1 Timòteo
NT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
NT greco 1
Παῦλος ἀπόστολος ⸂Χριστοῦ Ἰησοῦ⸃ κατ’ ἐπιταγὴν θεοῦ σωτῆρος ἡμῶν καὶ ⸂Χριστοῦ Ἰησοῦ⸃ τῆς ἐλπίδος ἡμῶν
Interconfessionale
Paolo, *apostolo di Gesù *Cristo per volontà di Dio, e il fratello Timòteo,
NT greco
Τιμοθέῳ γνησίῳ τέκνῳ ἐν πίστει· χάρις, ἔλεος, εἰρήνη ἀπὸ θεοῦ ⸀πατρὸς καὶ Χριστοῦ Ἰησοῦ τοῦ κυρίου ἡμῶν.
Interconfessionale
salutano voi che a Colosse siete il popolo di Dio e nostri fratelli nella fede per mezzo di Cristo: Dio nostro Padre dia a voi grazia e pace.
NT greco
1,3
Καθὼς παρεκάλεσά σε προσμεῖναι ἐν Ἐφέσῳ, πορευόμενος εἰς Μακεδονίαν, ἵνα παραγγείλῃς τισὶν μὴ ἑτεροδιδασκαλεῖν
NT greco
μηδὲ προσέχειν μύθοις καὶ γενεαλογίαις ἀπεράντοις, αἵτινες ⸀ἐκζητήσεις παρέχουσι μᾶλλον ἢ οἰκονομίαν θεοῦ τὴν ἐν πίστει—
Interconfessionale
Lo ringraziamo perché abbiamo sentito parlare della vostra fede in Cristo Gesù e dell’amore che mostrate verso tutti quelli che appartengono al popolo di Dio. La vostra fede e il vostro amore sono fondati sulla speranza
NT greco
1,5
τὸ δὲ τέλος τῆς παραγγελίας ἐστὶν ἀγάπη ἐκ καθαρᾶς καρδίας καὶ συνειδήσεως ἀγαθῆς καὶ πίστεως ἀνυποκρίτου,
Interconfessionale
che vi aspetta nel cielo. Ne siete informati da quando per la prima volta giunse tra voi il messaggio della verità, cioè il *Vangelo.
Interconfessionale
Il Vangelo cresce e porta frutto in tutto il mondo, come ha fatto in mezzo a voi, da quando avete sentito parlare dell’amore di Dio e avete conosciuto che cosa esso è veramente.
NT greco
1,7
θέλοντες εἶναι νομοδιδάσκαλοι, μὴ νοοῦντες μήτε ἃ λέγουσιν μήτε περὶ τίνων διαβεβαιοῦνται.
NT greco
1,9
εἰδὼς τοῦτο, ὅτι δικαίῳ νόμος οὐ κεῖται, ἀνόμοις δὲ καὶ ἀνυποτάκτοις, ἀσεβέσι καὶ ἁμαρτωλοῖς, ἀνοσίοις καὶ βεβήλοις, πατρολῴαις καὶ μητρολῴαις, ἀνδροφόνοις,
Interconfessionale
Perciò da quando abbiamo sentito questo, preghiamo sempre per voi. Chiediamo a Dio che vi faccia conoscere pienamente la sua volontà, e vi conceda la saggezza e l’intelligenza che vengono dallo *Spirito Santo.
NT greco
1,10
πόρνοις, ἀρσενοκοίταις, ἀνδραποδισταῖς, ψεύσταις, ἐπιόρκοις, καὶ εἴ τι ἕτερον τῇ ὑγιαινούσῃ διδασκαλίᾳ ἀντίκειται,
NT greco
⸀Χάριν ἔχω τῷ ἐνδυναμώσαντί με Χριστῷ Ἰησοῦ τῷ κυρίῳ ἡμῶν, ὅτι πιστόν με ἡγήσατο θέμενος εἰς διακονίαν,
NT greco
⸀τὸ πρότερον ὄντα βλάσφημον καὶ διώκτην καὶ ὑβριστήν· ἀλλὰ ἠλεήθην, ὅτι ἀγνοῶν ἐποίησα ἐν ἀπιστίᾳ,
Interconfessionale
Egli ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha introdotti nel regno del Figlio suo amatissimo.
1,13 liberazione Es 14,30. — dal potere delle tenebre At 26,17-18. — tenebre e luce Ef 5,8+. — il Figlio amatissimo Ef 1,6+.
NT greco
1,15
πιστὸς ὁ λόγος καὶ πάσης ἀποδοχῆς ἄξιος, ὅτι Χριστὸς Ἰησοῦς ἦλθεν εἰς τὸν κόσμον ἁμαρτωλοὺς σῶσαι· ὧν πρῶτός εἰμι ἐγώ,
Interconfessionale
Il Dio invisibile si è fatto visibile in Cristo, nato dal Padre prima della creazione del mondo.
NT greco
ἀλλὰ διὰ τοῦτο ἠλεήθην, ἵνα ἐν ἐμοὶ πρώτῳ ἐνδείξηται ⸂Χριστὸς Ἰησοῦς⸃ τὴν ⸀ἅπασαν μακροθυμίαν, πρὸς ὑποτύπωσιν τῶν μελλόντων πιστεύειν ἐπ' αὐτῷ εἰς ζωὴν αἰώνιον.
Interconfessionale
Tutte le cose create, in cielo e sulla terra, sono state fatte per mezzo di lui, sia le cose visibili sia quelle invisibili: i poteri, le forze, le autorità, le potenze. Tutto fu creato per mezzo di lui e per lui.
1,16 poteri… potenze: vedi note a Efesini 1,21 e Gàlati 4,3; altri: Troni, Dominazioni, Principati e Potenze. 1,16 Cristo e la creazione Eb 1,2+. — potenze invisibili Rm 8,38-39; 1Cor 2,8; 15,24; Ef 1,21; 3,10; 6,12; Col 2,8.10.15.
NT greco
τῷ δὲ βασιλεῖ τῶν αἰώνων, ἀφθάρτῳ, ἀοράτῳ, ⸀μόνῳ θεῷ, τιμὴ καὶ δόξα εἰς τοὺς αἰῶνας τῶν αἰώνων· ἀμήν.
Interconfessionale
Cristo è prima di tutte le cose e tiene insieme tutto l’universo.
NT greco
Ταύτην τὴν παραγγελίαν παρατίθεμαί σοι, τέκνον Τιμόθεε, κατὰ τὰς προαγούσας ἐπὶ σὲ προφητείας, ἵνα ⸀στρατεύῃ ἐν αὐταῖς τὴν καλὴν στρατείαν,
Interconfessionale
Egli è anche capo di quel corpo che è la chiesa, è la fonte della nuova vita, è il primo risuscitato dai morti: egli deve sempre avere il primo posto in tutto.
1,18 quel corpo che è la Chiesa: il testo greco è più vago e usa un’espressione simile a il corpo, cioè la Chiesa. — è il primo risuscitato… in tutto: altri: è lui il principio, il primogenito dai morti, affinché in ogni cosa abbia il primato oppure: È lui principio, primogenito di quelli che risorgono dai morti, per essere lui primo fra tutti. 1,18 il corpo come comunità dei fedeli Rm 12,4-5; 1Cor 12,12-27. — Cristo capo della Chiesa Ef 1,22-23; 4,15-16; 5,23. — il primo risuscitato dai morti At 26,23; Rm 8,29; 1Cor 15,20; Eb 1,6; Ap 1,5.
Interconfessionale
Perché Dio ha voluto essere pienamente presente in lui
1,19 essere pienamente presente in lui: è il senso dell’espressione greca da altri tradotta: che tutta la pienezza abitasse in lui. 1,19 pienamente presente Ef 1,23+.
NT greco
1,20
ὧν ἐστιν Ὑμέναιος καὶ Ἀλέξανδρος, οὓς παρέδωκα τῷ Σατανᾷ ἵνα παιδευθῶσι μὴ βλασφημεῖν.
Interconfessionale
e per mezzo di lui ha voluto rifare amicizia con tutte le cose, con quelle della terra e con quelle del cielo; per mezzo della sua morte in croce Dio ha fatto pace con tutti.
1,20 rifare amicizia con tutte le cose Ef 1,10; 2,16; Col 1,16-17; Rm 5,10; 2Cor 5,18-20. — la sua morte in croce Ef 2,13+. — la pace Ef 2,14-17; Rm 5,1.