Primo libro dei Maccabei 13
Interconfessionale Torna al libro
AT greco
Le imprese di Simone
Simone prende il comando degli Ebrei
Interconfessionale
Simone venne a sapere che Trifone aveva radunato un grosso esercito per invadere la Giudea e devastarla.
AT greco
1Mac13,1καὶ ἤκουσεν Σιμων ὅτι συνήγαγεν Τρύφων δύναμιν πολλὴν τοῦ ἐλθεῖν εἰς γῆν Ιουδα καὶ ἐκτρῖψαι αὐτήν
Interconfessionale
13,2Si accorse pure che tutti erano sconvolti per la paura e lo sgomento. Allora andò a Gerusalemme, radunò il popolo e lo esortò con queste parole:
AT greco
1Mac13,2καὶ εἶδεν τὸν λαόν ὅτι ἔντρομός ἐστιν καὶ ἔκφοβος καὶ ἀνέβη εἰς Ιερουσαλημ καὶ ἤθροισεν τὸν λαὸν
Interconfessionale
13,3— Voi sapete bene quello che io, i miei fratelli e tutta la mia famiglia abbiamo fatto per difendere le leggi e il santuario. Voi siete al corrente delle guerre e delle difficoltà che abbiamo affrontato.
AT greco
1Mac13,3καὶ παρεκάλεσεν αὐτοὺς καὶ εἶπεν αὐτοῖς αὐτοὶ οἴδατε ὅσα ἐγὼ καὶ οἱ ἀδελφοί μου καὶ ὁ οἶκος τοῦ πατρός μου ἐποιήσαμεν περὶ τῶν νόμων καὶ τῶν ἁγίων καὶ τοὺς πολέμους καὶ τὰς στενοχωρίας ἃς εἴδομεν
Interconfessionale
Per difendere Israele, tutti i miei fratelli sono morti. Sono rimasto solo io.
AT greco
1Mac13,4τούτου χάριν ἀπώλοντο οἱ ἀδελφοί μου πάντες χάριν τοῦ Ισραηλ καὶ κατελείφθην ἐγὼ μόνος
Interconfessionale
13,5Ebbene, io non voglio certo risparmiare la mia vita dinanzi a qualsiasi pericolo. Non valgo più dei miei fratelli.
AT greco
1Mac13,5καὶ νῦν μή μοι γένοιτο φείσασθαί μου τῆς ψυχῆς ἐν παντὶ καιρῷ θλίψεως οὐ γάρ εἰμι κρείσσων τῶν ἀδελφῶν μου
Interconfessionale
13,6Preferisco invece difendere il mio popolo, il tempio, le vostre mogli e i vostri figli. Infatti tutti i pagani ci odiano e si sono coalizzati per sterminarci.
AT greco
1Mac13,6πλὴν ἐκδικήσω περὶ τοῦ ἔθνους μου καὶ περὶ τῶν ἁγίων καὶ περὶ τῶν γυναικῶν καὶ τέκνων ὑμῶν ὅτι συνήχθησαν πάντα τὰ ἔθνη ἐκτρῖψαι ἡμᾶς ἔχθρας χάριν
Interconfessionale
Tutti risposero a gran voce:
— Tu sei il nostro capo al posto di Giuda e di Giònata, tuoi fratelli.
— Tu sei il nostro capo al posto di Giuda e di Giònata, tuoi fratelli.
AT greco
1Mac13,8καὶ ἀπεκρίθησαν φωνῇ μεγάλῃ λέγοντες σὺ εἶ ἡμῶν ἡγούμενος ἀντὶ Ιουδου καὶ Ιωναθου τοῦ ἀδελφοῦ σου
Interconfessionale
13,10Allora Simone radunò tutti gli abitanti abili al servizio militare e si affrettò a terminare la costruzione delle mura di Gerusalemme e fortificò tutta la cerchia della città.
AT greco
1Mac13,10καὶ συνήγαγεν πάντας τοὺς ἄνδρας τοὺς πολεμιστὰς καὶ ἐτάχυνεν τοῦ τελέσαι τὰ τείχη Ιερουσαλημ καὶ ὠχύρωσεν αὐτὴν κυκλόθεν
Interconfessionale
Poi mandò Giònata, figlio di Assalonne, nella città di Giaffa con un grosso esercito. E Giònata scacciò quanti erano di quella città e rimase là sul posto.
Note al Testo
13,11
Giònata, figlio di Assalonne: senza dubbio il fratello di Mattatia, ricordato in 11,70.
AT greco
1Mac13,11καὶ ἀπέστειλεν Ιωναθαν τὸν τοῦ Αψαλωμου καὶ μετ’ αὐτοῦ δύναμιν ἱκανὴν εἰς Ιοππην καὶ ἐξέβαλεν τοὺς ὄντας ἐν αὐτῇ καὶ ἔμεινεν ἐκεῖ ἐν αὐτῇ
Simone respinge Trifone
Interconfessionale
13,12Trifone intanto lasciò Tolemàide con un grande esercito diretto verso il territorio della Giudea. Portava con sé Giònata come ostaggio.
AT greco
1Mac13,12καὶ ἀπῆρεν Τρύφων ἀπὸ Πτολεμαίδος μετὰ δυνάμεως πολλῆς ἐλθεῖν εἰς γῆν Ιουδα καὶ Ιωναθαν μετ’ αὐτοῦ ἐν φυλακῇ
Interconfessionale
13,14Quando Trifone seppe che Simone aveva preso il comando al posto di suo fratello Giònata e stava per attaccarlo, gli mandò messaggeri per dirgli:
AT greco
1Mac13,14καὶ ἐπέγνω Τρύφων ὅτι ἀνέστη Σιμων ἀντὶ Ιωναθου τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ καὶ ὅτι συνάπτειν αὐτῷ μέλλει πόλεμον καὶ ἀπέστειλεν πρὸς αὐτὸν πρέσβεις λέγων
Interconfessionale
13,15«Tuo fratello Giònata è nostro ostaggio a causa del debito che aveva contratto con la tesoreria del re negli affari da lui amministrati.
AT greco
1Mac13,15περὶ ἀργυρίου οὗ ὤφειλεν Ιωναθαν ὁ ἀδελφός σου εἰς τὸ βασιλικὸν δι’ ἃς εἶχεν χρείας συνέχομεν αὐτόν
Interconfessionale
13,16Ora mandaci trentacinque quintali d’argento e due dei suoi figli come ostaggi e noi lo lasceremo libero. Vogliamo essere sicuri che, una volta liberato, non si metta contro di noi».
AT greco
1Mac13,16καὶ νῦν ἀπόστειλον ἀργυρίου τάλαντα ἑκατὸν καὶ δύο τῶν υἱῶν αὐτοῦ ὅμηρα ὅπως μὴ ἀφεθεὶς ἀποστατήσῃ ἀφ’ ἡμῶν καὶ ἀφήσομεν αὐτόν
Interconfessionale
13,17Simone capì che non si poteva fidare di loro, ma fece consegnare ugualmente il denaro e i figli, per non attirarsi l’odio del popolo.
AT greco
1Mac13,17καὶ ἔγνω Σιμων ὅτι δόλῳ λαλοῦσιν πρὸς αὐτόν καὶ πέμπει τοῦ λαβεῖν τὸ ἀργύριον καὶ τὰ παιδάρια μήποτε ἔχθραν ἄρῃ μεγάλην πρὸς τὸν λαὸν
Interconfessionale
13,18Avrebbero infatti detto: «Simone non ha mandato a Trifone il denaro e i figli: per questo Giònata è morto».
Interconfessionale
13,19Perciò Simone mandò i figli e i trentacinque quintali d’argento, ma Trifone non mantenne la parola data e non liberò Giònata.
AT greco
1Mac13,19καὶ ἀπέστειλεν τὰ παιδάρια καὶ τὰ ἑκατὸν τάλαντα καὶ διεψεύσατο καὶ οὐκ ἀφῆκεν τὸν Ιωναθαν
Interconfessionale
In seguito Trifone si mise in marcia per invadere la regione e devastarla. Deviò prendendo la strada che conduce ad Adorà; ma Simone con il suo esercito gli si metteva contro da qualunque parte passasse.
Note al Testo
13,20
Adorà o Adoràim (vedi 2 Cronache 11,9): località a 8 km a est di Ebron; Trifone segue lo stesso itinerario fatto da Lisia (vedi 1Mac 4,29 e 6,31 e note).
AT greco
1Mac13,20καὶ μετὰ ταῦτα ἦλθεν Τρύφων τοῦ ἐμβατεῦσαι εἰς τὴν χώραν καὶ ἐκτρῖψαι αὐτήν καὶ ἐκύκλωσαν ὁδὸν τὴν εἰς Αδωρα καὶ Σιμων καὶ ἡ παρεμβολὴ αὐτοῦ ἀντιπαρῆγεν αὐτῷ εἰς πάντα τόπον οὗ ἂν ἐπορεύετο
Interconfessionale
13,21Intanto quelli che occupavano la Cittadella per mezzo di alcuni messaggeri chiesero a Trifone di mandare subito viveri e di accorrere in loro aiuto prendendo la via del deserto.
AT greco
1Mac13,21οἱ δὲ ἐκ τῆς ἄκρας ἀπέστελλον πρὸς Τρύφωνα πρεσβευτὰς κατασπεύδοντας αὐτὸν τοῦ ἐλθεῖν πρὸς αὐτοὺς διὰ τῆς ἐρήμου καὶ ἀποστεῖλαι αὐτοῖς τροφάς
Interconfessionale
Perciò Trifone fece preparare tutta la sua cavalleria per mettersi in viaggio. Ma quella notte cadde tanta neve che non poté muoversi. Allora smobilitò l’accampamento e andò verso la regione di ∆Gàlaad.
Note al Testo
13,22
neve: questo episodio deve essere accaduto all’inizio dell’inverno del 143-142 a.C. — Gàlaad: forse si tratta di un errore di trascrizione; secondo alcuni bisognerebbe leggere Galilea, a causa della menzione di Bascamà (v. 23), una località che pare si trovasse vicino alla costa, e per il fatto che in quella località venne ucciso Giònata che era prigioniero a Tolemàide (vedi 12,48).
AT greco
1Mac13,22καὶ ἡτοίμασεν Τρύφων πᾶσαν τὴν ἵππον αὐτοῦ ἐλθεῖν καὶ ἐν τῇ νυκτὶ ἐκείνῃ ἦν χιὼν πολλὴ σφόδρα καὶ οὐκ ἦλθεν διὰ τὴν χιόνα καὶ ἀπῆρεν καὶ ἦλθεν εἰς τὴν Γαλααδῖτιν
Interconfessionale
13,23Quando fu nei pressi di Bascamà uccise Giònata e lo fece seppellire in quel luogo.
Giònata sepolto a Modin
Interconfessionale
Simone mandò a prendere i resti di suo fratello Giònata e gli diede sepoltura a Modin, la città dei suoi padri.
AT greco
1Mac13,25καὶ ἀπέστειλεν Σιμων καὶ ἔλαβεν τὰ ὀστᾶ Ιωναθου τοῦ ἀδελφοῦ αὐτοῦ καὶ ἔθαψεν αὐτὸν ἐν Μωδεϊν πόλει τῶν πατέρων αὐτοῦ
Interconfessionale
13,26Tutto Israele pianse molto la morte di Giònata e rimase in lutto per molti giorni.
Interconfessionale
13,27Poi Simone fece costruire un monumento sulla tomba di suo padre e dei suoi fratelli. Volle che fosse tutto ricoperto di pietre levigate, molto alto e visibile da lontano.
AT greco
1Mac13,27καὶ ᾠκοδόμησεν Σιμων ἐπὶ τὸν τάφον τοῦ πατρὸς αὐτοῦ καὶ τῶν ἀδελφῶν αὐτοῦ καὶ ὕψωσεν αὐτὸν τῇ ὁράσει λίθῳ ξεστῷ ἐκ τῶν ὄπισθεν καὶ ἔμπροσθεν
Interconfessionale
Vi fece sistemare sette piramidi, una accanto all’altra, per ricordare suo padre, sua madre e i suoi quattro fratelli.
AT greco
1Mac13,28καὶ ἔστησεν ἑπτὰ πυραμίδας μίαν κατέναντι τῆς μιᾶς τῷ πατρὶ καὶ τῇ μητρὶ καὶ τοῖς τέσσαρσιν ἀδελφοῖς
Interconfessionale
13,29Le ornò con grandi colonne intorno e sulle colonne fece scolpire armi a ricordo perpetuo. Fece scolpire vicino anche alcune navi così grandi che i naviganti potessero scorgerle dal mare.
AT greco
1Mac13,29καὶ ταύταις ἐποίησεν μηχανήματα περιθεὶς στύλους μεγάλους καὶ ἐποίησεν ἐπὶ τοῖς στύλοις πανοπλίας εἰς ὄνομα αἰώνιον καὶ παρὰ ταῖς πανοπλίαις πλοῖα ἐγγεγλυμμένα εἰς τὸ θεωρεῖσθαι ὑπὸ πάντων τῶν πλεόντων τὴν θάλασσαν
Simone fa alleanza con Demetrio II
Interconfessionale
13,33Simone intanto costruì fortezze nella Giudea e le cinse con mura solide e grandi torri e con porte sprangate. In esse depositò dei viveri.
AT greco
1Mac13,33καὶ ᾠκοδόμησεν Σιμων τὰ ὀχυρώματα τῆς Ιουδαίας καὶ περιετείχισεν πύργοις ὑψηλοῖς καὶ τείχεσιν μεγάλοις καὶ πύλαις καὶ μοχλοῖς καὶ ἔθετο βρώματα ἐν τοῖς ὀχυρώμασιν
Interconfessionale
13,34Poi scelse alcuni uomini e li mandò dal re Demetrio per chiedergli di esentare il paese dalle tasse. Infatti Trifone non aveva mai smesso di saccheggiarli.
AT greco
1Mac13,34καὶ ἐπέλεξεν Σιμων ἄνδρας καὶ ἀπέστειλεν πρὸς Δημήτριον τὸν βασιλέα τοῦ ποιῆσαι ἄφεσιν τῇ χώρᾳ ὅτι πᾶσαι αἱ πράξεις Τρύφωνος ἦσαν ἁρπαγαί
Interconfessionale
13,35Il re Demetrio accettò le richieste di Simone e gli scrisse in risposta una lettera.
AT greco
1Mac13,35καὶ ἀπέστειλεν αὐτῷ Δημήτριος ὁ βασιλεὺς κατὰ τοὺς λόγους τούτους καὶ ἀπεκρίθη αὐτῷ καὶ ἔγραψεν αὐτῷ ἐπιστολὴν τοιαύτην
Interconfessionale
Abbiamo ricevuto con piacere la corona d’oro e la palma che ci avete mandato. Siamo disposti a fare con voi una pace definitiva e a prescrivere ai nostri funzionari di concedervi le esenzioni dalle tasse.
AT greco
1Mac13,37τὸν στέφανον τὸν χρυσοῦν καὶ τὴν βαΐνην ἣν ἀπεστείλατε κεκομίσμεθα καὶ ἕτοιμοί ἐσμεν τοῦ ποιεῖν ὑμῖν εἰρήνην μεγάλην καὶ γράφειν τοῖς ἐπὶ τῶν χρειῶν τοῦ ἀφιέναι ὑμῖν τὰ ἀφέματα
Interconfessionale
Vi perdoniamo gli errori e le mancanze commesse fino a oggi. Così d’ora in poi non esigeremo più le tasse della corona che ci dovete, e qualunque altro tributo che pesa sulla città di Gerusalemme.
AT greco
1Mac13,39ἀφίεμεν δὲ ἀγνοήματα καὶ τὰ ἁμαρτήματα ἕως τῆς σήμερον ἡμέρας καὶ τὸν στέφανον ὃν ὠφείλετε καὶ εἴ τι ἄλλο ἐτελωνεῖτο ἐν Ιερουσαλημ μηκέτι τελωνείσθω
Interconfessionale
13,40Se fra voi ci sono uomini pronti ad arruolarsi nel nostro esercito, lo facciano e tra noi ci sia definitivamente la pace».
AT greco
1Mac13,40καὶ εἴ τινες ἐπιτήδειοι ὑμῶν γραφῆναι εἰς τοὺς περὶ ἡμᾶς ἐγγραφέσθωσαν καὶ γινέσθω ἀνὰ μέσον ἡμῶν εἰρήνη
Interconfessionale
13,42Il popolo cominciò a datare i documenti e i contratti così: «Anno primo di Simone, il grande sommo sacerdote, condottiero e capo degli Ebrei».
AT greco
1Mac13,42καὶ ἤρξατο ὁ λαὸς γράφειν ἐν ταῖς συγγραφαῖς καὶ συναλλάγμασιν ἔτους πρώτου ἐπὶ Σιμωνος ἀρχιερέως μεγάλου καὶ στρατηγοῦ καὶ ἡγουμένου Ιουδαίων
Simone conquista la città di Ghezer
Interconfessionale
13,43In quei giorni Simone fissò l’accampamento presso la città di Ghezer e l’assediò con il suo esercito. Fece costruire una torre mobile e l’accostò alle mura della città.
AT greco
1Mac13,43ἐν ταῖς ἡμέραις ἐκείναις παρενέβαλεν ἐπὶ Γαζαρα καὶ ἐκύκλωσεν αὐτὴν παρεμβολαῖς καὶ ἐποίησεν ἑλεόπολιν καὶ προσήγαγεν τῇ πόλει καὶ ἐπάταξεν πύργον ἕνα καὶ κατελάβετο
Interconfessionale
13,44I soldati saltarono dalla torre mobile ed entrarono in città. Tutti gli abitanti furono presi da grande paura,
AT greco
1Mac13,44καὶ ἐξήλλοντο οἱ ἐν τῇ ἑλεοπόλει εἰς τὴν πόλιν καὶ ἐγένετο κίνημα μέγα ἐν τῇ πόλει
Interconfessionale
13,45salirono sulle mura con le mogli e con i bambini, si strapparono le vesti e si misero a gridare a gran voce. Supplicavano Simone di fare la pace con loro.
AT greco
1Mac13,45καὶ ἀνέβησαν οἱ ἐν τῇ πόλει σὺν γυναιξὶν καὶ τοῖς τέκνοις ἐπὶ τὸ τεῖχος διερρηχότες τὰ ἱμάτια αὐτῶν καὶ ἐβόησαν φωνῇ μεγάλῃ ἀξιοῦντες Σιμωνα δεξιὰς αὐτοῖς δοῦναι
Interconfessionale
13,46Dicevano: «Non trattarci come abbiamo meritato con la nostra cattiveria, ma sii misericordioso».
Interconfessionale
13,47Simone accettò di fare la pace e non li attaccò più. Ma li scacciò dalla città, e purificò le case dove c’erano idoli. Così entrò in città fra acclamazioni e canti.
AT greco
1Mac13,47καὶ συνελύθη αὐτοῖς Σιμων καὶ οὐκ ἐπολέμησεν αὐτούς καὶ ἐξέβαλεν αὐτοὺς ἐκ τῆς πόλεως καὶ ἐκαθάρισεν τὰς οἰκίας ἐν αἷς ἦν τὰ εἴδωλα καὶ οὕτως εἰσῆλθεν εἰς αὐτὴν ὑμνῶν καὶ εὐλογῶν
Interconfessionale
13,48Purificò completamente la città e vi lasciò uomini fedeli alla legge di Mosè. Poi fortificò la città e vi fece costruire una casa per sé.
AT greco
1Mac13,48καὶ ἐξέβαλεν ἐξ αὐτῆς πᾶσαν ἀκαθαρσίαν καὶ κατῴκισεν ἐν αὐτῇ ἄνδρας οἵτινες τὸν νόμον ποιήσωσιν καὶ προσωχύρωσεν αὐτὴν καὶ ᾠκοδόμησεν ἑαυτῷ ἐν αὐτῇ οἴκησιν
Simone conquista anche la Cittadella
Interconfessionale
I nemici occupavano ancora la Cittadella di Gerusalemme, ma non potevano uscire. Non potevano neppure andare per la regione a comprare e a vendere. Pativano molto la fame e alcuni di essi erano già morti di stenti.
AT greco
1Mac13,49οἱ δὲ ἐκ τῆς ἄκρας ἐν Ιερουσαλημ ἐκωλύοντο ἐκπορεύεσθαι καὶ εἰσπορεύεσθαι εἰς τὴν χώραν ἀγοράζειν καὶ πωλεῖν καὶ ἐπείνασαν σφόδρα καὶ ἀπώλοντο ἐξ αὐτῶν ἱκανοὶ τῷ λιμῷ
Interconfessionale
13,50Allora si rivolsero a Simone per ottenere la pace e Simone la concesse. Tuttavia li cacciò di là e purificò la Cittadella da tutto ciò che la contaminava.
AT greco
1Mac13,50καὶ ἐβόησαν πρὸς Σιμωνα δεξιὰς λαβεῖν καὶ ἔδωκεν αὐτοῖς καὶ ἐξέβαλεν αὐτοὺς ἐκεῖθεν καὶ ἐκαθάρισεν τὴν ἄκραν ἀπὸ τῶν μιασμάτων
Interconfessionale
Il 23 del secondo mese dell’anno 171 entrarono nella Cittadella portando rami di palme tra canti di lode e al suono di cetre, cembali e arpe. Tutti acclamavano e cantavano perché Israele era riuscito a cacciare via da Gerusalemme un grande nemico.
Rimandi
13,51
acclamavano e cantavano 1 Cr 15,16.28; 2 Cr 5,13.
Note al Testo
13,51
23 del secondo mese dell’anno 171: ossia il 4 giugno del 141 a.C. L’occupazione della Cittadella di Gerusalemme da parte di una guarnigione seleucide era durata 26 anni.
AT greco
1Mac13,51καὶ εἰσῆλθον εἰς αὐτὴν τῇ τρίτῃ καὶ εἰκάδι τοῦ δευτέρου μηνὸς ἔτους πρώτου καὶ ἑβδομηκοστοῦ καὶ ἑκατοστοῦ μετὰ αἰνέσεως καὶ βαΐων καὶ ἐν κινύραις καὶ ἐν κυμβάλοις καὶ ἐν νάβλαις καὶ ἐν ὕμνοις καὶ ἐν ᾠδαῖς ὅτι συνετρίβη ἐχθρὸς μέγας ἐξ Ισραηλ
Interconfessionale
13,52Simone poi stabilì di celebrare ogni anno quella giornata con grande festa. Fece fortificare il monte del tempio, che è vicino alla Cittadella, e vi andò ad abitare insieme ai suoi.
AT greco
1Mac13,52καὶ ἔστησεν κατ’ ἐνιαυτὸν τοῦ ἄγειν τὴν ἡμέραν ταύτην μετὰ εὐφροσύνης καὶ προσωχύρωσεν τὸ ὄρος τοῦ ἱεροῦ τὸ παρὰ τὴν ἄκραν καὶ ᾤκει ἐκεῖ αὐτὸς καὶ οἱ παρ’ αὐτοῦ
Interconfessionale
13,53Siccome suo figlio Giovanni era ormai un uomo, Simone lo fece capo di tutto l’esercito. Giovanni quindi si stabilì nella città di Ghezer.
AT greco
1Mac13,53καὶ εἶδεν Σιμων τὸν Ιωαννην υἱὸν αὐτοῦ ὅτι ἀνήρ ἐστιν καὶ ἔθετο αὐτὸν ἡγούμενον τῶν δυνάμεων πασῶν καὶ ᾤκει ἐν Γαζαροις