9se incontri un uomo del genere congratulati con lui perché in mezzo a tanta gente ha saputo fare una cosa eccezionale.
RimandiNote al Testo
10Se uno è stato capace di superare questa prova, può essere fiero: poteva trasgredire la legge di Dio, ma non l’ha fatto, compiere il male ma non l’ha compiuto;
RimandiNote al Testo
11per questo merita i soldi che ha e tutti lo ricorderanno come un benefattore.
RimandiNote al Testo
Davanti a una tavola imbandita non spalancare la bocca e non dire: «Quanta roba buona!».
20Chi mangia con misura, fa sonni tranquilli, si alza di buon’ora e si sente in forma; invece affanno e insonnia, nausea e vomito sono il premio per l’ingordo.
RimandiNote al Testo
21Se ti hanno costretto a mangiare troppo, alzati, corri a vomitare e ti sentirai meglio.
RimandiNote al Testo
22Figlio mio, ascoltami, non trascurare i miei consigli perché alla fine vedrai che le mie parole sono vere: in tutte le tue azioni sii misurato se non vuoi buscarti qualche malanno.
RimandiNote al Testo
23Tutti lodano chi offre uno splendido banchetto e danno testimonianza della sua generosità.
RimandiNote al Testo
24Tutti mormorano contro il tirchio che invita a tavola e danno testimonianza esatta della sua avarizia.
RimandiNote al Testo
Non fare lo spaccone bevendo tanto, guarda che il vino ha già rovinato tanta gente.
26La fornace prova la tempra del ferro, così il vino manifesta il carattere dell’arrogante quand’è brillo e si mette a litigare.
RimandiNote al Testo
27Per gli uomini il vino è la vita, se lo bevono con moderazione; che vita dura invece quella di chi è senza vino! Il vino fu creato per dar gioia;
RimandiNote al Testo
perciò, se bevuto a tempo e modo, diffonde serenità e allegria,
Rimandi
31,28il vino diffonde serenità e allegria 40,20; Sal 104,15+.
Note al Testo
29ma se bevi troppo, ti dà una specie di nausea e ti porta a litigare con tutti.
RimandiNote al Testo
Chi beve troppo si arrabbia stupidamente e poi ne fa le spese: il vino gli toglie le forze e può fargli brutti scherzi.
RimandiNote al Testo
31,30può fargli brutti scherzi: altri: gli procura ferite.
31Quando si beve in compagnia, non fare osservazione al tuo vicino e non disprezzarlo se diventa allegro; non è il momento per dirgli cose che lo feriscono e di tormentarlo perché paghi i suoi debiti.
RimandiNote al Testo
Rimandi
31,5la passione dell’oro non è mai una cosa giusta Prv 28,20.