 17,34-37.
AT greco 47,4ἐν νεότητι αὐτοῦ οὐχὶ ἀπέκτεινεν γίγαντα καὶ ἐξῆρεν ὀνειδισμὸν ἐκ λαοῦ ἐν τῷ ἐπᾶραι χεῖρα ἐν λίθῳ σφενδόνης καὶ καταβαλεῖν γαυρίαμα τοῦ Γολιαθ
Interconfessionale SirDa ragazzo uccise il gigante
e cancellò il disonore del popolo d’Israele:
gli bastò tirare un sasso con la fionda
per buttare a terra Golia che si dava tante arie.
Rimandi
47,4 uccise il gigante 1 Sam 17,32-54.
AT greco 47,5ἐπεκαλέσατο γὰρ κύριον τὸν ὕψιστον καὶ ἔδωκεν ἐν τῇ δεξιᾷ αὐτοῦ κράτος ἐξᾶραι ἄνθρωπον δυνατὸν ἐν πολέμῳ ἀνυψῶσαι κέρας λαοῦ αὐτοῦ
Interconfessionale Sir47,5Infatti invocò il Signore, l’Altissimo,
che gli mise tanta forza nelle braccia:
così tolse di mezzo quel potente guerriero
e ridiede forza e coraggio al suo popolo.
AT greco 47,6οὕτως ἐν μυριάσιν ἐδόξασαν αὐτὸν καὶ ᾔνεσαν αὐτὸν ἐν εὐλογίαις κυρίου ἐν τῷ φέρεσθαι αὐτῷ διάδημα δόξης
Interconfessionale SirFesteggiarono Davide come vincitore di diecimila
e gli offrirono la corona del re,
lo lodarono perché assicurava la protezione del Signore.
Rimandi
47,6 diecimila 1 Sam 18,7. — gli offrirono la corona del re 2 Sam 5,1-3.
Note al Testo
47,6 perché assicurava: altra traduzione possibile: augurandogli.
AT greco 47,7ἐξέτριψεν γὰρ ἐχθροὺς κυκλόθεν καὶ ἐξουδένωσεν Φυλιστιιμ τοὺς ὑπεναντίους ἕως σήμερον συνέτριψεν αὐτῶν κέρας
Interconfessionale SirAveva ucciso tutti i nemici della regione,
aveva tolto di mezzo i Filistei, suoi avversari,
e distrutto la loro potenza una volta per sempre.
Rimandi
47,7 Aveva ucciso tutti i nemici 2 Sam 8,2-8.13-14. — aveva tolto di mezzo i Filistei 2 Sam 5,17-25; 8,1; 21,15-22.
AT greco 47,8ἐν παντὶ ἔργῳ αὐτοῦ ἔδωκεν ἐξομολόγησιν ἁγίῳ ὑψίστῳ ῥήματι δόξης ἐν πάσῃ καρδίᾳ αὐτοῦ ὕμνησεν καὶ ἠγάπησεν τὸν ποιήσαντα αὐτόν
Interconfessionale Sir47,8In tutte le sue imprese lodò e ringraziò
l’Altissimo che è santo.
Con tutto il cuore cantò inni al Signore
e amò Dio che gli aveva dato la vita.
AT greco 47,9καὶ ἔστησεν ψαλτῳδοὺς κατέναντι τοῦ θυσιαστηρίου καὶ ἐξ ἠχοῦς αὐτῶν γλυκαίνειν μέλη
Interconfessionale SirVolle suonatori davanti all’altare
per abbellire i canti con la musica,
così ogni giorno essi loderanno Dio con i loro canti.
Rimandi
47,9 Volle suonatori 1 Cr 16,4-7.
AT greco 47,10ἔδωκεν ἐν ἑορταῖς εὐπρέπειαν καὶ ἐκόσμησεν καιροὺς μέχρι συντελείας ἐν τῷ αἰνεῖν αὐτοὺς τὸ ἅγιον ὄνομα αὐτοῦ καὶ ἀπὸ πρωίας ἠχεῖν τὸ ἁγίασμα
Interconfessionale SirDiede splendore alle feste,
rese belle e perfette le solennità:
si lodava il Signore che è santo,
e fin dall’aurora il tempio risuonava di canti.
Note al Testo
47,10 rese belle… solennità: altra traduzione possibile: ordinò alla perfezione i tempi sacri.
AT greco 47,11κύριος ἀφεῖλεν τὰς ἁμαρτίας αὐτοῦ καὶ ἀνύψωσεν εἰς αἰῶνα τὸ κέρας αὐτοῦ καὶ ἔδωκεν αὐτῷ διαθήκην βασιλέων καὶ θρόνον δόξης ἐν τῷ Ισραηλ
Interconfessionale SirIl Signore perdonò a Davide i suoi peccati
ed esaltò per sempre la sua potenza.
Si impegnò con lui per la successione reale,
gli assicurò un regno glorioso in Israele.
Rimandi
47,11 il Signore perdonò 2 Sam 12,13. — Si impegnò con lui Sir 45,25+.
AT greco 47,12μετὰ τοῦτον ἀνέστη υἱὸς ἐπιστήμων καὶ δι’ αὐτὸν κατέλυσεν ἐν πλατυσμῷ
Interconfessionale SirDopo Davide salì al trono un figlio sapiente:
grazie a suo padre, ebbe un regno ben consolidato.
Note al Testo
47,12 ebbe un regno ben consolidato: altri: abitò in un vasto territorio.
AT greco 47,13Σαλωμων ἐβασίλευσεν ἐν ἡμέραις εἰρήνης ᾧ ὁ θεὸς κατέπαυσεν κυκλόθεν ἵνα στήσῃ οἶκον ἐπ’ ὀνόματι αὐτοῦ καὶ ἑτοιμάσῃ ἁγίασμα εἰς τὸν αἰῶνα
Interconfessionale SirÈ Salomone, che regnò in tempi tranquilli,
perché Dio gli concesse pace con i popoli vicini.
Così il re poté costruire una casa in onore di Dio,
e un tempio che durasse per sempre.
Rimandi
47,13 pace con i popoli vicini 1 Re 5,4.17-19. — costruire una casa 1 Re 6.
AT greco 47,14ὡς ἐσοφίσθης ἐν νεότητί σου καὶ ἐνεπλήσθης ὡς ποταμὸς συνέσεως
Interconfessionale SirSalomone, come fosti saggio nella tua giovinezza!
La tua intelligenza era come un fiume in piena:
Rimandi
47,14 saggezza di Salomone 1 Re 3,4-28; 5,9-14; Qo 1,16.
AT greco 47,15γῆν ἐπεκάλυψεν ἡ ψυχή σου καὶ ἐνέπλησας ἐν παραβολαῖς αἰνιγμάτων
Interconfessionale Sir47,15il tuo influsso si è esteso sulla terra,
l’hai riempita di proverbi e profonde riflessioni,
AT greco 47,16εἰς νήσους πόρρω ἀφίκετο τὸ ὄνομά σου καὶ ἠγαπήθης ἐν τῇ εἰρήνῃ σου
Interconfessionale Sirla tua fama ha raggiunto le isole lontane,
molti ti hanno amato per la pace che assicuravi loro.
Note al Testo
47,16 per la pace che assicuravi loro: l’autore allude qui al nome Salomone, che in ebraico richiama la parola pace.
AT greco 47,17ἐν ᾠδαῖς καὶ παροιμίαις καὶ παραβολαῖς καὶ ἐν ἑρμηνείαις ἀπεθαύμασάν σε χῶραι
Interconfessionale SirI tuoi canti e i tuoi proverbi,
le tue parole e le tue risposte
sono una delle meraviglie del mondo.
Rimandi
47,17 sono una delle meraviglie del mondo 1 Re 10,1-9.
AT greco 47,18ἐν ὀνόματι κυρίου τοῦ θεοῦ τοῦ ἐπικεκλημένου θεοῦ Ισραηλ συνήγαγες ὡς κασσίτερον τὸ χρυσίον καὶ ὡς μόλιβον ἐπλήθυνας ἀργύριον
Interconfessionale SirTu sei stato chiamato con il nome santo
che si invoca su Israele.
Hai raccolto oro come se fosse stagno,
hai accumulato argento come se fosse piombo.
Rimandi
47,18 Hai raccolto oro e argento 1 Re 10,10.14-27.
Note al Testo
47,18 chiamato con il nome santo: così secondo l’ebraico; l’autore si riferisce probabilmente al primo nome di Salomone, Iedidià, che significa caro al Signore (vedi 2 Samuele 12,25). Nel testo greco invece il v. 18 inizia così: Nel nome del Signore Dio, che è chiamato Dio d’Israele, hai raccolto….
AT greco 47,19παρανέκλινας τὰς λαγόνας σου γυναιξὶν καὶ ἐνεξουσιάσθης ἐν τῷ σώματί σου
Interconfessionale SirMa ti sei messo con le donne,
esse hanno avuto il sopravvento su di te.
Rimandi
47,19 ti sei messo con le donne 1 Re 11,1-8.
AT greco 47,20ἔδωκας μῶμον ἐν τῇ δόξῃ σου καὶ ἐβεβήλωσας τὸ σπέρμα σου ἐπαγαγεῖν ὀργὴν ἐπὶ τὰ τέκνα σου καὶ κατανυγῆναι ἐπὶ τῇ ἀφροσύνῃ σου
Interconfessionale SirTu hai macchiato il tuo onore
e hai profanato la tua discendenza:
Dio è andato in collera con i tuoi figli
che furono profondamente scossi per le tue follie.
Note al Testo
47,20 che furono… tue follie: altri: e fosti colpito per la tua stoltezza.
AT greco 47,21γενέσθαι δίχα τυραννίδα καὶ ἐξ Εφραιμ ἄρξαι βασιλείαν ἀπειθῆ
Interconfessionale SirCosì il regno si divise in due
e da Èfraim spuntò un re ribelle.
Rimandi
47,21 il regno si divise 1 Re 12.
Note al Testo
47,21 Èfraim è il nome della tribù principale del regno del nord, o regno d’Israele, distinto dal regno di Giuda, e spesso viene usato per designare tutto il regno del nord (vedi note a Geremia 31,9 e Osea 4,17).
AT greco 47,22ὁ δὲ κύριος οὐ μὴ καταλίπῃ τὸ ἔλεος αὐτοῦ καὶ οὐ μὴ διαφθείρῃ ἀπὸ τῶν λόγων αὐτοῦ οὐδὲ μὴ ἐξαλείψῃ ἐκλεκτοῦ αὐτοῦ ἔκγονα καὶ σπέρμα τοῦ ἀγαπήσαντος αὐτὸν οὐ μὴ ἐξάρῃ καὶ τῷ Ιακωβ ἔδωκεν κατάλειμμα καὶ τῷ Δαυιδ ἐξ αὐτοῦ ῥίζαν
Interconfessionale SirMa il Signore non venne meno alla sua fedeltà
e le sue promesse non caddero a vuoto:
non lasciò senza figli colui che aveva scelto,
e non privò della discendenza chi lo aveva amato.
Così egli assicurò un futuro al popolo d’Israele
e a Davide una dinastia nata dal suo stesso sangue.
Rimandi
47,22 il Signore non venne meno alla sua fedeltà 2 Sam 7,16; Sal 89,34-38. — assicurò un futuro Is 4,3.
AT greco 47,23καὶ ἀνεπαύσατο Σαλωμων μετὰ τῶν πατέρων αὐτοῦ καὶ κατέλιπεν μετ’ αὐτὸν ἐκ τοῦ σπέρματος αὐτοῦ λαοῦ ἀφροσύνην καὶ ἐλασσούμενον συνέσει Ροβοαμ ὃς ἀπέστησεν λαὸν ἐκ βουλῆς αὐτοῦ
Interconfessionale SirSalomone morì e fu sepolto con i suoi antenati.
Lasciò sul trono suo figlio Roboamo:
era la pazzia in persona, l’uomo più stupido di tutti;
con le sue decisioni provocò la rivolta del popolo.
Anche Geroboamo, figlio di Nabat, fece peccare il popolo
e mise il regno di Èfraim sulla strada del male.
Rimandi
47,23 Roboamo provocò la rivolta 1 Re 12,1-25. — Geroboamo fece peccare il popolo 1 Re 12,26-33.
AT greco 47,24καὶ Ιεροβοαμ υἱὸς Ναβατ ὃς ἐξήμαρτεν τὸν Ισραηλ καὶ ἔδωκεν τῷ Εφραιμ ὁδὸν ἁμαρτίας καὶ ἐπληθύνθησαν αἱ ἁμαρτίαι αὐτῶν σφόδρα ἀποστῆσαι αὐτοὺς ἀπὸ τῆς γῆς αὐτῶν
Interconfessionale SirGli Israeliti peccarono tanto
che furono portati lontano dal paese:
Rimandi
47,24 Gli Israeliti peccarono tanto 1 Re 13,33-34. — furono portati lontano dal paese 2 Re 17,21-23.
AT greco 47,25καὶ πᾶσαν πονηρίαν ἐξεζήτησαν ἕως ἐκδίκησις ἔλθῃ ἐπ’ αὐτούς
Interconfessionale Sir47,25essi si erano dati a ogni sorta di male
finché Dio intervenne contro di loro.