Salmi
Rimandi
104,7 minacce del Signore contro il mare Sal 18,14.16; 106,9; Is 50,2; Na 1,4.
Note al Testo
Rimandi
104,9 segnato un confine alle acque Ger 5,22; Gb 38,8-11; Prv 8,29. — perché non tornino a coprire la terra Gn 9,11.
Note al Testo
Rimandi
104,18 i camosci Gb 39,1.
Note al Testo
104,18 tassi: più precisamente il testo ebraico parla di un piccolo mammifero erbivoro, simile alla marmotta o al coniglio, che vive nelle zone rocciose della Palestina, del Libano e della Siria (di solito le versioni italiane traducono con iraci).
Rimandi
104,21–22 i leoncelli Gb 38,39-40. — aspettano da Dio il loro cibo Sal 145,15; Gb 38,41.
Note al Testo
Rimandi
104,24 grandi le opere del Signore Sal 40,6; Gb 5,9. — arte di Dio Gn 1,31; Ger 10,12; Gb 28,23-28; Prv 3,19-20.
Note al Testo
Rimandi
104,26 navi e naviganti Sal 107,23-30.
Note al Testo
104,26 dragone marino: il testo ebraico ha Leviatàn (vedi nota a Giobbe 3,8).
Rimandi
104,35 scompaiano i peccatori Sal 37,38; Is 13,9; Ap 21,27. — Alleluia (finale) Sal 105-106; 113; 115-117; 135; 146-150; Ap 19,1-6.
Note al Testo
Rimandi
Note al Testo