1 Maccabei
Rimandi Note al Testo
4,15 Ghezer: è situata a 30 km circa a nord-ovest di Gerusalemme. — Sull’Idumea: vedi nota a 2 Maccabei 10,15. — Azoto e Iàmnia fanno parte della Zona Marittima.
Rimandi Note al Testo
4,29 Bet-Sur: occupava una posizione strategica ai confini meridionali della Giudea (vedi v. 61).
Rimandi
4,30 Davide vince il gigante Golia 1Sam 17,23-54. — Giònata vince i Filistei 1Sam 14,1-23.
Note al Testo
Rimandi
4,36 purificazione e consacrazione del tempio 2Mac 1,9.18; 2,16.
Note al Testo
4,36 abbattiamo gli idoli messi nel: altri: purifichiamo il.
Rimandi Note al Testo
4,43 pietre contaminate: probabilmente le pietre che provengono dalla costruzione fatta erigere da Antioco IV sull’altare dei sacrifici (vedi 1,54).
Rimandi
4,49 candelabro Es 25,31-39. — altare dei profumi Es 30,1-10. — mensa Es 25,23-30.
Note al Testo
4,49 nuovi arredi sacri: quelli antichi erano stati asportati da Antioco Epifane (vedi 1,21-24).
Rimandi Note al Testo
4,52 anno 148: la data corrisponde al mese di dicembre del 164 a.C. (vedi 1,54), esattamente tre anni dopo la profanazione del santuario (v. 54; 1,59; 2 Maccabei 6,7).
Rimandi Note al Testo
4,57 corone d’oro e… piccoli scudi: sono motivi ornamentali che erano stati strappati via dalla facciata del tempio (vedi 1,22).
Rimandi Note al Testo
4,61 A protezione del tempio: altri: Per presidiarlo; in questo secondo caso si tratta del monte Sion (v. 60).
Rimandi
Note al Testo