Filippesi
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 2
2,1
Εἴ τις οὖν παράκλησις ἐν Χριστῷ, εἴ τι παραμύθιον ἀγάπης, εἴ τις κοινωνία πνεύματος, εἴ τις σπλάγχνα καὶ οἰκτιρμοί,
CEI 2008
Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù:
2,5-11 Al centro dell’esortazione a vivere unanimi e concordi nell’amore, sta l’inno (vv. 6-11) in cui si celebra e contempla il dramma di Gesù Cristo, la sua umiliazione fino alla morte di croce (v. 8) e l’esaltazione fino alla gloria di Signore (v. 11). Paolo riprende dalla tradizione liturgica la piccola composizione poetica e l’adatta al contesto della sua lettera.
CEI 2008
egli, pur essendo nella condizione di Dio,
non ritenne un privilegio
l'essere come Dio,
non ritenne un privilegio
l'essere come Dio,
NT greco
διὸ καὶ ὁ θεὸς αὐτὸν ὑπερύψωσεν, καὶ ἐχαρίσατο αὐτῷ ⸀τὸ ὄνομα τὸ ὑπὲρ πᾶν ὄνομα,
CEI 2008
Per questo Dio lo esaltò
e gli donò il nome
che è al di sopra di ogni nome,
e gli donò il nome
che è al di sopra di ogni nome,
CEI 2008
perché nel nome di Gesù
ogni ginocchio si pieghi
nei cieli, sulla terra e sotto terra,
ogni ginocchio si pieghi
nei cieli, sulla terra e sotto terra,
2,10-11 Le espressioni di Is 45,23 e il titolo di Signore, riservati esclusivamente a Dio, sono ora riferiti a Gesù risorto.
NT greco
2,12
Ὥστε, ἀγαπητοί μου, καθὼς πάντοτε ὑπηκούσατε, μὴ ὡς ἐν τῇ παρουσίᾳ μου μόνον ἀλλὰ νῦν πολλῷ μᾶλλον ἐν τῇ ἀπουσίᾳ μου, μετὰ φόβου καὶ τρόμου τὴν ἑαυτῶν σωτηρίαν κατεργάζεσθε,
NT greco
ἵνα γένησθε ἄμεμπτοι καὶ ἀκέραιοι, τέκνα θεοῦ ⸂ἄμωμα μέσον⸃ γενεᾶς σκολιᾶς καὶ διεστραμμένης, ἐν οἷς φαίνεσθε ὡς φωστῆρες ἐν κόσμῳ
NT greco
2,25
Ἀναγκαῖον δὲ ἡγησάμην Ἐπαφρόδιτον τὸν ἀδελφὸν καὶ συνεργὸν καὶ συστρατιώτην μου, ὑμῶν δὲ ἀπόστολον καὶ λειτουργὸν τῆς χρείας μου, πέμψαι πρὸς ὑμᾶς,
CEI 2008
Ho creduto necessario mandarvi Epafrodìto, fratello mio, mio compagno di lavoro e di lotta e vostro inviato per aiutarmi nelle mie necessità.
NT greco
καὶ γὰρ ἠσθένησεν παραπλήσιον ⸀θανάτῳ· ἀλλὰ ὁ θεὸς ⸂ἠλέησεν αὐτόν⸃, οὐκ αὐτὸν δὲ μόνον ἀλλὰ καὶ ἐμέ, ἵνα μὴ λύπην ἐπὶ λύπην σχῶ.
NT greco
ὅτι διὰ τὸ ἔργον ⸀Χριστοῦ μέχρι θανάτου ἤγγισεν, ⸀παραβολευσάμενος τῇ ψυχῇ ἵνα ἀναπληρώσῃ τὸ ὑμῶν ὑστέρημα τῆς πρός με λειτουργίας.