Colossesi
NT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
NT greco 3
3,1
Εἰ οὖν συνηγέρθητε τῷ Χριστῷ, τὰ ἄνω ζητεῖτε, οὗ ὁ Χριστός ἐστιν ἐν δεξιᾷ τοῦ θεοῦ καθήμενος·
Interconfessionale
O stolti Gàlati, chi vi ha incantati? Eppure *Cristo e la sua morte in croce vi sono stati annunziati con la massima chiarezza!
NT greco
ὅταν ὁ Χριστὸς φανερωθῇ, ἡ ζωὴ ⸀ὑμῶν, τότε καὶ ὑμεῖς σὺν αὐτῷ φανερωθήσεσθε ἐν δόξῃ.
Interconfessionale
Avete dunque fatto invano tante esperienze? È impossibile!
NT greco
Νεκρώσατε οὖν τὰ ⸀μέλη τὰ ἐπὶ τῆς γῆς, πορνείαν, ἀκαθαρσίαν, πάθος, ἐπιθυμίαν κακήν, καὶ τὴν πλεονεξίαν ἥτις ἐστὶν εἰδωλολατρία,
NT greco
3,8
νυνὶ δὲ ἀπόθεσθε καὶ ὑμεῖς τὰ πάντα, ὀργήν, θυμόν, κακίαν, βλασφημίαν, αἰσχρολογίαν ἐκ τοῦ στόματος ὑμῶν·
Interconfessionale
È previsto nella Bibbia che Dio avrebbe salvato anche i non Ebrei che hanno fede. Infatti Dio ha fatto questa promessa ad Abramo: Per mezzo tuo benedirò tutti i popoli.
3,8 Per mezzo tuo benedirò tutti i popoli: nell’Antico Testamento non si parla del compimento di questa promessa fatta ad Abramo (vedi nota a Genesi 12,2); al di fuori del libro della Genesi è quasi del tutto trascurata (vedi però Geremia 4,2 e nota e Salmo 72,17); il Nuovo Testamento dice invece esplicitamente due volte (Atti 3,25 e qui) che questa promessa si compie ora per mezzo dell’annunzio del Vangelo a tutte le genti. 3,8 tutti i popoli… Gn 12,3 (18,18; Sir 44,21; At 3,25).
NT greco
3,10
καὶ ἐνδυσάμενοι τὸν νέον τὸν ἀνακαινούμενον εἰς ἐπίγνωσιν κατ’ εἰκόνα τοῦ κτίσαντος αὐτόν,
Interconfessionale
Invece quanti mettono la loro fiducia nella pratica della *Legge sono sotto la maledizione. Perché la Bibbia dice: Maledetto chiunque non osserva e non mette in pratica ogni precetto contenuto nel libro della Legge.
NT greco
ὅπου οὐκ ἔνι Ἕλλην καὶ Ἰουδαῖος, περιτομὴ καὶ ἀκροβυστία, βάρβαρος, Σκύθης, δοῦλος, ἐλεύθερος, ἀλλὰ ⸀τὰ πάντα καὶ ἐν πᾶσιν Χριστός.
Interconfessionale
È chiaro dunque che Dio non salva nessuno per mezzo della Legge. Lo dice anche la Bibbia: Colui che crede è giusto davanti a Dio, egli avrà la vita.
NT greco
3,12
Ἐνδύσασθε οὖν ὡς ἐκλεκτοὶ τοῦ θεοῦ, ἅγιοι καὶ ἠγαπημένοι, σπλάγχνα οἰκτιρμοῦ, χρηστότητα, ταπεινοφροσύνην, πραΰτητα, μακροθυμίαν,
NT greco
ἀνεχόμενοι ἀλλήλων καὶ χαριζόμενοι ἑαυτοῖς ἐάν τις πρός τινα ἔχῃ μομφήν· καθὼς καὶ ὁ ⸀κύριος ἐχαρίσατο ὑμῖν οὕτως καὶ ὑμεῖς·
Interconfessionale
Quindi noi eravamo sotto la maledizione della Legge. *Cristo ce ne ha liberati quando sulla croce ha preso su di sé questa maledizione. Infatti la Bibbia dice: Chiunque è appeso a un legno è maledetto.
NT greco
ἐπὶ πᾶσιν δὲ τούτοις τὴν ἀγάπην, ⸀ὅ ἐστιν σύνδεσμος τῆς τελειότητος.
Interconfessionale
Così, per mezzo di Gesù Cristo, la benedizione che Dio aveva promesso ad Abramo raggiunge anche i pagani; e tutti noi che abbiamo fede in Cristo riceviamo lo Spirito promesso.
NT greco
καὶ ἡ εἰρήνη τοῦ ⸀Χριστοῦ βραβευέτω ἐν ταῖς καρδίαις ὑμῶν, εἰς ἣν καὶ ἐκλήθητε ἐν ἑνὶ σώματι· καὶ εὐχάριστοι γίνεσθε.
NT greco
ὁ λόγος τοῦ Χριστοῦ ἐνοικείτω ἐν ὑμῖν πλουσίως ἐν πάσῃ σοφίᾳ· διδάσκοντες καὶ νουθετοῦντες ἑαυτοὺς ⸀ψαλμοῖς, ⸀ὕμνοις, ᾠδαῖς πνευματικαῖς ⸀ἐν χάριτι, ᾄδοντες ἐν ⸂ταῖς καρδίαις⸃ ὑμῶν τῷ ⸀θεῷ·
Interconfessionale
Ora Dio ha fatto le sue promesse ad Abramo e alla sua discendenza. La Bibbia non dice: «e alle sue discendenze», come se si trattasse di molti; dice invece: e alla sua discendenza, indicando così una sola persona, che è *Cristo.
3,16 discendenza: anche la parola greca corrispondente ha, come quella italiana, valore collettivo e si potrebbe tradurre con discendenti (vedi Romani 4,13 e 9,7); ma qui Paolo fa forza sul fatto che si tratta comunque di un singolare e applica il testo a Cristo, discendente di Abramo per eccellenza. 3,16 le promesse fatte ad Abramo Rm 4,13+. — Cristo, il solo discendente di Abramo Mt 1,1; Gal 3,28-29.
NT greco
καὶ πᾶν ⸂ὅ τι⸃ ⸀ἐὰν ποιῆτε ἐν λόγῳ ἢ ἐν ἔργῳ, πάντα ἐν ὀνόματι κυρίου Ἰησοῦ, εὐχαριστοῦντες τῷ ⸀θεῷ πατρὶ δι’ αὐτοῦ.
NT greco
Αἱ γυναῖκες, ὑποτάσσεσθε ⸀τοῖς ἀνδράσιν, ὡς ἀνῆκεν ἐν κυρίῳ.
Interconfessionale
A che serve dunque la Legge? Fu aggiunta in seguito per mettere in evidenza il peccato fino a che non fosse venuto il discendente che era stato promesso. La Legge poi è stata data per mezzo degli *angeli, i quali si servirono di un intermediario.
3,19 per mezzo degli angeli: vedi nota ad Atti 7,38; l’intermediario è Mosè. 3,19 ruolo della legge Rm 4,15+. — la legge data per mezzo degli angeli At 7,38.53; Eb 2,2.
NT greco
Τὰ τέκνα, ὑπακούετε τοῖς γονεῦσιν κατὰ πάντα, τοῦτο γὰρ ⸂εὐάρεστόν ἐστιν⸃ ἐν κυρίῳ.
Interconfessionale
La Legge è dunque contraria alle promesse di Dio? No! Se fosse stata data una Legge capace di dare la vera vita agli uomini, allora la salvezza dipenderebbe dalla Legge.
NT greco
οἱ δοῦλοι, ὑπακούετε κατὰ πάντα τοῖς κατὰ σάρκα κυρίοις, μὴ ἐν ⸀ὀφθαλμοδουλίαις, ὡς ἀνθρωπάρεσκοι, ἀλλ’ ἐν ἁπλότητι καρδίας, φοβούμενοι τὸν ⸀κύριον.
NT greco
εἰδότες ὅτι ἀπὸ κυρίου ⸀ἀπολήμψεσθε τὴν ἀνταπόδοσιν τῆς κληρονομίας· ⸀τῷ κυρίῳ Χριστῷ δουλεύετε·