Geremia 6
Interconfessionale Torna al libro
Nova Vulgata
L’arrivo dei nemici
Interconfessionale
Discendenti di Beniamino, abbandonate Gerusalemme per mettervi in salvo! Suonate la tromba nella città di ∆Tekoa, date l’allarme a Bet-Cherem, perché dal nord si avvicina un disastro, una grande distruzione.
Rimandi
Note al Testo
6,1
Beniamino è l’ultimo dei dodici figli di Giacobbe (vedi Genesi 35,18) e capostipite della tribù che ha il suo territorio immediatamente a nord di quella di Giuda. — Tekoa: località situata a sud di Gerusalemme; probabilmente anche Bet-Cherem doveva trovarsi a sud; si tratta perciò di due città che assai più di Gerusalemme sono rifugio dal pericolo che incombe. Nel testo ebraico vi è un gioco di parole tra il nome Tekoa e il verbo suonare.
Nova Vulgata
Ier6,1Fugite, filii Beniamin,
de medio Ierusalem;
et in Thecua clangite bucina
et super Bethcharem levate vexillum,
quia malum visum est ab aquilone
et contritio magna.
de medio Ierusalem;
et in Thecua clangite bucina
et super Bethcharem levate vexillum,
quia malum visum est ab aquilone
et contritio magna.
Interconfessionale
Alcuni pastori con i loro greggi avanzeranno contro di essa. Ognuno vi pianterà attorno il suo accampamento e ognuno si prenderà la sua parte di pascolo.
Nova Vulgata
Ier6,3Ad eam venient pastores et greges eorum,
figent in ea tentoria in circuitu;
pascet unusquisque partem suam.
Ier6,3Ad eam venient pastores et greges eorum,
figent in ea tentoria in circuitu;
pascet unusquisque partem suam.
Interconfessionale
E diranno: «Dichiarate guerra a Gerusalemme! State pronti: a mezzogiorno sferreremo l’attacco!». Alla sera, quando si allungano le ombre, diranno: «Peccato, il giorno sta per finire!
Nova Vulgata
Ier6,4«Sanctificate super eam bellum,
consurgite, et ascendamus in meridie;
vae nobis, quia declinavit dies,
quia longiores factae sunt umbrae vesperi!
Ier6,4«Sanctificate super eam bellum,
consurgite, et ascendamus in meridie;
vae nobis, quia declinavit dies,
quia longiores factae sunt umbrae vesperi!
Interconfessionale
6,6Il Signore dell’universo ha ordinato agli assalitori di tagliare alberi e di costruire una palizzata attorno a Gerusalemme. «È una città da punire — dice il Signore, — non c’è altro che oppressione.
Nova Vulgata
IerQuia haec dicit Dominus exercituum:
«Caedite lignum eius
et fundite circa Ierusalem aggerem;
haec est civitas visitationis,
omnis calumnia in medio eius.
IerQuia haec dicit Dominus exercituum:
«Caedite lignum eius
et fundite circa Ierusalem aggerem;
haec est civitas visitationis,
omnis calumnia in medio eius.
Interconfessionale
6,7Come un pozzo dà sempre acqua, così Gerusalemme produce sempre malvagità. In città si sentono soltanto grida di violenza e di oppressione, non si vede altro che sofferenza e ferite.
Nova Vulgata
Ier6,7Sicut effluere facit cisterna aquam suam,
sic illa effluere facit malitiam suam;
violentia et vastitas auditur in ea,
coram me semper afflictio et plaga.
Ier6,7Sicut effluere facit cisterna aquam suam,
sic illa effluere facit malitiam suam;
violentia et vastitas auditur in ea,
coram me semper afflictio et plaga.
Interconfessionale
Abitanti di Gerusalemme, accettate questa lezione, altrimenti io vi abbandonerò. Trasformerò la vostra città in un deserto, in una terra disabitata».
Nova Vulgata
Ier6,8Erudire, Ierusalem,
ne forte recedat anima mea a te,
ne forte ponam te desertam,
terram inhabitabilem».
Ier6,8Erudire, Ierusalem,
ne forte recedat anima mea a te,
ne forte ponam te desertam,
terram inhabitabilem».
Interconfessionale
Così dice il Signore dell’universo: «Racimolate tutti i superstiti del popolo d’Israele, fate come i vendemmiatori, ripassate la mano, come sui tralci».
Nova Vulgata
Ier6,9Haec dicit Dominus exercituum:
«Usque ad racemum colligent quasi in vinea
reliquias Israel.
Converte manum tuam
quasi vindemiator ad palmites».
Ier6,9Haec dicit Dominus exercituum:
«Usque ad racemum colligent quasi in vinea
reliquias Israel.
Converte manum tuam
quasi vindemiator ad palmites».
Interconfessionale
Allora io dissi: «A chi mi rivolgerò, con la speranza di essere ascoltato? Tutti sono diventati sordi e rifiutano di prestare attenzione. Anzi, deridono la parola del Signore e non ne vogliono sapere.
Nova Vulgata
Ier6,10Cui loquar et quem contestabor, ut audiat?
Ecce incircumcisae aures eorum,
et audire non possunt;
ecce verbum Domini factum est eis in opprobrium,
et non suscipient illud.
Ier6,10Cui loquar et quem contestabor, ut audiat?
Ecce incircumcisae aures eorum,
et audire non possunt;
ecce verbum Domini factum est eis in opprobrium,
et non suscipient illud.
Interconfessionale
Anch’io come te, o Signore, sono adirato contro di loro. Non posso più frenarmi».
Il Signore rispose: «Sfoga l’ira per le strade, sui bambini e sui giovani. Saranno portati via uomini e donne, anche se vecchi e cadenti.
Il Signore rispose: «Sfoga l’ira per le strade, sui bambini e sui giovani. Saranno portati via uomini e donne, anche se vecchi e cadenti.
Nova Vulgata
Ier6,11Idcirco furore Domini plenus sum,
laboravi sustinens.
«Effunde super parvulum foris
et super concilium iuvenum simul;
etiam vir cum muliere capietur,
senex cum pleno dierum.
Ier6,11Idcirco furore Domini plenus sum,
laboravi sustinens.
«Effunde super parvulum foris
et super concilium iuvenum simul;
etiam vir cum muliere capietur,
senex cum pleno dierum.
Interconfessionale
Le case, i campi e le loro mogli passeranno ad altri quando stenderò la mia mano contro gli abitanti di questa regione per punirli.
Nova Vulgata
Ier6,12Et transibunt domus eorum ad alteros,
agri et uxores pariter,
quia extendam manum meam
super habitantes terram»,
dicit Dominus.
Ier6,12Et transibunt domus eorum ad alteros,
agri et uxores pariter,
quia extendam manum meam
super habitantes terram»,
dicit Dominus.
Interconfessionale
Poveri e ricchi, nessuno escluso, cercano solo di far denaro, profeti e sacerdoti sono una massa di imbroglioni.
Nova Vulgata
Ier6,13A minore quippe usque ad maiorem
omnes avaritiae student,
et a propheta usque ad sacerdotem
cuncti faciunt dolum.
Ier6,13A minore quippe usque ad maiorem
omnes avaritiae student,
et a propheta usque ad sacerdotem
cuncti faciunt dolum.
Interconfessionale
Essi curano le piaghe del mio popolo come se si trattasse di un semplice graffio. Dicono: “Va tutto bene!”, e invece non va bene niente.
Nova Vulgata
Ier6,14Et curant contritionem populi mei in levitate
dicentes: «Pax, pax»; et non est pax.
Ier6,14Et curant contritionem populi mei in levitate
dicentes: «Pax, pax»; et non est pax.
Interconfessionale
Dovrebbero vergognarsi per queste malvagità disgustose, ma non si vergognano affatto, non arrossiscono. Perciò cadranno come sono caduti altri, saranno abbattuti quando io li punirò. Io, il Signore, ho stabilito così».
Nova Vulgata
Ier6,15Confusi sunt, quia abominationem fecerunt;
quin potius confusione non sunt confusi
et erubescere nescierunt.
«Quam ob rem cadent inter ruentes;
tempore, quo visitavero eos, corruent»,
dicit Dominus.
Ier6,15Confusi sunt, quia abominationem fecerunt;
quin potius confusione non sunt confusi
et erubescere nescierunt.
«Quam ob rem cadent inter ruentes;
tempore, quo visitavero eos, corruent»,
dicit Dominus.
Ostinazione d’Israele
Interconfessionale
Così dice il Signore al suo popolo: «Fermatevi per strada e guardatevi attorno, imparate come ci si comportava nel passato. Camminate sulla strada giusta e vivrete in pace. Ma voi rispondete: “Non vogliamo seguire quella strada”.
Rimandi
6,16
Fermatevi… e guardatevi attorno Lc 14,28. — come si comportavano nel passato Ger 18,15; Sal 139,24; Sir 8,9; 39,1. — vivrete in pace Mt 11,29. — rifiuto Ger 2,31.
Note al Testo
6,16
imparate come ci si comportava nel passato: cioè quando il popolo si lasciava guidare dalla parola di Dio (vedi Giosuè 24,31; Giudici 2,7).
Nova Vulgata
Ier6,16Haec dicit Dominus:
«State super vias et videte
et interrogate de semitis antiquis,
quae sit via bona, et ambulate in ea
et invenietis refrigerium animabus vestris».
Et dixerunt: «Non ambulabimus!».
Ier6,16Haec dicit Dominus:
«State super vias et videte
et interrogate de semitis antiquis,
quae sit via bona, et ambulate in ea
et invenietis refrigerium animabus vestris».
Et dixerunt: «Non ambulabimus!».
Interconfessionale
Ho anche messo sentinelle presso di voi per darvi in tempo l’allarme, ma voi avete risposto: “Non vogliamo sentire”.
Rimandi
6,17
sentinelle presso di voi Ez 3,17-21; 33,1-9; cfr. Nm 23,3; Is 21,6-12; Ab 2,1. — per darvi l’allarme Ger 4,5+.
Nova Vulgata
Ier6,17Et constitui super vos speculatores:
«Audite vocem tubae».
Et dixerunt: «Non audiemus!».
Ier6,17Et constitui super vos speculatores:
«Audite vocem tubae».
Et dixerunt: «Non audiemus!».
Interconfessionale
Farò venire la rovina su di te a causa dei tuoi progetti malvagi, perché non hai dato importanza alle mie parole e hai rifiutato il mio insegnamento.
Nova Vulgata
Ier6,19Audi terra: «Ecce ego adducam mala super populum istum,
fructum cogitationum eorum,
quia verba mea non audierunt
et legem meam proiecerunt.
Ier6,19Audi terra: «Ecce ego adducam mala super populum istum,
fructum cogitationum eorum,
quia verba mea non audierunt
et legem meam proiecerunt.
Interconfessionale
Che me ne faccio dell’incenso importato dalla regione di Saba, o delle spezie aromatiche fatte arrivare da lontano? I tuoi sacrifici non mi fanno piacere e le tue offerte non mi sono gradite.
Rimandi
6,20
non mi fanno piacere Ger 7,21; 14,12; Is 1,11-17; Os 9,4; Am 5,21-24; Eb 10,5-6.
Note al Testo
6,20
Saba: vedi nota a 1 Re 10,1.
Nova Vulgata
Ier6,20Ut quid mihi tus, quod de Saba venit,
et calamus suave olens de terra longinqua?
Holocautomata vestra non sunt accepta,
et victimae vestrae non placent mihi».
Ier6,20Ut quid mihi tus, quod de Saba venit,
et calamus suave olens de terra longinqua?
Holocautomata vestra non sunt accepta,
et victimae vestrae non placent mihi».
Interconfessionale
Perciò, Israele, ti metterò davanti alcuni ostacoli per farti inciampare. Allora moriranno tutti, padri e figli; periranno amici e vicini».
Nova Vulgata
Ier6,21Propterea haec dicit Dominus:
«Ecce ego dabo in populum istum offendicula,
et offendent in eis patres et filii simul,
vicinus et proximus peribunt».
Ier6,21Propterea haec dicit Dominus:
«Ecce ego dabo in populum istum offendicula,
et offendent in eis patres et filii simul,
vicinus et proximus peribunt».
L’invasione dal nord
Interconfessionale
Dice il Signore: «Attenzione! Un popolo sta arrivando dal nord, una grande nazione si mette in marcia dagli estremi confini della terra.
Rimandi
6,22-24
Un popolo sta arrivando… Ger 50,41-43.
Note al Testo
6,22
dal nord: vedi nota a 1,14.
Nova Vulgata
Ier6,22Haec dicit Dominus:
«Ecce populus venit de terra aquilonis,
et gens magna consurget a finibus terrae;
Ier6,22Haec dicit Dominus:
«Ecce populus venit de terra aquilonis,
et gens magna consurget a finibus terrae;
Interconfessionale
6,23Sono armati di archi e di lance, sono crudeli e senza pietà. Quando vanno a cavallo il loro frastuono è come quello del mare in tempesta. Sono pronti, come un sol uomo, a combattere contro di te, Sion, figlia».
Nova Vulgata
Ier6,23arcum et acinacem arripiet,
crudelis est et non miserebitur;
vox eorum quasi mare sonabit,
et super equos ascendent,
praeparati quasi vir ad proelium
adversum te, filia Sion».
Ier6,23arcum et acinacem arripiet,
crudelis est et non miserebitur;
vox eorum quasi mare sonabit,
et super equos ascendent,
praeparati quasi vir ad proelium
adversum te, filia Sion».
Interconfessionale
«Abbiamo udito la loro fama e ci sono cadute le braccia — dicono gli abitanti di Gerusalemme, — siamo spossati dal dolore e dall’angoscia, come una donna durante il parto.
Nova Vulgata
Ier6,24«Audivimus famam eius;
dissolutae sunt manus nostrae,
tribulatio apprehendit nos,
dolores ut parturientem».
Ier6,24«Audivimus famam eius;
dissolutae sunt manus nostrae,
tribulatio apprehendit nos,
dolores ut parturientem».
Interconfessionale
Non possiamo più uscire nei campi, né camminare per le strade. Ci sono nemici armati che spargono il terrore da ogni parte».
Nova Vulgata
Ier6,25Nolite exire ad agros
et in via ne ambuletis,
quoniam gladius inimici,
pavor in circuitu.
Ier6,25Nolite exire ad agros
et in via ne ambuletis,
quoniam gladius inimici,
pavor in circuitu.
Interconfessionale
Dice il Signore: «Vestiti a lutto, rotolati nella polvere, figlia del mio popolo! Piangi lacrime amare, lamentati come se fosse morto un figlio unico, perché su di te piomberà all’improvviso l’esercito distruttore.
Nova Vulgata
Ier6,26Filia populi mei, accingere cilicio
et volutare in cinere,
luctum unigeniti fac tibi,
planctum amarum,
quia repente veniet vastator super nos.
Ier6,26Filia populi mei, accingere cilicio
et volutare in cinere,
luctum unigeniti fac tibi,
planctum amarum,
quia repente veniet vastator super nos.
Interconfessionale
«Geremia, voglio che tu sia come un esperto di metalli in mezzo al mio popolo: provalo e vedrai come si comporta.
Nova Vulgata
IerProbatorem dedi te in populo meo;
et scies et probabis viam eorum.
IerProbatorem dedi te in populo meo;
et scies et probabis viam eorum.
Interconfessionale
Sono tutti ribelli ostinati, duri come il bronzo e il ferro. Sono completamente corrotti e per di più spargono calunnie.
Nova Vulgata
IerOmnes isti principes rebelles,
ambulantes fraudulenter.
Aes et ferrum,
omnia isti corrumpunt.
IerOmnes isti principes rebelles,
ambulantes fraudulenter.
Aes et ferrum,
omnia isti corrumpunt.
Interconfessionale
Soffiando con forza sul fuoco, le scorie si separano dai metalli. Io ho cercato di raffinare il mio popolo, ma inutilmente: non si è staccato dai suoi comportamenti cattivi.
Nova Vulgata
IerSufflavit sufflatorium in igne,
consumptum est plumbum;
frustra conflavit conflator,
scoriae enim non sunt separatae.
IerSufflavit sufflatorium in igne,
consumptum est plumbum;
frustra conflavit conflator,
scoriae enim non sunt separatae.
Interconfessionale
6,30Allora io, il Signore, l’ho rifiutato; perciò sarà chiamato “argento di scarto”».