Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_NT

NT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
BibbiaEDU-logo

NT greco - Nuovo Testamento - Lettere - Gàlati - 4

Gàlati

NT greco Torna al libro

CEI 2008

NT greco 4 4,1Λέγω δέ, ἐφ’ ὅσον χρόνον ὁ κληρονόμος νήπιός ἐστιν, οὐδὲν διαφέρει δούλου κύριος πάντων ὤν,
CEI 2008 Gal Dico ancora: per tutto il tempo che l'erede è fanciullo, non è per nulla differente da uno schiavo, benché sia padrone di tutto, ma
4,1-7 Figli di Dio ed eredi
NT greco 4,2ἀλλὰ ὑπὸ ἐπιτρόπους ἐστὶ καὶ οἰκονόμους ἄχρι τῆς προθεσμίας τοῦ πατρός.
CEI 2008 Gal4,2dipende da tutori e amministratori fino al termine prestabilito dal padre.
NT greco οὕτως καὶ ἡμεῖς, ὅτε ἦμεν νήπιοι, ὑπὸ τὰ στοιχεῖα τοῦ κόσμου ⸀ἤμεθα δεδουλωμένοι·
4,3 ἤμεθα WH NIV] ἦμεν Treg RP
CEI 2008 GalCosì anche noi, quando eravamo fanciulli, eravamo schiavi degli elementi del mondo.
4,3 eravamo schiavi degli elementi del mondo: obbedivamo alle prescrizioni della Legge, associate ai fenomeni cosmici e al ritmo degli astri. Paolo parla della propria vita di un tempo e della vita dei Gàlati prima di conoscere Cristo avvicinando il paganesimo, che divinizzava le forze della natura, alla tradizione giudaica, che attribuiva agli angeli il governo del creato (vedi 4,8-10).
NT greco 4,4ὅτε δὲ ἦλθεν τὸ πλήρωμα τοῦ χρόνου, ἐξαπέστειλεν ὁ θεὸς τὸν υἱὸν αὐτοῦ, γενόμενον ἐκ γυναικός, γενόμενον ὑπὸ νόμον,
CEI 2008 GalMa quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge,
4,4 la pienezza del tempo: il compimento della storia della salvezza di Dio, per mezzo di Gesù Cristo suo Figlio.
NT greco 4,5ἵνα τοὺς ὑπὸ νόμον ἐξαγοράσῃ, ἵνα τὴν υἱοθεσίαν ἀπολάβωμεν.
CEI 2008 Gal4,5per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione a figli.
NT greco ὅτι δέ ἐστε υἱοί, ἐξαπέστειλεν ὁ θεὸς τὸ πνεῦμα τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ εἰς τὰς καρδίας ⸀ἡμῶν, κρᾶζον· Αββα ὁ πατήρ.
4,6 ἡμῶν WH Treg NIV] ὑμῶν RP
CEI 2008 GalE che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: "Abbà! Padre!".
4,6  La preghiera dei battezzati, divenuti figli di Dio per adozione, è l’invocazione caratteristica di Gesù, il Figlio unico di Dio: Abbà (Rm 8,15; Mc 14,36).
NT greco ὥστε οὐκέτι εἶ δοῦλος ἀλλὰ υἱός· εἰ δὲ υἱός, καὶ κληρονόμος ⸂διὰ θεοῦ⸃.
4,7 διὰ θεοῦ WH Treg NIV] θεοῦ διὰ Χριστοῦ RP
CEI 2008 Gal4,7Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede per grazia di Dio.
NT greco Ἀλλὰ τότε μὲν οὐκ εἰδότες θεὸν ἐδουλεύσατε τοῖς ⸂φύσει μὴ⸃ οὖσι θεοῖς·
4,8 φύσει μὴ WH Treg NIV] μὴ φύσει RP
CEI 2008 GalMa un tempo, per la vostra ignoranza di Dio, voi eravate sottomessi a divinità che in realtà non lo sono.
4,8-11 La precedente schiavitù
NT greco νῦν δὲ γνόντες θεόν, μᾶλλον δὲ γνωσθέντες ὑπὸ θεοῦ, πῶς ἐπιστρέφετε πάλιν ἐπὶ τὰ ἀσθενῆ καὶ πτωχὰ στοιχεῖα, οἷς πάλιν ἄνωθεν ⸀δουλεύειν θέλετε;
4,9 δουλεύειν NIV RP] δουλεῦσαι WH Treg
CEI 2008 GalOra invece che avete conosciuto Dio, anzi da lui siete stati conosciuti, come potete rivolgervi di nuovo a quei deboli e miserabili elementi, ai quali di nuovo come un tempo volete servire?
4,9 da lui siete stati conosciuti: nel senso biblico di “amati” e “eletti” da Dio.
NT greco 4,10ἡμέρας παρατηρεῖσθε καὶ μῆνας καὶ καιροὺς καὶ ἐνιαυτούς.
CEI 2008 GalVoi infatti osservate scrupolosamente giorni, mesi, stagioni e anni!
4,10 Allusione al calendario delle celebrazioni religiose ebraiche determinato dalla Legge.
NT greco 4,11φοβοῦμαι ὑμᾶς μή πως εἰκῇ κεκοπίακα εἰς ὑμᾶς.
CEI 2008 Gal4,11Temo per voi di essermi affaticato invano a vostro riguardo.
NT greco 4,12Γίνεσθε ὡς ἐγώ, ὅτι κἀγὼ ὡς ὑμεῖς, ἀδελφοί, δέομαι ὑμῶν. οὐδέν με ἠδικήσατε·
CEI 2008 GalSiate come me - ve ne prego, fratelli -, poiché anch'io sono stato come voi. Non mi avete offeso in nulla.
4,12-20  L’affetto di Paolo verso i Gàlati
 Paolo rievoca il primo annuncio del Vangelo e i rapporti di affetto che si sono stabiliti tra lui e i Gàlati. Fu in occasione di una malattia, durante il secondo viaggio missionario, che egli ha fatto nascere i Gàlati alla fede (At 16,6). Paolo fa leva su questo per far riflettere i cristiani della Galazia che egli li deve di nuovo partorire nel dolore, finché arrivino alla maturità di Cristo.
NT greco 4,13οἴδατε δὲ ὅτι δι’ ἀσθένειαν τῆς σαρκὸς εὐηγγελισάμην ὑμῖν τὸ πρότερον,
CEI 2008 Gal4,13Sapete che durante una malattia del corpo vi annunciai il Vangelo la prima volta;
NT greco καὶ τὸν πειρασμὸν ⸀ὑμῶν ἐν τῇ σαρκί μου οὐκ ἐξουθενήσατε οὐδὲ ἐξεπτύσατε, ἀλλὰ ὡς ἄγγελον θεοῦ ἐδέξασθέ με, ὡς Χριστὸν Ἰησοῦν.
4,14 ὑμῶν WH Treg NIV] μου τὸν RP
CEI 2008 Gal4,14quella che, nella mia carne, era per voi una prova, non l'avete disprezzata né respinta, ma mi avete accolto come un angelo di Dio, come Cristo Gesù.
NT greco ⸀ποῦ ⸀οὖν ὁ μακαρισμὸς ὑμῶν; μαρτυρῶ γὰρ ὑμῖν ὅτι εἰ δυνατὸν τοὺς ὀφθαλμοὺς ὑμῶν ⸀ἐξορύξαντες ἐδώκατέ μοι.
4,15 ποῦ WH Treg NIV] Τίς RP • οὖν WH Treg NIV] + ἦν RP • ἐξορύξαντες WH Treg NIV] + ἂν RP
CEI 2008 Gal4,15Dove sono dunque le vostre manifestazioni di gioia? Vi do testimonianza che, se fosse stato possibile, vi sareste cavati anche gli occhi per darli a me.
NT greco 4,16ὥστε ἐχθρὸς ὑμῶν γέγονα ἀληθεύων ὑμῖν;
CEI 2008 Gal4,16Sono dunque diventato vostro nemico dicendovi la verità?
NT greco 4,17ζηλοῦσιν ὑμᾶς οὐ καλῶς, ἀλλὰ ἐκκλεῖσαι ὑμᾶς θέλουσιν, ἵνα αὐτοὺς ζηλοῦτε.
CEI 2008 Gal4,17Costoro sono premurosi verso di voi, ma non onestamente; vogliono invece tagliarvi fuori, perché vi interessiate di loro.
NT greco καλὸν ⸀δὲ ζηλοῦσθαι ἐν καλῷ πάντοτε, καὶ μὴ μόνον ἐν τῷ παρεῖναί με πρὸς ὑμᾶς,
4,18 δὲ WH Treg NIV] + τὸ RP
CEI 2008 Gal4,18È bello invece essere circondati di premure nel bene sempre, e non solo quando io mi trovo presso di voi,
NT greco ⸀τέκνα μου, οὓς πάλιν ὠδίνω ⸀μέχρις οὗ μορφωθῇ Χριστὸς ἐν ὑμῖν·
4,19 τέκνα Treg NIV] τεκνία WH RP • μέχρις WH Treg NIV] ἄχρι RP
CEI 2008 Gal4,19figli miei, che io di nuovo partorisco nel dolore finché Cristo non sia formato in voi!
NT greco 4,20ἤθελον δὲ παρεῖναι πρὸς ὑμᾶς ἄρτι, καὶ ἀλλάξαι τὴν φωνήν μου, ὅτι ἀποροῦμαι ἐν ὑμῖν.
CEI 2008 Gal4,20Vorrei essere vicino a voi in questo momento e cambiare il tono della mia voce, perché sono perplesso a vostro riguardo.
NT greco 4,21Λέγετέ μοι, οἱ ὑπὸ νόμον θέλοντες εἶναι, τὸν νόμον οὐκ ἀκούετε;
CEI 2008 GalDitemi, voi che volete essere sotto la Legge: non sentite che cosa dice la Legge?
4,21-31  Le due alleanze: Agar e Sara
 Da alcuni racconti della storia di Abramo, narrata nel libro della Genesi (Gen 16,1-16; 21,1-21), Paolo prende lo spunto per fare un confronto tra le due alleanze, rappresentate da Agar e Sara. I cristiani sono raffigurati da Isacco, figlio della sposa di Abramo, Sara; essi sono figli secondo la promessa. Gli Ebrei, che sono soggetti alla Legge, sono rappresentati da Ismaele, il figlio della schiava Agar.
NT greco 4,22γέγραπται γὰρ ὅτι Ἀβραὰμ δύο υἱοὺς ἔσχεν, ἕνα ἐκ τῆς παιδίσκης καὶ ἕνα ἐκ τῆς ἐλευθέρας·
CEI 2008 Gal4,22Sta scritto infatti che Abramo ebbe due figli, uno dalla schiava e uno dalla donna libera.
NT greco ἀλλ’ ὁ μὲν ἐκ τῆς παιδίσκης κατὰ σάρκα γεγέννηται, ὁ δὲ ἐκ τῆς ἐλευθέρας ⸀δι’ ἐπαγγελίας.
4,23 δι᾽ WH Treg NIV] διὰ τῆς RP
CEI 2008 Gal4,23Ma il figlio della schiava è nato secondo la carne; il figlio della donna libera, in virtù della promessa.
NT greco 4,24ἅτινά ἐστιν ἀλληγορούμενα· αὗται γάρ εἰσιν δύο διαθῆκαι, μία μὲν ἀπὸ ὄρους Σινᾶ, εἰς δουλείαν γεννῶσα, ἥτις ἐστὶν Ἁγάρ,
CEI 2008 Gal4,24Ora, queste cose sono dette per allegoria: le due donne infatti rappresentano le due alleanze. Una, quella del monte Sinai, che genera nella schiavitù, è rappresentata da Agar
NT greco τὸ ⸀δὲ Ἁγὰρ Σινᾶ ὄρος ἐστὶν ἐν τῇ Ἀραβίᾳ, συστοιχεῖ δὲ τῇ νῦν Ἰερουσαλήμ, δουλεύει ⸀γὰρ μετὰ τῶν τέκνων αὐτῆς·
4,25 δὲ WH NIV] γὰρ RP Treg • γὰρ WH Treg NIV] δὲ RP
CEI 2008 Gal- il Sinai è un monte dell'Arabia -; essa corrisponde alla Gerusalemme attuale, che di fatto è schiava insieme ai suoi figli.
4,25 La città di Gerusalemme, che rappresenta gli Ebrei, è assimilata al monte Sinai, dove è stata data la Legge tramite Mosè.
NT greco ἡ δὲ ἄνω Ἰερουσαλὴμ ἐλευθέρα ἐστίν, ἥτις ἐστὶν ⸀μήτηρ ἡμῶν·
4,26 μήτηρ WH Treg NIV] + πάντων RP
CEI 2008 Gal4,26Invece la Gerusalemme di lassù è libera ed è la madre di tutti noi.
NT greco 4,27γέγραπται γάρ· Εὐφράνθητι, στεῖρα ἡ οὐ τίκτουσα, ῥῆξον καὶ βόησον, ἡ οὐκ ὠδίνουσα· ὅτι πολλὰ τὰ τέκνα τῆς ἐρήμου μᾶλλον ἢ τῆς ἐχούσης τὸν ἄνδρα.
CEI 2008 GalSta scritto infatti:

Rallégrati, sterile, tu che non partorisci,
grida di gioia, tu che non conosci i dolori del parto,
perché molti sono i figli dell'abbandonata,
più di quelli della donna che ha marito.


4,27  La parola profetica di Is 54,1, che esalta la fecondità spirituale della Gerusalemme messianica, è riferita alla Chiesa.
NT greco ⸂ὑμεῖς δέ, ἀδελφοί, κατὰ Ἰσαὰκ ἐπαγγελίας τέκνα ἐστέ⸃·
4,28 ὑμεῖς δέ … τέκνα ἐστέ Treg NIV] ἡμεῖς δὲ … τέκνα ἐσμέν WH RP
CEI 2008 Gal4,28E voi, fratelli, siete figli della promessa, alla maniera di Isacco.
NT greco 4,29ἀλλ’ ὥσπερ τότε ὁ κατὰ σάρκα γεννηθεὶς ἐδίωκε τὸν κατὰ πνεῦμα, οὕτως καὶ νῦν.
CEI 2008 Gal4,29Ma come allora colui che era nato secondo la carne perseguitava quello nato secondo lo spirito, così accade anche ora.
NT greco ἀλλὰ τί λέγει ἡ γραφή; Ἔκβαλε τὴν παιδίσκην καὶ τὸν υἱὸν αὐτῆς, οὐ γὰρ μὴ ⸀κληρονομήσει ὁ υἱὸς τῆς παιδίσκης μετὰ τοῦ υἱοῦ τῆς ἐλευθέρας.
4,30 κληρονομήσει WH Treg NIV] κληρονομήσῃ RP
CEI 2008 GalPerò, che cosa dice la Scrittura? Manda via la schiava e suo figlio, perché il figlio della schiava non avrà eredità col figlio della donna libera.
4,30 Citazione di Gen 21,10.
NT greco ⸀διό, ἀδελφοί, οὐκ ἐσμὲν παιδίσκης τέκνα ἀλλὰ τῆς ἐλευθέρας.
4,31 διό WH Treg NIV] Ἄρα RP
CEI 2008 Gal4,31Così, fratelli, noi non siamo figli di una schiava, ma della donna libera.