Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

INTERCONFESSIONALE

Interconfessionale

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
BibbiaEDU-logo

Interconfessionale - Nuovo Testamento - Vangeli - Luca - 17

Vangelo di Luca 17

Interconfessionale Torna al libro

CEI 2008

Gli scandali e la fede

Interconfessionale Un giorno Gesù disse ai suoi *discepoli: «Certo, gli scandali non mancheranno mai! Però, guai a quelli che li provocano.
Rimandi
17,1 scandali Mt 5,29+.
CEI 2008 Lc Disse ai suoi discepoli: "È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono.
17,1-4  Scandalo e perdono (vedi Mt 18,6-7.15.21-22; Mc 9,42)
Interconfessionale Se qualcuno fa perdere la fede a una di queste persone semplici, sarebbe meglio per lui che fosse gettato in mare con una grossa pietra al collo!
Note al Testo
17,2 fa perdere la fede: vedi nota a Matteo 5,29.
CEI 2008 Lc17,2È meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli.
Interconfessionale State bene attenti!
«Se un tuo fratello ti fa del male, tu rimproveralo! Se poi si pente di quel che ha fatto, tu perdonalo!
Note al Testo
17,3 fratello: vedi nota a 6,41.
CEI 2008 Lc17,3State attenti a voi stessi!
Se il tuo fratello commetterà una colpa, rimproveralo; ma se si pentirà, perdonagli.
Interconfessionale 17,4E se anche ti fa del male sette volte al giorno e sette volte al giorno torna da te a chiederti scusa, tu perdonalo».
CEI 2008 Lc17,4E se commetterà una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerà a te dicendo: "Sono pentito", tu gli perdonerai".
Interconfessionale Poi gli *apostoli dissero al Signore:
— Accresci la nostra fede!
Rimandi
17,5 apostoli Lc 6,13+. — accresci la nostra fede! Mc 9,24.
CEI 2008 LcGli apostoli dissero al Signore:
17,5-10  Fede e umiltà (vedi Mt 17,20; 21,21; Mc 11,23)
Interconfessionale Il Signore rispose:
— Se aveste una fede piccola come un granello di senape, voi potreste dire a questa pianta di gelso: Togliti via da questo terreno e vai a piantarti nel mare! Ebbene, se aveste fede, quell’albero farebbe come avete detto voi.
Rimandi
17,6 se aveste una fede… Mt 21,21; Mc 11,23. — un granello di senape Mt 13,32; Mc 4,31. — una fede che sposta una pianta di gelso cfr. 1 Cor 13,2; Is 40,4.
CEI 2008 Lc17,6"Accresci in noi la fede!". Il Signore rispose: "Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: "Sràdicati e vai a piantarti nel mare", ed esso vi obbedirebbe.
Servizio senza pretesa

Interconfessionale 17,7«Uno di voi ha un servo, e questo servo si trova nei campi ad arare oppure a pascolare il gregge. Come si comporterà quando il servo torna dai campi? Gli dirà forse: Vieni subito qui e mettiti a tavola con me?
CEI 2008 Lc17,7Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: "Vieni subito e mettiti a tavola"?
Interconfessionale No certamente, ma gli dirà: Cambiati il vestito, preparami la cena e servi in tavola. Quando io avrò finito di mangiare, allora ti metterai a tavola anche tu.
Rimandi
17,8 Cambiati il vestito Lc 12,35+.
CEI 2008 Lc17,8Non gli dirà piuttosto: "Prepara da mangiare, stringiti le vesti ai fianchi e servimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu"?
Interconfessionale Quando un servo ha fatto quel che gli è stato comandato, il padrone non ha obblighi speciali verso di lui.
Note al Testo
17,9 Quando… lui: altri: Si ritiene forse obbligato verso quel servo perché ha fatto quello che gli era stato comandato?
CEI 2008 Lc17,9Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?
Interconfessionale Questo vale anche per voi! Quando avete fatto tutto quel che vi è stato comandato, dite: “Siamo soltanto servitori. Abbiamo fatto quel che dovevamo fare”».
Rimandi
17,10 Siamo soltanto servitori Mt 25,30.
Note al Testo
17,10 soltanto servitori: altri: servi inutili.
CEI 2008 LcCosì anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: "Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare"".
17,10  Siamo servi inutili: il discepolo, inviato a portare il buon annuncio del Regno (10,1), deve fare quanto gli è stato comandato, e non dimenticare mai, però, che la conversione dei cuori appartiene esclusivamente a Dio (1Cor 3,5-6; Gv 15,1-5).
Gesù guarisce dieci lebbrosi

Interconfessionale Mentre andava verso Gerusalemme, Gesù passò attraverso la Galilea e la Samaria.
Rimandi
17,11 verso Gerusalemme Lc 9,51; 13,22; 19,28. — attraverso la Samaria Lc 9,52; Gv 4,4.
Note al Testo
17,11 Gerusalemme: vedi nota a 13,22.
CEI 2008 LcLungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samaria e la Galilea.
17,11-19 Gesù guarisce dieci lebbrosi
Interconfessionale Entrò in un villaggio e gli vennero incontro dieci *lebbrosi. Questi si fermarono a una certa distanza
Rimandi
17,12 lebbrosi Mt 8,2+. — a una certa distanza Lv 13,46.
CEI 2008 Lc17,12Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza
Interconfessionale e ad alta voce dissero a Gesù:
— Gesù, Signore, abbi pietà di noi!
Rimandi
17,13 Signore Lc 5,5+. — abbi pietà di noi Mt 9,27; 15,22; Lc 18,38 par.
CEI 2008 Lc17,13e dissero ad alta voce: "Gesù, maestro, abbi pietà di noi!".
Interconfessionale Appena li vide, Gesù disse:
— Andate dai *sacerdoti e presentatevi a loro!
Quelli andarono, e mentre camminavano, furono guariti.
Rimandi
17,14 presentatevi ai sacerdoti Lv 14,2-3; Lc 5,14 par.
CEI 2008 Lc17,14Appena li vide, Gesù disse loro: "Andate a presentarvi ai sacerdoti". E mentre essi andavano, furono purificati.
Interconfessionale Uno di loro, appena si accorse di essere guarito, tornò indietro e lodava Dio con tutta la voce che aveva.
Rimandi
17,15 lodava Dio Lc 2,20+.
CEI 2008 Lc17,15Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce,
Interconfessionale Poi si gettò ai piedi di Gesù per ringraziarlo. Era un abitante della Samaria.
Rimandi
17,16 un abitante della Samaria Lc 9,52+.
CEI 2008 Lc17,16e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Interconfessionale 17,17Gesù allora osservò: «Quei dieci lebbrosi sono stati guariti tutti! Dove sono gli altri nove?
CEI 2008 Lc17,17Ma Gesù osservò: "Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono?
Interconfessionale 17,18Perché non sono tornati indietro a ringraziare Dio? Nessuno lo ha fatto, eccetto quest’uomo che è straniero».
CEI 2008 Lc17,18Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?".
Interconfessionale Poi Gesù gli disse: «Alzati e va’! La tua fede ti ha salvato!».
Rimandi
17,19 la tua fede ti ha salvato Lc 7,50+.
CEI 2008 Lc17,19E gli disse: "Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!".
Gesù ritornerà glorioso nel suo regno

Interconfessionale Alcuni *farisei rivolsero a Gesù questa domanda:
— Quando verrà il *regno di Dio?
Gesù rispose:
— Il regno di Dio non viene in modo spettacolare.
Rimandi
17,20 Il regno di Dio Mt 6,10+; cfr. Mt 3,2+. — non viene in modo spettacolare cfr. Gv 3,3; 18,36.
CEI 2008 LcI farisei gli domandarono: "Quando verrà il regno di Dio?". Egli rispose loro: "Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione,
17,20-37  La venuta del regno di Dio (vedi Mt 24,23-27.37-40.17-18; 10,39; Mc 13,21.15-16; 8,35)
 I farisei credevano che il regno di Dio dovesse manifestarsi con segni particolari e visibili, che lo rendessero evidente nella sua venuta.
Interconfessionale Nessuno potrà dire: «Eccolo qua» oppure «Eccolo là», perché il regno di Dio è già in mezzo a voi.
Rimandi
17,21 Eccolo là Mt 24,23; Mc 13,21; Lc 17,23. — in mezzo a voi cfr. Lc 11,20.
CEI 2008 Lc17,21e nessuno dirà: "Eccolo qui", oppure: "Eccolo là". Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!".
Interconfessionale Poi disse ai suoi discepoli: «Verranno tempi nei quali voi desidererete vedere anche solo per poco il *Figlio dell’uomo che viene, ma non lo vedrete.
Rimandi
17,22 il Figlio dell’uomo Mt 8,20+.
CEI 2008 Lc17,22Disse poi ai discepoli: "Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell'uomo, ma non lo vedrete.
Interconfessionale Allora molti vi diranno: “Eccolo qua”, oppure: “Eccolo là”, ma voi non muovetevi! Non seguiteli!
Rimandi
17,23 non muovetevi cfr. Lc 19,11; 21,8.9.
CEI 2008 Lc17,23Vi diranno: "Eccolo là", oppure: "Eccolo qui"; non andateci, non seguiteli.
Interconfessionale Perché come il lampo improvvisamente splende e illumina tutto il cielo, così verrà il Figlio dell’uomo nel suo giorno.
Rimandi
17,24 quando tornerà il Figlio dell’uomo Mt 10,23+.
CEI 2008 Lc17,24Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all'altro del cielo, così sarà il Figlio dell'uomo nel suo giorno.
Interconfessionale Prima, però, egli deve soffrire molto. Sarà rifiutato dagli uomini di questo tempo.
Rimandi
17,25 deve soffrire Mt 16,21; Mc 8,31+. — annunzi della Passione Lc 9,22 par.; 18,32-33 par.
CEI 2008 Lc17,25Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione.
Interconfessionale «Come accadde ai tempi di Noè, così avverrà anche quando tornerà il Figlio dell’uomo.
Rimandi
17,26 ai tempi di Noè Gn 6,5-12.
CEI 2008 Lc17,26Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo:
Interconfessionale Si mangiava e si beveva anche allora. C’era chi prendeva moglie e chi prendeva marito, fino al giorno nel quale Noè entrò nell’arca. Poi venne il diluvio e li spazzò via tutti.
Rimandi
17,27 entrò nell’arca Gn 7,6-23.
CEI 2008 Lc17,27mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.
Interconfessionale Lo stesso avvenne al tempo di Lot: la gente mangiava e beveva, comprava e vendeva, piantava alberi e costruiva case,
Rimandi
17,28 al tempo di Lot Gn 18,20-21; 19,1-14.
CEI 2008 Lc17,28Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano;
Interconfessionale fino al giorno in cui Lot uscì da *Sòdoma: allora dal cielo venne fuoco e zolfo, e tutti furono distrutti.
Rimandi
17,29 dal cielo venne fuoco e zolfo Gn 19,24.
CEI 2008 Lc17,29ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti.
Interconfessionale 17,30«Così succederà anche nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà.
CEI 2008 Lc17,30Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell'uomo si manifesterà.
Interconfessionale In quel momento, se qualcuno si troverà sulla terrazza di casa sua non scenda a pianterreno a prendere le sue cose. Se uno si troverà nei campi a lavorare non torni indietro.
Rimandi
17,31 se qualcuno si troverà sulla terrazza Mt 24,17-18; Mc 13,15-16. — non torni indietro Gn 19,17; cfr. Ger 4,6; 6,1; 48,6; 49,8.30; 51,6.
CEI 2008 Lc17,31In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro.
Interconfessionale Ricordatevi come finì la moglie di Lot!
Rimandi
17,32 la moglie di Lot Gn 19,26.
CEI 2008 LcRicordatevi della moglie di Lot.
17,32 Ricordatevi della moglie di Lot: vedi Gen 19,26. La moglie di Lot, violando un ordine di Dio, si voltò indietro a guardare la rovina di Sòdoma e Gomorra e fu punita.
Interconfessionale Se uno farà di tutto per mettere in salvo la propria vita la perderà. Chi invece è pronto a sacrificare la propria vita la riavrà di nuovo.
Rimandi
17,33 vita persa, vita riavuta Mt 10,39; 16,25; Mc 8,35; Lc 9,24; Gv 12,25.
CEI 2008 Lc17,33Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.
Interconfessionale «Io vi dico: Quella notte quando tornerà il Figlio dell’uomo, se due persone si troveranno nello stesso letto, una sarà presa e l’altra lasciata.
Rimandi
17,34-35 uno sarà preso e l’altro sarà lasciato Mt 24,40-41.
CEI 2008 Lc17,34Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l'uno verrà portato via e l'altro lasciato;
Interconfessionale 17,35Se due donne si troveranno insieme a macinare il grano, una sarà presa e l’altra sarà lasciata». [
CEI 2008 Lc17,35due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l'una verrà portata via e l'altra lasciata". [
Interconfessionale ]
Note al Testo
17,36 Alcuni antichi manoscritti aggiungono come v. 36: Se due uomini si troveranno insieme a lavorare nello stesso campo uno sarà preso e l’altro lasciato.
CEI 2008 Lc]
17,36  Questo versetto (Due saranno nel campo: l’uno verrà portato via, l’altro lasciato) è omesso perché manca nei manoscritti più autorevoli.
Interconfessionale I discepoli allora gli chiesero:
— Signore, queste cose dove accadranno?
Gesù rispose loro:
— Dove c’è un cadavere, là si radunano anche gli avvoltoi.
Rimandi
17,37 il cadavere e gli avvoltoi Gb 39,30; Mt 24,28.
CEI 2008 Lc17,37Allora gli chiesero: "Dove, Signore?". Ed egli disse loro: "Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi".