1 Corinzi
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 16
16,1
Περὶ δὲ τῆς λογείας τῆς εἰς τοὺς ἁγίους, ὥσπερ διέταξα ταῖς ἐκκλησίαις τῆς Γαλατίας, οὕτως καὶ ὑμεῖς ποιήσατε.
CEI 2008
Riguardo poi alla colletta in favore dei santi, fate anche voi come ho ordinato alle Chiese della Galazia.
16,1 UNA COLLETTA, PROSSIMA VENUTA DI PAOLO, RACCOMANDAZIONI E SALUTI (16,1-24)
16,1-4 Una colletta per i fratelli di Gerusalemme
16,1 Paolo ha promosso una colletta a favore dei fratelli della Chiesa di Gerusalemme. Ne parla più volte nelle sue lettere (Rm 15,25-28; Gal 2,10; 2Cor 8,1-9,15).
16,1-4 Una colletta per i fratelli di Gerusalemme
16,1 Paolo ha promosso una colletta a favore dei fratelli della Chiesa di Gerusalemme. Ne parla più volte nelle sue lettere (Rm 15,25-28; Gal 2,10; 2Cor 8,1-9,15).
NT greco
κατὰ μίαν ⸀σαββάτου ἕκαστος ὑμῶν παρ’ ἑαυτῷ τιθέτω θησαυρίζων ὅ τι ⸀ἐὰν εὐοδῶται, ἵνα μὴ ὅταν ἔλθω τότε λογεῖαι γίνωνται.
NT greco
ὅταν δὲ παραγένωμαι, οὓς ⸀ἐὰν δοκιμάσητε δι’ ἐπιστολῶν, τούτους πέμψω ἀπενεγκεῖν τὴν χάριν ὑμῶν εἰς Ἰερουσαλήμ·
NT greco
οὐ θέλω γὰρ ὑμᾶς ἄρτι ἐν παρόδῳ ἰδεῖν, ἐλπίζω ⸀γὰρ χρόνον τινὰ ἐπιμεῖναι πρὸς ὑμᾶς, ἐὰν ὁ κύριος ⸀ἐπιτρέψῃ.
NT greco
μή τις οὖν αὐτὸν ἐξουθενήσῃ. προπέμψατε δὲ αὐτὸν ἐν εἰρήνῃ, ἵνα ἔλθῃ πρός ⸀με, ἐκδέχομαι γὰρ αὐτὸν μετὰ τῶν ἀδελφῶν.
NT greco
16,12
Περὶ δὲ Ἀπολλῶ τοῦ ἀδελφοῦ, πολλὰ παρεκάλεσα αὐτὸν ἵνα ἔλθῃ πρὸς ὑμᾶς μετὰ τῶν ἀδελφῶν· καὶ πάντως οὐκ ἦν θέλημα ἵνα νῦν ἔλθῃ, ἐλεύσεται δὲ ὅταν εὐκαιρήσῃ.
NT greco
16,15
Παρακαλῶ δὲ ὑμᾶς, ἀδελφοί· οἴδατε τὴν οἰκίαν Στεφανᾶ, ὅτι ἐστὶν ἀπαρχὴ τῆς Ἀχαΐας καὶ εἰς διακονίαν τοῖς ἁγίοις ἔταξαν ἑαυτούς·
NT greco
Ἀσπάζονται ὑμᾶς αἱ ἐκκλησίαι τῆς Ἀσίας. ⸀ἀσπάζεται ὑμᾶς ἐν κυρίῳ πολλὰ Ἀκύλας καὶ ⸀Πρίσκα σὺν τῇ κατ’ οἶκον αὐτῶν ἐκκλησίᾳ.
CEI 2008
Le Chiese dell'Asia vi salutano. Vi salutano molto nel Signore Aquila e Prisca, con la comunità che si raduna nella loro casa.
NT greco
εἴ τις οὐ φιλεῖ τὸν ⸀κύριον, ἤτω ἀνάθεμα. ⸂Μαράνα θά⸃.
CEI 2008
Se qualcuno non ama il Signore, sia anàtema! Maràna tha!
16,22 Maràna tha: è un’acclamazione liturgica, in lingua aramaica, delle comunità cristiane palestinesi; significa “Vieni, o Signore” (Ap 22,20), oppure, con scrittura leggermente diversa, “Il Signore viene”.