Giovanni
Rimandi
9,2 punizione del peccato Es 20,5; Ez 18,20; Sal 38,2-6; Lc 13,2.4.
Note al Testo
9,2 Secondo una diffusa concezione, fra peccato e malattia c’era uno stretto legame; nel caso di malattie fin dalla nascita, si pensava a una colpa commessa dai genitori, o addirittura dal neonato, durante la gestazione.
Rimandi
9,7 Va’ a lavarti 2Re 5,10.
Note al Testo
9,7 La piscina di Siloe si trovava nella parte sud-orientale di Gerusalemme, dentro le mura della città (vedi 2 Re 20,20; Isaia 8,6; Neemia 3,15). Siloe è il nome del canale che porta l’acqua.
Rimandi
9,14&15 giorno di sabato Gv 5,9+.
Note al Testo
9,14&15 Curare in giorno di sabato era consentito solo in caso di pericolo gravissimo.
Rimandi
9,31&33 Dio non ascolta i malvagi Is 1,15; Sal 66,18; 109,7; Gb 27,9; 35,13. — ma chi fa la sua volontà Sal 34,16; Prv 15,29; Gv 16,23-27; 1Gv 3,21-22. — un segno probante Gv 3,2+.
Note al Testo
Rimandi
9,39 mettere il mondo di fronte a un giudizio Gv 3,17; 5,22.27.30; 8,15-16; 12,47; cfr. Mc 4,11-12.
Note al Testo
Rimandi
Note al Testo