Filèmone
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco
καὶ Ἀπφίᾳ τῇ ⸀ἀδελφῇ καὶ Ἀρχίππῳ τῷ συστρατιώτῃ ἡμῶν καὶ τῇ κατ’ οἶκόν σου ἐκκλησίᾳ·
CEI 2008
alla sorella Apfìa, ad Archippo nostro compagno nella lotta per la fede e alla comunità che si raduna nella tua casa:
1,2 Archippo: è presentato nella lettera ai Colossesi come un ministro di quella Chiesa locale (Col 4,17).
NT greco
ἀκούων σου τὴν ἀγάπην καὶ τὴν πίστιν ἣν ἔχεις ⸀πρὸς τὸν κύριον Ἰησοῦν καὶ εἰς πάντας τοὺς ἁγίους,
CEI 2008
perché sento parlare della tua carità e della fede che hai nel Signore Gesù e verso tutti i santi.
NT greco
ὅπως ἡ κοινωνία τῆς πίστεώς σου ἐνεργὴς γένηται ἐν ἐπιγνώσει παντὸς ἀγαθοῦ ⸀τοῦ ἐν ἡμῖν εἰς ⸀Χριστόν·
NT greco
⸀χαρὰν γὰρ ⸂πολλὴν ἔσχον⸃ καὶ παράκλησιν ἐπὶ τῇ ἀγάπῃ σου, ὅτι τὰ σπλάγχνα τῶν ἁγίων ἀναπέπαυται διὰ σοῦ, ἀδελφέ.
NT greco
διὰ τὴν ἀγάπην μᾶλλον παρακαλῶ, τοιοῦτος ὢν ὡς Παῦλος πρεσβύτης νυνὶ δὲ καὶ δέσμιος ⸂Χριστοῦ Ἰησοῦ⸃—
CEI 2008
in nome della carità piuttosto ti esorto, io, Paolo, così come sono, vecchio, e ora anche prigioniero di Cristo Gesù.
1,9 Paolo si presenta come vecchio, ma la parola greca si potrebbe tradurre anche con “anziano” (vedi anche Lc 1,18): doveva contare allora circa sessant’anni.
NT greco
1,16
οὐκέτι ὡς δοῦλον ἀλλὰ ὑπὲρ δοῦλον, ἀδελφὸν ἀγαπητόν, μάλιστα ἐμοί, πόσῳ δὲ μᾶλλον σοὶ καὶ ἐν σαρκὶ καὶ ἐν κυρίῳ.
NT greco
πεποιθὼς τῇ ὑπακοῇ σου ἔγραψά σοι, εἰδὼς ὅτι καὶ ὑπὲρ ⸀ἃ λέγω ποιήσεις.
CEI 2008
Ti ho scritto fiducioso nella tua docilità, sapendo che farai anche più di quanto ti chiedo.
1,21 21-25 Notizie e saluti
21-25 Il biglietto a Filèmone si chiude con alcune notizie di carattere personale e la lista dei saluti. I nomi dei cristiani menzionati compaiono anche nella lettera ai Colossesi (Col 4,10-14). Ciò giustifica l’ipotesi che Filèmone sia un cristiano di Colosse.
21-25 Il biglietto a Filèmone si chiude con alcune notizie di carattere personale e la lista dei saluti. I nomi dei cristiani menzionati compaiono anche nella lettera ai Colossesi (Col 4,10-14). Ciò giustifica l’ipotesi che Filèmone sia un cristiano di Colosse.