Tobia 5
Interconfessionale Torna al libro
Nova Vulgata
Tobia trova un compagno di viaggio
Interconfessionale
5,1Alla fine, Tobia rispose a suo padre:
— Papà, io farò tutto quello che mi hai detto.
— Papà, io farò tutto quello che mi hai detto.
Nova Vulgata
Tb5,1Tunc Thobias respondens Thobi patri suo dixit: «Omnia, quaecumque mihi praecepisti, pater, faciam.
Interconfessionale
Ma come potrò ritirare quel denaro da Gabaèl, dato che non lo conosco, e nemmeno lui conosce me? Vorrà un segno di riconoscimento per fidarsi e darmi i soldi! E poi non so nemmeno che strada prendere per andare in Media!
Nova Vulgata
Tb5,2Quomodo autem potero hanc pecuniam recipere ab illo? Neque ille me novit, neque ego novi illum. Quod signum dabo illi, ut me cognoscat et credat et det mihi hanc pecuniam? Sed neque vias, quae ad Mediam, novi, ut eam illuc».
Interconfessionale
Tobi disse a suo figlio:
— Abbiamo firmato entrambi un documento. ∆Io l’ho diviso in due parti e così ciascuno di noi ne ha una. La sua si trova insieme al denaro. Sono ormai vent’anni che gli ho lasciato quella somma! Ora tu cercati un uomo fidato che ti accompagni. Naturalmente, al vostro ritorno, lo pagheremo. L’importante è che tu vada da Gabaèl a ritirare il denaro!
— Abbiamo firmato entrambi un documento. ∆Io l’ho diviso in due parti e così ciascuno di noi ne ha una. La sua si trova insieme al denaro. Sono ormai vent’anni che gli ho lasciato quella somma! Ora tu cercati un uomo fidato che ti accompagni. Naturalmente, al vostro ritorno, lo pagheremo. L’importante è che tu vada da Gabaèl a ritirare il denaro!
Rimandi
5,3
un documento 9,2.5.
Note al Testo
5,3
documento: si ha qui un’applicazione speciale del regolamento sui depositi previsto dal codice dell’alleanza (vedi Esodo 22,6-12 e Levitico 5,21-26). — Io l’ho diviso: il documento veniva spezzato in due parti, le quali dovevano poi coincidere quando venivano riaccostate.
Nova Vulgata
TbTunc respondens Thobi Thobiae filio suo dixit: «Chirographum dedit mihi, et chirographum meum dedi illi et divisi in duas partes, et unusquisque unam accepimus, et posui cum ipsa pecunia. Et ecce nunc anni sunt viginti, ex quibus penes illum commendavi hanc pecuniam. Et nunc, fili, inquire tibi hominem fidelem, qui eat tecum, et dabimus illi mercedem, donec venias. Et, dum vivo, recipe pecuniam ab illo».
Interconfessionale
Tobia uscì in cerca di qualcuno pratico della strada per la Media e disposto ad accompagnarlo. Appena fuori di casa, incontrò Raffaele: non sospettò affatto che egli fosse un angelo di Dio.
Nova Vulgata
TbEt exiit Thobias quaerere hominem, qui iret cum ipso in Mediam et qui haberet notitiam viae. Et invenit Raphael angelum stantem ante ipsum et nesciebat illum angelum Dei esse.
TbEt exiit Thobias quaerere hominem, qui iret cum ipso in Mediam et qui haberet notitiam viae. Et invenit Raphael angelum stantem ante ipsum et nesciebat illum angelum Dei esse.
Interconfessionale
5,5Gli domandò:
— Di dove sei, amico?
Egli rispose:
— Sono un Israelita come te e mi trovo qui per cercare lavoro.
Tobia gli domandò ancora:
— Sai la strada per andare in Media?
— Di dove sei, amico?
Egli rispose:
— Sono un Israelita come te e mi trovo qui per cercare lavoro.
Tobia gli domandò ancora:
— Sai la strada per andare in Media?
Nova Vulgata
Tb5,5Et dixit illi: «Unde es, iuvenis?». Et dixit illi: «Ex filiis Israel fratribus tuis et veni huc, ut operer». Et dixit illi Thobias: «Nosti viam, quae ducit in Mediam?».
Interconfessionale
— Certo! — rispose. — Ci sono stato tante volte, quindi ormai sono pratico di tutte le strade di quella regione. Conosco uno del posto, un certo Gabaèl. È nostro connazionale e mi ha sempre ospitato a casa sua. Egli abita a Rage, che è distante ben due giorni di cammino da Ecbàtana, dato che tutte e due le città sono in montagna.
Nova Vulgata
Tb5,6Et ille dixit: «Utique, aliquotiens fui ibi et habeo notitiam et scio omnes vias et aliquotiens ibam in Mediam et manebam penes Gabael fratrem nostrum, qui commoratur in Rages Mediae, et abest iter bidui statuti ex Ecbatanis usque Rages. Nam posita est in monte et Ecbatana in medio campo».
Interconfessionale
— Aspetta un momento, amico! — disse Tobia. — Vado a casa soltanto per parlare con mio padre. Ho bisogno che tu mi accompagni fin là. Naturalmente ti pagherò!
Nova Vulgata
TbEt dixit illi Thobias: «Sustine me, iuvenis, donec intrans patri meo nuntiem. Necessarium est enim mihi, ut eas mecum, et dabo tibi mercedem tuam».
Interconfessionale
5,9Entrato in casa, Tobia disse a suo padre Tobi:
— Ho trovato proprio ora uno disposto ad accompagnarmi. È un Israelita come noi!
Tobi gli disse:
— Chiamalo, figlio mio. Voglio sapere di che famiglia è e a quale tribù appartiene. Devo prima essere sicuro che ci possiamo fidare di lui come compagno di viaggio!
— Ho trovato proprio ora uno disposto ad accompagnarmi. È un Israelita come noi!
Tobi gli disse:
— Chiamalo, figlio mio. Voglio sapere di che famiglia è e a quale tribù appartiene. Devo prima essere sicuro che ci possiamo fidare di lui come compagno di viaggio!
Nova Vulgata
Tb5,9Et introiens Thobias renuntiavit Thobi patri suo et dixit ei: «Ecce inveni hominem ex fratribus nostris, de filiis Israel, qui eat mecum». Et dixit illi: «Roga mihi hominem, ut sciam quid sit genus eius, et ex qua tribu sit et an fidelis sit, ut eat tecum, fili».
Interconfessionale
Tobia tornò fuori per farlo entrare in casa. Gli disse:
— Amico, mio padre ti chiama!
Quando fu in casa, Tobi lo salutò per primo.
Egli rispose:
— Ti auguro di poter essere davvero felice e contento!
Tobi replicò:
— Che cosa può ancora farmi contento? Sono cieco e non vedo più la luce del sole! Vivo completamente al buio, come i morti che non vedono più la luce! Sì, anche se sono ancora vivo, abito ormai nel paese dei morti! Sento la gente parlare, ma non vedo i loro visi!
Raffaele gli disse:
— Fatti coraggio! Dio ti farà guarire presto! Coraggio!
Tobi gli disse:
— Mio figlio Tobia ha intenzione di andare in Media. Potresti andare con lui e fargli da guida? Io ti pagherò, amico!
— Certo! — rispose. — Ci andrò volentieri. Conosco bene la strada che si deve fare. Sono già stato molte volte in Media. Ho attraversato in lungo e in largo quella regione, le sue pianure e le sue montagne; perciò sono pratico di tutte le strade.
— Amico, mio padre ti chiama!
Quando fu in casa, Tobi lo salutò per primo.
Egli rispose:
— Ti auguro di poter essere davvero felice e contento!
Tobi replicò:
— Che cosa può ancora farmi contento? Sono cieco e non vedo più la luce del sole! Vivo completamente al buio, come i morti che non vedono più la luce! Sì, anche se sono ancora vivo, abito ormai nel paese dei morti! Sento la gente parlare, ma non vedo i loro visi!
Raffaele gli disse:
— Fatti coraggio! Dio ti farà guarire presto! Coraggio!
Tobi gli disse:
— Mio figlio Tobia ha intenzione di andare in Media. Potresti andare con lui e fargli da guida? Io ti pagherò, amico!
— Certo! — rispose. — Ci andrò volentieri. Conosco bene la strada che si deve fare. Sono già stato molte volte in Media. Ho attraversato in lungo e in largo quella regione, le sue pianure e le sue montagne; perciò sono pratico di tutte le strade.
Nova Vulgata
TbEt exivit Thobias et vocavit illum et dixit ei: «Iuvenis, pater te rogat». Et introivit ad eum, et prior Thobis salutavit eum. Et ille dixit ei: «Gaudium tibi magnum sit!». Et respondens Thobi dixit illi: «Quid mihi adhuc gaudium est? Homo sum inutilis oculis et non video lumen caelorum, sed in tenebris positus sum sicut mortui, qui non amplius vident lumen. Vivus ego sum inter mortuos. Vocem hominum audio et ipsos non video». Et dixit ei: «Forti esto animo; in proximo est, ut a Deo cureris. Forti animo esto!». Et respondit illi Thobi: «Thobias filius meus vult ire in Mediam. Nonne poteris ire cum illo et ducere illum? Et dabo tibi mercedem tuam, frater». Et dixit illi: «Potero ire cum illo, quoniam novi omnes vias et aliquotiens ivi in Mediam et perambulavi omnes campos eius et montes et omnes commeatus scio».
Interconfessionale
5,11Tobi gli domandò ancora:
— Amico, dimmi: di che famiglia sei e di quale tribù?
— Amico, dimmi: di che famiglia sei e di quale tribù?
Nova Vulgata
TbEt dixit ei: «Frater, ex qua patria es et ex qua tribu? Narra mihi, frater».
Interconfessionale
5,12Egli disse:
— Perché vuoi sapere a che tribù appartengo?
Ma Tobi insistette:
— Voglio veramente sapere chi sei e come ti chiami!
— Perché vuoi sapere a che tribù appartengo?
Ma Tobi insistette:
— Voglio veramente sapere chi sei e come ti chiami!
Nova Vulgata
TbEt ille dixit: «Quid tibi necesse est tribus?». Et dixit ei: «Volo scire ex veritate cuius sis et nomen tuum».
Interconfessionale
5,13Allora rispose:
— Sono Azaria, il figlio dell’illustre Ananìa, tuo parente, conosciuto da tutti!
— Sono Azaria, il figlio dell’illustre Ananìa, tuo parente, conosciuto da tutti!
Nova Vulgata
TbEt dixit: «Ego sum Azarias Ananiae magni filius, ex fratribus tuis».
Interconfessionale
— Sii il benvenuto! — esclamò Tobi. — E non sentirti offeso, se ho voluto sapere chi sei veramente. Ora ho scoperto che siamo persino parenti e che tu appartieni a una buona famiglia. Conoscevo sia Ananìa sia Natan, i due figli del vecchio Semeia. Con me hanno fatto tante volte il pellegrinaggio a Gerusalemme, per andare ad adorare il Signore, e sono sempre rimasti Israeliti fedeli. I tuoi sono proprio gente per bene, e tu vieni da una famiglia seria. Sii davvero il benvenuto.
Nova Vulgata
TbEt dixit illi Thobi: «Salvus et sanus venias, frater, sed ne irascaris, frater, quod voluerim verum scire et patriam tuam. Tu frater meus es et de genere bono et optimo! Noveram Ananiam et Nathan duos filios Semeliae magni; et ipsi mecum ibant in Ierusalem et adorabant ibi mecum et non exerraverunt. Fratres tui viri optimi sunt; ex bona radice es. Et gaudens venias!».
Interconfessionale
5,15Io ti darò la giusta paga per ogni giorno che impiegherete, e penserò alle spese del viaggio. Metto a disposizione la stessa somma per te e per mio figlio.
Nova Vulgata
Tb5,15Et dixit ei: «Ego tibi dabo mercedis nomine drachmam diurnam et, quaecumque necessaria sunt tibi et filio meo, similiter; et vade cum illo,
Interconfessionale
5,16Ti chiedo solo di accompagnarlo. Al vostro ritorno ti darò qualcosa in aggiunta!
Interconfessionale
Egli rispose:
— D’accordo, lo accompagnerò. E non aver paura: sani partiamo e sani torneremo. Prenderemo una strada sicura.
Tobi aggiunse:
— Il Signore vi benedica!
Poi chiamò suo figlio e gli disse:
— Figlio, preparati per il viaggio e parti con questo amico. Dio, dal cielo, sia buono con voi! Vi faccia tornare da me sani e salvi! L’angelo di Dio vi accompagni e vi liberi da qualsiasi pericolo, figlio mio!
Tobia uscì per mettersi in viaggio. Baciò suo padre e sua madre.
Tobi gli disse ancora:
— Buon viaggio!
— D’accordo, lo accompagnerò. E non aver paura: sani partiamo e sani torneremo. Prenderemo una strada sicura.
Tobi aggiunse:
— Il Signore vi benedica!
Poi chiamò suo figlio e gli disse:
— Figlio, preparati per il viaggio e parti con questo amico. Dio, dal cielo, sia buono con voi! Vi faccia tornare da me sani e salvi! L’angelo di Dio vi accompagni e vi liberi da qualsiasi pericolo, figlio mio!
Tobia uscì per mettersi in viaggio. Baciò suo padre e sua madre.
Tobi gli disse ancora:
— Buon viaggio!
Nova Vulgata
TbEt dixit illi: «Ibo cum illo, ne timueris; salvi ibimus et salvi revertemur ad te, quoniam via tuta est». Et dixit ei: «Benedictio sit tibi, frater!». Et vocavit filium suum et dixit illi: «Fili, praepara, quae ad viam, et exi cum fratre tuo. Deus autem, qui in caelo est, protegat vos ibi et reducat vos ad me salvos; et angelus illius comitetur vos cum sanitate, fili!».
Et exiit, ut iret viam suam, et osculatus est patrem suum et matrem. Et dixit illi Thobi: «Vade sanus!».
Et exiit, ut iret viam suam, et osculatus est patrem suum et matrem. Et dixit illi Thobi: «Vade sanus!».
Interconfessionale
5,18Ma sua madre cominciò a piangere e disse a Tobi:
— Perché fai partire mio figlio? Tobia è il bastone della nostra vecchiaia ed è sempre rimasto in casa, vicino a noi.
— Perché fai partire mio figlio? Tobia è il bastone della nostra vecchiaia ed è sempre rimasto in casa, vicino a noi.
Nova Vulgata
TbEt lacrimata est mater illius et dixit Thobi: «Quid dimisisti filium meum? Nonne ipse est virga manus nostrae et ipse intrat et exit coram nobis?
Interconfessionale
Contano più i soldi o nostro figlio?
Nova Vulgata
TbPecunia ne adveniat pecuniae, sed purgamentum sit filii nostri.
Interconfessionale
Tobi le disse:
— Non preoccuparti! Nostro figlio farà un viaggio senza pericoli, e lo riavremo sano e salvo. E un bel giorno con i tuoi occhi lo vedrai.
— Non preoccuparti! Nostro figlio farà un viaggio senza pericoli, e lo riavremo sano e salvo. E un bel giorno con i tuoi occhi lo vedrai.
Nova Vulgata
Tb5,21Et dixit illi: «Noli computare; salvus ibit filius noster et salvus revertetur ad nos, et oculi tui videbunt eum illa die, qua venerit ad te sanus. Ne computaveris, ne timueris de illis, soror.
Interconfessionale
Perciò non addolorarti, cara! Non stare in pensiero per lui: un buon angelo l’accompagnerà. Farà un viaggio tranquillo e tornerà sano e salvo.
Nova Vulgata
TbAngelus enim bonus ibit cum illo, et bene disponetur via illius, et revertetur sanus».