Libro di Isaia 41
Interconfessionale Torna al libro
Nova Vulgata
Il vero Dio e gli idoli
Interconfessionale
«Ascoltatemi in silenzio, popolazioni lontane,
voi nazioni, fatevi forza, avvicinatevi.
Presentiamoci assieme per un processo,
e poi parlerete!
voi nazioni, fatevi forza, avvicinatevi.
Presentiamoci assieme per un processo,
e poi parlerete!
Rimandi
41,1
popolazioni lontane Is 40,15+. — il Signore intenta un processo Is 3,13+; 41,21-24; 43,9-13.26; 44,7-8.
Nova Vulgata
Is41,1Taceant ante me insulae,
et gentes renovent fortitudinem;
accedant et tunc loquantur,
simul ad iudicium propinquemus.
et gentes renovent fortitudinem;
accedant et tunc loquantur,
simul ad iudicium propinquemus.
Interconfessionale
Chi ha fatto venire dall’oriente
quell’uomo che ottiene vittorie a ogni passo?
Chi gli sottomette i popoli,
chi fa cadere i re di fronte a lui?
La sua spada li riduce in polvere
e il suo arco in paglia che si disperde.
quell’uomo che ottiene vittorie a ogni passo?
Chi gli sottomette i popoli,
chi fa cadere i re di fronte a lui?
La sua spada li riduce in polvere
e il suo arco in paglia che si disperde.
Rimandi
41,2
Ciro, l’uomo del disegno di Dio Is 41,2-4; 41,25-42,9; 44,28; 45,1-6.13; 46,10-11; 48,14-15; Esd 1,1-5; 6,3-5; 2 Cr 36,22-23.
Note al Testo
41,2
quell’uomo che ottiene vittorie a ogni passo: allusione al re Ciro. Egli rimase famoso nella storia per la sua potenza e le sue vittorie, che gli permisero di fondare un grande impero. Nel 539 a.C. conquistò Babilonia e ciò permise alle popolazioni assoggettate dai Babilonesi di riacquistare la loro libertà; anche per gli Ebrei finì in tal modo il periodo del loro esilio.
Nova Vulgata
Is41,2Quis suscitavit ab oriente eum,
cuius gressum sequitur iustitia?
Dabit in conspectu eius gentes
et subiciet ei reges,
quos reddet quasi pulverem gladius eius,
sicut stipulam vento raptam arcus eius.
Is41,2Quis suscitavit ab oriente eum,
cuius gressum sequitur iustitia?
Dabit in conspectu eius gentes
et subiciet ei reges,
quos reddet quasi pulverem gladius eius,
sicut stipulam vento raptam arcus eius.
Interconfessionale
Chi ha fatto e portato a perfezione tutto questo?
Colui che dirige gli avvenimenti umani
fin dall’inizio.
Io, il Signore, sono il primo;
io stesso sono con gli ultimi.
Colui che dirige gli avvenimenti umani
fin dall’inizio.
Io, il Signore, sono il primo;
io stesso sono con gli ultimi.
Nova Vulgata
Is41,4Quis operatus est et fecit,
vocans generationes ab exordio?
Ego Dominus, primus
et cum novissimis ego sum.
Is41,4Quis operatus est et fecit,
vocans generationes ab exordio?
Ego Dominus, primus
et cum novissimis ego sum.
Interconfessionale
41,5Le popolazioni lontane vedono e hanno paura;
tremano gli abitanti degli estremi confini della terra;
vengono insieme e si radunano.
tremano gli abitanti degli estremi confini della terra;
vengono insieme e si radunano.
Nova Vulgata
Is41,5Viderunt insulae et timuerunt,
extrema terrae obstupuerunt,
appropinquaverunt et accesserunt.
Is41,5Viderunt insulae et timuerunt,
extrema terrae obstupuerunt,
appropinquaverunt et accesserunt.
Interconfessionale
L’artista incoraggia l’orefice
e dice: “Ben fatto!”.
Colui che leviga il metallo
incoraggia chi lo inchioda,
e dice: “La saldatura è buona!”.
Poi con i chiodi l’idolo viene ben fissato al suo posto».
e dice: “Ben fatto!”.
Colui che leviga il metallo
incoraggia chi lo inchioda,
e dice: “La saldatura è buona!”.
Poi con i chiodi l’idolo viene ben fissato al suo posto».
Nova Vulgata
Is41,7Confortabit faber aurificem,
percutiens malleo eum, qui cudit,
dicens de glutino: «Bonum est»;
et roborat eum clavis,
ut non moveatur.
Is41,7Confortabit faber aurificem,
percutiens malleo eum, qui cudit,
dicens de glutino: «Bonum est»;
et roborat eum clavis,
ut non moveatur.
Israele servo del Signore
Interconfessionale
«Tu Israele, sei il mio servo;
tu, Giacobbe, il popolo da me scelto,
discendente del mio amico Abramo.
tu, Giacobbe, il popolo da me scelto,
discendente del mio amico Abramo.
Interconfessionale
41,9Ti ho preso dai confini della terra,
ti ho chiamato dagli angoli più remoti
e ti ho detto: “Tu sei il mio servo.
Ti ho scelto e non ti ho allontanato da me.
ti ho chiamato dagli angoli più remoti
e ti ho detto: “Tu sei il mio servo.
Ti ho scelto e non ti ho allontanato da me.
Nova Vulgata
Is41,9quem apprehendi ab extremis terrae,
et a longinquis eius vocavi te
et dixi tibi: «Servus meus es tu;
elegi te et non abieci te».
Is41,9quem apprehendi ab extremis terrae,
et a longinquis eius vocavi te
et dixi tibi: «Servus meus es tu;
elegi te et non abieci te».
Interconfessionale
Non temere, io sono con te.
Non preoccuparti, io sono il tuo Dio.
Ti rendo forte, ti aiuto,
ti proteggo con la mia mano invincibile.
Non preoccuparti, io sono il tuo Dio.
Ti rendo forte, ti aiuto,
ti proteggo con la mia mano invincibile.
Nova Vulgata
Is41,10Ne timeas, quia ego tecum sum;
ne declines, quia ego Deus tuus:
confortabo te et auxiliabor tibi
et sustentabo te dextera iustitiae meae.
Is41,10Ne timeas, quia ego tecum sum;
ne declines, quia ego Deus tuus:
confortabo te et auxiliabor tibi
et sustentabo te dextera iustitiae meae.
Interconfessionale
41,11Tutti quelli che si scagliano contro di te
saranno confusi e svergognati.
Saranno distrutti e periranno
tutti quelli che ti combattono.
saranno confusi e svergognati.
Saranno distrutti e periranno
tutti quelli che ti combattono.
Nova Vulgata
Is41,11Ecce confundentur et erubescent
omnes, qui irascuntur adversum te;
erunt quasi non sint
et peribunt viri, qui contradicunt tibi.
Is41,11Ecce confundentur et erubescent
omnes, qui irascuntur adversum te;
erunt quasi non sint
et peribunt viri, qui contradicunt tibi.
Interconfessionale
41,12Cercherai quelli che ti facevano guerra
ma non li troverai più.
Saranno annientati e ridotti a zero
quelli che ti combattevano.
ma non li troverai più.
Saranno annientati e ridotti a zero
quelli che ti combattevano.
Nova Vulgata
Is41,12Quaeres eos et non invenies
viros, qui rixantur tecum;
erunt quasi non sint et veluti nihilum,
viri bellantes adversum te.
Is41,12Quaeres eos et non invenies
viros, qui rixantur tecum;
erunt quasi non sint et veluti nihilum,
viri bellantes adversum te.
Interconfessionale
Dice il Signore:
«Israele, popolo di Giacobbe,
sei piccolo e debole come un verme,
ma non temere: io ti aiuterò.
Io, il Santo d’Israele,
sono colui che ti salva.
«Israele, popolo di Giacobbe,
sei piccolo e debole come un verme,
ma non temere: io ti aiuterò.
Io, il Santo d’Israele,
sono colui che ti salva.
Nova Vulgata
Is41,14Noli timere, vermis Iacob,
homines ex Israel.
Ego auxiliabor tibi», dicit Dominus
et redemptor tuus, Sanctus Israel.
Is41,14Noli timere, vermis Iacob,
homines ex Israel.
Ego auxiliabor tibi», dicit Dominus
et redemptor tuus, Sanctus Israel.
Interconfessionale
41,15Ti renderò come una trebbia appuntita,
nuova, con molti denti:
tu trebbierai le montagne e le stritolerai
e ridurrai in paglia le colline.
nuova, con molti denti:
tu trebbierai le montagne e le stritolerai
e ridurrai in paglia le colline.
Nova Vulgata
Is41,15Ecce posui te quasi plaustrum triturans novum,
habens rostra serrantia.
Triturabis montes et comminues
et colles quasi pulverem pones.
Is41,15Ecce posui te quasi plaustrum triturans novum,
habens rostra serrantia.
Triturabis montes et comminues
et colles quasi pulverem pones.
Interconfessionale
41,16Le getterai in aria,
e il vento le porterà via,
il turbine le disperderà,
tu invece sarai pieno di gioia,
sarai orgoglioso del Signore, il Santo d’Israele».
e il vento le porterà via,
il turbine le disperderà,
tu invece sarai pieno di gioia,
sarai orgoglioso del Signore, il Santo d’Israele».
Nova Vulgata
Is41,16Ventilabis eos, et ventus tollet eos,
et turbo disperget eos;
et tu exsultabis in Domino,
in Sancto Israel laetaberis
Is41,16Ventilabis eos, et ventus tollet eos,
et turbo disperget eos;
et tu exsultabis in Domino,
in Sancto Israel laetaberis
Il Signore farà scorrere fiumi su brulle colline
Interconfessionale
41,17«Il mio popolo è come povera gente assetata,
dalla gola riarsa:
cerca acqua ma non ne trova.
Io, il Signore, esaudirò la loro preghiera.
Io, Dio d’Israele, non li abbandonerò mai.
dalla gola riarsa:
cerca acqua ma non ne trova.
Io, il Signore, esaudirò la loro preghiera.
Io, Dio d’Israele, non li abbandonerò mai.
Nova Vulgata
Is41,17Egeni et pauperes quaerunt aquas, et non sunt,
lingua eorum siti aruit.
Ego, Dominus, exaudiam eos,
Deus Israel non derelinquam eos.
Is41,17Egeni et pauperes quaerunt aquas, et non sunt,
lingua eorum siti aruit.
Ego, Dominus, exaudiam eos,
Deus Israel non derelinquam eos.
Interconfessionale
Farò scorrere fiumi su brulle colline
e nelle valli sgorgheranno fontane.
Trasformerò il deserto in un lago
e la terra arida in sorgenti d’acqua.
e nelle valli sgorgheranno fontane.
Trasformerò il deserto in un lago
e la terra arida in sorgenti d’acqua.
Nova Vulgata
Is41,18Aperiam in decalvatis collibus flumina
et in medio vallium fontes;
ponam desertum in stagna aquarum
et terram aridam in rivos aquarum.
Is41,18Aperiam in decalvatis collibus flumina
et in medio vallium fontes;
ponam desertum in stagna aquarum
et terram aridam in rivos aquarum.
Interconfessionale
41,19Nel deserto pianterò alberi di cedro,
acacie, mirti e ulivi.
Nella steppa metterò insieme cipressi, platani e abeti.
acacie, mirti e ulivi.
Nella steppa metterò insieme cipressi, platani e abeti.
Nova Vulgata
Is41,19Plantabo in deserto cedrum,
acaciam et myrtum et lignum olivae;
ponam in solitudine abietem,
ulmum et cupressum simul,
Is41,19Plantabo in deserto cedrum,
acaciam et myrtum et lignum olivae;
ponam in solitudine abietem,
ulmum et cupressum simul,
Interconfessionale
Così vedranno e sapranno
che io, il Signore, ho fatto questo.
Guarderanno e comprenderanno
che l’ho creato io, il Santo d’Israele».
che io, il Signore, ho fatto questo.
Guarderanno e comprenderanno
che l’ho creato io, il Santo d’Israele».
Nova Vulgata
Is41,20ut videant et sciant
et recogitent et intellegant pariter
quia manus Domini fecit hoc,
et Sanctus Israel creavit illud.
Is41,20ut videant et sciant
et recogitent et intellegant pariter
quia manus Domini fecit hoc,
et Sanctus Israel creavit illud.
Il Signore sfida gli idoli
Interconfessionale
Il Signore, il re di ∆Giacobbe, dice:
«Idoli delle nazioni, presentate la vostra causa,
portate le vostre prove.
«Idoli delle nazioni, presentate la vostra causa,
portate le vostre prove.
Rimandi
41,21
il Signore intenta un processo Is 41,1+. — contro gli idoli delle nazioni 42,8.17. — il re di Giacobbe Is 43,15; 44,6.
Note al Testo
41,21
il re di Giacobbe è un titolo dato al Signore ed equivale a quello di re d’Israele (vedi 44,6). — Giacobbe: qui indica, come spesso nell’AT, l’insieme del popolo d’Israele (vedi nota a Genesi 35,21).
Nova Vulgata
Is41,21Proferte causam vestram, dicit Dominus;
afferte, si quid firmum habetis, dixit Rex Iacob.
Is41,21Proferte causam vestram, dicit Dominus;
afferte, si quid firmum habetis, dixit Rex Iacob.
Interconfessionale
Fatevi avanti e diteci quel che accadrà;
così lo sapremo in anticipo.
Comunicateci che cosa avvenne in passato,
e come l’avete annunziato.
Vogliamo rifletterci su e controllare.
così lo sapremo in anticipo.
Comunicateci che cosa avvenne in passato,
e come l’avete annunziato.
Vogliamo rifletterci su e controllare.
Nova Vulgata
IsAccedant et nuntient nobis, quaecumque ventura sunt.
Priora, quae fuerunt, nuntiate,
ut ponamus cor nostrum et sciamus novissima eorum;
et, quae ventura sunt, indicate nobis.
IsAccedant et nuntient nobis, quaecumque ventura sunt.
Priora, quae fuerunt, nuntiate,
ut ponamus cor nostrum et sciamus novissima eorum;
et, quae ventura sunt, indicate nobis.
Interconfessionale
Dovete predirci il futuro
e così sapremo che voi siete dèi.
Fate accadere qualcosa di bene o di male
perché possiamo vederlo e stupirci.
e così sapremo che voi siete dèi.
Fate accadere qualcosa di bene o di male
perché possiamo vederlo e stupirci.
Nova Vulgata
Is41,23Annuntiate, quae ventura sunt in futurum,
ut sciamus quia dii estis vos;
bene quoque aut male facite,
ut inspiciamus et videamus simul.
Is41,23Annuntiate, quae ventura sunt in futurum,
ut sciamus quia dii estis vos;
bene quoque aut male facite,
ut inspiciamus et videamus simul.
Interconfessionale
41,24Ma voi non siete niente,
non siete capaci di nulla,
e chi vi sceglie come dèi è un essere abbietto.
non siete capaci di nulla,
e chi vi sceglie come dèi è un essere abbietto.
Nova Vulgata
Is41,24Ecce vos estis nihilum,
et opus vestrum nihil valet;
abominatio est, qui eligit vos.
Is41,24Ecce vos estis nihilum,
et opus vestrum nihil valet;
abominatio est, qui eligit vos.
Interconfessionale
Io ho chiamato per nome un uomo che vive in oriente:
lo guiderò ad attaccare dal nord,
egli calpesterà i governanti come la creta,
come il vasaio schiaccia l’argilla.
lo guiderò ad attaccare dal nord,
egli calpesterà i governanti come la creta,
come il vasaio schiaccia l’argilla.
Rimandi
41,25
un uomo (Ciro) Is 40,13+.
Note al Testo
41,25
Io ho chiamato per nome: altri: Mi chiamerà per nome. Si allude ancora al re Ciro (come al v. 2).
Nova Vulgata
IsSuscitavi ab aquilone,
et venit ab ortu solis;
vocavi eum nomine;
et conculcabit potentes quasi lutum
et velut plastes calcans humum.
IsSuscitavi ab aquilone,
et venit ab ortu solis;
vocavi eum nomine;
et conculcabit potentes quasi lutum
et velut plastes calcans humum.
Interconfessionale
Chi di voi lo ha annunziato dal principio
perché noi lo sapessimo
e potessimo dire: “È vero!”?
Nessuno lo ha annunziato,
nessuno di voi ne ha parlato
e nessuno l’ha sentito dire da voi.
perché noi lo sapessimo
e potessimo dire: “È vero!”?
Nessuno lo ha annunziato,
nessuno di voi ne ha parlato
e nessuno l’ha sentito dire da voi.
Nova Vulgata
Is41,26Quis annuntiavit ab exordio, ut sciamus,
et a principio, ut dicamus: «Iustum est»?
Non est neque annuntians neque praedicens
neque audiens sermones vestros.
Is41,26Quis annuntiavit ab exordio, ut sciamus,
et a principio, ut dicamus: «Iustum est»?
Non est neque annuntians neque praedicens
neque audiens sermones vestros.
Interconfessionale
Ho guardato gli idoli:
non ce n’è stato uno capace
di dare un consiglio
o di rispondere almeno a una sola domanda.
non ce n’è stato uno capace
di dare un consiglio
o di rispondere almeno a una sola domanda.
Nova Vulgata
Is41,28Et vidi, et nemo erat,
ex istis nullus consiliator,
ut, si eos interrogarem,
responderent verbum.
Is41,28Et vidi, et nemo erat,
ex istis nullus consiliator,
ut, si eos interrogarem,
responderent verbum.
Interconfessionale
41,29Tutti questi dèi sono inutili
non possono fare nulla di valido.
I loro idoli non valgono nulla.
non possono fare nulla di valido.
I loro idoli non valgono nulla.