Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_NT

NT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
BibbiaEDU-logo

NT greco - Nuovo Testamento - Lettere - 1 Timòteo - 6

1 Timòteo

NT greco Torna al libro

CEI 2008

NT greco 6 6,1Ὅσοι εἰσὶν ὑπὸ ζυγὸν δοῦλοι, τοὺς ἰδίους δεσπότας πάσης τιμῆς ἀξίους ἡγείσθωσαν, ἵνα μὴ τὸ ὄνομα τοῦ θεοῦ καὶ ἡ διδασκαλία βλασφημῆται.
CEI 2008 1Tm Quelli che si trovano sotto il giogo della schiavitù, stimino i loro padroni degni di ogni rispetto, perché non vengano bestemmiati il nome di Dio e la dottrina.
6,1-2 Raccomandazioni agli schiavi
Sugli schiavi cristiani vedi Ef 6,5Col 3,221Pt 2,18.
NT greco 6,2οἱ δὲ πιστοὺς ἔχοντες δεσπότας μὴ καταφρονείτωσαν, ὅτι ἀδελφοί εἰσιν· ἀλλὰ μᾶλλον δουλευέτωσαν, ὅτι πιστοί εἰσιν καὶ ἀγαπητοὶ οἱ τῆς εὐεργεσίας ἀντιλαμβανόμενοι. Ταῦτα δίδασκε καὶ παρακάλει.
CEI 2008 1Tm6,2Quelli invece che hanno padroni credenti, non manchino loro di riguardo, perché sono fratelli, ma li servano ancora meglio, proprio perché quelli che ricevono i loro servizi sono credenti e amati da Dio. Questo devi insegnare e raccomandare.
NT greco 6,3εἴ τις ἑτεροδιδασκαλεῖ καὶ μὴ προσέρχεται ὑγιαίνουσι λόγοις, τοῖς τοῦ κυρίου ἡμῶν Ἰησοῦ Χριστοῦ, καὶ τῇ κατ’ εὐσέβειαν διδασκαλίᾳ,
CEI 2008 1TmSe qualcuno insegna diversamente e non segue le sane parole del Signore nostro Gesù Cristo e la dottrina conforme alla vera religiosità,
6,3-10 Contro i falsi maestri
NT greco 6,4τετύφωται, μηδὲν ἐπιστάμενος, ἀλλὰ νοσῶν περὶ ζητήσεις καὶ λογομαχίας, ἐξ ὧν γίνεται φθόνος, ἔρις, βλασφημίαι, ὑπόνοιαι πονηραί,
CEI 2008 1Tm6,4è accecato dall'orgoglio, non comprende nulla ed è un maniaco di questioni oziose e discussioni inutili. Da ciò nascono le invidie, i litigi, le maldicenze, i sospetti cattivi,
NT greco διαπαρατριβαὶ διεφθαρμένων ἀνθρώπων τὸν νοῦν καὶ ἀπεστερημένων τῆς ἀληθείας, νομιζόντων πορισμὸν εἶναι τὴν ⸀εὐσέβειαν.
6,5 εὐσέβειαν WH Treg NIV ] + Ἀφίστασο ἀπὸ τῶν τοιούτων RP
CEI 2008 1Tm6,5i conflitti di uomini corrotti nella mente e privi della verità, che considerano la religione come fonte di guadagno.
NT greco 6,6ἔστιν δὲ πορισμὸς μέγας ἡ εὐσέβεια μετὰ αὐταρκείας·
CEI 2008 1Tm6,6Certo, la religione è un grande guadagno, purché sappiamo accontentarci!
NT greco οὐδὲν γὰρ εἰσηνέγκαμεν εἰς τὸν κόσμον, ⸀ὅτι οὐδὲ ἐξενεγκεῖν τι δυνάμεθα·
6,7 ὅτι WH Treg NIV ] δῆλον ὅτι RP
CEI 2008 1Tm6,7Infatti non abbiamo portato nulla nel mondo e nulla possiamo portare via.
NT greco 6,8ἔχοντες δὲ διατροφὰς καὶ σκεπάσματα, τούτοις ἀρκεσθησόμεθα.
CEI 2008 1Tm6,8Quando dunque abbiamo di che mangiare e di che coprirci, accontentiamoci.
NT greco 6,9οἱ δὲ βουλόμενοι πλουτεῖν ἐμπίπτουσιν εἰς πειρασμὸν καὶ παγίδα καὶ ἐπιθυμίας πολλὰς ἀνοήτους καὶ βλαβεράς, αἵτινες βυθίζουσι τοὺς ἀνθρώπους εἰς ὄλεθρον καὶ ἀπώλειαν·
CEI 2008 1Tm6,9Quelli invece che vogliono arricchirsi, cadono nella tentazione, nell'inganno di molti desideri insensati e dannosi, che fanno affogare gli uomini nella rovina e nella perdizione.
NT greco 6,10ῥίζα γὰρ πάντων τῶν κακῶν ἐστιν ἡ φιλαργυρία, ἧς τινες ὀρεγόμενοι ἀπεπλανήθησαν ἀπὸ τῆς πίστεως καὶ ἑαυτοὺς περιέπειραν ὀδύναις πολλαῖς.
CEI 2008 1Tm6,10L'avidità del denaro infatti è la radice di tutti i mali; presi da questo desiderio, alcuni hanno deviato dalla fede e si sono procurati molti tormenti.
NT greco Σὺ δέ, ὦ ἄνθρωπε ⸀θεοῦ, ταῦτα φεῦγε· δίωκε δὲ δικαιοσύνην, εὐσέβειαν, πίστιν, ἀγάπην, ὑπομονήν, ⸀πραϋπαθίαν.
6,11 θεοῦ WH Treg NIV ] τοῦ θεοῦ RP • πραϋπαθίαν WH Treg NIV ] πρᾳότητα RP
CEI 2008 1TmMa tu, uomo di Dio, evita queste cose; tendi invece alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza.
6,11-16  Consigli a Timòteo
NT greco 6,12ἀγωνίζου τὸν καλὸν ἀγῶνα τῆς πίστεως, ἐπιλαβοῦ τῆς αἰωνίου ζωῆς, εἰς ἣν ἐκλήθης καὶ ὡμολόγησας τὴν καλὴν ὁμολογίαν ἐνώπιον πολλῶν μαρτύρων.
CEI 2008 1TmCombatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere la vita eterna alla quale sei stato chiamato e per la quale hai fatto la tua bella professione di fede davanti a molti testimoni.
6,12  La bella professione di fede è quella fatta da Timòteo quando venne chiamato a guida della Chiesa (1,18; 4,14; 2Tm 1,6; 2,2).
NT greco παραγγέλλω σοι ἐνώπιον τοῦ θεοῦ τοῦ ⸀ζῳογονοῦντος τὰ πάντα καὶ Χριστοῦ Ἰησοῦ τοῦ μαρτυρήσαντος ἐπὶ Ποντίου Πιλάτου τὴν καλὴν ὁμολογίαν,
6,13 ζῳογονοῦντος WH Treg NIV ] ζωοποιοῦντος RP
CEI 2008 1TmDavanti a Dio, che dà vita a tutte le cose, e a Gesù Cristo, che ha dato la sua bella testimonianza davanti a Ponzio Pilato,
6,13  La bella testimonianza di Gesù Cristo coincide con la sua fedeltà fino alla morte, avvenuta sotto Ponzio Pilato, come si dice nel Credo.
NT greco 6,14τηρῆσαί σε τὴν ἐντολὴν ἄσπιλον ἀνεπίλημπτον μέχρι τῆς ἐπιφανείας τοῦ κυρίου ἡμῶν Ἰησοῦ Χριστοῦ,
CEI 2008 1Tmti ordino di conservare senza macchia e in modo irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo,

6,14  La manifestazione è la venuta gloriosa di Gesù Cristo, il Signore risorto, alla fine della storia. Il termine greco epiphàneia, riservato al culto imperiale e pagano, nella seconda lettera ai Tessalonicesi (2,8) e nelle lettere pastorali viene riferito a Gesù Cristo, per esprimere la fede nella sua signoria.
NT greco 6,15ἣν καιροῖς ἰδίοις δείξει ὁ μακάριος καὶ μόνος δυνάστης, ὁ βασιλεὺς τῶν βασιλευόντων καὶ κύριος τῶν κυριευόντων,
CEI 2008 1Tmche al tempo stabilito sarà a noi mostrata da Dio,
il beato e unico Sovrano,
il Re dei re e Signore dei signori,
6,15-16 La dossologia è formulata con il linguaggio religioso dell’ambiente ellenistico. Essa potrebbe essere un frammento di inno liturgico, come gli altri distribuiti nelle lettere pastorali (vedi 1,173,162Tm 2,11-13).
NT greco 6,16ὁ μόνος ἔχων ἀθανασίαν, φῶς οἰκῶν ἀπρόσιτον, ὃν εἶδεν οὐδεὶς ἀνθρώπων οὐδὲ ἰδεῖν δύναται· ᾧ τιμὴ καὶ κράτος αἰώνιον· ἀμήν.
CEI 2008 1Tm6,16il solo che possiede l'immortalità
e abita una luce inaccessibile:
nessuno fra gli uomini lo ha mai visto né può vederlo.
A lui onore e potenza per sempre. Amen.

NT greco Τοῖς πλουσίοις ἐν τῷ νῦν αἰῶνι παράγγελλε μὴ ὑψηλοφρονεῖν μηδὲ ἠλπικέναι ἐπὶ πλούτου ἀδηλότητι, ἀλλ’ ⸀ἐπὶ ⸀θεῷ τῷ παρέχοντι ἡμῖν πάντα πλουσίως εἰς ἀπόλαυσιν,
6,17 ἐπὶ WH Treg NIV ] ἐν τῷ RP • θεῷ WH Treg NIV ] + τῷ ζῶντι RP
CEI 2008 1TmA quelli che sono ricchi in questo mondo ordina di non essere orgogliosi, di non porre la speranza nell'instabilità delle ricchezze, ma in Dio, che tutto ci dà con abbondanza perché possiamo goderne.
6,17-19 Doveri dei ricchi
NT greco 6,18ἀγαθοεργεῖν, πλουτεῖν ἐν ἔργοις καλοῖς, εὐμεταδότους εἶναι, κοινωνικούς,
CEI 2008 1Tm6,18Facciano del bene, si arricchiscano di opere buone, siano pronti a dare e a condividere:
NT greco ἀποθησαυρίζοντας ἑαυτοῖς θεμέλιον καλὸν εἰς τὸ μέλλον, ἵνα ἐπιλάβωνται τῆς ⸀ὄντως ζωῆς.
6,19 ὄντως WH Treg NIV ] αἰωνιόυ RP
CEI 2008 1Tm6,19così si metteranno da parte un buon capitale per il futuro, per acquistarsi la vita vera.
NT greco 6,20Ὦ Τιμόθεε, τὴν παραθήκην φύλαξον, ἐκτρεπόμενος τὰς βεβήλους κενοφωνίας καὶ ἀντιθέσεις τῆς ψευδωνύμου γνώσεως,
CEI 2008 1TmO Timòteo, custodisci ciò che ti è stato affidato; evita le chiacchiere vuote e perverse e le obiezioni della falsa scienza.
6,20 EPILOGO (6,20-21)
 ciò che ti è stato affidato: si tratta della fede, cioè della dottrina o verità del Vangelo, che comporta uno stile di vita corrispondente (2Tm 1,12.14).
NT greco ἥν τινες ἐπαγγελλόμενοι περὶ τὴν πίστιν ἠστόχησαν. Ἡ χάρις ⸂μεθ’ ὑμῶν⸃.
6,21 μεθ᾽ ὑμῶν WH Treg NIV ] μετὰ σοῦ Ἀμήν RP
CEI 2008 1Tm6,21Taluni, per averla seguita, hanno deviato dalla fede.
La grazia sia con voi!