Matteo
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 17
17,1
Καὶ μεθ’ ἡμέρας ἓξ παραλαμβάνει ὁ Ἰησοῦς τὸν Πέτρον καὶ Ἰάκωβον καὶ Ἰωάννην τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ, καὶ ἀναφέρει αὐτοὺς εἰς ὄρος ὑψηλὸν κατ’ ἰδίαν.
CEI 2008
Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte.
17,1-13 La trasfigurazione di Gesù (vedi Mc 9,2-13; Lc 9,28-36)
17,1 su un alto monte: dal secolo IV questo alto monte viene identificato con il Tabor (altezza circa 600 m.), nella pianura di Èsdrelon.
17,1 su un alto monte: dal secolo IV questo alto monte viene identificato con il Tabor (altezza circa 600 m.), nella pianura di Èsdrelon.
NT greco
καὶ μετεμορφώθη ἔμπροσθεν αὐτῶν, καὶ ἔλαμψεν τὸ πρόσωπον αὐτοῦ ὡς ὁ ἥλιος, τὰ δὲ ἱμάτια αὐτοῦ ⸀ἐγένετο λευκὰ ὡς τὸ φῶς.
CEI 2008
E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce.
17,2 Lo splendore del volto e la nube del v. 5, antichi segni della manifestazione di Dio, indicano la divina presenza.
NT greco
καὶ ἰδοὺ ⸀ὤφθη αὐτοῖς Μωϋσῆς καὶ Ἠλίας ⸂συλλαλοῦντες μετ’ αὐτοῦ⸃.
CEI 2008
Ed ecco, apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui.
17,3 Mosè ed Elia: rappresentano la Legge e i Profeti, cioè tutto l’Antico Testamento, che aiuta a capire il mistero di Gesù (vedi anche nota a 5,17).
NT greco
ἀποκριθεὶς δὲ ὁ Πέτρος εἶπεν τῷ Ἰησοῦ· Κύριε, καλόν ἐστιν ἡμᾶς ὧδε εἶναι· εἰ θέλεις, ⸀ποιήσω ὧδε τρεῖς σκηνάς, σοὶ μίαν καὶ Μωϋσεῖ μίαν καὶ ⸂Ἠλίᾳ μίαν⸃.
NT greco
ἔτι αὐτοῦ λαλοῦντος ἰδοὺ νεφέλη φωτεινὴ ἐπεσκίασεν αὐτούς, καὶ ἰδοὺ φωνὴ ἐκ τῆς νεφέλης λέγουσα· Οὗτός ἐστιν ὁ υἱός μου ὁ ἀγαπητός, ἐν ᾧ εὐδόκησα· ⸂ἀκούετε αὐτοῦ⸃.
NT greco
Καὶ καταβαινόντων αὐτῶν ἐκ τοῦ ὄρους ἐνετείλατο αὐτοῖς ὁ Ἰησοῦς λέγων· Μηδενὶ εἴπητε τὸ ὅραμα ἕως οὗ ὁ υἱὸς τοῦ ἀνθρώπου ἐκ νεκρῶν ⸀ἐγερθῇ.
NT greco
καὶ ἐπηρώτησαν αὐτὸν οἱ ⸀μαθηταὶ λέγοντες· Τί οὖν οἱ γραμματεῖς λέγουσιν ὅτι Ἠλίαν δεῖ ἐλθεῖν πρῶτον;
CEI 2008
Allora i discepoli gli domandarono: "Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elia?".
NT greco
17,12
λέγω δὲ ὑμῖν ὅτι Ἠλίας ἤδη ἦλθεν, καὶ οὐκ ἐπέγνωσαν αὐτὸν ἀλλὰ ἐποίησαν ἐν αὐτῷ ὅσα ἠθέλησαν· οὕτως καὶ ὁ υἱὸς τοῦ ἀνθρώπου μέλλει πάσχειν ὑπ’ αὐτῶν.
NT greco
Καὶ ⸀ἐλθόντων πρὸς τὸν ὄχλον προσῆλθεν αὐτῷ ἄνθρωπος γονυπετῶν αὐτὸν
CEI 2008
Appena ritornati presso la folla, si avvicinò a Gesù un uomo che gli si gettò in ginocchio
NT greco
καὶ λέγων· Κύριε, ἐλέησόν μου τὸν υἱόν, ὅτι σεληνιάζεται καὶ κακῶς ⸀πάσχει, πολλάκις γὰρ πίπτει εἰς τὸ πῦρ καὶ πολλάκις εἰς τὸ ὕδωρ.
NT greco
ἀποκριθεὶς δὲ ὁ Ἰησοῦς εἶπεν· Ὦ γενεὰ ἄπιστος καὶ διεστραμμένη, ἕως πότε ⸂μεθ’ ὑμῶν ἔσομαι⸃; ἕως πότε ἀνέξομαι ὑμῶν; φέρετέ μοι αὐτὸν ὧδε.
NT greco
17,18
καὶ ἐπετίμησεν αὐτῷ ὁ Ἰησοῦς, καὶ ἐξῆλθεν ἀπ’ αὐτοῦ τὸ δαιμόνιον· καὶ ἐθεραπεύθη ὁ παῖς ἀπὸ τῆς ὥρας ἐκείνης.
NT greco
ὁ δὲ ⸀λέγει αὐτοῖς· Διὰ τὴν ⸀ὀλιγοπιστίαν ὑμῶν· ἀμὴν γὰρ λέγω ὑμῖν, ἐὰν ἔχητε πίστιν ὡς κόκκον σινάπεως, ἐρεῖτε τῷ ὄρει τούτῳ· ⸂Μετάβα ἔνθεν⸃ ἐκεῖ, καὶ μεταβήσεται, καὶ οὐδὲν ἀδυνατήσει ⸀ὑμῖν.
NT greco
⸀Συστρεφομένων δὲ αὐτῶν ἐν τῇ Γαλιλαίᾳ εἶπεν αὐτοῖς ὁ Ἰησοῦς· Μέλλει ὁ υἱὸς τοῦ ἀνθρώπου παραδίδοσθαι εἰς χεῖρας ἀνθρώπων,
CEI 2008
Mentre si trovavano insieme in Galilea, Gesù disse loro: "Il Figlio dell'uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini
NT greco
17,24
Ἐλθόντων δὲ αὐτῶν εἰς Καφαρναοὺμ προσῆλθον οἱ τὰ δίδραχμα λαμβάνοντες τῷ Πέτρῳ καὶ εἶπαν· Ὁ διδάσκαλος ὑμῶν οὐ τελεῖ τὰ δίδραχμα;
CEI 2008
Quando furono giunti a Cafàrnao, quelli che riscuotevano la tassa per il tempio si avvicinarono a Pietro e gli dissero: "Il vostro maestro non paga la tassa?".
17,24-27 La tassa per il tempio
17,24 Gli Israeliti adulti dovevano pagare una tassa annuale per il mantenimento del tempio.
17,24 Gli Israeliti adulti dovevano pagare una tassa annuale per il mantenimento del tempio.
NT greco
λέγει· Ναί. καὶ ⸀ἐλθόντα εἰς τὴν οἰκίαν προέφθασεν αὐτὸν ὁ Ἰησοῦς λέγων· Τί σοι δοκεῖ, Σίμων; οἱ βασιλεῖς τῆς γῆς ἀπὸ τίνων λαμβάνουσιν τέλη ἢ κῆνσον; ἀπὸ τῶν υἱῶν αὐτῶν ἢ ἀπὸ τῶν ἀλλοτρίων;
NT greco
⸂εἰπόντος δέ⸃· Ἀπὸ τῶν ἀλλοτρίων, ἔφη αὐτῷ ὁ Ἰησοῦς· Ἄρα γε ἐλεύθεροί εἰσιν οἱ υἱοί.
CEI 2008
Rispose: "Dagli estranei". E Gesù replicò: "Quindi i figli sono liberi.
17,26 i figli sono liberi: essendo il Figlio di Dio, Gesù è ben più del tempio (vedi 12,6) e sarebbe quindi libero da ogni tassa; così sono anche quelli che egli ha reso figli e liberi come lui.
NT greco
ἵνα δὲ μὴ σκανδαλίσωμεν αὐτούς, πορευθεὶς ⸀εἰς θάλασσαν βάλε ἄγκιστρον καὶ τὸν ⸀ἀναβάντα πρῶτον ἰχθὺν ἆρον, καὶ ἀνοίξας τὸ στόμα αὐτοῦ εὑρήσεις στατῆρα· ἐκεῖνον λαβὼν δὸς αὐτοῖς ἀντὶ ἐμοῦ καὶ σοῦ.