Atti degli Apostoli
Rimandi
13,1 la comunità At 5,11+. — profeti nella chiesa At 11,27+. — coloro che sono incaricati di insegnare 1Cor 12,28; Ef 4,11; Eb 5,12; Gc 3,1. — Bàrnaba At 4,36.
Note al Testo
13,1 Antiòchia: vedi nota a 11,19. — alcuni che predicavano e insegnavano: oppure: profeti e dottori: si tratta di ministeri particolari per comunità cristiane di origine pagana (vedi anche Efesini 2,20; 3,5; Atti 11,27; 15,32; 21,10).
Rimandi
13,2 Mettetemi da parte At 9,15; Gal 1,15-16. — perché li ho destinati a una missione At 14,26.
Note al Testo
13,2 La missione: (nel testo greco l’opera così caratterizzata anche in 14,26), si identifica per ora con il primo viaggio missionario di Paolo e Bàrnaba. Per il suo inizio la comunità credente si raccoglie nella preghiera (nel testo greco: liturgia) e nel digiuno prima di procedere all’imposizione delle mani sui due missionari.
Rimandi
13,4 per Cipro At 15,39.
Note al Testo
13,4 Selèucia: è il porto di Antiòchia, di fronte all’isola di Cipro.
Rimandi
13,6–8 opposizione alla parola di Dio 2Tm 3,8.
Note al Testo
13,6–8 governatore: il suo titolo era quello di proconsole, alto funzionario romano messo a capo di una provincia.
Rimandi
13,10 sconvolgere i progetti di Dio Prv 10,9.
Note al Testo
13,10 Tu sei… malizia: altri: O uomo pieno di ogni frode e di ogni malizia…
Rimandi
13,13 Giovanni Marco At 12,12+.
Note al Testo
13,13 Panfilia: regione sulla costa meridionale dell’Asia Minore. — Giovanni: è Giovanni Marco come in Atti 12,12.25; 13,5.
Rimandi
13,15 lettura (culturale) della Legge At 15,21. — omelia dopo la lettura Lc 4,16-22.
Note al Testo
13,15 Legge… profeti: vedi nota a Luca 16,16.
Rimandi
13,21 chiesero un re 1Sam 8,5.19. — Saul 1Sam 10,20-21.24; 11,15. — della tribù di Beniamino Rm 11,1; Fil 3,5.
Note al Testo
Rimandi
13,22 Saul deposto 1Sam 13,14. — Davide scelto come re 1Sam 16,12-13. — Ecco Davide Sal 89,21. — Egli mi è caro 1Sam 13,14. — farà in tutto la mia volontà Is 44,28.
Note al Testo
Rimandi
13,26 voi che adorate (temete) Dio At 10,2+.
Note al Testo
13,26 a noi: alcuni manoscritti hanno a voi.
Rimandi
13,28 senza alcun motivo condannato a morte Mt 26,60; Mc 14,55.56.59; 15,14; Lc 23,4.14-15.22; Gv 18,38; 19,4.6. — hanno chiesto a Pilato Lc 23,21.23 par.; Gv 19,6.7.15.
Note al Testo
Rimandi Note al Testo
13,34 Dio ha… Bibbia: altri: Che poi lo abbia fatto risuscitare dai morti così che non torni alla corruzione, lo ha detto affermando.
13,34.35.40–41 Qui si citano Isaia 55,3; Salmo 16,10 e Abacuc 1,5 seguendo l’antica traduzione greca.
Rimandi Note al Testo
13,40–41 La profezia di Abacuc 1,5 fa da perno per tutto il racconto del primo viaggio missionario di Paolo e Bàrnaba (Atti 13-14), che prepara lo sviluppo del cosiddetto Concilio di Gerusalemme (Atti 15).
Rimandi
Note al Testo